11
www.LaLazioSiamoNoi.it Campionato in pausa, tornano le Nazionali. In casa Lazio sono nove le calciatrici che hanno risposto alle convocazioni delle rispettive selezioni, tra conferme e ritorni importanti come Simonetti che dopo tre anni e mezzo di assenza ritorna a vestire la maglia Azzurra. Di seguito l'elenco completo di tutte le biancocelesti che seguiranno le Nazionali nei vari impegni: Italia: Goldoni, Oliviero, Piemonte, Simonetti Italia Under 23: D'Auria, Visentin, Zanoli Panama: Baltrip-Reyes Serbia: Cetinja
12
dudde bibbe, riparte il giro di giostra <img src="https://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji38.png" />
Inviato dal mio A80Plus utilizzando Tapatalk
Ma infatti ! Dopotutto , negli ultimi 4 mesi e mezzo, abbiamo vinto in casa per ben due volte (Bologna a novembre e Monza a febbraio ) ! Cosa vogliono di più , sti minchioni di tifosi ? Perché preoccuparsi , dico io ? Andiamo alla grande !
13
« Ultimo post da Goemon Oggi alle 17:02:41 »
L.Alberto ha sempre fatto il trequartista (a parte con Sarri!): Milinkovic era palese che fosse una mezz' ala.
Imho, non tocchiamo calciatori che hanno fatto dei numeri clamorosi nella Lazio.
Tare lo ha preso come sostituto di Candreva, ala. La prima apparizione di Luis Alberto con la Lazio è datata 08.01.2017 Vs Crotone giocando da esterno nel 433. Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
14
contro il plzen sei passato a culo..
Questa è una narrazione che ho già letto altrove e che personalmente fatico a comprendere. Contro il Plzen hai resistito prima in 10 contro 11 e poi lo hai fatto in 9 contro 11 andando poi addirittura a vincere. Al ritorno doveva essere espulso un loro giocatore dopo 15 secondi ed è stata una partita nervosa ed equilibrata. Non ricordo pali, traverse, pallonate prese da parte loro. Non capisco questa lettura del passaggio del turno contro il Viktoria Plzen, anche se in un momento negativo uno poi tende a rivalutare in chiave negativa tutto quello che è avvenuto prima.
15
« Ultimo post da giulver Oggi alle 16:29:58 »
Se non altro riposa in vista del Bodo e del derby, dato che Baroni se lo porta dietro pure quando va a cena fuori con la moglie.
Si, anche questo è vero. Speriamo che Vecino lo sostituisca al meglio
16
« Ultimo post da giulver Oggi alle 16:28:34 »
Il video da meglio l'idea di quanto è successo. È qui: https://x.com/alessiorosati08/status/1906847955371405313. E Marelli si arrampica sugli specchi 
17
« Ultimo post da giamma Oggi alle 16:23:19 »
Aggiungo: ho il sospetto che oltre a Matuzalem e Kozak nel 2008 abbia suggerito a Lotito anche Liechtsteiner perché Tare sul mercato svizzero operò con prestiti a Zurigo, Lugano e Bellinzona, con acquisti Lulic, Kazami e un paio di ragazzini per la primavera, con anche i tentati acquisti di Xhaka e Shaqiri mentre l'ex Sabatini su quel mercato non ha mai operato. Tavares era stato cercato un paio d'anni fa da Tare Castellanos è arrivato dal Girona società della galassia City del suo amico ed ex compagno Guardiola Mandas arriva da Cipro mercato greco dove Tare ha piazzato Makinwa e Manfredini e ora il pupillo Strakosha all'AEK Isaksen del cui acquisto si parlava sin da gennaio 2023
18
Ingenuo Guendo a farsi ammonire. Salterà l'Atalanta.
Se non altro riposa in vista del Bodo e del derby, dato che Baroni se lo porta dietro pure quando va a cena fuori con la moglie.
19
« Ultimo post da giamma Oggi alle 16:07:19 »
Spesso leggo liste di pessimi acquisti di Tare composte in gran parte da prestiti o acquisti a poco se non a pochissimo, i pochi acquisti onerosi sballati riguardano V. Berisha, Vavro, Muriqi, Wallace che hanno prodotto comunque modeste minus valenze, aggiungo che Muriqi a Majorca è soprannominato El Salvador e che Vavro col Copenaghen dove è tornato ha vinto da titolarissimo scudetti e coppe e ora in prestito oneroso al Wolfsburg è titolarissimo e ha riconquistato il posto da titolare nella Slovacchia. Bene, a seguire quella degli ottimi: 2008-09 Matuzalem a cui dobbiamo Supercoppa a Pechino Kozak che ci farà fare una plusvalenza da quasi 10 milioni 2009-10 Eliseu che bocciato da Ballardini e ceduto subito a gennaio, farà un’eccellente carriera anche in nazionale Biava costato quasi zero che insieme a Floccari e Dias presi a gennaio furono determinanti per salvarsi 2010-11 Hernanes preso a 13 e venduto dopo quattro ottimi anni a 18 Gonzalez preso a 2 titolarissimo fino all’arrivo di Parolo 2011-12 Lulic a 3 milioni Klose a zero Keita a zero venduto a 30 2012-13 Strakosha a zero Candreva prestito con riscatto per un tot di 10 milioni 2013-14 Biglia 8 milioni venduto a 20 Felipe Anderson 8 milioni venduto a 30 2014-15 De Vrij 8,5 milioni Parolo 5,5 milioni 2015-16 Hoedt a zero venduto a 16 Patric a zero SMS 10 milioni che diventeranno 17 per evitare percentuale rivendita 2016-17 Luis Alberto 5 milioni Immobile 9 milioni Luiz Felipe 1 milione (prestato a Salernitana) 2017-18 Leiva 5,5 milioni Caicedo 2,5 milioni Marusic 5,5 milioni 2018-19 Acerbi 13 milioni Correa 18 milioni venduto a 30 2019-20 Lazzari 15 milioni (eccellente nel 3-5-2) 2020-21 E’ il maledetto anno del dopo Covid e del primo Indicatore di liquidità 2021-22 Zaccagni 7 milioni Pedro a zero 2022-23 Gila 6 milioni Provedel 2,5 Romagnoli a zero Vecino a zero
20
« Ultimo post da giulver Oggi alle 15:57:11 »
Vado controcorrente: il Torino è in un buon momento (11 punti nelle ultime 5 gare e segna da 8 partite consecutive, se non erro) e non abbiamo fatto così male. 16 tiri, 6 in porta, e Milinkovic migliore dei suoi. Il Torino ha creato un colpo di testa ben parato da Provedel ed il gol dovuto alla dormita di Bashiru e alla casualità: la palla arriva al marcatore dopo una deviazione casuale di Marusic. Sinceramente non vedo le colpe di Baroni: il gol e' stato preso con la difesa piazzata, ha messo Dia punta (ancora deludente) e Pedro sottopunta come chiedeva la maggioranza dei tifosi, ha riproposto un discreto Hysaj, ha schietato la formazione migliore tenuto conto delle indisponibilità di Vecino, Taty e Tavares. Magari io avrei cambiato prima Dia, avrei messo Belahyane e non Dele Bashiru, ma i giocatori sono questi. Aggiungiamoci i numerosi gialli condonati ai torinesi e, più lo vedo, più a me l'intervento di Vlasic su Gigot sembra da rosso, mentre non è stato neanche sanzionato. Per me, Lazio non eccellente ma che avrebbe meritato la vittoria.
Ingenuo Guendo a farsi ammonire. Salterà l'Atalanta.
|