Post recenti

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 10
21
Solo Lazio / Re:Baroni club
« Ultimo post da ferrarimax Oggi alle 15:45:50 »
io dico che la rosa è un po limitata,non ha fantasia,molto meccanica...ma baroni non si inventa niente di nuovo..sarri era il fondamentalista del 433 ,,ma baroni invece?
hai perso 15 punti dalla roma creedo in 10 partite...hai fatto 4 belle partite in europa league ma contro il plzen sei passato a culo..

la sua unica attenuante è avere una rosa limitata...ma è anche vero che se avevi campioni non prendevi lui..
22
Solo Lazio / Re:Angelo Mariano Fabiani
« Ultimo post da ferrarimax Oggi alle 15:41:50 »
fabiani ha costruito una squadra senza punta di ricambio,senza un vero trequartista,ha preso 4 ragazzini a gennaio e insieme non hanno fatto nemmeno 90 minuti...
esaurita la carica agonistica di tavares è finita la lazio,al netto quest'anno tolto tavares ha toppato tutti gli acquisti...
23
Solo Lazio / Re:Benvenuto Dia
« Ultimo post da Gasco luis veron Oggi alle 15:13:22 »
quindi questa cosa la capisci tu... ma non la capisce baroni (che sarà pure mediocre, e lo è, ma si intende mediocre a quei livelli).
sicuramente è così. sì sì

Non e' che non la cpisce e' che ogni allematore ha i propri lrincipi di gioco e crede in quei principi di gioco che poi ne' determinano lo stile: di allenatori elastici sotto questo punto di vista ne' sono rimasti pochi.

Tu vedi fare gli stessi movimenti verticali che fa' fare Baroni alle due punte a Baroni?

Vedi 4/3/3 in giro dove i movimenti delle tre pu te ad incrociare, atagliare e nell' attacco della profondita' sono i stessi?

Ogni allenatore nel tempo si personalizza in base ai propri principi di gioco: il gioco di Baroni e' quello che abbiamo visto quando ci sono tutti i titolari con quel tipo di movimenti soprattutto laterali.

E' il suo marchio di fabbrica e lo sa' fare benissimo: macambiando alcuni interpreti (non avendo giocatori in grado di farti vincere le gare da soli o, quasi),il meccanismo si inceppa.

E Baroni non ha mai lavorato su alternative di gioco per apportare un piano B: ha chiesto a turno di dare i Castellanos prima a Tchaouna', poi aNoslin e ibfine a Dia che non hanno quelle caratteristiche.

Pur di non cambiare spartito: e' un problema di molti allenatori di oggi.

Non te ne' sei accorto?

E poi parli proprio te che a differenza del sottoscritto hai etichettato Baroni come un' allenatore mediocre?

Cosa che io non ho mai detto: io ho spiegato che come molti altri suoi colleghi (non tutti), se gli salta il piano A non e' un' allenatore che si adatta o, va' a cercare i piani B o, C perche' rimane fedele ai suoi principi di gioco.

Tutto qui.





24
www.LaLazioSiamoNoi.it

Rimandato ancora. L’appuntamento con la vittoria in casa ora è una chimera. Il successo in campionato, all’Olimpico, manca dal nove febbraio, contro il Monza, sono passati quasi due mesi. Ma soprattutto sono solo due le vittorie interne nelle ultime nove gare di Serie A. Uno score poverissimo, corredato da cinque pareggi e due sconfitte: quella clamorosa contro l’Inter e quella - anche sfortunata - contro la Fiorentina. Bologna il 24 novembre e Monza il 9 febbraio, troppo misero il bottino interno per aspirare a posizioni nobili in classifica, due vittorie in quattro mesi e otto giorni non possono bastare e i fischi dell’Olimpico, al termine della sfida con il Torino, sono manifesto del malessere di un pubblico che in casa si aspetterebbe tutt’altro rendimento.



25
Solo Lazio / Re:Direzioni arbitrali 2024/2025
« Ultimo post da Zak McKracken Oggi alle 14:51:41 »
Certo che le partite contro il Torino le finiamo spesso tritati dagli arbitri, sin dal 2016 quando quel topo di fogna di Giacomelli fischiò quel rigore su Parolo per poi fare quel capolavoro all’Olimpico l’anno successivo.

Una volta sta squadra mi stava anche simpatica, ho vaghi ricordi del gemellaggio… ma ormai da anni mi auguro che sprofondi in Eccellenza.
26
Solo Lazio / Re:Benvenuto Dia
« Ultimo post da borgorosso Oggi alle 14:47:30 »
L' unico modo per ovviare a questa mancanza sono gli schemi he sfruttano le verticalizzazioni ma Baroni non li utilizza perche' ha principi di gioco diversi e sfrutta invece i movimenti laterali.

quindi questa cosa la capisci tu... ma non la capisce baroni (che sarà pure mediocre, e lo è, ma si intende mediocre a quei livelli).
sicuramente è così. sì sì
27
Solo Lazio / Re:Benvenuto Dia
« Ultimo post da Il lodolaio Oggi alle 14:46:39 »
Rinfreschiamo la memoria:
Noslin acquistato a Gennaio ha fatto 5 gol e 5 assist diventando iper decisivo per la salvezza dell'Hellas, è normale che Baroni venendo alla Lazio l'abbia richiesto e avuto sin dal primo giorno ad Auronzo, dove però si è accorto che il giocatore,messo in un'altra realtà, non rendeva quanto lui si aspettasse e quindi ha chiesto alla Lazio un altro sforzo, con quanto avevamo in cassa di prendibile c'era solo Dia.
Questa è la verità dei fatti, avendo anche Pedro, se Noslin avesse reso di più, saremmo andati su un under 23 da formare, almeno credo.

Infatti l'errore principale è a monte, aver preso Noslin.
28
Solo Lazio / Re:Benvenuto Dia
« Ultimo post da Zak McKracken Oggi alle 14:45:31 »
Secondo me Dia è un buon attaccante, continuo a sostenerlo.

In questo momento non è l’unico a non brillare.
29
Solo Lazio / Re:Angelo Mariano Fabiani
« Ultimo post da Gasco luis veron Oggi alle 14:38:57 »
La fortuna o bravura di Tare è stata avere Simone Inzaghi che ha trasformato: Milinkovic-Savic in mezzala quando pioli non sapeva dove metterlo
Luis Alberto, comprato come sostituto di Candreva, trasformato in trequartista.
E ha tenuto la baracca in piedi da solo nonostante la pletora di pippe che sistematicamente gli portava, costringendolo a far giocare sempre gli stessi 13.

In 18 anni una ventina di acquisti buoni/ottimi e un centinaio di bidoni. Più un altra quindicina di giocatori che in mancanza di alternative fortunatamente hanno retto per 10/15 anni tipo Radu Parolo e Lulic, i primi 2 un dirigente con meno ego e più amore per l'azienda si sarebbe tenuto come dirigenti con qualsiasi mansione, anche solo per stimolare i nuovi giocatori del nuovo corso.


Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk

L.Alberto ha sempre fatto il trequartista (a parte con Sarri!): Milinkovic era palese che fosse una mezz' ala.

Imho, non tocchiamo calciatori che hanno fatto dei numeri clamorosi nella Lazio.
30
Solo Lazio / Re:Benvenuto Dia
« Ultimo post da Gasco luis veron Oggi alle 14:36:00 »
Un Lucca della situazione, che secondo me farebbe meno gol di Castellanos, parte da una base di 20 milioni...devi scovare il Ciro Immobile di turno, un buon giocatore andato in disgrazia da qualche parte e desideroso di rivincita...scamacca e' stato preso a 30 milioni...a 8 prendi Dia e/o simili...adams del toro, che per me e' un ottimo attaccante, ieri sera parlavano di 25 milioni...

Ciro nel gioco di Baroni, avrebbe faticato come in Nazionale poi qualche gol lo avrebbe comuque fatto perche' era Ciro: per me, manca chi sa' mettere la prima punta davanti al portiere ovvero, msnca un vero trequartista (anche Pedro non lo e' e nemneno D.Bashiru cosi' come non lo e' Dia).

Il 4/2/3/1 si dovrebbe fare perche' si ha un trequattista: questo modulo nasce per il trequartista.

A Verona, Noslin ha segnato qualche gol perche' paradossalmente il Verona aveva un trequartista dietro di lui: la Lazio attuale non ha questo tipo di calciatore dal dribbling ma soprattutto capace d' alzare la testa e divedere i movimenti della prima-punta per metterlo davanti al portiere avversario.

Se metti F.Inzaghi in questo momento, chi lo metterebbe davanti al portiere?

L' unico modo per ovviare a questa mancanza sono gli schemi he sfruttano le verticalizzazioni ma Baroni non li utilizza perche' ha principi di gioco diversi e sfrutta invece i movimenti laterali.

Ora, ckn Dia e Castellanos l' equilibrio si era trovato pefche' Castellanos e' piu' un regista offensivo che una vera e propria prima-ounta mentre Dia essendo una punta, sfruttava i movimenti del Taty per inserirsi da dietro.

Questi movimenti, insieme alle folate di Tavares e alla capacita' di saltar l' uomo da parte di Isaksen e Zaccagni creavano il gioco offensivo della Lazio: tolto qualche interprete, il meccanismo si e' inceppato e Baroni non ha saputo variare il suo gioco creando un piano "B".

I fuoriclasse capaci di vincere le partite da soli tipo Sms, Luis e Ciro non ne' abbiamo piu' ed ecco che ci siamo fermati: in piu' Baroni, cura poco a mio avviso i movimenti della linea di difesa.

Tutto a mio modo di vedere.

Tutto, secondo me.

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 10