BiancoCelesti
Sport => coprologia => Topic aperto da: Kebab - Giovedì 15 Dicembre 2011, 12:00:10
-
.. che è sta storia che la Fifa ha riconosciuto la CDF come trofeo europeo?
Sul sito della Uefa continua a non esserci nulla ma i romoletti sui vari forum e FB, in questi giorni, si stanno vantando della cosa..
Che mi dicono i "tecnici" del forum?
-
... che una competizione a inviti e fatta solo da "città" non potrà mai essere riconosciuta. E' come riconoscere, da parte dell'UEFA, il Birra Moretti o il Luigi Berlusconi
-
E' la solita tecnica del diffondere una stronzata nella speranza diventi "verità", con la Panini, ad esempio, ci sono riusciti.
Qualcuno si stupirebbe se adesso s'inventassero una "commissione" di esperti che farebbe pervenire all'Uefa una "istanza" ufficiale, per rimediare ad un "vecchia" "errata" valutazione offerta alla competizione ad inviti europea, che di fatto anticipa il torneo ufficiale UEFA, per riconoscerne l'equiparazione alla Coppa Uefa?
La faccia come il culo non gli manca.
-
"La UEFA Europa League nasce dalla Coppa UEFA, a sua volta nata da un'idea dello svizzero Ernst Thommen che insieme all'italiano Ottorino Barrasi e all'inglese Sir Stanley Rous, poi Presidente FIFA, creò un torneo per le squadre delle città europee che ospitavano regolarmente delle fiere commerciali.
L'antenata della Coppa UEFA, la Coppa delle Città di Fiera, fu così fondata il 18 aprile 1955, due settimane dopo l'istituzione della Coppa dei Campioni. La prima Coppa delle Fiere ha visto coinvolte le squadre di Barcellona, Basilea, Birmingham, Copenhagen, Francoforte, Losanna, Lipsia, Londra, Milano e Zagabria. Il torneo durava originariamente tre anni e gli incontri coincidevano con le diverse fiere. Nella finale della prima edizione Barcellona, rappresentata esclusivamente da giocatori dell'FC Barcelona, ha avuto la meglio su Londra, segnando complessivamente contro gli inglesi 8 reti e incassandone solo 2.
Per la seconda edizione gli organizzatori hanno optato per la partecipazione diretta dei club, i quali dovevano però sempre provenire da città che organizzavano delle fiere commerciali. All'edizione del 1958-60 hanno preso parte 16 club. Dall'anno dopo la competizione ha adottato la formula annuale. Nel 1962 il numero dei partecipanti era già salito a 32; ora ve ne sono più di 100. I primi anni sono stati dominati dai club dell'Europa mediterranea, in particolare il Barcellona, che ha conquistato il trofeo tre volte, e il Valencia CF, vincitore di due edizioni. Nel 1968 il Leeds United AFC è divenuto il primo club dell'Europa settentrionale a vincere il trofeo, inaugurando una serie di sei vittorie consecutive dei club inglesi. "
fonte uefa.com
-
Per prima cosa, la Coppa delle Fiere NON ERA UNA COPPA EUROPEA, ma una Coppa internazionale.
La differenza è importante. Un trofeo "europeo" prevede che i club di TUTTE le federazioni europee, se vogliono, possano partecipare.
Un trofeo internazionale invece è limitato ad alcune federazioni. Proprio come la Coppa delle Fiere.
Sulla questione "riconoscimento", si tratta della solita interpretazione sbagliata di persone che vogliono capire quello che gli fa comodo. Poi la comunicazione fa il resto: tutti ripetono stile messaggi di fumo il messaggio di partenza, senza mai controllarne la veridicità.
Del resto, il concetto che la Fifa faccia qualcosa che spetta, nel caso, all'Uefa... può passare solo nella capoccia bacata dei romanisti.
-
Sempre dal sito UEFA.com, questa la pagina dei luridi:
http://it.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=50137/profile/index.html (http://it.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=50137/profile/index.html)
Notare le finali vinte ed il numero di partecipazioni. Di coppe delle fiere (lupa, lonza, leone?) neanche l'ombra, come del resto di trofei birre moretti o robe varie...
-
Credo che il tutto derivi da una riga presente nella loro pagina Fifa ( http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/club=31083/index.html ): "Three finals, one cup
In all the Giallorossi have contested three European finals, their only success coming in the 1961 Fairs Cup (the predecessor of the UEFA Cup) when they downed Birmingham City of England 4-2 on aggregate."
Inutile dire che questa precisazione è presente solo nel loro profilo e che la Fifa premette alla sezione riservata alle singole squadre ( http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/index.html ) questa specifica:"The list of clubs or the opinions expressed in the articles do not necessarily represent the views of FIFA, unless expressly stated otherwise. If your favourite club is not yet listed, please be patient as FIFA.com will be publishing more profiles in the coming weeks."
A questo punto sembra quasi superfluo rilevare come vengano trattate le vittorie europee della Lazio http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/club=1890313/index.html.
-
Per prima cosa, la Coppa delle Fiere NON ERA UNA COPPA EUROPEA, ma una Coppa internazionale.
La differenza è importante. Un trofeo "europeo" prevede che i club di TUTTE le federazioni europee, se vogliono, possano partecipare.
Un trofeo internazionale invece è limitato ad alcune federazioni. Proprio come la Coppa delle Fiere.
appunto.
no perchè sennò io vorrei che pure la Coppa delle Alpi venisse rubricata come UEFA Cup.
PS
amo finito co' 'sti avatar disgustosi? :D
-
Credo che il tutto derivi da una riga presente nella loro pagina Fifa ( http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/club=31083/index.html ): "Three finals, one cup
In all the Giallorossi have contested three European finals, their only success coming in the 1961 Fairs Cup (the predecessor of the UEFA Cup) when they downed Birmingham City of England 4-2 on aggregate."
Inutile dire che questa precisazione è presente solo nel loro profilo e che la Fifa premette alla sezione riservata alle singole squadre ( http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/index.html ) questa specifica:"The list of clubs or the opinions expressed in the articles do not necessarily represent the views of FIFA, unless expressly stated otherwise. If your favourite club is not yet listed, please be patient as FIFA.com will be publishing more profiles in the coming weeks."
Appunto, questo conferma che ci stanno lavorando e dove possono intervengono. Poi cominciano a dire, ma lì è scritto così, sbagliate voi a non considerare la coppa delle fiere come la coppa Uefa, aggiornate e correggete l'errore. Tempo qualche abile passaggio di mano e si ritrovano con la coppa Uefa.
-
Vabbè, anche se fosse, avrebbero cancellato quello 0 nella casella, che prima o poi si sarebbe pur dovuto cancellare, nel peggiore dei modi possibili, che però è l'unico alla loro portata: falsificando la storia.
-Hanno modificato wikipedia per darsi origini nobili che non hanno.
-Hanno fatto passare il concetto che Viola dava i soldi all'arbitro prima di una semifinale di Coppa dei Campioni per "accusare il sistema".
-Hanno pure stampato bandiere che festeggiano la vittoria di quella Coappa dei Campioni.
-Hanno inventato il mito delle "regine degli anni 80" mettendosi sullo stesso piano di una Juventus che nello stesso periodo ha vinto cinque volte quello che hanno vinto loro.
-Hanno dato peso specifico alla "Scarpa d'Oro" solo quando l'ha vinta uno di loro (che Toni l'aveva vinta due anni prima e non se l'è filato nessuno).
-Hanmo mitizzato Sensi come il più grande dei presidenti dopo averlo spèernacchiato per sette (sette!) anni.
-Hanno fatto una finta presentazione di un finto progetto per un finto stadio.
-Hanno cavalcato la menzogna di "quelli der carcio pulito".
-Adesso hanno finalmente il loro bel trofeo internazionale (europeo un cazzo!) in bacheca e stanno bene così.
Banda de poràcci.
-
Su wikipedia hanno creato una pagina "trofei europei", alternativa (!) a quella "trofei europei riconosciuti dalla Uefa".
E' chiaro che se c'è la Coppa delle Fiere, devono esserci anche l'Anglo Italiano, la Coppa Latina e la Coppa delle Alpi, no? Erano tutti tornei ufficiali, per le Federazioni.
Invece, "in più" c'è solo la Coppa delle Fiere.
Sono arrivati a dire che quella è "la prima coppa europea" vinta da una squadra italiana. Anche se la Fiorentina cinque mesi prima aveva vinto la Coppa Coppe. Già, ma la Coppa Coppe non era ancora "ufficialmente riconosciuta"... Certo, idioti: lo fu quando l'Uefa prese sotto il suo controllo il torneo, un paio d'anni dopo.
Arrivano a dire - e parecchi lazialoidi d'acqua dolce gli vanno dietro - che la Lazio "costituì ufficialmente la sezione calcio solo nel 1910", per accattarsi una qualche forma di primogenitura col Roman e 'ste fesserie qui (ma poi loro che c'entrano co' 'ste squadre?). Cretini, lo sanno che il Genoa nel 1898 quando vinse il primo campionato italiano si chiamava ancora "Athletic and Cricket Club"?
Bisognerà creare un fondo, tipo quello di James Randy, promettendo soldi a chiunque riuscirà a dimostrare che il Roman giocò a calcio prima della Lazio, e tutte le cazzate che loro vanno raccontando in giro.
-
Tirano fuori queste "boutades" perché il "progetto Barcellona" non decolla, il capitano minaccia il divorzio, in classifica stanno dietro di noi e perché ci siamo qualificati in EL. Siccome sono un popolo "bue", hanno bisogno di tirare fuori queste discussioni per sentirsi ancora vivi ed allontanare il vortice di critiche derivante da quanto sopra.
Nulla di nuovo sotto il cielo (biancoceleste) di Roma...
-
Allora è come dico io che la prima squadra romana ad arrivare ad una finale di Champions League è stata la Lazio.
Adesso lo rivendico su fb...
Ricordo quando andarono a manchester con il boing e tornarono con il 71, ebbero la faccia come il culo (vabbè la loro ;D) di affermare che erano la prima squadra di roma ad approdare ai quarti di cl, dimenticando il nostro quarto contro il valencia...
Rivendicano pure che loro sono la ginnastica roma... :D :D :D poi però fanno le feste per gli 80 anni...
Semplicemente ridicoli ;D
-
CE SERVONO VIVI. ©1998 ;D
-
hanno anche il merito di aver inventato la stella d'argento!
-
Scusate, ma a questo punto anche il Lecce ha vinto in Europa? :P
Eppure non ho mai sentito nessun tifoso leccese vantarsi della cosa, strano ;D
La verità è una: in Europa la Roma non ha mai vinto, punto.
Perchè a sto' punto pure vincere un triangolare estivo contro una squadra bielorussa e una cipriota è un trofeo europeo.
Non hanno vinto.
Lo accettassero.
Hanno avuto l'occasione di farlo arrivando a disputare delle finali, corrompendo anche gli arbitri e avendo il culo di giocare la finale in casa, hanno fatto mille trionfalismi anticipati... e hanno finito con il prendersela dritta dritta NEL CULO, fedeli alla loro non centenaria storia.
Hanno tentato, spinti dall'invidia, di smontare la nostra Coppa delle Coppe dicendo che non ci partecipavano le big d'Europa, omettendo però di precisare che loro vi hanno preso parte 5 o 6 volte, prendendola regolarmente NEL CULO (e chissà come avrebbero pompato quel trofeo se l'avessero vinto anche solo una volta... l'avrebbero probabilmente equiparato all'attuale Champions League).
Altre hanno vinto in Europa, conosciute o meno conosciute.
Tanto per fare alcuni esempi di vecche glorie decadute...
Slovan Bratislava (uhuhu)
Nottingham Forest
Dimano Tbilisi
Galatasaray
Ipswich Town
Goteborg
Borussia Monchengladbach
Ecco, queste sono squadre che HANNO VINTO in Europa, ebbene si.
A differenza dei romanisti, i tifosi di queste squadre possono vantarsi di aver vinto in Europa.
Lo possono fare perchè le loro squadre hanno vinto competizioni europee a cui hanno preso parte grazie ad una qualificazione CONQUISTATA SUL CAMPO, non grazie ad un INVITO.
E' cosi difficile capire la differenza?
Io pure con la mia squadra di calcetto ho battuto altre squadre di miei compaesani in incontri amichevoli, ma non mi sono mai dichiarato Campione di Colleferro ;D ;D ;D
-
Una competizione, un torneo sportivo, può rispettare nessuno, alcuni o tutti dei seguenti criteri di classificazione:
1) Identità (chiamiamola "personalità giuridica sportiva") della squadra partecipante (club o selezione nazionale);
2) Accesso alla competizione secondo criteri codificati e oggettivi;
3) Accesso alla competizione secondo criteri meritocratici di natura sportiva;
4) Accesso alla competizione svincolato da scelte discrezionali di comitati organizzatori;
3) Diffusione territoriale dei competitori non selettiva;
La World Cup FIFA, il Mondiale per clubs, la Confederation Cup, gli Europei per nazioni, la Coppa America, la Coppa Uefa, la Coppa dei Campioni, la Coppa delle Coppe, la Supercoppa europea, la Supercoppa nazionale, le Coppe di Lega, i campionati nazionali, la Champions League, l'Europa League, la Serie B, C, ..., fino alla III categoria... tutte queste competizioni hanno in comune il rispetto di quei cinque criteri. Li rispettano TUTTI.
La Coppa delle Fiere, il Trofeo Berlusconi, il Trofeo Birra Moretti, ecc. non rispettano tutti quei criteri, la Coppa delle Fiere, in particolare, non ne rispetta alcuno!
Infatti, era aperto a rappresentative miste e selezioni cittadine (assenza criterio 1), non esistevano criteri codificati di accesso come per esempio il piazzamento nel campionato (assenza criterio 2), vi si accedeva in quanto la propria città sede di una fiera (assenza criterio 3), vi si accedeva per l'"invito" dell'organizzatore del torneo (criterio 4), non era esteso all'intero territorio europeo, quindi non trattasi di competizione europea, così come se dal campionato italiano fossero escluse le Isole o i club di città con meno di 20 abitanti non parleremmo di competizione nazionale (assenza criterio 5).
La Coppa Europa degli Anni Trenta, nella quale la Lazio giocò una finale con gli ungheresi del Ferencvaros, rispettava i primi quattro criteri e solo il criterio 5 non le permette di definirsi "competizione europea" tout court, in quanto le nazioni partecipanti non rappresentavano l'intero Continente. Ma era un trofeo internazionale vero e proprio.
La Coppa delle Fiere... per nulla.
-
ANCORA PARLATE DI STE MERDE?
MA SE NE ANDASSERO A FANCU*O!
-
Posso suggerire una cosa riguardo Wikipedia e calcio?
Partecipiamo.
Io ad esempio tengo d'occhio la voce sulla Coppa delle Fiere. Ovviamente devo mediare, ma e' meglio che lasciargli campo libero.
Mi piacerebbe intervenire anche sulla voce coppe europee, dove si cita la coppa delle fiere come "tramutata poi in coppa uefa". Non ho ancora trovato un modo per "aggiustarlo" senza rischiare lo scontro (controproducente).
Se vi viene un'idea intervenite.
Toglietevi la testa l'idea di modificargli le "loro" pagine: le ripristinano in pochi minuti
-
"tramutata poi in coppa uefa"
Se vi viene un'idea intervenite.
dalla cui idea in seguito venne creata una competizione europea chiamata coppa UEFA, ora nota col nome di UEFA Europa League
-
Scusate, ma la coppa delle fiere era questa:
(http://1.bp.blogspot.com/_ZUkjmVvcw8M/S-Uz2fM0S7I/AAAAAAAAACw/fqZ390nageY/s320/150px-CoppaFiere.jpg)
La coppa UEFA, poi EL è invece questa
(http://images2.gazzettaobjects.it/gallery/Calcio/2011/05_Maggio/europa-league/1/img_1/por_02_672-458_resize.jpg)
Poichè non risulta che qualcuno abbia vinto la coppa delle fiere definitivamente (come ad es. la coppa Rimet) di che stiamo parlando?
SI può scrivere su wikipedia al massimo che la competizione internazionale che prevedeva la coppa delle Fiere è stata poi sostituita dalla competizione, riconosciuta dall'uefa, della coppa medesima, oggi UEFA league.
-
Ma secondo voi non è più facile vincerla davvero una coppa europea che stare da 30 anni a cercare di far credere di averla vinta?
-
In realtà vi fu una specie di "superfinale", tra Barcellona (vincitore della prima edizione) e Leeds (l'ultima): vinse il Barca che ora detiene il trofeo originale.
Io su wikipedia non mi ci andrei a sgrugnare, preferisco sottolineare in continuazione la totale inattendibilità di un enciclopedia in cui anche una dichiarazione di Wanna Marchi alla Gazzetta del Fregnacciaro costituisce irremovibile "fonte". Figuriamoci cosa possono combinare dei romanisti arrampicandosi su Impiglia e i loro "storici". Gli errori e le mistificazioni sono sostanzialmente irrimontabili, per wikipedia è vero che nel '47 a Roswell cadde un'astronave aliena, perché la notizia uscì su un giornale locale: e per sostenere che trattasi di fesseria, occorre uno sforzo logico e documentale cento volte superiore. Siamo all'inversione dell'onere di prova, insomma.
-
In realtà vi fu una specie di "superfinale", tra Barcellona (vincitore della prima edizione) e Leeds (l'ultima): vinse il Barca che ora detiene il trofeo originale.
Io su wikipedia non mi ci andrei a sgrugnare, preferisco sottolineare in continuazione la totale inattendibilità di un enciclopedia in cui anche una dichiarazione di Wanna Marchi alla Gazzetta del Fregnacciaro costituisce irremovibile "fonte". Figuriamoci cosa possono combinare dei romanisti arrampicandosi su Impiglia e i loro "storici". Gli errori e le mistificazioni sono sostanzialmente irrimontabili, per wikipedia è vero che nel '47 a Roswell cadde un'astronave aliena, perché la notizia uscì su un giornale locale: e per sostenere che trattasi di fesseria, occorre uno sforzo logico e documentale cento volte superiore. Siamo all'inversione dell'onere di prova, insomma.
Mi sono spiegato male, scusa Bob. Quello che dici è vero, nel senso che quel torneo NON esiste più. La coopa rimet, dopo essere stata definitivamente assegnata, non ha cancellato la competizione. La coppa UEFA è un torneo DIVERSO - come dici tu europeo invece che internazionale (come le coppe internazionali vinte dall'Italia negli anni '30) e soprattutto riconosciuto come torneo a se stante.
(Wikipedia è utile come prima fonte di informazioni. Per avere un quadro chiaro delle cose bisogna poi, però, approfondire)
-
Ah, questo tra l'altro è un altro degli argomenti dei trigorioni... "Pure la Coppa Rimet non esiste più, però i titoli valgono..." Certo, stupidoni (non si capisce quale sia la percentuale di malafede e quella di stupidità quando dicono queste cose, secondo me 99% di entrambi...): il torneo è sempre stato il campionato del mondo per nazioni organizzato dalla Fifa: è cambiato il trofeo, perché chi lo vinceva tre volte se lo portava a casa, pure la Coppa Fifa sarà sostituita nel 2042, per dire.
-
...
Secondo me, caro disabitato, qui manca un pezzo dello stesso articolo che reputerei importante:
Il quinto successo è giunto con il Tottenham Hotspur FC nel 1971/72, quando la competizione era ormai nota con il nuovo nome di Coppa UEFA. Il cambio del nome dava riconoscimento del fatto che la competizione era ora gestita dalla UEFA e non era più legata alle fiere commerciali che si svolgevano nelle varie città. Negli anni '70 i club tedeschi, olandesi, belgi e svedesi hanno iniziato a competere con successo con le squadre inglesi e tra il 1968 e il 1984 l'unica squadra dell'Europa meridionale a vincere il trofeo e interrompere lo strapotere dei club dell'Europa del Nord è stata la Juventus FC nel 1977.
Eppoi questa è la pagina UEFA della S.S. Lazio: http://it.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=52973/profile/index.html (http://it.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=52973/profile/index.html)
questa, invece, quella diquelli dellà: http://it.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=50137/profile/index.html (http://it.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=50137/profile/index.html)
sul lato destro notate le differenze...
-
CE SERVONO VIVI. ©1998 ;D
siamo nel 2011, quasi 12.
ci siamo evoluti. 8)
Certo, stupidoni (non si capisce quale sia la percentuale di malafede e quella di stupidità quando dicono queste cose, secondo me 99% di entrambi...)
non scordare che per essere romanisti non occorre necessariamente essere stupidi, però aiuta.
-
Io su wikipedia non mi ci andrei a sgrugnare, preferisco sottolineare in continuazione la totale inattendibilità di un enciclopedia in cui anche una dichiarazione di Wanna Marchi alla Gazzetta del Fregnacciaro costituisce irremovibile "fonte".
Non sono daccordo; wikipedia e' una forza di cui tenere conto, se ci interveniamo riusciamo a determinare quello che c'e' scritto, se ci asteniamo accettiamo che milioni di persone leggano cose sbagliate. Adesso, ad esempio, a seguito di questo articolo si sono scatenati a cambiare la voce della CdF. O ci siamo anche noi, o parlano solo loro.
Il meccanismo delle fonti non e' come credi, per quanto la dose di cialtroneria abbondi in quel luogo.
-
Bravo zanzalf, sono proprio d'accordo co te.
-
Non sono daccordo; wikipedia e' una forza di cui tenere conto, se ci interveniamo riusciamo a determinare quello che c'e' scritto, se ci asteniamo accettiamo che milioni di persone leggano cose sbagliate. Adesso, ad esempio, a seguito di questo articolo si sono scatenati a cambiare la voce della CdF. O ci siamo anche noi, o parlano solo loro.
Il meccanismo delle fonti non e' come credi, per quanto la dose di cialtroneria abbondi in quel luogo.
Secondo te si può perdere tempo dietro a cose come queste?
Agli inizi del XX secolo nella città di Roma la pratica del foot-ball viene svolta da un gran numero di piccoli club costituiti da semplici squadre di quartiere o da rappresentative calcistiche di classi sociali ben definite.[4][5]
Ci vorrebbero anni per smantellare le fesserie scritte su quella pagina - che è pure lucchettata - perché si scatenerebbe una edit war che manco Stalingrado nel '42, rischi veramente che te vengono a prende' a casa.
Io ho stima per chi lo fa, ma mi sembra uno sforzo inutile.
-
Secondo te si può perdere tempo dietro a cose come queste?
Agli inizi del XX secolo nella città di Roma la pratica del foot-ball viene svolta da un gran numero di piccoli club costituiti da semplici squadre di quartiere o da rappresentative calcistiche di classi sociali ben definite.[4][5]
Ci vorrebbero anni per smantellare le fesserie scritte su quella pagina - che è pure lucchettata - perché si scatenerebbe una edit war che manco Stalingrado nel '42, rischi veramente che te vengono a prende' a casa.
Io ho stima per chi lo fa, ma mi sembra uno sforzo inutile.
Ma se vedi quel [4], [5], poi trovi la verità, se sai scavare a fondo. A me delle OPINIONI di un'enciclopedia frega nulla. Mica è il motore della coscienza civile del paese, un'enciclopedia. Non c'è riuscita la Treccani, figuriamoci wikipedia.
-
... ancora co´wi S kypedia ?? ?? ;D
-
Secondo te si può perdere tempo dietro a cose come queste?
Agli inizi del XX secolo nella città di Roma la pratica del foot-ball viene svolta da un gran numero di piccoli club costituiti da semplici squadre di quartiere o da rappresentative calcistiche di classi sociali ben definite.[4][5]
Rob, a parte che e' molto difficile cambiare una pagina "loro" (io anni fa mi ero incaponito su Roma Liverpool, e qualcosa ho fatto), se vai a scavare nella discussione per qualificare le fonti, cose tipo "lo dice er coriere delosport" riesci a confutarle.
Secondo me basta che ognuno di noi presidi "un pezzetto" (altrimenti esce matto). E anche la possibilita' di chiedere lumi ai Grandi su questo forum e' utile.
-
Rob, a parte che e' molto difficile cambiare una pagina "loro" (io anni fa mi ero incaponito su Roma Liverpool, e qualcosa ho fatto), se vai a scavare nella discussione per qualificare le fonti, cose tipo "lo dice er coriere delosport" riesci a confutarle.
Secondo me basta che ognuno di noi presidi "un pezzetto" (altrimenti esce matto). E anche la possibilita' di chiedere lumi ai Grandi su questo forum e' utile.
Io e zaradona non possiamo, stiamo di guardia sul forum... :D :D :D
-
CE SERVONO VIVI. ©1998 ;D
Ma anche no. Roma sarebbe tanto bella se fosse ripristinata la situazione ante 1927!!
-
Scusate, ma la coppa delle fiere era questa:
(http://1.bp.blogspot.com/_ZUkjmVvcw8M/S-Uz2fM0S7I/AAAAAAAAACw/fqZ390nageY/s320/150px-CoppaFiere.jpg)
La coppa UEFA, poi EL è invece questa
(http://images2.gazzettaobjects.it/gallery/Calcio/2011/05_Maggio/europa-league/1/img_1/por_02_672-458_resize.jpg)
Poichè non risulta che qualcuno abbia vinto la coppa delle fiere definitivamente (come ad es. la coppa Rimet) di che stiamo parlando?
SI può scrivere su wikipedia al massimo che la competizione internazionale che prevedeva la coppa delle Fiere è stata poi sostituita dalla competizione, riconosciuta dall'uefa, della coppa medesima, oggi UEFA league.
Giglic non dare piste...non vedi che orecchie che ha la coppa delle fiere? Son capaci di spacciarla come antenata della cempionz lì... ;D
Er culo in faccia nun je manca ;D
-
Le coppe internazionali da magggica
(http://oi42.tinypic.com/k2isye.jpg)
Fanno pure dei biscotti...
-
Le coppe internazionali da magggica
(http://oi42.tinypic.com/k2isye.jpg)
Fanno pure dei biscotti...
QUELLA è la loro vera specialitá, Dino; ne dubitavi ?? ;D