Autore Topic: 125, viva la Lazio  (Letto 414 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 610
  • Karma: +7/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
125, viva la Lazio
« : Giovedì 9 Gennaio 2025, 08:11:46 »
Avanti Lazio! :band9:

Online Breizh

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6530
  • Karma: +309/-5
  • Sesso: Maschio
  • "Simpatizzante???"
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #1 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 08:23:57 »
Auguri a tutti noi.
:band1:

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 5673
  • Karma: +17/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #2 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 08:55:40 »
TANTI AUGURI A TUTTI NOI: RICORDANDO CHE C'E CHI NON PUO' PERMETTERSI DI FESTEGGIARE COSI' TANTI ANNI DALL' ALTRA PARTE DEL TEVERE POICHE' SIAMO NOI LA PRIMA SQUADRA DELLA CAPITALE!
 
FORZA LAZIO.

Offline Geddy

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 610
  • Karma: +7/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #3 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 08:56:47 »
i=tn01MME8VtyoKBuJ

Online Zak McKracken

  • Azzurrino sbiadito
  • ***
  • Post: 127
  • Karma: +3/-0
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #4 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 09:06:45 »
Buon compleanno alla Nostra, bella come una poesia dedicata a ciò che si ama ⚪️🔵🦅
Ooh, mi sentivo proprio stupido

🙀😹🥸🛸🔴

Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 20871
  • Karma: +220/-201
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #5 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 09:40:18 »
 :bolgia: :band2: :band5: :band2: :band7: :band6: :coppa :bandcap1: :band5: :bandcap2: :bandcap: :band12: :band11: :band3: :bandes1: :band12: :fans: :bandcap1: :fans: :fl: :bandcap1: :band8: :band1: :band12: :bandcap2:

Offline Matita

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 26524
  • Karma: +517/-54
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #6 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 10:56:56 »
Sempre e per sempre .
E anche dopo.

Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk

Si er papa te donasse tutta Roma
E te dicesse lassa anna’ chi t’ama
 je diresti:  Si sacra corona
Val piu’ l’opinione mia che tutta Roma

Vulgus veritatis pessimus interpres.
Lotito deve fa' come dico io (quito cit.)

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 28700
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #7 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 12:11:04 »
"Il 9 gennaio del 1900, probabilmente, nasce la storia della Società Podistica Lazio. Il probabilmente è dato dal fatto che è una data contestata, perché due anni prima alcuni dei cofondatori della società biancoceleste come Luigi Bigiarelli e Giacomo Bigiarelli, Alberto Mesones e Galileo Massa, partecipavano a gare di podismo e di nuoto con la società dell'Associazione della Gioventù Cristiana, movimento liberale evangelico, anticlericale e con venature massoniche.

Pare che però, in quella data di inizio secolo, in molti dei futuri fondatori si ritrovassero al Pippa Nera, un barcone sotto Ponte Margherita, dove i meno abbienti potevano praticare sport. In quei due anni il numero di gente aumentò a dismisura, con la necessità di un altro luogo dove ritrovarsi. Individuato in Piazza d'Armi, un parco abbandonato nell'estrema periferia comunque vicino alla Pippa Nera. Così il 10 gennaio del 1900 Il Messaggero riporta: "A Roma è stata fondata la società sportiva Lazio".

Gli autori dell'atto fondativi sono Luigi Bigiarelli, Odoacre Aloisi, Arturo Balestrieri, Giacomo Bigiarelli (fratello di Luigi), Alceste Grifoni, Giulio Lefevre, Galileo Massa, Alberto Mesones ed Enrico Venier, gli stessi che si riunivano su una panchina di Piazza della Libertà, a Roma, nei mesi invernali. La scelta di aggiungere una nuova società sportiva che non avesse il nome "Roma" fu un pensiero comune, perché alcuni circoli sportivi lo avevano già utilizzato. E poi c'era l'idea di non prendere solo il pubblico romano, ma un messaggio più ecumenico. Da qui l'opportunità di chiamarla Lazio, con il nome della regione, mentre i colori vengono ripresi da quelli dell'Olimpiade, il bianco e l'azzurro."

Ma è ancora possibile che girino queste fregnacce?
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 698
  • Karma: +13/-0
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #8 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 12:18:09 »
"Il 9 gennaio del 1900, probabilmente, nasce la storia della Società Podistica Lazio. Il probabilmente è dato dal fatto che è una data contestata, perché due anni prima alcuni dei cofondatori della società biancoceleste come Luigi Bigiarelli e Giacomo Bigiarelli, Alberto Mesones e Galileo Massa, partecipavano a gare di podismo e di nuoto con la società dell'Associazione della Gioventù Cristiana, movimento liberale evangelico, anticlericale e con venature massoniche.

Pare che però, in quella data di inizio secolo, in molti dei futuri fondatori si ritrovassero al Pippa Nera, un barcone sotto Ponte Margherita, dove i meno abbienti potevano praticare sport. In quei due anni il numero di gente aumentò a dismisura, con la necessità di un altro luogo dove ritrovarsi. Individuato in Piazza d'Armi, un parco abbandonato nell'estrema periferia comunque vicino alla Pippa Nera. Così il 10 gennaio del 1900 Il Messaggero riporta: "A Roma è stata fondata la società sportiva Lazio".

Gli autori dell'atto fondativi sono Luigi Bigiarelli, Odoacre Aloisi, Arturo Balestrieri, Giacomo Bigiarelli (fratello di Luigi), Alceste Grifoni, Giulio Lefevre, Galileo Massa, Alberto Mesones ed Enrico Venier, gli stessi che si riunivano su una panchina di Piazza della Libertà, a Roma, nei mesi invernali. La scelta di aggiungere una nuova società sportiva che non avesse il nome "Roma" fu un pensiero comune, perché alcuni circoli sportivi lo avevano già utilizzato. E poi c'era l'idea di non prendere solo il pubblico romano, ma un messaggio più ecumenico. Da qui l'opportunità di chiamarla Lazio, con il nome della regione, mentre i colori vengono ripresi da quelli dell'Olimpiade, il bianco e l'azzurro."

Ma è ancora possibile che girino queste fregnacce?

È di tale Andrea Losapio, tifoso dell'Atalanta.

Se lo dicono loro che sono un modello per i laziali, certamente è così.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline giocher74

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 909
  • Karma: +21/-0
  • Sesso: Maschio
  • Sempre tesi....
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #9 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 12:25:55 »
Viva la Lazio!!!!  :love4:

Offline Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 16969
  • Karma: +173/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #10 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 12:57:03 »

Offline Il frigorifero

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 12159
  • Karma: +230/-6
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #11 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 13:46:52 »
  :band1: :band1: :band1: :band1:
"E' NORMALE BATTERE LA ROMA...."  - Senad Lulic  26 - 5 -2013

Offline Aquila Maremmana

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2812
  • Karma: +151/-31
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #12 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 14:15:47 »
Commento trovato sulla pagina ufficiale di FB:

Lazio 125 anni di Storia romana:

• Quando i romanisti deridono il “capanno” di Pippanera lo fanno perché da ignoranti, (non è una colpa, non c’erano) ironizzano sul nome,
• i loro nonni probabilmente Roma l’avevano vista solo in cartolina.
• Il "Capanno di Pippanera" era un luogo di ritrovo dei fiumaroli posto sulla riva destra del Tevere proprio sotto Ponte Margherita.
• Il capanno, era fatto di vimini, canne e rampicanti, non aveva nulla a che fare con gli aristocratici circoli natatori e remieri che popolavano le sponde del Tevere, frequentati dall'aristocrazia e dall'alta borghesia.
• Questo perché la Lazio nasce popolare, da un’idea di alcuni giovani ragazzi romani,
• la Lazio è spontanea, nasce dal desiderio di fare e permettere lo sport che all’epoca non era ad appannaggio di tutti.
• La Lazio non nasce in un ufficio, tra protocolli confusionari, marche da bollo e timbri,
• La Lazio non nasce da una fusione, ordinata a tavolino; talmente confusionaria e raffazzonata, da non sapere, a più a meno di cento anni di distanza, la data reale della sua fondazione.
• La Lazio nasce in modo originale, così come la scelta del simbolo, del nome e dei colori.
• La Lazio non prende il nome della regione, la Regione Lazio, all’epoca, nemmeno esisteva.
• La Scelta del simbolo e dei colori la sapete già.
• La Lazio prende il nome da Latium, la patria dei Latini, discendenti di Enea.
• La Lazio nasce come polisportiva, il calcio arriverà un anno dopo, il 6 gennaio 1901, il 9 gennaio 1900 nasce l’idea di 9 ragazzi romani.
• E per omaggiare lo spirito olimpico, che allora era appena rinato ad Atene, prese i colori Bianco e Azzurro della bandiera della Grecia, alla quale ci lega una comune origine e cultura
• La Lazio è una società, non è un’associazione.
• La Lazio è popolare di nascita, nobile nell’idea e romana per tradizione.
• Tantissimi Auguri alla Lazio ed a tutti i laziali

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Noi potevamo essere loro. Non abbiamo voluto.
Loro non avrebbero mai potuto essere noi.

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 28700
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #13 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 14:18:33 »
Ancora gira 'sta cazzata della bandiera della Grecia?
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Offline chemist

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6397
  • Karma: +120/-3
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • biancocelesti.org
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #14 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 14:19:56 »
Ancora gira 'sta cazzata della bandiera della Grecia?

Ci puoi spiegare perche' e' una cazzata?

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 28700
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #15 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 14:44:09 »
Perché l'adozione del celeste nasce "necessariamente" per la disponibilità di alcuni scampoli di stoffa a buon mercato per cucire delle nuove divise.
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Online Il lodolaio

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6185
  • Karma: +89/-14
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #16 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 14:48:29 »
Ci puoi spiegare perche' e' una cazzata?

Leggere LazioWiki, ma lo scrisse qui sopra anche Quintino.
"A noi la qualità cià rotto il cazzo.
VIVA LA MERDA!"

Offline disabitato

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 28700
  • Karma: +575/-16
  • Sesso: Maschio
  • antiromanista compulsivo
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #17 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 14:57:19 »
DISCLAIMER: durante la scrittura di questo post non è stata offesa, ferita o maltrattata nessuna categoria di utenti o nessun utente in particolare. Ogni giudizio su persone, cose o utenti rimane nella mente dello scrivente e per questo non perseguibile.

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 698
  • Karma: +13/-0
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #18 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 15:08:39 »
Perché l'adozione del celeste nasce "necessariamente" per la disponibilità di alcuni scampoli di stoffa a buon mercato per cucire delle nuove divise.

Così come l'aquila non c'entra nulla con l'Impero e tutte 'ste fesserie. Nel 1900 a Roma chi avesse sbandierato la retorica dell'Impero i gladiatori e tutto il ciarpame dannunziano-fascistoide sarebbe stato preso per scemo. Né è immaginabile un qualche riferimento cromatico o di altro tipo alla Grecia e alle Olimpiadi: l'edizione del 1896 era passata quasi inosservata e quella del 1900, lontana da venire, somigliò più a una baracconata da circo che a una manifestazione sportiva.

Quanto al nome, è mia personalissima opinione (ma non ho alcuna prova al riguardo) che Bigiarelli, dopo essere stato campione pel Lazio di corsa podistica qualche mese prima, abbia voluto esaltare in qualche modo quel suo titolo. Ancora, è del tutto falsa l'idea che la denominazione "Roma" fosse inutilizzabile per la compresenza della Ginnastica o per qualche norma che lo vietasse (questa è una pura invenzione recente che a forza di rimbalzare in rete è diventata luogo comune). Il concetto di "Lazio" esisteva, ma si limitava a quella che oggi chiamiamo "area metropolitana": la nostra Regione attuale è una pura invenzione geografica, comprendente com'è territori più vicini ad altre realtà sul piano culturale e linguistico o perfino sottratti (come il reatino) con un colpo di penna ad altre regioni.

Quando di parla di "Lazio" si deve intendere, nelle intenzioni dei fondatori, il territorio strettamente circostante Roma e quello a Roma assimilabile come "corte" naturale e culturale: non a caso le prime "escursioni" dei podisti furono ai Castelli Romani e al Parco di Vejo, questi sì, territori del "Lazio" come lo si intendeva allora.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 698
  • Karma: +13/-0
    • Mostra profilo
Re:125, viva la Lazio
« Risposta #19 : Giovedì 9 Gennaio 2025, 15:26:00 »
https://www.laziostory.it/2020/09/08/45332/

Per farvi due risate.

Curioso il fatto che nell'Annuario FIGC del 1974, per dirne una, i colori sociali siano descritti come "bianco e celeste"...
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)