Autore Topic: La Nazionale di Spalletti  (Letto 20678 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6152
  • Karma: +20/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #380 : Domenica 17 Novembre 2024, 22:18:42 »
Si puo' perdere con la Francia ma utilizzare il modulo 16 centrocampisti non funziona contro le nazionali di pari livello o, di livello superiore.

La qualita' e' troppo poca, la prima punta e' troppo isolata cosi' abbandonata a se stessa (mi ricorda Immobile in Nazionale!), e si ha in palleggio soprattutto orizzontale con pochi uomini che saltano gli avversari creando superiorita' nell' uno vs uno.

Ma per favore, Spalletti sta' mostrando d''essere il Trapattoni del 2024.

Che metta una squadra piu' logica e semplice in campo: alcuni allenatori,  diventano addirittura piu' protagonisti degli stessi calciatori perdendo d' umilta' e credibilita'.

Chiaramente il problema e' la maglia che porta Zaccagni: se fosse stato dall' altra parte gia' sarebbe il titolare indiscusso con la maglia n.10 della Nazionale italiana.

Telecronaca inascoltabile: hanno sottolineato tutti i calciatori riommici (persino gli ex put di pronunciare la roma).

Stanno diventando insopportabili: il paradosso e' che il piu' obiettivo e' Stramaccioni cioe' l' ultimo arrivato (ho detto tutto!).

Sembra la telecronaca della as riommica: anche basta qui si paga il canone in tutt' Italia per cortesia.

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2992
  • Karma: +13/-11
    • Mostra profilo
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #381 : Domenica 17 Novembre 2024, 23:31:54 »
Si puo' perdere con la Francia ma utilizzare il modulo 16 centrocampisti non funziona contro le nazionali di pari livello o, di livello superiore.

La qualita' e' troppo poca, la prima punta e' troppo isolata cosi' abbandonata a se stessa (mi ricorda Immobile in Nazionale!), e si ha in palleggio soprattutto orizzontale con pochi uomini che saltano gli avversari creando superiorita' nell' uno vs uno.

Ma per favore, Spalletti sta' mostrando d''essere il Trapattoni del 2024.

Che metta una squadra piu' logica e semplice in campo: alcuni allenatori,  diventano addirittura piu' protagonisti degli stessi calciatori perdendo d' umilta' e credibilita'.

Chiaramente il problema e' la maglia che porta Zaccagni: se fosse stato dall' altra parte gia' sarebbe il titolare indiscusso con la maglia n.10 della Nazionale italiana.

Telecronaca inascoltabile: hanno sottolineato tutti i calciatori riommici (persino gli ex put di pronunciare la roma).

Stanno diventando insopportabili: il paradosso e' che il piu' obiettivo e' Stramaccioni cioe' l' ultimo arrivato (ho detto tutto!).

Sembra la telecronaca della as riommica: anche basta qui si paga il canone in tutt' Italia per cortesia.
al netto di combine fossimo davvero allenati da un fenomeno che mette in campo giocatori che sanno quello che devono fare avremo vinto stasera

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6152
  • Karma: +20/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #382 : Domenica 17 Novembre 2024, 23:54:20 »
In realta' proprio non dovremmo giocare a 3: dovremmo sfruttare non solo Zaccagni ma anche Orsolini a destra (che e' cresciuto molto).

Infine, Locatelli non vale mezzo Rovella: come e' entrato Rovella il centrocampo Azzurro ha acquistato in geometrie e in dinamismo (non solo perche'la Francia e' arretrata anzi per me ha provato a rimanere alta ma Rovella li' nel mezzo sta' iniziando a sbalordirmi per quanto sappia fare reparto da solo).

Fortuna che Spalletti non l' ha messo in campo altrimenti avremmk avuto lui e Guendo entrambi coti contro il Bologna: Rovella ha anche menato su Guendo a dimostrazione che sono due veri amanti dello Sport.

Mai visto due riommici, menarsi: ad esempio.

Peccato, la Nazionale ha un' allenatore bravo come Spalletti ma non un selezionatore e quando gli allenatori bravi diventano anche poco umili son pericolosi.

Prendete Conte: aveva Osimhen ed ha chiesto a tutti i costi Lukaku.

Con Osimhen, quest anno il Napoli avrebbe vinto lo Scudetto.

Pazzie di allenatori molto bravi che pero'  vogliono diventare protagonisti: perche' Conte e' bravo e lo e' anche Spalletti ma non sono due allenatori umili.

Spallettti, soprattutto non e' un selezionatore: e' quasi deleterio in questo e la Nazionale non e' un club.

D.Maldini non e' pronto per la Nazionale A e Raspadori ha avuto le sue opportunita' ma non e'mai cresciuto: ha tecnica ma fisicamente non e' Zaccagni che invece abbina tecnica e appunto fisico!

Pisilli che sta' a fare in Nazionale af aumentare il prezzo del cartellino?

Ho tante perplessita' e ancora una volta abbiamo visto che fuori dal contesto Atalanta, i giocatori fanno fatica: anche Scamacca, segnava con Gasperini.

In Nazionale, la prima punta e' abbandonata a se stessa: pero' quando c'era Immobile, l' Italia non aveva un centravanti mentre ora ce l' ha (secondo l' opinione pubblica).

Eppure, in Nazionale Retegui non mi sembra che stia segnando  e facendo assist piu' del Ciro dell' epoca (La Scarpa d' Oro in quel momento!): sembra che io ce l' abbia con la Nazionale invece e' esattamente il contrario perche' abbiamo ottimi calciatori che pero' per diversi motivi non vengono sfruttati chi per un modo e chi per un altro.


Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 21050
  • Karma: +221/-201
    • Mostra profilo
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #383 : Lunedì 18 Novembre 2024, 09:30:11 »
Allora perche' D.Maldini e Raspadori e non Zaccagni almeno nella rosa come trequartista/fantasista?

A me, qualcosa non quadra....

Ma su questo siamo d'accordo. Io mi sono limitato a parlare dell' 11 di partenza.

Offline Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17155
  • Karma: +174/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #384 : Lunedì 18 Novembre 2024, 11:27:59 »
Com'era quella frase dei giornali ? Finalmente abbiamo i bomber che non avevamo da anni...retegui,keane,manco se sommano le seghe che si sono fatti in gioventù arriveranno mai ai gol di Immobile,però abbiamo i bomber,me cojoni

Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk


Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6152
  • Karma: +20/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #385 : Lunedì 18 Novembre 2024, 21:53:34 »
Com'era quella frase dei giornali ? Finalmente abbiamo i bomber che non avevamo da anni...retegui,keane,manco se sommano le seghe che si sono fatti in gioventù arriveranno mai ai gol di Immobile,però abbiamo i bomber,me cojoni

Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk

Del resto se fai le convocazioni per fae alzare i cartellini alla fine paghi dazio: pisilli e' inspiegabile come lo e' anche pellegrini che e' in un lungo perioso-No.

Cosi' come sono inspiegabili il modulo (Buongiorno, ha fatto lo step successivo non appena Conte si e' messo a 4!).

Di Lorenzo e' un terzino non un braccetto (e Spalletti lo sa' bene): perche' nel Napoli giocava a 4?

Per sfruttare anche le ali come Lozano e Kvaratskhelia: l' Italia avrebbe Orsolini a destra con Zaccagni a sinistra (nemmeno convocati).

A sinistra, si potrebbe ricreare una sorta di treno Tavares-Zaccagni con Di Marco al posto di Zaccagni che nell'' Inter gioca a 3 ma e' talmente forte che con Zaccagni davanti potrebbe fare il terzino di una difesa a 4.

Acerbi, rimane il difensore  italiano piu' forte sia a 3 che a 4: va' riportato in Nazionale!

Spinazzola, gioca a 4 nel Napoli e sarebbe un buon vice-Di Marco: Udpgie e' bravo ma temo che possa giocare solamente a 3 come Bastoni mentre Di Marco e' piu' versatile.

E poi, basta con Raspadori: non segna, non fa' asssist non salta l' uomo sistematicamente e non gioca piu' nemmeno nel suo club.

Giocanso a 4, almeno servono 3 punte centrali: Retegui e Kean (che a me continua a non convicere e non appena rientrera' Scamacca valuterei in base allo stato di forma la possibilita' di poetare uno o, l' altro), pero' uno come Immobile insieme a Retegui in qiesta Italia lo porterei sempre.

Gia' che negli ultimi 15 minuti possa entrare Immobile e non Raspadori, fa' una differenza enorme.

Poi, cercherei di recuperare sia Chiesa che Berardi almeno come alternative a Zaccagni e ad Orsolini.

Romagnoli a 4, deve far parte del gruppo-Italia al posto di Bastoni (adatto solamente nella difesa a 3 ma sofferente se non ha Acerbi accanto!), cosi' come Rovella dovrebbe diventare il vero eunico sognore del centrocampo Azzurro come vertice basso.

Non serve uno scienziato per capire che vale 5 volte Locatelli: anche se sono contento perche' almeno lo avremo fresco!

Insomma', Spalletti e Gravina Out dall' Italia e' stato gia' detto?

Spalletti e' bravo tatticamente ma e' un pessimo selezionatore: soprattutto, da' la precedenza a figli di Papa' (talentuosi ma che dovrebbero prima fare la gavetta nei loro Club, vedasi D.Maldini!), e a convocazioni dove forse deve aumentare i cartellini (pisilli, pellegrini, D.Maldini, Raspadori, ecc.).

L' Italia ha giocatori forti: non fenomeni ma giocatori comunque all' altezza!

Ahh, al posto di pisilli (come vice-Tonali non come titolare), anche il Verratti dei ritmi lenti arabi sarebbe 10 volte meglio.

La mia sembra un' Italia "vecchia", ma a parte la Spagna tutte le Nazionali hanno un misto di giovani, giocatori sotto i 29 anni e 6-7 calciatori Over d' esperienza: persino la Francia!

Quindi, Acerbi, Verratti, Romagnoli, Zaccagni e Immobile non chiuderebbero lo spazio a nessun giovane.

Oltre ai rientri di Calafiori e Ricci che fanno parte della linea giovane.

O, forse troppi Laziali non si possono convocare?


Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6152
  • Karma: +20/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #386 : Domenica 24 Novembre 2024, 18:36:10 »
Retegui (partendo dal presupposto con non ci sara' mai un altro Immobile e lo dice la storia se non forse tra 50 anni!), mi ricorda in alcune cose Immobile: certamente ha il senso del gol.

Spalletti, scendesse dal piedistallo e iniziasse a studiare le squadre di club per capire come far rendere i tanti calciatori forti che ha: non ha fenomeni ma ha giocatori forti e in ogni reparto!

E soprattutto, costruisca il modulo in base ai giocatori migliori o, che sono attualmente quelli che stanno meglio a livello fisico e psicologico.


4/3/3 o, 4/3/2/1

Donnarumma o, Provedel Lazio

Di Lorenzo Napoli o, Cambiaso Juve
Acerbi Inter o, Buongiorno Napoli
Calafiori o, Romagnoli Lazio
Di Marco Inter o, Spinazzola Napoli

Barella Inter o, Frattesi Inter
Rovella Lazio o, Ricci Torino
Tonali o, Verratti

Orsolini Bologna o, Colpani Fiorent.
Zaccagni Lazio

Retegui Atalanta o, Kean Fiorent.

Questi, attualmente sono i calciatori italiani piu' in forma e sono adattissimi per il 4/3/3!

Vanno recuperati: Chiesa, e Immobile (come terza punta centrale).

E attenzionati: Gatti, Gaetano e Grifo.

Bastoni, Scalvini e Udogie sono bravi  non sono adatti per giocare a 4: pellegrini, Raspadori, D.Maldini, Comusso, e pisilli non andrebbero nemmeno, convocati.

Il Ct ha l' imbarazzo della scelta: e' lui che si complica le cose perche' vuol fare il suo gioco come un' allenatore di club quando il Ct deve fare soprattutto il selezionatore per poi assemblare il meglio che ha.








Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6152
  • Karma: +20/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #387 : Lunedì 25 Novembre 2024, 00:27:23 »
L' unico vero n.10 italiano c'e' ed e' pure arrivato a giocare su livelli Internazionali: Mattia Zaccagni.

Nelka Lazio parte ala (nel 4/3/3), o, esterno (nel 4/4/1/1 o, nel 4/2/3/1), ma poi interpreta il ruolo da trequartista accentrandosi.

Duetro alla punta anche in un 3/5/2 ci puo' giocare assolutamente: altro che Barella, Frattesi, pellegrini, pisilli, raspadori e tutta la serie, A.

E' una vergogna che un calciatore di tale classe npn venga nemmeno convocato in Azzurro: e' una presa in giro verso tutti gli italiani in Italia (e soprattutto all' estero).

Fateci caso, quando c' era Immobile dicevano che all' Italia mancasse un centravanti: ora c'e' Mattia e vogliono far credere agli sportivi italiani che al' Italia manchi un n.10 o, comunque un fantasista.

Vergogna: e Forza, Mattia!

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6152
  • Karma: +20/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #388 : Martedì 10 Dicembre 2024, 15:32:23 »
Spalletti: "Zaccagni?".

Ora, ci sono piu' possibilita' perche' lo vedo spesso e lui si accentra molto  occupando maggiormente la zona centrale del campo MA LE SCELTE FATTE FINO AD ORA SONO QUELLE GIUSTE E RIMARRANNO TALI.

Bravo, mister continua con Barella (fuori-ruolo), come trequartista e con Raspadori che non segna nemmeno con le mani: ottima scelta, cosi' Zaccagni potra' riposarsi per dare il massimo con la Nostra maglia della Lazio!

Anzi, Grazie mister: contibui a chiamare pure pisilli e gia' che ci sta' convochi di nuovo anche pellegrini (se non fosse per il No di Zalewski, sarebbe stato naturalizzato da Spalletti e oggi questa pippa farebbe parte integrante della Nazionale italiana di Calcio).

Con tutti i terzini forti che in questo momento ha l' Italia (tra cui metto anche Pellegrini pero' quello della Lazio non della roma): chiaramente, ignorato come tutti gli altri Laziali da Spalletti.

Persino Rovella ancora e' in bilico per un posto in Nazionale con Locatelli: ma di cosa stiamo parlando?

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6152
  • Karma: +20/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #389 : Lunedì 30 Dicembre 2024, 22:49:03 »
Figc: ubico candidato, Gravina.

Mi spiegate dov'e' finita la Democrazia?

Nessuno si e' candidato per poter contrastare Gravina che automaricamente diventera' di nuovo il Presidente della Figc non so' per quanti altri anni ancora.

Che schifo di Sistema: gli arbitraggi a sfavore per me non sono frutto della casualita'.

Offline Fabio

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 2992
  • Karma: +13/-11
    • Mostra profilo
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #390 : Lunedì 30 Dicembre 2024, 23:10:03 »
Spalletti: "Zaccagni?".

Ora, ci sono piu' possibilita' perche' lo vedo spesso e lui si accentra molto  occupando maggiormente la zona centrale del campo MA LE SCELTE FATTE FINO AD ORA SONO QUELLE GIUSTE E RIMARRANNO TALI.

Bravo, mister continua con Barella (fuori-ruolo), come trequartista e con Raspadori che non segna nemmeno con le mani: ottima scelta, cosi' Zaccagni potra' riposarsi per dare il massimo con la Nostra maglia della Lazio!

Anzi, Grazie mister: contibui a chiamare pure pisilli e gia' che ci sta' convochi di nuovo anche pellegrini (se non fosse per il No di Zalewski, sarebbe stato naturalizzato da Spalletti e oggi questa pippa farebbe parte integrante della Nazionale italiana di Calcio).

Con tutti i terzini forti che in questo momento ha l' Italia (tra cui metto anche Pellegrini pero' quello della Lazio non della roma): chiaramente, ignorato come tutti gli altri Laziali da Spalletti.

Persino Rovella ancora e' in bilico per un posto in Nazionale con Locatelli: ma di cosa stiamo parlando?
un assodato testa di cazzo romanista in malafede scarso come giocatore pessimo come allenatore che manco dovrebbe avere la nostra attenzione...

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6152
  • Karma: +20/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #391 : Martedì 31 Dicembre 2024, 00:28:08 »
un assodato testa di cazzo romanista in malafede scarso come giocatore pessimo come allenatore che manco dovrebbe avere la nostra attenzione...

In questo caso ti do proprio ragione: in realta' e' un bravo allenatore ma e' limitato dal punto di vista umano (e questo lo condiziona inevitabilmente nelle scelte): tu, 
hai utilizzato forse dei termini piu' appropriati rispetto ai miei.

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6152
  • Karma: +20/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #392 : Venerdì 7 Febbraio 2025, 06:48:37 »
Pensavo che Kean non fosse un goleador ma evidentemente doveva esplodere e quindi mi sbagliavo.

Ora la Nazionale ha due centravanti che sono i migliori Bomber d' Italia: Retegui e Kean.

Piu' un terzo ottimo: Lucca (con caratteristiche pure diverse).

Inoltre, ha un grande fantasista/esterno che ormai sa' giocare pure nel mezzo che e' Zaccagni!

Colpani.

E ha quattro forti esterni destri: Orsolini, Berardi piu' Cambiaso e Bellanova.

In difesa abbiamo gente come: Di Lorenzo, Buongiorno, Calafiori, Bastoni e Di Marco, Savona, Udogie, Spinazzola, Gatti (piu' Scalvini anche se attualmente e' infortunato).

E pur sempre Romagnoli!



In porta: Donnarumma, Carnesecchi, Di Gregorio e pure Meret.

A centrocampo: Barella, Frattesi, Rovella, Ricci e Tonali (a cui aggiungerei anche Folorunsho).

Insomma, Spalletti non si puo' di certo lamentare.




Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 21050
  • Karma: +221/-201
    • Mostra profilo
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #393 : Venerdì 7 Febbraio 2025, 14:12:57 »
Sì, obiettivamente è una Italia molto forte.
Forse senza il giocatore di carisma ma certamente molto forte.

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6152
  • Karma: +20/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #394 : Martedì 4 Marzo 2025, 08:29:06 »
Se vedo un altra partita della Nazionale con ancora il n.10 sulle spalle di pellegrini della roma faro' una cosa che non ho mai fatto: tifero' contro.

E' vero non sarebbe giusto ma pur essendo la nazionale di gravina, sarebbe un insulto al gioco del calcio: la maglia n.10 della Nazionale va' data a Zaccagni che sta' favendo un Campionato strepitoso, ha segnato 10 gol in stagione fornendo 7 assist, e' il leader e Capitano della Lazio (ina tra le squadre piu' forti del Campionato), salta sempre l' uomo, fa' ammonire i giocatori avversari e otmai anche nella Lazio gioca parrcchio in mezzo "quasi", da trequartista.

Quindi puo' ofmai giocare tranquillamente nel 3/5/2 dietro a Retegui!

Ovviamente su Rovella (primo centrocampista italiano, recuperatore di palloni!), nemmeno dovrebbe esserci il monimo dubbio.

Vediamo che cosa si inventera.' Il duo spalletti-gravina.

Donnarumma

Di Lorenzo
Buongiorno
Calafiori

Cambiaso/Bellanova
Di Marco

Barella
Rovella
Tonali

Zaccagni

Retegui

Anche se io giocherei con il 4/3/3 per inserire uno tra Orsolini, Chiesa o, Berardi nell' undici titolare per dare maggiore qualita'.




Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6152
  • Karma: +20/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #395 : Giovedì 6 Marzo 2025, 08:02:34 »
Peccato per Zaccagni: stavolta, avevano acritto che Spalletti fosse ontenzionato a convocarlo per farlo giocare dietro a Retegui.

Mentre Rovella, lo do per scontato che verra' chiamato.


Online Zak McKracken

  • Celestino
  • ****
  • Post: 394
  • Karma: +5/-1
  • Don’t go breaking my heart!
    • Mostra profilo
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #396 : Lunedì 10 Marzo 2025, 09:41:54 »
Spalletti ci ha provato ad ignorare Rovella (che se avesse giocato in un’altra squadra avrebbe avuto da subito ben altra considerazione) ma ad un certo punto si è reso conto che non poteva lasciarlo fuori ulteriormente
Ooh, mi sentivo proprio stupido

🙀😹🥸🛸🔴

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6152
  • Karma: +20/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #397 : Venerdì 14 Marzo 2025, 07:29:29 »
Bergomi ha detto che Zaccagni e' forte ma cbe nel 3/5/2 non vede l' oncastro.

Infatti, pellegrini e pisilli dietro alla punta si incastrano perfettamente: ah, Beppe (riferito a Berfomi), ma almeno abbiate l' onesta' ontellettuale di starvene zitti.

Zaccagni e' l' unico fantasista di livello che in questo momento ha l' Italia: con Barpni gioca accentrandosi, molto vicino alle punte.

Dietro a Retegui, ci puo' giocare benissimo (soprattutto se i suoi competitor sono pellegrini, pisilli e Raspadori!).


Offline MCM

  • Biancoceleste Clamoroso
  • *
  • Post: 21050
  • Karma: +221/-201
    • Mostra profilo
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #398 : Venerdì 14 Marzo 2025, 08:22:41 »
Meglio così, non stanchiamolo troppo.

Offline Gasco luis veron

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 6152
  • Karma: +20/-0
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Biancocelesti.org
Re:La Nazionale di Spalletti
« Risposta #399 : Sabato 15 Marzo 2025, 07:56:18 »
Rovella e Zaccagni tra i pre-convocati di Spalletti che stavolta mi sembra aver attenzionato una buona lista: Zaccagni e' il fantasista piu' forte che ha l' Italia attualmente e puo' giocare tranquillamente dietro a Retegui.

Unica cosa: mi sarei aspettato nella lista anche Romagnoli che e' tornato su altissimi livelli e che e' relativamente ancora giovane.

Poi non capisco perche' manchino i quinti: Di Marco, Bellanova, Zappacosta.

E avrei portato anche Carnesecchi (al posto di Meret).

Pero' in linea di massima ci siamo.

Non ci sono riommici: questa e' una notizia molto positiva!