Breizh, due domande: 1) in proiezione (ipotetica, si capisce), quindi la LaIo pur arrivando quarta potrebbe fare piu' punti rispetto all' anno del secondo posto con Sarri?
Chiedo.
2) Se la Lazio dovesse vincere il Derby, rispetto alla scorsa stagione a quanto saliremmo essendo ora gia' a +4 punti?
Infine, ti faccio ancora i complimenti per questa importante rubrica di analisi perche' e' come un termometro che ci fa' capire come stiamo andando.
Ciao.
Ciao Gasco.
Alla seconda ha già risposto SAV.
Quanto alla prima... anche.

Per dare degli esempi, negli anni in cui abbiamo superato la barra dei 70 punti, ecco i nostri piazzamenti:
2016-17 - 70 punti - 5° posto
2017-18 - 72 punti - 5° posto (mannaggia a Vecino!)
2019-20 - 78 punti - 4° posto
2023-24 - 74 punti - 2° posto
Anche qui, insomma, ha ragione SAV: l'anomalia è piuttosto il secondo posto della Lazio di Sarri, con le principali avversarie che avevano un po' mollato il campionato a causa dello strapotere del Napoli e del loro percorso nelle coppe europee.
Ci sono altri punti che vanno tenuti in considerazione.
Innanzitutto, il campionato che sembrava equilibrato nelle primissime giornate (Torino e Udinese in testa, numero di pareggi molto alto) ha cambiato completamente faccia e ora le big hanno ripreso a correre e macinare vittorie e il numero di pareggi è crollato; le gerarchie sembrano ben definite, con tre squadre in lotta per il titolo e il gruppo delle 5 o 6 pretendenti ai posti Champions e Europa League.
Poi, a causa della lotta al titolo estremamente combattuta, le primissime tenderanno probabilmente a lasciare per strada ben pochi punti: guarda caso, nelle ultime cinque partite le tre di testa hanno perso punti infatti solo contro la
Lazio...
In queste condizioni, si rischia di arrivare quarti anche con 80 punti.
Ma non sono un indovino, questo è quello che sta dicendo il campionato finora.
In cuor mio, spero che di punti ne facciamo ancora 60 nelle 20 partite che restano.
