Un Lucca della situazione, che secondo me farebbe meno gol di Castellanos, parte da una base di 20 milioni...devi scovare il Ciro Immobile di turno, un buon giocatore andato in disgrazia da qualche parte e desideroso di rivincita...scamacca e' stato preso a 30 milioni...a 8 prendi Dia e/o simili...adams del toro, che per me e' un ottimo attaccante, ieri sera parlavano di 25 milioni...
Ciro nel gioco di Baroni, avrebbe faticato come in Nazionale poi qualche gol lo avrebbe comuque fatto perche' era Ciro: per me, manca chi sa' mettere la prima punta davanti al portiere ovvero, msnca un vero trequartista (anche Pedro non lo e' e nemneno D.Bashiru cosi' come non lo e' Dia).
Il 4/2/3/1 si dovrebbe fare perche' si ha un trequattista: questo modulo nasce per il trequartista.
A Verona, Noslin ha segnato qualche gol perche' paradossalmente il Verona aveva un trequartista dietro di lui: la Lazio attuale non ha questo tipo di calciatore dal dribbling ma soprattutto capace d' alzare la testa e divedere i movimenti della prima-punta per metterlo davanti al portiere avversario.
Se metti F.Inzaghi in questo momento, chi lo metterebbe davanti al portiere?
L' unico modo per ovviare a questa mancanza sono gli schemi he sfruttano le verticalizzazioni ma Baroni non li utilizza perche' ha principi di gioco diversi e sfrutta invece i movimenti laterali.
Ora, ckn Dia e Castellanos l' equilibrio si era trovato pefche' Castellanos e' piu' un regista offensivo che una vera e propria prima-ounta mentre Dia essendo una punta, sfruttava i movimenti del Taty per inserirsi da dietro.
Questi movimenti, insieme alle folate di Tavares e alla capacita' di saltar l' uomo da parte di Isaksen e Zaccagni creavano il gioco offensivo della Lazio: tolto qualche interprete, il meccanismo si e' inceppato e Baroni non ha saputo variare il suo gioco creando un piano "B".
I fuoriclasse capaci di vincere le partite da soli tipo Sms, Luis e Ciro non ne' abbiamo piu' ed ecco che ci siamo fermati: in piu' Baroni, cura poco a mio avviso i movimenti della linea di difesa.
Tutto a mio modo di vedere.
Tutto, secondo me.