Speriamo solo che, una volta diventato giocatore così, né lui né la società si facciano ingolosire da offerte shock (che arriveranno...) o da plusvalenze che si annunciano mostruose.
Il giocatore ora vale tantissimo.
E la vita der Biondo greco continua alla faccia de chi, in ciavatte, dalla comoda tastiera de casa sua, ogn'ora scrive saggi su 'il perfetto dirigente'
Che un giorno arrivi a scriverne uno su 'Il ridicolo e modi pe'l superarne i limiti' ?
Noi leggiam di tutto, foss'anche fuggevoli scuse.
Il Biondo come lo chiami tu ha toppato palesemente le ultime 3 campagne acquisti.
Ma in tutte le altre precedenti e' stato tra l' altro anche premiato come miglior Ds: Marusic fa' parte delle campagne precedenti e il suo miglioramento va' condiviso tra il suo impegno, l' occhio di Tare e il lavoro quotidiano dell' allenatore.
Il bilancio di Tare non e' positivo: di piu'.
Ma negli ultimi 3 anni ha fatto parecchi errori: ci sta' ma ora, deve tornare a fare le ottime cose degli anni precedenti.
I motivi non li so ma formulo un' ipotesi: secondo me le ultime 3 campagne acquisti non positive come quelle degli anni precedenti possono dipendere da piu' fattori.
1) Tare, in un intervista di poco tempo fa' aveva tranquillamente detto che rispetto agli anni precedenti aveva chiuso la collaborazione con parecchi procuratori.
Sue parole: questo significa avere meno possibilita' teoriche di movimento tra acquisti e cessioni ma lui aveva spiegato che voleva lavorare solo con quella cerchia ristretta di cui si fidava.
2) La scelta di Tare potrebbe esser stata anche "costretta", dal pensiero delPresidente: la Lazio tra le grandi e' quella che paga meno commissioni di tutti per una questipne non solo economica ma anche di principio.
Quest' anno la Juve ha pagato 20-25 milioni di commissioni ai procuratori: la roma, 19.9.
Questo spiega perche' societa' riescono a vendere meglio e ad un prezzo molto alto i loro scarti e spiega perche' in un eventuale asta noi alla fine non la spuntiamo.
Questi sono un misto tra dati e dichiarazioni ufficiali poi c'e' la mia interpretazione: probabilmente Tare lavora con i procuratori che non chiedono commissioni alte e il suo "non si fida", riguarda in realta' questo aspetto.
De Vrij lo perdemmo perche'otito non volle dare 7 milioni di commissioni ai suoi procuratori: di principio secondo me e' giusto infatti se andiamo a vedere il bilancio della Juve ha chiuso con 100 milioni di debiti.
La roma, con 79 mioni di debiti (cje vanno aggiunti ai gia' 500 milioni di buffi che hanno).
Anche le altre grandi sono tutte in rosso: si salva solo l' Atalante e il.Napoli non ricordo ma mi pare che fosse comunque sotto.
Noi abbiamo chiuso con 100 mila euro sotto: in pratica con un bilancio perfetto.
Chiaramente non e' questione di commissioni ai procuratori ma aggiungi le loro esose commissioni, aggiungi degli stipendi strapagati, aggiungi il fatto che ogni anno a queste squadre viene concesso di fare mercato nonostante le loro perdite, ed ecco che la differenza di gestione sta' tutta la'.
Vorrei sottolineare che il calcio italiano ha 4 miliardi di debiti: e questi 4 miliardi potrebbero essere ipoteticamente destinati alla sanita'.
Questi sono soldi anche nostri e non e' qualunquismo per cui: W, Lotito.
Chiaramente tutto cio' puo' spiegare a volte perche' la Lazio non va' su grandi nomi pur avendone la possibilita' economica (perche' le occasioni a volte capitano).
Se quei giocatori appartengono a procuratori con cui non lavoriamo noi la trattativa non la intavoliamo quindi devono combaciare molte cose.
La Lazio ha sempre agito cosi' ma nonostante Lotito abbia alzato il budget del mercato ed abbia alzato la soglia degli stipendi il problema sta' nel trovare giocatori bravi, adatti ai nostri parametri di cartellino e stipendio ma appartenenti al giro di procuratori con cui lavora Tare.
Guardate, Caicedo: si parla di un probabile rinnovo memtre prima si parlava di una probabile cessione.
Cosa e' cambiato?
Caicedo ha cambiato procuratore ed ora ha Materazzi che e' snche il procuratore di Radu che ha ottimi rapporti con Tare.
Ci sono cose molto sottili che a volte dal di fuori noi non possiamo conoscere: non e' questoone di soldi a volte ma di rapporti.
Poi se ti permettono di infebitarti allora fai affari con tutti e compri con tutti: pero' quei debiti sono soldi nostri ed io mi incaxxo quando leggo che alla roma fanno fare ancora mercato.
Pero' la differenza sostanziale secondo me e' che (per detta anche di Tare), nonostante la crescita economica della societa' il Ds rispetto a 3 anni fa' lavora con una cerchia di procuratori piuttosto ridotta e quindi il giocatore buono lo devi pescare in mezzo a questa cerchia.
3) Arrivati a questo punto secondo me scatta la veduta diversa tecnico-tattica tra Tare e Simone: Tare punta soprattutto su ottimi profili da migliorare o, costruire (lui li prende buoni poi e' l' allenatore che gli deve trovare la posizione).
Ad es Pereira, Musacchio e Jony che non sono affatto scarsi.
Questo cozza con le idee del mister che li vuole pronti e gia' con esperienza nel 3/5/2 (e con determinate caratteristiche infatti Musacchio come Bastos non sono adatti per fare il giropalla).
Di fronte a questa differenza di vedute a parte il giocatore l' anno che Tare compra ad Inzaghi per accontentarlo (vedi Lazzari e pure Fares che pero' non ha funzionato), tutto il resto lo decide Tare (vedi Muriqi, Durmisi, Vavro, Pereira, Escalante).
Per la verita' quest' anno Simone ha avuto maggior carta bianca con la scelta di prendere Hoedt e di cedere Bastos).
In pratica hanno due concezioni di calcio doverse pur stimandosi ma entrambi sono integralisti nel loro lavoro: se pur entrambi talentuosi.
In base a questo, Tare (che comunque ha fatto molti errori in queste ultime 3 campagne di rafforzamento), con il suo yalento pur non facendo bene come in passato qualcuno buono l' ha portato: Jony in un 4/4/2 o, in un 4/5/1 e' assolutamente un giocatore valido.
Pereira in un modulo a 4 da mezza punta o, dietro la punta sarebbe validissimo.
Neto, era forte gia' all' epoca cosi come R.Moro che e' gia' ora piu' forte di Muriqi (R.Moro preso da Tare a 6 milioni!).
Ma R.Moro e' un ala e nel 3/5/2 siamo sempre li': andrebbe addestrato.
Attenzione perche' Kamenovic e' un altro acquisto di Tare: non gioca a 3 ma gioca terzino a 4 e siamo sempre li'.
Tare nelle ultime 3 vampagne acquisti ha fatto male ma i suoi buoni giocatori se pur in maniera monore rispetto agli anni prevedenti li ha portati: dall' altra parte rispetto ad un Pioli che lavorava con i giovani a parte il orimo anno il mister una volta trovato l' undici, ha voluto solamente lavorare su certezze.
E quelli che ha inserito che erano buoni (e che quindi Tare aveva azzeccato), non si sono inseriti perche' non adatti tatticamente al 3/5/2.
E' molto semplice: tutti questi fattori hanno inciso sulle ultime tre campagne di rafforzamento e la Lazio e' andata avanti grazie al suo fortissimo 11 base che nel frattempo pero' si e' invecchiato.
Ancora regge ma la prox campagna acquisti dovra' essere positiva.
Ed avendo rinnovato (credo da quel che si dice), fino al 2024 conoscendo le idee del mister credo che debba essere Tare ad adattarsi alle idee del mister e non viceversa.
Spero di aver fatto un' analisi lucida (e priva di inflessioni oersonalizzate), per capire dove e' possibile migliorare.
Parliamo comunque di alti livelli: nella mia analisi credo che questo sia abbastanza chiaro.