Autore Topic: L' Hypercube  (Letto 109 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 5674
  • Karma: +17/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
L' Hypercube
« : Domenica 15 Dicembre 2024, 21:23:43 »
Stavo pensando che questo D.Bashiru sposta gli equilibri: ed ha ancora tanti margini di miglioramento.

Mi sembra un Milinkovic meno tecnico (comunque tecnico), con pero' piu' velocita'!

Lo step c'e' gia' stato ma non e' detto che non se ne' possa farne un altro ulteriore.

E visto che Baroni e' uno sperimentatore e sempre pronto a sviluppare qualche novita' non escludo che un giorno possa ancora una volta stupirci.

Ora, non puo' farlo perche' abbiamo 2 centrocampisti per ogni ruolo giocando con il 4/2/3/1 ma non abbiamo abbastanza centrocampisti per giocare con i 3 e coprire ogni ruolo del centrocampo.

Per poter fare questo esperimento, servirebbe il recupero della forma da parte di Castrovilli e un centrocampista a gennaio.

L' Hypercube (la quadra al quadrato o, l' Ipercubo che potrebbe aumentare ancor di piu' le nostre potenzialita'), potrebbe esser fatto a step e semnai piu' in la' dopo il mercato invernale.

Parlo del 4/3/2/1 (da non confondersi con il 4/3/3 perche' in molti pensano che i due moduli siano simili).

Sono assai diversi e il 4/3/2/1 e' il modulo teoricamente piu' offensivo in assoluto (poi dipende sempre dalla sua interpretazione).

Questo, sarebbe l' unico modulo in grado (senza inserire nessun calciatore fuori ruolo), di poter giocare la squadra contemporaneamente con il suo massimo potenziale offensivo ma allo stesso tempo senza perdere gli equilibri in base alle caratteristiche dei nostri calciatori.

I due dietro alla punta partirebbero gia' accentrati e non sarebbero piu' esterni o, ali ma sarebbero mezze punte o, trequartisti.

La punta centrale, rimane la punta centrale.

Il centrocampo a 3 non sarebbe disposto con il vertice basso ma di base parte in linea: quindi anche il centrale parte in linea.

Rispetto al 4/3/3, le due mezz' ali (che si trasformano in due interni di centrocampo nel 4/3/2/1), non si muovono prettamente in verticale e in diagonale nell' attaccare le linee ma si muovono in maniera identica ad una Torre negli Scacchi: in verticale e in orizzontale!

Quindi, devono avere grande corsa.

I terzini, non hanno gli esterni o, le ali con la quale possono creare superiorita' numerica ma devono
riuscire a crearla da soli perche' sono gli unici che possono dare ampiezza-campo.

La fase difensiva, rimarrebbe la stessa.
                        4/3/2/1

                      Provedel
                  Gila    Romagnoli
   Tchaoutcha                      Tavares
        Guendo Rovella D.Bashiru
                                 (O, Milinkovic)
                Dia            Zaccagni
     (O, Tchaouna')  (O, Pedro)
                        Noslin
                       (O, Taty)

Dia o, Pedro giocherebbero piu' vicini alla porta e D.Bashiru darebbe equilibrio oltre che accelerazioni e tiri in porta da ogni posizione.

Tchaoutcha del Verona mi sembra che sia ssguito dalla Lazio: non puo' essere Tavares ma nelle caratteristiche e negli strappi sarebbe un altro molto simile.

Per poter applicare questo modulo pero' servono due riserve a centrocampo: un centrocampista e un Castrovilli al 100% come vice-D.Bashiru.

Al mlmento non e' applicabile ma forse piu' in la' in base al mercato....

Per me, la Lazio potrebbe fafe un' ulteriore step a quel punto contanta potenza fisica, corsa, equilibrio ma anche tecnica!

Parliamo di un' evenruale esperimeno futuro che non puo' esser fatto adesso: l' Hypercube!

Il sogno, sarebbe inserire Milinkovic ad alternarsi con D.Bashiru!

Tchaoutchua a gennaio e un centrocampista in attesa di Castrovilli: se Castrovilli non dovesse farcela, nel prossino mercato a questo tipo di modulo basterebbe aggiungere solamente Milinkovic!


Nemmeno gli arbitri, potrebbero piu' fermare questa potenziale squadra...