Autore Topic: Mercato Estivo 2021  (Letto 172216 volte)

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #560 : Lunedì 29 Marzo 2021, 01:41:27 »
Meglio precisare per evitare mal interpretazioni: parliamo di tattica e quindi di teoria.

Il giropalla con la partenza dell' azione richiamando spessissimo il portiere trasformandolo in un giocatore attivo in fase di possesso e quindi rendendolo un giocatore in piu' nella costruzione della manova e' frutto di una mentalita' offensiva ma anche difensiva poiche esso serve per aggirare il pressing avversario, facendo girare appunto la palla allargando i due difensori esterni e schiacciando il centrale di centrocampo con la partecipazione nella manovra del proprio portiere.

E portando fuori giri il pressing avversario si ha la possibilita' di verticalizzare e di cogliere di sorpresa l' altra squadra andando a colpire sul 3 contro 3.

La velocita', e quindi gli interpreti sono fondamentali cosi come anche la squadra che hai di fronte.


Ecco un esempio di schema giropalla dal basso...


                        Portiere
 
                        Centrale
Difensore dx                    Difensore Sx
                  Centrale Centroc.

L' intento e' quello di invitare la squadra avversaria a pressarti alto e girando la palla anche per vie laterali allargando i difensori esterni si ha la possibilita' di sbilanciate il pressing avversario da un lato cosi da verticalizzare velocemente in avanti superando la prima linea di pressing sfruttando a quel punto il 3 contro 3 o, in alcuni casi anche l' 1 contro 1.

Il problema e' un altro o, sono altri: 1) Per farlo ci vuole grande tecnica e grande abitudine: Inzaghi da quando c'e' il Covid non puo' allenare la squadra per troppi giorni su questa tipologia di gioco e questo puo' creare delle problematiche.

Perche' il giropalla deve essere fatto veloce altrimenti il pressing avversario (se portato bene), avra' il sopravvento portando all' errore primao, poi i tuoi.
2) Come dicevamo nonostante l' allenamento serve la predisposizione tecnica del portiere ma anche dei difensori e il centrale di centrocampo a far questo tipo di gioco altrimenti il pressing indurra' all' errore tecnico di uno dei tuoi con piu' facilita' e alla fine gli svantaggi saranno superiori ai vantaggi.

3) Devi esser sicuro che l' altra squadra non possa esserti superiore in questa fase di gioco: e il Bayern lo era perche' e' abituato a pressare con tanti uomini, con velocita', prestanza fisica, intensita' e costanza.

Il discorso dell' abitudine e' fondamentale: in Italia nessuno ti pressa con tanti uomini e se qualche squadra lo fa' non lo fa' in maniera continuativa econ la velocita' e l' aggressivita' dei ritmi imposti dal Bayern.

Di conseguenza il tuo giropalla sara' abituato a ben altri ritmi e dinamiche: in Europa le grandi corazzate e in particolar modo il Bayern impongono ritmi ben piu' alti e pure costanti.

In piu' il Bayern sempre in particolare ti pressa con tanti uomini cosa a cui non siamo abituati in Italia e su quei ritmi.

In tutto questo se i tuoi interpreti non sono nemmeno adatti a fare il giropalla alla fine questa tattica ti crea piu' problemi che vantaggi reali.

E come dicevo primain generale quando hai pochi giorni per allenarto assiduamente su questa yipologia di gioco perche' si gioca unavolta ogni 3 giorni conviene non applicarla.

Teoricamente se applicata bene e con gli interpreti giusti come scrive Guardiola nel suo libro avrai sempre la meglio sull' avversario perche' finche' la palla ce l' hai te gli altri non possono segnare e perche' cosi' dai stancate gli avversari nel pressi g evitando quello della peima linea e puoi colpire in tre mosse prendendo di sorpresa la squadra avversaria.

Il Bayern e' attualmente la squadra che sa' portare meglio pressing attualmente nel mondo sia per il numero di uomini che riesce a portare nella prima linea di pressing, sia per la velocita' d' esecuzione, per la prestanza fisica dei suo atleti, sia per organizzazione in generale che ha: fare il giropalla contro di loro e alzare la linea della difesa palla a te fino al limite del centrocampo rappresenta un giocarsela a viso aperto contro di loro.

E sinceramente sara' molto difficile venirne fuori illesi: il Barca prese addirittura 8 gol ed era il Barca.

Non il Barca di qualche anno fa' ma pur sempre una squadra che e' abituata a fare un determinato tipo di gioco palla al piede (al di la' dei moduli).










 

Offline Il frigorifero

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 12311
  • Karma: +230/-6
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #561 : Lunedì 29 Marzo 2021, 18:59:39 »
Gasco !!

Guardiola ci avrà pure scritto un libro, sulla costruzione dal basso.

Ma noi, con catenaccione e palla subito in verticale, ci abbiamo vinto 4 coppe del mondo !
"E' NORMALE BATTERE LA ROMA...."  - Senad Lulic  26 - 5 -2013

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #562 : Martedì 30 Marzo 2021, 05:04:33 »
Intanto stavo pensando ad una cosa: L.Alberto e' quello che dopo Ciro vede di piu' la nostra porta e che sa' servire in verticale meglio Ciro (Correa alla fine crea superiorita' numerica ma segna poco e fa' pochi assist anche se spacca le partite quando vuole pur essendo discontinuo).

Luis, non ha gli strappi di Correa ma e' quello che dopo Correa gli si avvicina su questo tipo di gioco ed e' quello che dopo Correa salta meglio l' uomo.

Il problema e' che dietro a Ciro avevano capito il gioco di Luis ma questo anche perche' non c'era nessuno che gli portava la palla perche' poi a Luis e' difficile togliere la sfera una volta che e' entrato in possesso.

Correa si puo' avvalere invece di Luis dietro di lui: e sappiamo quando manca Luis che si spegne la luce ed anche lo stesso Correa diventa sterile.

Luis, invece se messo in avanti non ha nessuno che gli porti la palla o, gli chieda degli scambi o, che addirittura lo serva in verticale.

Contemporaneamente a centrocampo Luis non possiamo dire che fisicamente offra quella forza fisica necessaria ad aiutare Leiva e Milinkovic (detto che serve il titolare di Leiva e non il suo vice).

Per cui la mia conclusione di questo ragionamento e' che un De Paul a centrocampo al posto di Luis e Luis di nuovo rimesso dietro Ciro potrebbe risolvere due problemi.

Ciro, godrebbe di nuovo di piu' assist, e Luis segnerebbe di piu' con meno compiti difensivi aiutando Ciro in fase realizzativa.

Non risulterebbe marcabile perche' lo soagnolo si muove continuamente senza palla e se c'e' qualcuno che riesce a servirlo e a portargli la palla togliendolo dai compiti di impostazione a centrocampo e nei compiti di marcatura a centrocampo il tutto potrebbe quadrare creando un equilibrio tattico maggiore tra fase con la palla e fase senza palla.

Luis, si verrebbe a prendere spesso dietro il pallone ma De Paul potrebbe inserirsi ed entrambi potrebbero duettare sull' uno-due.

Sul lato economico sacrificando Correa e prendendo De Paul ci rientreremmo.

In tutto questo acquisteremmo secondo me piu' gol rispetto a Correa e pure piu' assist: meno strappi ma comunque De Paul e Luis l' uomo lo saltano per cui la superiorita' la riusciresti a creare comunque ma in maniera meno sterile e con piu' equilibrio a centrocampo (se non si vuo cambiar modulo!).

Sara' ma da quando ho visto Luis contro il Bayern mi son convinto che nel 3/5/2 ci serva piu' sostanza a centrocampo e anche in attacco serva uno che veda meglio la porta e faccia piu' assist a Ciro rispetto al talentuoso, Correa.

Se si sposta Luis in attacco rischiamo di non combinar niente perche' poi ti manca lui dietro che ti porta la palla in avanti o, che lo serva tra le linee: Luis e' bravo a staccarsi dalla marcatura col movimento continuo per andare a giocare tra le linee ma serve qualcuno che sia bravo a servirlo sul movimento e quindi De Paul.

Si, con De Paul a centrocampo potremmo rispostare Luis dietro a Ciro.

Attacco piu' concreto e centrocampo piu' solido per un ritorno al 3/5/1/1.

                      Strakosha
      L.Felipe    Acerbi      R.Caio
Lazzari        Lisandro M.         Marusic
            Milinkovic     De Paul
                      L.Alberto
                      Immobile

Reina
Maksimovic
Radu
Kamenovic
Heysaj
Lukaku
Fares
L.Leiva
Akpro
Parolo
Vazquez
Muriqi
Caicedo

Acquisti:

Maksimovic     0      Musacchio 2.5
R.Caio              20     Hoedt f.p.
Kamenovic       2.5   under22
Lukaku             f.p.   Lulic o, Fares
Heysaj               0      Patric  3.5
Lisandro M.     P.     Under22
De Paul            35     Correa  35
Vazquez            0      Pereira f.p.
                                    Escalante  3
                                    Vavro    ?

                  57.5                         44

Rosso di - 13.5 (una cifra copribilissima con l' entrata in Champions).









superaquila

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #563 : Martedì 30 Marzo 2021, 09:28:28 »
Nel calcio non sempre uno più uno fa due, se sposti LA fisso dietro a Ciro lo spagnolo lo annullano facilmente, la forza di LA è quella di partire da dietro e con i suoi lanci se li crea Lui gli spazi sia per sé che per gli altri.

superaquila

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #564 : Martedì 30 Marzo 2021, 09:35:08 »
Solo FA, se tornasse, potrebbe giocare vicino a Ciro ma a quel punto devi vendere Correa.

geddy

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #565 : Martedì 30 Marzo 2021, 10:30:30 »
Sono d'accordo con Superaquila. La e SMS per rendere hanno bisogno di campo davanti.

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #566 : Martedì 30 Marzo 2021, 13:29:32 »
La posizione ideale di Luis e' quella di tuttibi nuneri 10 togliendogli il piu' possibili non i compiti difensivibma il rincorrere gli avversari.

Un conto e' difendere attaccanto e un conronrincorrendo: un conto e' difendere negli spazi e un conro nelle linee della traiettoria della palla.

L' abbiamo visto con il Bayern: se alzano il pressing, Luis  rimane dietro ed e' costretto a percorrere piu' campo e a stancarsi di piu' anche perche' dietro deve rincorrere gli avversari.

Ci puo' giocarevin Italia ma per una salto di qualita' deve giocare piu' avanti cosi come Sms.

Cosa dignidica avere campp davanti?

Luis, non deve avere campo davanti ma deve giocare tra le linee.

Attualmente per giocare tra le linee ci deve arrivare da dietro tramite un lavoro fisico non indifferente.

E se trovi la squadra che lo marca e lo pressa alto con raddoppi difficilmente Luis arrivera' tra le linee.

Diversamente se parte tra le linee (nel 4/3/1/2), puo' non esser marcato e puo' far male molto di piu' dedicandosi principalmente al gioco offensivo e in fase difensiva a coprire le traiettorie.

Tutti i numeri 10 si esprimono meglio dietro alle due punte!

Zidane, giocava dietro alle 2 punte nel 4/3/1/2 di Lippi.

Rui costa, giocava dietro alle 2 punte.

Platini dietro alle 2 punte: era un altro calcio quindi tatticamente forse questo e' l' esemoio meno calzante ma fa' capire dove il nunero 10 classico puo' agire meglio.

Da interno se e' forte fara' bene non lo sfrutterai al 100%.

I moduli vengono scelti in bass alle caratteristiche dei tuoi giocatori: se hai 3 difensori forti e due quinti completi farai il 3/5/2.

Se hai 2 centrali forti (o, magari anche uno piu' debole), non farai la difesa a 3 ma a 4.

In queso caso se hai delle mezz' ali farai il 4/3/2/1  mette dple dietro ad una punta: Correa e Luis possono giocare insieme dietro a Ciro leggermente centrali ma non possono fare il 4/3/3.

Se hai due ali larghe farai il4/3/3 (Berardi e Insigne).

Se hai un grande numero 10 (il migliore della tua squadra per tasso tecnico), ed hai almeno 2 centrali forti con due terzini mto offensivi poco tecnici ma molto dinamici farai il 4/3/1/2.

Torricelli e Pessotto nella Juve di Lippi con Zidane.

In particolar modo si sceglie questo ultimo modulo per sfruttare il tuo numero 10 che partendo tra le linee e' difficilmente marcabile.

Voi pensate che possa essere un punto di riferimento perche' lo vedete staticamente: invece dovreste studiare i movimenti che da' il numero 10 nel 4/3/1/2.
Tagliate la trequarti avversaria con una linea retta orizzontale.

Ecco, aenza palla il nu.ero 10 si muovera' sempre inquesto modo ed e' difficilmente marcabile proprio perche' non sai mai (se il numero 10 e' bravo a muoversi senza palla e Luis lo e'), se andarlo a prendere con un centrocampista, unterzino oppure, far staccare uno dei due centrali che pii significacreare soazio per eventuali filtranti inverticale per le due punte.

Vicebersa dietro alla punta(ad una sola punta), il numero 10 o, l' attaccante di turno da' punti di riferimento.

E qui' avete ragione voi.

Ma il tutto e' sormontabile se hai un centrocampista molto offensivo e tecnico che e' capace di accorciare e di interscambiarsi e nel duettare (uno-due).

Anche Correa quando manca Luis,  soffre parecchio.

Quindi se si sposta luis davanti al posto di Correa manon ha uno dietro molto tecnico che lo possa aiutare nel gioco offensivo verra' marcato senza problemi.

Se Luis dietro di luie' assistito da De Paul le cose cambiano perche' gli avversari devono pensare a piu' giocatori contemporaneamente.

Lo stesso tempo pero' questo schieramentodarebbe maggior robustezza al centrocampo: De Paul e' piu' resistente di Luis Alberto e con un titolare al posto di Leiva avremmo risolto il problema.

Se vogliamo continuare con Sms e Luis a centrocampo allora ti serve uncentrale di centrocampo molto fisico cpme Carvalho.

Pero' in attacco avrai sempre un Correa che se pur fortissimo non ti assicura sempre un numero di gol fondamentali perche' non puoi accollare sempre a Ciro la responsabilita' di fare 30 gol ogni anno.

Di conseguenza in attacco segnerai di meno.

E' un fatto di equilibri: secondo me magari ho torto.




geddy

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #567 : Martedì 30 Marzo 2021, 13:35:41 »
Non può far testo la partita con il Bayern Gasco.


Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #568 : Martedì 30 Marzo 2021, 13:41:56 »
Non può far testo la partita con il Bayern Gasco.

Ma anche nelle partite ravviconate da quando c'e' stato il Covid a mio modo di vedere questa cosa si e' notata.

Noi accolliamo solo a Leiva la responsabilita' del centrocampo perche' prima bastava lui da solo: ora, da,solo non basta e un altro Leiva non e' facile trovarlo.

A quel punto devi cambiare qualcosa: non nel modulo ma negli interpreti mettendo uno un po' piu' consistente di Luis e avanzando Luis.

Appunto, De Paul.


Secondo me De Paul-Luis Alberto garantiscono maggior equilibrio e maggior apporto in zonagol rispetto al pur bravo, Correa.

In questo modo Leiva ne' gioverebbe: defto che serve comunque un altro Leiva e non il suo vice.

Secondo me Geddy: questo se vogliamo continuare con il 3/5/2.

Srcondo me De Paul piace molto a,Simone: ma e' una miaimpressione non ho prove.


geddy

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #569 : Martedì 30 Marzo 2021, 14:02:41 »
Gasco se continui a stereotipare le funzioni dei tre centrocampisti della Lazio non si arriva da nessuna parte. Leiva e' uno dei costruttori di gioco della Lazio, forse il principale. Non un Furino del 2020. In fase difensiva noici affidiamo al pressing in alcune fasi e spesso parcheggiamo il pullman all'altezza dei 20 metri. Affidandoci alla capacità di Luis di recuperare e ripartire principalmente  e in misura minore di Luis.
La copertura Lucas la deve garantire quando attacchiamo in massa e perdiamo palla, sia bloccando l'avversario sia ritardandone l'azione. Non ci riesce più, Luis e SMS c'entrano poco

Offline Davide

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 17264
  • Karma: +174/-5
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #570 : Martedì 30 Marzo 2021, 14:16:18 »
Vogliamo continuare a giocare cosi ? non facendo nessuna modifica ? benissimo, andiamo dall' everton ed offriamo 30 milioni per Allan, piu' 5 a lui, semplice...se no, visto che il nuovo Leiva non esiste alle cifre nostre, dobbiamo modificare qualcosa.

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #571 : Martedì 30 Marzo 2021, 14:49:26 »
Vogliamo continuare a giocare cosi ? non facendo nessuna modifica ? benissimo, andiamo dall' everton ed offriamo 30 milioni per Allan, piu' 5 a lui, semplice...se no, visto che il nuovo Leiva non esiste alle cifre nostre, dobbiamo modificare qualcosa.

Davide, hai riassunto cio' che volevo dire in maniera perfetta.

Era esattamente questo: il Covid ha cambiato il modo di gestire il gruppo, le energie, ed anche l' atteggiamento, modulo compreso.

Giocando 1 volta ogni 3 giorni per quasi tutta la stagione Bayern o, non Bayern a lungo andare qualcosa va' cambiato.

Piu' rotazione ma anche una qualche variazione nello scacchiere di base: se vogliano continuare con il 3/5/2 ben venga purche' si faccia turnover (cosa richiesta da Lotito mi sembra), ma anche cambiando qualcosa sul mercato e nella costruzione della rosa e nell' inpostazione del mister nelle posizioni assegnate ai singoli calciatori.

Giocando ogni 3-4 giorni se vuoi mantenere questo modulo e Luis a centrocampo non ti serve un vice-Leiva ma un altro Leiva (quello dei bei tempi): Allan.

Allora, investi su Allan e tutto puo' rimanere cosi': altrimenti bisogna cambiare qualcosina.

E aggiungo: nonostante le grandi potenzialita' di Correa capace di risolverti una gara singola in qualsiasi momento nella continuita' del campionato serve un attaccante che aiuti Ciro in fase di realizzativa perche' nel momento di massimo sforza devi concretizzare.

Luis, quest' anno da centrocampista ha fatto 8 gol: Correa da attaccante 3 gol.

Ecco, allora Luis lo sposti avanti (3 gol li ha segnati quest' anno anche dietro alla prima punta quando e' stato spostato durante le partite come ad esempio nel secondo gol nel Derby quindi non e' vero che li' non segnerebbe).

E aggiungi uno al posto di Luis piu' fisico ma allo stesso tempo molto tecnico: De Paul con unalterego di Leiva al centro.

Oppure, tieni tutto cosi' e prendi Allan al centro e un attaccante piu' prolifico di Correa.

Stiamo parlando di migliorare la squadra: io, penso si debba sempre cercare di migliorare.

Sono pienamente d' accordo con Davide e posso dirvi che secondo me, Simone mantiene Luis a cebtrocampo non perche' lo spagnolo sia poco prolifico spondandolo in avanti ma perche' al momento non ha nessuno (nel 3/5/2), che possa far girare il pallone, tenerlo accelerare, dettare i tempi di gioco e portare la palla agli attaccanti.

Con De Paul il miater a mio avviso risposterebbe Luis di nuovo in  attacco perche' a Luis, Inzaghi non ci rinuncia.

Se non avrai Allan, se non avrai De Paul, ecc. allora per la prox stagione secondo me sara' meglio cambiare e adattarsi agli uomini a disposizione.

Se e' vero che Leiva non puo' piu' reggere il cebtrocampo giocando ogni 3 giorni e' vero anche che Luis non ce la fa' a reggere la baracca giocando ogni 3 giorni.

Quindi il centrocampo perde sia nella fase difensiva che in quella offensiva: soprattutto se hai una seconda punta molto discontinua che non segna.

Anxor peggio se ti mancano i due difensori esterni titolari di cui uno (Radu), sai che non puo' reggere giocando ogni 3 giorni: stesso discorso di Leiva.

Quindi servira' anche il difensore titolare di sinistra (mantenendo almeno Acerbi al centro come unica fonte di sicurezza), e serve un vice-L.felipe.

Basti vedere un dato: la Lazio quest' anno con L.Felipe dall' inizio non ha mai perso ed e' la terza difesa della serie, A.

Allora, questi dati andrebbero analizzati prima di fare mercato e prima di puntare su un progetto tattico: credo che Inzaghi e Tare sapranno prendere le deciaioni piu' giuste per poter migliorare ancora di piu' questa squadra che e' sicuramente gia' forte e a cui aervono accorgimenti e migliorie nei dettagli e non particolari rivoluzioni.



Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #572 : Martedì 30 Marzo 2021, 15:17:40 »
Gasco se continui a stereotipare le funzioni dei tre centrocampisti della Lazio non si arriva da nessuna parte. Leiva e' uno dei costruttori di gioco della Lazio, forse il principale. Non un Furino del 2020. In fase difensiva noici affidiamo al pressing in alcune fasi e spesso parcheggiamo il pullman all'altezza dei 20 metri. Affidandoci alla capacità di Luis di recuperare e ripartire principalmente  e in misura minore di Luis.
La copertura Lucas la deve garantire quando attacchiamo in massa e perdiamo palla, sia bloccando l'avversario sia ritardandone l'azione. Non ci riesce più, Luis e SMS c'entrano poco

Tatticamente la vedo in maniera opposta da te: Leiva e' il vero distruttore di gioco nel 3/5/2 di Inzaghi e Luis con Milinkovic difendono le traiettorie.

Milinkovic e' quello che aiuta piu' Leiva e quindi con meno licenza di avanzare rispetto a Luis che deve coprire una gran fetta di campo se gli altri alzano la linea di pressing.

A quel punto parte molto schiacciato si alza si piu' Sms ma lp sbocco del gioco la Lazio lo trova solamente se Luis riesce ad alzarsi per arrivare tra le linee.

Questo indipendentemente dal Bayern non ce lo fanno piu' fare perche' gli avversari l' anno capito: possiamo farlo solo quando Luis sta' al massimo e giocando ogni 3-4 giorni non  puo' stare al massimo.

Mentre potrebbe esser piu' fresco se lo avanziamo e gli togliamo tutto questo spazio che deve coprire.

Uno spazio che prima riusxiva a coprire Leiva senza palla e che ora da  solo non riesce piu' a fare: ddi conseguenza Luis spende meno energie in copertura e arriva meno lucido in fase propositiva (o, comunque ci arriva meno).
Nella fase con  la palla ripeto, invece gli avversari lo pressano subito schiacciandolo dietro e in questo modo fermano il 40% del nostro gioco tenendo lontano per grandi tratti della partita Luis perche' Leiva e' un diatruttore non un regista.

Quindi il problema e' con la palla e senza: ma se hai un Leiva in formato DioLeiva, Luis avra' le energie per venirne fuori.

Giocando ogni 3 giorni vanno tutti in affanno.

Tatticamente la vedo in maniera diversa da te, Geddy: il tuo esempio di gioco e' piu' calzante con quello di Conte dove e' il centrale il.vero costruttore o, regista (Brozovic), e i due esterni sono dri mediani con ottimi piedi che si inseriscono soprattutto senza palla ma che sono molto dinamici.

Il 3/5/2 di Conte e' diverso dal 3/5/2 di Simone: sia negli uomini che nell' interpretazione del modulo stesso.

L' Inter di Cinte gioca come tu dici: noi giochiamo in un altra maniera.

Leiva si porta in avanti solamente quando si inserisce senza palla: lo fa' molto raramente rispetto agli anni passati perche' sa' di non tiuscire a recuperare terreno.

Leiva, si muove in maniera orizzontale proprio per coprire Luis e Milinkovic.

Piu' Luis che Milinkovic il quale copre anche gli spazi rispetto a Luis.

E il 3/5/2 non e' il 4/3/1/2: nel 3/5/2 bisogna coprire soprattutto gli spazi.

Non basta coprire le traiettorie in quanto tale modulo non e' predisposto per questo.

Se poi hai Dioleiva puoi farlo: Inzaghi aveva costruito una macchina perfetta contando su Dioleiva.

L' avanzare dell' eta' e soprattutto io dico il fatto di giocare ogni 3-4 giorni rendono Dioleiva un giocatore normale che non puo' e non riesce a reggere il centrocampo da solo.

In tutto questo Luis e' costretto ad un maggiore sacrificio che non e' nelle sue corde e perdendo di lucidita' la Lazio ne' risente sul piano offensivo oltre che difensivo.

Il tutto si intravede quando iniziamo ad allungarci: non abbiamo una fase difensiva equilibrata e neanche una fase offensiva equilibrata.

Non per colpa di Simone ma perche' son cambiate le dinamiche drgli impegni: in piu' mettici che lui ruota pochissimo, che qualcosa sul mercato e' stato sbagliato da parte di Tare e il nostro gioco non e' pou' quello spumeggiante di prima.

Al di la' dei risultati (perche' noi siamo li' a competere per un posto Champions), la Lazio a parte 4-5 partite quest' anno in campionato non ha mai saputo proporre il suo gioco.

Allora il prox anno dobbiamo partire da alcune considerazioni per cambiare qualcosina: puoi rimanere anche con lo stesso modulo ma devi cambiare qualcosa nel suo interno.

Lasciando il discorso del giropalla perche' sarebbe troppo ampio.

Il mercato sia chiaro va' fatto in base a cio' che ha in mente il mister: ma se il mister ha in mente di fare il 3/5/2 identico a quello attuale con Luis a centrocampo allora oltre al difensore devi intervenire sul mercato per prendere Allan (o, roba del genere), oppure, qualcosa di meno di Allan ma un alterego di Luis.

Ma a quel punto devi risolvere anche il problema in fase realizzativa: lo risolvi o, prendendo De Paul e avanzando Luis oppure, tenendo Luis a centrocampo e prendendo uno piu' prolifico di Correa (Belotti o, Mertens ad esempio).

Ma se lasci Luis a centrocampo come dicevamo ti serve Allan o, Carvalho: anche Lisandro puo' andar bene (ma ho sempre specificato per il campionato Italiano perche' in Europa ti servono o, un Allan o, un Carvalho se vuoi mantenere il 3/5/2 con Luis a centrocampo!).

In questo Fabio aveva ragione secondo me: lui vuole dur mediani.

Non servono: ne' basta uno fortissimo oppure uni forte (Lisandro), se vuoi puntare al solo campionato italiano.

Sia, chiaro: a me andrebbe benissimo e lo sapete ma stavo facendo un discorso di tipo tattico e di rquilibri tattici dove non e' una cosa a far la differenza ma dove le cose sono legate una all' altra.
 

Offline Whistle

  • Biancoceleste DOP
  • *****
  • Post: 3470
  • Karma: +66/-2
    • Mostra profilo
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #573 : Martedì 30 Marzo 2021, 15:45:59 »
Ultimamente quando esce una qualsiasi nuova voce sul possibile interesse della Lazio su qualche giocatore (che poi al 99% non é vera) ci aggiungono sempre "interessa anche alla rioma".
Perché?
:asrm:

geddy

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #574 : Martedì 30 Marzo 2021, 15:47:31 »
Luis nel ruolo di seconda punta, quello del primo anno, Simone la intende come mossa conservativa, finalizzata al breve periodo.
De Paul che continuate ad inserire al suo posto non garantisce mai maggiori equilibri. E' abituato nell'udinese ad andare dove meglio gli aggrada e finirebbe fatalmente per intrecciarsi con il Luis che schierate tra i due d'attacco. A mio avviso sarebbe più logico passare a 2 a centrocampo, cercando sul mercato non una controfigura di Lucas, ma un giocatore tecnicamente bravo e dotato fisicamente. Luis a quel punto andrebbe dietro le due punte. Non credo succedera', l'arretramento di Luis nasce contemporaneamente all' inserimento di Correa l'anno della coppa Italia. A meno che non si leggano in questo senso i tanti goal e gli innumerevoli tentativi, mai come quest'anno, dello spagnolo.

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #575 : Martedì 30 Marzo 2021, 18:53:12 »
Luis nel ruolo di seconda punta, quello del primo anno, Simone la intende come mossa conservativa, finalizzata al breve periodo.
De Paul che continuate ad inserire al suo posto non garantisce mai maggiori equilibri. E' abituato nell'udinese ad andare dove meglio gli aggrada e finirebbe fatalmente per intrecciarsi con il Luis che schierate tra i due d'attacco. A mio avviso sarebbe più logico passare a 2 a centrocampo, cercando sul mercato non una controfigura di Lucas, ma un giocatore tecnicamente bravo e dotato fisicamente. Luis a quel punto andrebbe dietro le due punte. Non credo succedera', l'arretramento di Luis nasce contemporaneamente all' inserimento di Correa l'anno della coppa Italia. A meno che non si leggano in questo senso i tanti goal e gli innumerevoli tentativi, mai come quest'anno, dello spagnolo.

Non credo che se Simone rimarra' passera' ai 2 mediani.

Il motivo e' molto semplice: uno tra Luis e Sms andrebbe fuori.

Milinkovic in linea ancora non e' pronto e lo si arretrerebbe di piu': guarda se Simone cambia (ma non cambiera'), lo fara' per una rivoluzione e quindi per un 4/3/1/2 o, un 4/3/2/1.

Per cui rimane il discorso dell' equilibrio a 3 giocando con Luis dietro: secondo me De Paul non si pesterebbe i piedi con Luis.

Per me sarebbe un colpo che Simone accoglierebbe a braccia aperte: a me Correa in avanti come punta continua a non convincere.

Va' troppo a sprazzi e segna troppo poco: e anche come assist nonostante i suoi strappi devastanti non siamo messi bene.

Inzaghi, ha provato a trasformare Correa in una punta: i movimenti ora li fa' da punta ma e' l' istinto del gol che non gli manca: e quella cattiveria non te la insegna nessun allenatore perche' la devi avere dalla nascita.

Per me Correa rimane una mezz' ala e nel 3/5/2 possiamo e dobbiamo migliorare proprio li' in avanti.

L' anno migliore l' ha fatto lo scorso anno segnando 8 gol da punta (L.Alberto e' a 8 gol come centrocampista ad 11 giornate dalla fine anche se non tutte le reti le ha siglate da centrocampista!).

Gli 8 gol di Correa fecere la differenza in meglio lo scorso anno: lo stesso F.Anderson dietro alla punta segnava di piu' di Correa.

In questo ruolo nonostante vi incaxxiate per i comportamenti del giocatore l' uomo perfetto per Inzaghi e' Keita.

Perche' salta l' uomo, va' negli spazi in verticale e da punta segnava pure.

Dopo di lui il miglior realizzatore e' stato proprio L.Alberto quando giocava dietro a Ciro con 11 gol.

Ripeto quest' anno 3 degli 8 gol li ha fatti quando e' stato spostato dietro alla punta.

Se tu consegni De Paul a Simone, Simone non avra' problemi a farlo coesistere con L.Alberto.

Altrimenti la soluzione e' tenere Luis a centrocampo e comprare Allan o, Carvalho + uno tra Belotti e Mertens davanti!

E mi sembra molto piu' costoso e difficile.

Insomma io rifarei l' attacco di qualche anno fa': Immobile/Luis Alberto e F.Anderson.

A cui aggiungerei il Panterone: con Muriqi monetizzerei perche' preferirei andare sul sicuro con Caicedo.

Inzaghi non avrebbe problemi nel ripassare al 3/5/1/1 che sarebbe un modulo fantasia 3.0.

Il primo 3/5/2 di Simone prevedeva solo 3 giocatori offensivi:

Immobile, Keita e Milinkovic.

Successivamente passo' al 3/5/1/1 pur mantenendo in campo come titolari solo 3 giocatori offensivi:

Immobile, L.Alberto, Milinkovic (con F.Anderson in panchina).

Segnammo mi sembra circa 100 gol!

Poi il giochetto fu' scoperto e Inzaghi dovette cambiare e passare al 3/5/2 (2.0), ovvero il modulo fantasia che prevedeva un uomo offensivo in piu'.

La Lazio inizio' a vincere gli scontri diretti:

Immobile, Correa, L.Alberto, Milinkovic.

ORA, POTREBBE ESSERCI IL PROX ANNO L' ENNESIMA TRASFORMAZIONE OVVERO UNA VIA DI MEZZO MANTENENDO 4 UOMINI DI QUALITA' (E QUINDI IL MODULO FANTASIA), RIMETTENDO LUIS IN AVANTI RIPRENDENDO F.ANDERSON CHE I SUOI GOLLETTI LI FACEVA DIETRO ALLA PUNTA (TENENDO COME VICE-CIRO, CAICEDO), E AGGIUNGENDO DE PAUL.

Questo se vuoi migliorare nelle due fasi rimanendo col modulo a 3: senza palla e con la palla.
               
                       Strakosha
          L.Felipe   Acerbi   R.Caio
                       LISANDRO M.
       MILINKOVIC             DE PAUL
Lazzari                                        marusic
                       L.ALBERTO
                       IMMOBILE
     
                           Reina
      Maksimovic                Radu
 Parolo/Akpa   L.LEIVA    VAZQUEZ
Heysaj                                          Lukaku
                      F.ANDERSON
                        CAICEDO

Alia
Armini
Kamenovic
Fares
Cataldi
R.Moro

Avresti tutti giocatori forti, con il senso del gol e allo stesso tempo un perfetto equilibrio.

In questo modo non servirebbe passare ai due mediani, ne' spendere gran parte del budget per Allan o, Carvalho ma basterebbe anche un Lisandro M.

F.Anderson lo potresti prendere in prestito con diritto: lui verrebbe di corsa (questa estate il suo procuratore l' aveva offerto).

Non scherziamo, sarebbe un Top-Team organizzato perfetto per Inzaghi: forse la squadra piu' forte potenzialmente della serie, A (equilibrata, organizzata e piena di talento).






       










geddy

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #576 : Martedì 30 Marzo 2021, 19:16:28 »
Non credo ne prendiamo uno di quelli che aggiungi tu Gasco. Ma sono pronto a scommettere che non avanzerà SMS e non toglierà Luis dall'undici di partenza neanche sotto tortura.

Offline Il frigorifero

  • Power Biancoceleste
  • *
  • Post: 12311
  • Karma: +230/-6
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #577 : Martedì 30 Marzo 2021, 20:01:29 »
Gasco ormai mi ha fatto il lavaggio del cervello.

L’altro giorno riflettevo sul fatto che venderei mia moglie a un cammelliere yemenita pur di avere Lisandro Martínez.

Eppure non so nemmeno che faccia abbia !
"E' NORMALE BATTERE LA ROMA...."  - Senad Lulic  26 - 5 -2013

geddy

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #578 : Martedì 30 Marzo 2021, 20:04:15 »
Tua moglie, Lisandro o il cammelliete yemenita?

Gasco luis veron

Re:Mercato Estivo 2021
« Risposta #579 : Martedì 30 Marzo 2021, 21:07:17 »
Non credo ne prendiamo uno di quelli che aggiungi tu Gasco. Ma sono pronto a scommettere che non avanzerà SMS e non toglierà Luis dall'undici di partenza neanche sotto tortura.

Su questo siamo d' accordo al 100%: sai Geddy per me Inzaghi vuol dire tante cose.

Al di la' di errori che magari ho visto dal pe4iodo dopo Covid (non solo errori questo e' chiaro), con la quale magari tubsei in disaccordo per me Inzaghi significa: a) Lazialita' b) Conoscenze tattiche c) Quasi sicurezza al 100% che gente come Sms e Luis restera' (che vuol dire continuare ad essere competitivi).

Pero' il mercato gli va' fatto su misura: non possiamo permetterci un' altra campagna acquisti senza nuovi titolari (a parte il Reina 38enne di quest' anno).

Se si tiene Inzaghi bisogna costruire una squadra adatta al suo impianto di gioco perche' sappiamo che il mister ha il difetto di non adattarsi ma se ha il materiale adatto al gioco che vuole fare la squadra la sa' far giocare molto bene.

E per il turnover bastera' aumentare in livello dei calciatori: a quel punto il mister sara' costretto ad utilizzarli avendoli "quasi" dello stesso livello (almeno 7).

Quindi sono per Inzaghi ma solo se si crede fermamente al suo progetto: altrimenti se non ci si fida e' meglio cambiare.

Io, spero che alla fine il Presidente con Tare decideranno per sposare il progetto di Inzaghi: se e' poi il mister che non vuole rimanere andremo avanti lo stesso.