Autore Topic: VAR - analisi numeriche  (Letto 203 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 698
  • Karma: +13/-0
    • Mostra profilo
VAR - analisi numeriche
« : Venerdì 20 Dicembre 2024, 21:10:55 »
Rigori assegnati dalla stagione 2017/18 ad oggi (principali squadre di A)

Inter   71
Lazio   70
Roma   66
Milan   64
Napoli   61
Juventus   61
Fiorentina   61
Atalanta   53
Genoa   44
Bologna   37
Verona   37
Torino   33
Udinese   31

------------------------

Reti segnate con azione di altro tipo

Atalanta   525
Inter   517
Napoli   491
Juventus   455
Lazio   445
Milan   433
Roma   410
Fiorentina   353
Bologna   331
Torino   315
Udinese   309
Verona   247
Genoa   217

-------------------------------------

Reti segnate (esclusi rigori) per ogni rigore assegnato

Genoa   4,93
Fiorentina   5,79
Roma   6,21
Lazio   6,36
Verona   6,68
Milan   6,77
media serie A 6,94
Inter   7,28
Juventus   7,46
Napoli   8,05
Bologna   8,95
Torino   9,55
Atalanta   9,91
Udinese   9,97

-----------------------------------------

Da questi numeri non si possono trarre conclusioni importanti perché mancano molti approfondimenti: prima di tutto, il confronto con il numero di rigori assegnati contro, poi l'analisi del tipo di fallo che porta all'assegnazione del rigore, poi ancora lo studio sui risultati al momento dell'assegnazione (tra un rigore sullo 0-0 e uno sul 4-0 la differenza di "peso" è evidente).

Di primo acchitto, non sembra che la VAR, almeno nel caso dei rigori, venga usata deliberatamente per danneggiare o favorire qualcuno, almeno nel lungo termine.

Notevole il dato dell'Atalanta, dovuto evidentemente alla peculiarità del suo gioco.

"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 698
  • Karma: +13/-0
    • Mostra profilo
Re:VAR - analisi numeriche
« Risposta #1 : Venerdì 20 Dicembre 2024, 21:34:39 »
Numero di falli per ammonizione

Lazio   4,62
Verona   4,98
Torino   5,15
Parma   5,29
Fiorentina   5,35
Monza   5,51
Genoa   5,54
Juventus   5,61
Como   5,83
Udinese   5,89
Atalanta   6,06
Cagliari   6,14
Roma   6,20
Venezia   6,64
Lecce   6,85
Inter   7,00
Milan   7,04
Empoli   7,27
Napoli   8,90
Bologna   9,04
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 698
  • Karma: +13/-0
    • Mostra profilo
Re:VAR - analisi numeriche
« Risposta #2 : Venerdì 20 Dicembre 2024, 22:01:11 »
Numero di falli subiti, per ammonizione.

Lazio   4,04
Juventus   4,97
Torino   5,00
Cagliari   5,05
Parma   5,26
Milan   5,34
Roma   5,56
Lecce   5,68
Napoli   5,76
Venezia   5,85
Genoa   5,87
Udinese   6,35
Fiorentina   6,46
Como   6,64
Bologna   6,71
Verona   7,53
Empoli   8,33
Atalanta   8,46
Inter   8,55
Monza   8,74
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 698
  • Karma: +13/-0
    • Mostra profilo
Re:VAR - analisi numeriche
« Risposta #3 : Venerdì 20 Dicembre 2024, 22:15:02 »
Rapporto tra frequenza di gialli subiti e causati. Il numero superiore a 1 indica un trattamento "favorevole", quello inferiore il contrario.

Napoli   1,55
Bologna   1,35
Milan   1,32
Cagliari   1,22
Lecce   1,21
Lazio   1,14
Venezia   1,14
Juventus   1,13
Roma   1,12
Torino   1,03
Parma   1,00
Genoa   0,94
Udinese   0,93
Como   0,88
Empoli   0,87
Fiorentina   0,83
Inter   0,82
Atalanta   0,73
Verona   0,66
Monza   0,63
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 698
  • Karma: +13/-0
    • Mostra profilo
Re:VAR - analisi numeriche
« Risposta #4 : Venerdì 20 Dicembre 2024, 22:16:14 »
Numero di falli per ogni cartellino giallo nelle gare delle rispettive squadre.
Le partite della Lazio sono evidentemente le più scorrette...

Lazio   4,33
Torino   5,08
Parma   5,27
Juventus   5,29
Cagliari   5,60
Genoa   5,71
Roma   5,88
Fiorentina   5,91
Udinese   6,12
Milan   6,19
Como   6,23
Venezia   6,25
Verona   6,25
Lecce   6,27
Monza   7,13
Atalanta   7,21
Napoli   7,33
Inter   7,78
Empoli   7,80
Bologna   7,88
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)

Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 20871
  • Karma: +220/-201
    • Mostra profilo
Re:VAR - analisi numeriche
« Risposta #5 : Sabato 21 Dicembre 2024, 13:08:44 »
Interessante. A noi ci ammoniscono di più, ma pure a quello che fanno i falli ai laziali.

Offline Ataru

  • Rimarrò Celestino a vita
  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 11340
  • Karma: +297/-18
  • Sesso: Maschio
  • comunque, censore
    • Mostra profilo
    • Fotoblog di Ataru
Re:VAR - analisi numeriche
« Risposta #6 : Sabato 21 Dicembre 2024, 13:16:28 »
Interessante. A noi ci ammoniscono di più, ma pure a quello che fanno i falli ai laziali.
perché contro di noi gli arbitri tengono una soglia del fallo molto alta, quando questa viene superata, di solito il fallo è brutto e quindi sanzionabile (o meglio, l'arbitro non può fare a meno di sanzionarlo).

Se il fallo è "normale", il sicario di turno non si prende neanche la briga di fischiarlo
osa c'è da psicolo propriono capisco.
qui sono un esempio di civilità e non solo per molti

Online Boksic

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 698
  • Karma: +13/-0
    • Mostra profilo
Re:VAR - analisi numeriche
« Risposta #7 : Domenica 22 Dicembre 2024, 23:53:35 »
L'as "migliora" il suo score, con i due rigorini di ieri, e "vola" a 6,1 reti/rigore.

Il dato di fatto più inoppugnabile per chi diceva che la VAR avrebbe garantito imparzialità.
"L'estate scorsa annunciavano l'era del latte e del miele.

Ora prevedono catastrofi. Quindi la prossima sarà un'ottima stagione."

(12 marzo 2024)