È ovvio che si sente la puzza degli spettri visti contro Inter e Bologna, sarebbe da dissociati dalla realtà negarlo.
Poi però le partite vanno giocate e se siamo stati sorpresi in negativo possiamo pure esserli in positivo.
Dando un’occhiata alle statistiche mi appiglio solo al fatto che l’Atalanta nel 2025 ha mostrato - abbastanza inspiegabilmente devo dire - una certa sterilità nelle partite interne.
È a Bergamo che hanno visto scappare il treno scudetto.
L’ultima vittoria in casa in campionato è di addirittura quattro mesi fa, 3-2 anche abbastanza sofferto contro l’Empoli.
L’ultima vittoria in casa in gare ufficiali è di gennaio, 5-0 allo Sturm Graz.
Dopo la vittoria con i toscani tra le mura amiche nelle varie competizioni oltre alla sopracitata vittoria contro gli austriaci hanno perso quattro partite (Napoli, Bologna in Coppa Italia, Bruges, Inter) e ne hanno pareggiate altrettante (Juventus, Torino, Cagliari, Venezia).
Certo, se noi scendiamo come già fatto da diverso tempo a sta parte allora siamo ottimi candidati a fargli vincere la prima partita in casa in campionato nel 2025.
Probabilmente è una gara da affrontare un po’ alla Reja maniera.
Non credo sia il caso di fare gli sbarazzini.