Guardiola, molto criticato in Inghilterra per la sua poca capacita' di adattarsi alle situazioni.
"NON SEMPRE E' POSSIBILE ATTUARE GLI STESSI PRINCIPI DI GIOCO".
Gli contestano in Inghilterra.
Inoltre:
"QUELLO CHE ERA CONSIDERATO IL GIOCO MODERNO FINO A QUALCHE ANNO FA' E CIOE' IL PASSARE DALLA COSTRUZIONE DAL BASSO ERA NATO COME UNA SORTA D' ELASTICITA' E D' ALTERNATIVA AL GIOCO STANDARD PRECEDENTE MA IL PASSARE SEMPRE, SEMPRE E SEMPRE DAL BASSO E' DIVENTATO UN DOGMA CHE AL CONTRARIO HA PORTATO RIGIDITA' E NON ELASTICITA' TATTICA E DI CONCETTI".
In pratica, la costruzione dal basso estrema non e' mai stato un pensiero moderno di gioco bensi' vecchissimo poiche' rigido.
Poi vanno sui dati:
"I DATI PARLANO CHIARO CON LA COSTRUZIONE ESTREMA DAL BASSO SI PRENDONO TANTISSIMI GOL EPPURE, ALCUNI ALLENATORI SEMBRA CHE NON VOGLIANO PRENDERE IN CONSIDERAZIONE QUESTI DATI OGGETTIVI FORSE PERCHE' DOVREBBERO METTERSI DI NUOVO A STUDIARE CERCANDO DELLE ALTERNATIVE".
Infine, riporto un pensiero espresso qualche anno fa' daZeman (stavolta ci spostiamo dall' Inghilterra in Italia): "Il gioco estremo dal basso e' diseducativo per i giovani calciatori".
Quindi, quando sento i vari (non tutti!), Youtuber della Lazio dire che Baroni fa' un calcio semplice e poco moderno posso dire con franchezza che non si e' capito che al contrario Baroni e' un' allenatore modernissimo che utilizza un calcio verticale e laterale e non orizzontale che e' anche lui un minimo prrdisposto alla costruzione dal basso pero' senza estremizzarla, che non utilizza un calcio di posizione e che non vieta (se proprio e' necessario), ai propri calciatori di spazzar via la palla: e soprattutto e' un' allenatore che utilizza schemi offensivi ma allo stesso tempo lasciando anche anche liberta' d' interpretazione ai calciatori.