Autore Topic: Le pagelle della Lazio - Segna Romagnoli e passa la paura, Castellanos fa fatica  (Letto 47 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline News Biancocelesti

  • *
  • Post: 35016
  • Karma: +10/-3
    • Mostra profilo
    • www.biancocelesti.org
www.tuttomercatoweb.com


Le pagelle della Lazio

Risultato finale: Lazio-Viktoria Plzen 1-1

Provedel 6 - Su Kalvach ci mette la mano di richiamo andando a deviare il pallone in calcio d’angolo con un grande intervento. Pochi istanti più tardi fa correre dei brividi nella schiena ai tifosi consegnando la sfera a Vydra che scheggia la traversa. Sicuro invece nelle uscite come sulla conclusione potente ma centrale di Cerv. Incolpevole sul gol di Sulc.

Marusic 6 - Dalla sua parte Cadu spinge con insistenza e non sempre riesce a porre freno alla rapidità dell’esterno del Viktoria Plzen. Dopo un inizio un po’ così acquista è più disinvolto anche quando viene spostato sulla corsia opposta.

Patric 6 - Schierato al centro della difesa per la squalifica di Gigot, è la prima partita da titolare nel 2025 e la mancanza dai campi si vede specie all’inizio. Durosinmi è un cliente scomodo e lo troviamo sempre a saltare al centro dell’area, più preciso col passare dei minuti anche se un po’ di “ruggine” ci sta. Dall’80’ Gila s.v.

Romagnoli 7 - Più che un difensore è un bomber. Terzo gol in una settimana per il difensore biancoceleste che svetta all’interno dell’area sul corner di Zaccagni e realizza il pareggio in un momento molto delicato per i suoi.

Nuno Tavares 6 - Diesel. Parte in sordina lasciando troppi spazi ai giocatori del Viktoria Plzen che spingono molto alla ricerca della porta di Provedel. Si accende con una conclusione velenosa e torna a percorrere la corsia con grande intensità. Dal 66’ Lazzari 6 - Si posiziona sulla fascia destra e accompagna spesso l’azione arrivando sul fondo per il traversone verso il centro dell’area.

Guendouzi 6 - L’approccio alla gara non è perfetto, il suo come quello dei compagni. In ritardo sulle seconda palle, ha qualche difficoltà di troppo quando i giocatori del Viktoria Plzen pressano e partono in velocità. Col passare dei minuti prende le misure e cresce ma è troppo largo perdendosi Sulc che realizza la rete del vantaggio per il Plzen.

Vecino 6 - Seconda gara consecutiva da titolare dopo l’infortunio. Si muove molto bene in mezzo al campo cercando il suggerimento verso le punte anche se non sempre i suoi inviti vanno a buon fine. Cerca la conclusione dalla distanza nel primo tempo ma termina sul fondo.

Isaksen 5,5 - L’uomo della Provvidenza della gara di Plzen cerca spesso l’iniziativa personale per provare ad andare via in velocità agli avversari ma finisce per sbattere sul muro difensivo della formazione ceca.

Pedro 6 - Prova a prendersi la Lazio sulle spalle nel momento di difficoltà. Impegna Jedlika con una conclusione velenosa dopo una giravolta. Non è facile affrontare la fisicità dei difensori della formazione ceca. Dall’80’ Dele-Bashiru s.v.

Zaccagni 6,5 - L’intervento killer di Dweh non lo mette ko, anzi. Al dodicesimo sgasa per vie centrali ma non si intende con Castellanos. Cerca sempre di puntare il suo diretto avversario per creare la superiorità numerica e lo si trova anche nella sua area e salvare sulle azioni del Viktoria. Perfetto il corner da cui nasce il pareggio.

Castellanos 5,5 - Torna a guidare il reparto offensivo. Prima non si intende con Zaccagni dopo una bella iniziativa del 10 laziale, poi si divora la palla del vantaggi calciando alto su suggerimento di Pedro. Prova a cercare la giocata ma non gli riesce. Dal 66’ Dia 6 - Molto più mobile rispetto al suo predecessore. Si abbassa e si allarga per farsi dare il pallone e fare spazio ai compagni.

Marco Baroni 6 - L’approccio alla partita non è stato dei migliori con il Viktoria Plzen che l’ha messa in difficoltà. Alla fine però la sua Lazio trova il modo di reagire dopo il vantaggio ceco di Sulc grazie al terzo gol in una settimana di Alessio Romagnoli che vale i quarti di finale di Europa League.


Vai al forum