BiancoCelesti

Sport => Lotito board => Topic aperto da: zorba - Venerdì 1 Giugno 2018, 06:57:35

Titolo: Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: zorba - Venerdì 1 Giugno 2018, 06:57:35
Per la serie "dicono di lui" ecco l'articolo di Vittorio Feltri pubblicato oggi su tuttosport.

CLAUDIO MAXIMO AFFARONE

«IL SUO LAVORO NELLA LAZIO LASCIA A BOCCA APERTA. SE TUTTI I DIRIGENTI FOSSERO
COME LUI, NON SAREMMO QUI A TRIBOLARE PER ALLESTIRE UNA NAZIONALE DECENTE»


Claudio Lotito non è il caso di prenderlo in giro, cosa invece che fanno in molti senza un vero perché. Semplicemente non lo conoscono e ignorano le sue opere. Da anni egli è presidente della Lazio e ancora non è riuscito a farsi amare dai tifosi, numerosi dei quali, erroneamente, credono sia romanista. Smentire le balle è più difficile che smentire la realtà, ed egli è vittima di questo orrendo equivoco. Succede nelle migliori famiglie, figuriamoci nelle nostre che si nutrono di stupidaggini. Quest’uomo, imprenditore avveduto e di successo, si impossessò della Lazio in tempi cupi, nel 2004, quando per motivi fiscali e di bilancio, la società rischiava di finire nella discarica del calcio. La rilevò senza svenarsi dopo aver patteggiato con i cerberi delle tasse un rientro graduale nella normalità. Strappò buone condizioni e cominciò a lavorare secondo la propria indole, quella di una persona seria, fedele agli impegni assunti. Intanto il pubblico della capitale e dintorni continuò a contestare il buon Claudio convinto che questi fosse un brigante. Viceversa la squadra, guidata con maestria, velocemente dimostrò di essere pronta a spiccare il volo in serie A.
DA MORITURA A VINCENTE
La Lazio candidata alla morte non solo è guarita grazie alle cure del presidente: si è lanciata alla grande scalando le prime posizioni della classifica del massimo campionato. Eppure Lotito seguita a essere inviso alla peggiore tifoseria biancoceleste. Qual è il motivo? Mistero. La Lazio anche nella stagione appena conclusasi si è distinta per la qualità del proprio gioco e per i risultati ottenuti. Per un pelo non si è conquistata il diritto a partecipare ad alto livello alle competizioni europee, ciononostante le sue performance rimangono memorabili. La specialità di Lotito è evidente: spende poco e rende non molto, bensì moltissimo. Nessuno è più bravo di lui ad acquistare futuri fenomeni e a vendere a caro prezzo campioni conclamati e maturati in casa sua. Egli ha un dono, quello di trasformare il ferro in oro. Compra a poco e vende a tanto. Sistema i bilanci e non escludo che tragga profitti per sé. Personalmente lo conosco da lustri e so che con le sue aziende, di pulizia e generi affini, funziona a meraviglia. Beato lui. Quanto al suo club c’è soltanto da rimanere a bocca aperta. Ha un organico di atleti che suscita la generale invidia. I debiti societari si sono ridotti ai minimi termini. Se tutti i dirigenti del calcio fossero come Claudio, non saremmo qui a tribolare per allestire una Nazionale decente. Lotito non va sbeffeggiato. Ha frequentato brillantemente il liceo classico e si è laureato in pedagogia con voti meravigliosi. Chi lo sfotte perché costui motteggia spesso in latino è un deficiente. O meglio, un ignorante. La lingua di Cicerone la sanno in pochi e chi ha confidenza con essa va lodato e non deplorato. Alcune volte ho incontrato Lotito e mi sono divertito a latineggiare con lui per scherzo. Durante una cena a Cortina gli dissi: plena satisfatio libidinis cum effusione seminis sine copula. Mi guardò un istante sospettoso e mi disse: ma che è, una sega? Risposi affermativamente. Egli replicò: una pippa rimane sempre una pippa. Anche nel calcio. E mi spiegò come facesse a procurarsi buoni o addirittura eccellenti atleti a prezzi modici. Corrugò la fronte e sentenziò: mi avvalgo di collaboratori più bravi di me. Claudio è una persona seria e di larghe vedute. Ha azzeccato pure la scelta dell’ultimo allenatore, Simone Inzaghi. Lo ha prelevato dalle giovanili, la Primavera, e lo ha promosso, senza fare una piega, padrone della panchina massima, strappando risultati eccezionali. Un personaggio del genere non va sottovalutato. Se poi nella vita ha combinato qualche marachella, e non sappiamo quale, non ci stracciamo le vesti e neanche le maglie della Lazio. E nemmeno quelle della Salernitana di cui il nostro si è impadronito con i Mezzaroma, suoi parenti stretti di cui si è detto inutilmente tutto il male del mondo, uno dei quali sposò una donna importante, e per scherzare tutti dissero: Mezzaroma ha sposato questa bella ragazza e l’altra mezza se l’è scopata. Non è vero. Si sono limitati a desiderarla.

(VITTORIO FELTRI)
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: MagoMerlino - Venerdì 1 Giugno 2018, 09:08:24
Vittorio Feltri...... con le prossime elezioni apparentemente lontane, quest'articolo è proprio un atto d'amicizia pubblico, ma sempre assimilabile ad una marchetta.
Feltri dimostra che come giornalista qualsiasi tema si occupi, vede le cose solo da una parte e con una angolatura ristretta ai quei 2-3 gradi che gli convengono, sui 360° totali.
Nell'articolo ha scritto verità incontrovertibili, ma anche sue personali interpretazioni degli accadimenti, lontani dal comune sentire sulle cose del calcio.
Alla prossima cena, invece di parlare di seghe e pippe, si facesse spiegare il concetto di Lotito sulle bocce (non le zinne delle politicanti che frequenta lui, amiche del suo amico Berlusconi) applicato al calcio e ripassasse il suo articolo.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: darienzo - Venerdì 1 Giugno 2018, 10:15:28
Vittorio Feltri, maestro di giornalismo, ha scritto un pezzo mirabile, non schersiamo.

Da attaccare nelle bacheche. Grazie al Sig. Zorba per questo contributo invero eccellente.

Dovrebbe far riflettere la "peggiore tifoseria biancoceleste" che ancora trasuda odio e spurga rabbia irrazionale
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Panzabianca - Venerdì 1 Giugno 2018, 10:31:04
Vittorio Feltri...... con le prossime elezioni apparentemente lontane, quest'articolo è proprio un atto d'amicizia pubblico, ma sempre assimilabile ad una marchetta.
Feltri dimostra che come giornalista qualsiasi tema si occupi, vede le cose solo da una parte e con una angolatura ristretta ai quei 2-3 gradi che gli convengono, sui 360° totali.
Nell'articolo ha scritto verità incontrovertibili, ma anche sue personali interpretazioni degli accadimenti, lontani dal comune sentire sulle cose del calcio.
Alla prossima cena, invece di parlare di seghe e pippe, si facesse spiegare il concetto di Lotito sulle bocce (non le zinne delle politicanti che frequenta lui, amiche del suo amico Berlusconi) applicato al calcio e ripassasse il suo articolo.

tu hai trovato questo pur amichevole "profilo" tanto distante dalla realtà? Come la stragrande maggioranza di noi (forse...), io non sono un Lotitiano convinto, quindi, ancora oggi, pur avendo ricevuto quel che chiedevo (: poter competere!), se penso al presidente ideale non penso a lui.
Però, leggendo la tua risposta, oso risponderti pescando nel Vangelo: perché parlare della altrui pagliuzza (quei 2-3 gradi che gli convengono, sui 360° totali)  se poi noi...?

Equilibrio...
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: darienzo - Venerdì 1 Giugno 2018, 10:34:03
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Panzabianca - Venerdì 1 Giugno 2018, 10:39:47


cazzarola, se me ricordo pure le battute... sto a diventà vecchio.

Il bravo attore del quale ora mi sfugge il nome partecipò anche allo sceneggiato "la Baronessa di Carini"...
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: ThomasDoll - Venerdì 1 Giugno 2018, 11:13:55
Pezzo orribile, pieno di volgarità e piaggeria.
Ma Feltri mo scrive su tuttosport? Là sta bene.
Per Lotito parlano i risultati, le agiografie lasciamole ai santi.
Deplorazione per Darienzo, che conosce troppo bene le cose belle per definire "mirabile" questa schifezza.
Springsteen non l'avrebbe mai fatto.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: darienzo - Venerdì 1 Giugno 2018, 11:25:44
Col nuovo direttore Jacobelli, Vittorio Feltri ha iniziato una collaborazione col quotidiano torinese.

Sul gemello romano CorSport dovrebbe resistere Walter Weltroni con le sue interviste, mentre negli ultimi giorni è uscito un pezzo di Fulvio Abbate sulla finale di Champions.

Firme esterne allo sport per rendere i due  quotidiani dell'editore Amodei più versatili.

Lo stesso Amodei che oltre a occuparsi della distribuzione, è entrato nella proprietà de "Il giornale"
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: MagoMerlino - Venerdì 1 Giugno 2018, 15:03:17
tu hai trovato questo pur amichevole "profilo" tanto distante dalla realtà? Come la stragrande maggioranza di noi (forse...), io non sono un Lotitiano convinto, quindi, ancora oggi, pur avendo ricevuto quel che chiedevo (: poter competere!), se penso al presidente ideale non penso a lui.
Però, leggendo la tua risposta, oso risponderti pescando nel Vangelo: perché parlare della altrui pagliuzza (quei 2-3 gradi che gli convengono, sui 360° totali)  se poi noi...?

Equilibrio...
Se poi noi, cosa? Noi siamo tifosi e abbiamo come interesse primario il bene supremo della Lazio, lui è un giornalista noto soprattutto per le sue posizioni e la piaggeria verso certuni personaggi.
Stiamo sempre parlando di un articolo scritto da Feltri. FELTRI.
Feltri al quale della LAZIO, sospetto, non freghi una beneamata, ciononostante ha sentito il bisogno di questa, chiamiamola per quello che è, marchetta, dove per incensare l'oggetto del suo delirio, si permette giudizi su una parte della tifoseria Laziale. Quantomeno gratuiti.
Esempio: Eppure Lotito seguita a essere inviso alla peggiore tifoseria biancoceleste. Ma la peggiore animaccia tua e de' sto pezzo di giornalista. Ma come ti permetti, ma che ne sai. Tra l'altro una parte di quella che ritiene essere la peggiore tifoseria biancoceleste, è per diversi motivi tornata sui suoi passi. Quindi non posso non credere che per Feltri chiunque non è allineato a Lotito è catalogabile come la peggiore tifoseria biancoceleste, mavaffanculo te e tutti i giornali su cui scrivi.
Lotito ha atteggiamenti che, per non urtare la suscettibilità di qualche suo estremo ammiratore, potrei ritenere non idonei al ruolo e agli argomenti trattati in certi contesti, eppure nel suo delirio Feltri riesce a catalogare chi non gradisce questi comportamenti con definizioni come deficienti ed ignoranti: chi lo sfotte perché costui motteggia spesso in latino è un deficiente. O meglio, un ignorante. Maarivaaffnculo, se permetti! Lotito spesso motteggia perchè non possedendo il dono della sintesi, comincia a blaterare  e per non concedere la parola alla controparte usa questo sistema, ma certe citazioni sono spesso fuori del contesto del discorso, le usa per autocompiacersi e dimostrare alla controparte il suo presunto "lignaggio".

Sorvolo sulle volgarità, che comunque appaiono come un qualcosa che accomuna i due personaggi.

La piaggeria di Feltri si esalta quando scrive: "Egli ha un dono, quello di trasformare il ferro in oro. Compra a poco e vende a tanto."  Si certo, proprio come scrive lui, certo è successo, ma non è la regola, come vorrebbe far apparire il giornalista, anzi tutt'altro, inutile fare gli elenchi dei calciatori divenuti dopo pochi mesi dal loro acquisto, esuberi. Cosa che è l'esatto opposto del trasformare il ferro in oro, trasforma il ferro in ruggine.

Sorvoliamo pure sull'"imprenditore avveduto e di successo", se non fosse diventato presidente della Lazio, stava ancora girando per i corridoi del palazzo della regione per racimolare qualche appalto, Oggi può accedere ai corridoi di Camera e Senato e ha contatti con i più importanti industriali Italiani, grazie alla popolarità e alle opportunità che essere il presidente della Lazio gli offre. Prima di diventare presidente della Lazio era uno sconosciuto, nobile, uso alle citazioni latine, ma un completo perfetto sconosciuto.

Poi certo, certe cose, come ho già scritto sono verità incontrovertibili, ma un articolo come questo rischia di ottenere l'effetto opposto a quello che, probabilmente, si era prefissato il giornalista. Ovviamente ai discepoli offrirà esaltazione, a chi conosce i personaggi, offre la sensazione di una pagliacciata.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: robylele - Venerdì 1 Giugno 2018, 16:36:46
Se poi noi, cosa? Noi siamo tifosi e abbiamo come interesse primario il bene supremo della Lazio, lui è un giornalista noto soprattutto per le sue posizioni e la piaggeria verso certuni personaggi.
Stiamo sempre parlando di un articolo scritto da Feltri. FELTRI.
Feltri al quale della LAZIO, sospetto, non freghi una beneamata, ciononostante ha sentito il bisogno di questa, chiamiamola per quello che è, marchetta, dove per incensare l'oggetto del suo delirio, si permette giudizi su una parte della tifoseria Laziale. Quantomeno gratuiti.

concordo.
Non so se é stata una marchetta, oppure semplicemente voglia di andare contro corrente una volta appurato che L. lo prende per il cu.lo la maggior parte degli sportivi (credo).



Esempio: Eppure Lotito seguita a essere inviso alla peggiore tifoseria biancoceleste. Ma la peggiore animaccia tua e de' sto pezzo di giornalista. Ma come ti permetti, ma che ne sai. Tra l'altro una parte di quella che ritiene essere la peggiore tifoseria biancoceleste, è per diversi motivi tornata sui suoi passi. Quindi non posso non credere che per Feltri chiunque non è allineato a Lotito è catalogabile come la peggiore tifoseria biancoceleste, mavaffanculo te e tutti i giornali su cui scrivi.

concordo anche qui.
Evidentemente Feltri si riferisce non a chi non ama Lotito ma a qualche malfattore che alberga nelle nostre fila, personaggi magari evocati dallo stesso L. parlando in privato con Feltri.


Lotito spesso motteggia perchè non possedendo il dono della sintesi, comincia a blaterare  e per non concedere la parola alla controparte usa questo sistema, ma certe citazioni sono spesso fuori del contesto del discorso, le usa per autocompiacersi e dimostrare alla controparte il suo presunto "lignaggio".

Sorvolo sulle volgarità, che comunque appaiono come un qualcosa che accomuna i due personaggi.

Qui d'accordo a metà.
Lotito é un pò rozzo e dispotico ma volgare é solo Feltri secondo me.
Non si somigliano per niente sotto questo punto di vista.
Per quanto riguarda il dono della sintesi...in altri contesti ho ascoltato un Lotito 'normale', é nell'ambiente del calcio che dà il peggio di sè.


La piaggeria di Feltri si esalta quando scrive: "Egli ha un dono, quello di trasformare il ferro in oro. Compra a poco e vende a tanto."  Si certo, proprio come scrive lui, certo è successo, ma non è la regola, come vorrebbe far apparire il giornalista, anzi tutt'altro, inutile fare gli elenchi dei calciatori divenuti dopo pochi mesi dal loro acquisto, esuberi. Cosa che è l'esatto opposto del trasformare il ferro in oro, trasforma il ferro in ruggine.

Qui non ti capisco e non ti capirò mai.
Perché non lasciare che Feltri esalti e sottolinei solo le volte che il ferro si é tramutato in oro?
Non é il presidente della Lazio? E Feltri non lo leggono i nostri avversari, che magari rosicano pure?
Poi su bc.org potremmo continuare a parlare di Vignaroli e Postiga.

Sorvoliamo pure sull'"imprenditore avveduto e di successo", se non fosse diventato presidente della Lazio, stava ancora girando per i corridoi del palazzo della regione per racimolare qualche appalto, Oggi può accedere ai corridoi di Camera e Senato e ha contatti con i più importanti industriali Italiani, grazie alla popolarità e alle opportunità che essere il presidente della Lazio gli offre. Prima di diventare presidente della Lazio era uno sconosciuto, nobile, uso alle citazioni latine, ma un completo perfetto sconosciuto.

Questa pure non l'ho mai capita.
E ALLORA?
Gli altri presidenti stanno nel calcio per cosa? Per hobby?

Poi certo, certe cose, come ho già scritto sono verità incontrovertibili, ma un articolo come questo rischia di ottenere l'effetto opposto a quello che, probabilmente, si era prefissato il giornalista. Ovviamente ai discepoli offrirà esaltazione, a chi conosce i personaggi, offre la sensazione di una pagliacciata.

detesto Feltri e l'articolo lo trovo penoso, però credo invece faccia un buon servizio alla Lazio.
Tanto di correlate, Mauricio e Saha ne parlano solo i laziali. Alla maggior parte degli avversari rimarrà invece l'immagine di questo novello Re Mida.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: MagoMerlino - Venerdì 1 Giugno 2018, 18:43:53
detesto Feltri e l'articolo lo trovo penoso, però credo invece faccia un buon servizio alla Lazio.
Tanto di correlate, Mauricio e Saha ne parlano solo i laziali. Alla maggior parte degli avversari rimarrà invece l'immagine di questo novello Re Mida.
Il servizio lo fa a Lotito, non alla Lazio, tanto che i Laziali, quando li cita, li descrive come degli irriconoscenti, alcuni li definisce peggiori e qualcuno, come avrai letto, si bea di questa definizione, arrivando poi a definire chi lo sfotte, deficiente ed ignorante. A feltri la Lazio non interessa neppure di striscio, tantomeno farle un servizio.

Qui non ti capisco e non ti capirò mai.
Perché non lasciare che Feltri esalti e sottolinei solo le volte che il ferro si é tramutato in oro?
Non é il presidente della Lazio? E Feltri non lo leggono i nostri avversari, che magari rosicano pure?
Poi su bc.org potremmo continuare a parlare di Vignaroli e Postiga.
Ma guarda che ormai Lotito lo conoscono tutti, tutti ne (ri)conoscono pregi e difetti, non è leggendo Feltri che cambiano idea.

Questa pure non l'ho mai capita.
E ALLORA?
Gli altri presidenti stanno nel calcio per cosa? Per hobby?
Mi vorresti forse dire che nessuno conosceva Agnelli prima che diventasse presidente della Juventus? Nessuno conosceva De Laurentis prima che diventasse presidente del Napoli o Della Valle patron della Fiorentina? Pure Ferrero con il suo circuito di sale cinematografiche era conosciuto prima che diventasse presidente della Sampdoria. Pure Squinzi era conosciuto per le cariche ai vertici industriali, prima di diventare patron del sassuolo, Cairo lo conoscevano già tutti per via della casa editrice. Poi Moratti, Berlusconi.
Prima di essere presidente della Lazio tu sapevi chi fosse Lotito e cosa facesse?
Pensi che Della Valle o Moratti o Berlusconi abbiano avuto difficoltà ad incontrare Agnelli o Squinzi, a prescindere dalle riunioni di Lega?
La Lazio ha offerto a Lotito un palcoscenico e delle opportunità che se fosse rimasto l'impresario di pulizie che era, non avrebbe mai avuto.
Poi ci sta che Lotito sfrutti palcoscenico, popolarità ed occasioni. Nessuno gli chiede di non farlo. Solo che qualche volta dovrebbe dimostrarsi anche lui verso la Lazio riconoscente per tutto quello che la Lazio gli ha offerto.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Pomata - Venerdì 1 Giugno 2018, 22:39:18
Feltri...ce lo doveva dire lui? Noi lo sappiamo benissimo.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Zapruder - Sabato 2 Giugno 2018, 16:10:54
Un Presidente amabile che ha fatto breccia anche nel cuore apparentemente arido di Vittorio Feltri.

Uno a uno i suoi detrattori torneranno sui loro passi, ovviamente in diretta e a reti unificate.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: darienzo - Domenica 3 Giugno 2018, 22:04:26
Ci commuovono queste sue parole.

Lavoriamo per l'unità, tutti presto rientreranno nei ranghi
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Panzabianca - Lunedì 4 Giugno 2018, 09:31:02
Se poi noi, cosa? Noi siamo tifosi e abbiamo come interesse primario il bene supremo della Lazio, lui è un giornalista noto soprattutto per le sue posizioni e la piaggeria verso certuni personaggi.
Stiamo sempre parlando di un articolo scritto da Feltri. FELTRI.
Feltri al quale della LAZIO, sospetto, non freghi una beneamata, ciononostante ha sentito il bisogno di questa, chiamiamola per quello che è, marchetta, dove per incensare l'oggetto del suo delirio, si permette giudizi su una parte della tifoseria Laziale. Quantomeno gratuiti.
Esempio: Eppure Lotito seguita a essere inviso alla peggiore tifoseria biancoceleste. Ma la peggiore animaccia tua e de' sto pezzo di giornalista. Ma come ti permetti, ma che ne sai. Tra l'altro una parte di quella che ritiene essere la peggiore tifoseria biancoceleste, è per diversi motivi tornata sui suoi passi. Quindi non posso non credere che per Feltri chiunque non è allineato a Lotito è catalogabile come la peggiore tifoseria biancoceleste, mavaffanculo te e tutti i giornali su cui scrivi.
Lotito ha atteggiamenti che, per non urtare la suscettibilità di qualche suo estremo ammiratore, potrei ritenere non idonei al ruolo e agli argomenti trattati in certi contesti, eppure nel suo delirio Feltri riesce a catalogare chi non gradisce questi comportamenti con definizioni come deficienti ed ignoranti: chi lo sfotte perché costui motteggia spesso in latino è un deficiente. O meglio, un ignorante. Maarivaaffnculo, se permetti! Lotito spesso motteggia perchè non possedendo il dono della sintesi, comincia a blaterare  e per non concedere la parola alla controparte usa questo sistema, ma certe citazioni sono spesso fuori del contesto del discorso, le usa per autocompiacersi e dimostrare alla controparte il suo presunto "lignaggio".

Sorvolo sulle volgarità, che comunque appaiono come un qualcosa che accomuna i due personaggi.

La piaggeria di Feltri si esalta quando scrive: "Egli ha un dono, quello di trasformare il ferro in oro. Compra a poco e vende a tanto."  Si certo, proprio come scrive lui, certo è successo, ma non è la regola, come vorrebbe far apparire il giornalista, anzi tutt'altro, inutile fare gli elenchi dei calciatori divenuti dopo pochi mesi dal loro acquisto, esuberi. Cosa che è l'esatto opposto del trasformare il ferro in oro, trasforma il ferro in ruggine.

Sorvoliamo pure sull'"imprenditore avveduto e di successo", se non fosse diventato presidente della Lazio, stava ancora girando per i corridoi del palazzo della regione per racimolare qualche appalto, Oggi può accedere ai corridoi di Camera e Senato e ha contatti con i più importanti industriali Italiani, grazie alla popolarità e alle opportunità che essere il presidente della Lazio gli offre. Prima di diventare presidente della Lazio era uno sconosciuto, nobile, uso alle citazioni latine, ma un completo perfetto sconosciuto.

Poi certo, certe cose, come ho già scritto sono verità incontrovertibili, ma un articolo come questo rischia di ottenere l'effetto opposto a quello che, probabilmente, si era prefissato il giornalista. Ovviamente ai discepoli offrirà esaltazione, a chi conosce i personaggi, offre la sensazione di una pagliacciata.

Mago, è solo un articolo amichevole. Niente di sgradevole od orribile come detto da Doll. Forse agli antagonisti per missione leggere certe cose dispiacerà; personalmente, io ci ho visto solo un articolo fatto con indulgenza ed amicizia. Non è il primo, non sarà l'ultimo. Poi, entrando nel merito non mi sembra manco tanto scandaloso. Tutto qui.

Alzare gli scudi ogni volta che si parla di lui è il migliore degli spot. Tu sei un suo "inserzionista inconsapevole". La migliore delle casse di risonanza.  :occhiolino: :sdent:

Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: MagoMerlino - Lunedì 4 Giugno 2018, 12:01:01
Mago, è solo un articolo amichevole. Niente di sgradevole od orribile come detto da Doll. Forse agli antagonisti per missione leggere certe cose dispiacerà; personalmente, io ci ho visto solo un articolo fatto con indulgenza ed amicizia. Non è il primo, non sarà l'ultimo. Poi, entrando nel merito non mi sembra manco tanto scandaloso. Tutto qui.

Alzare gli scudi ogni volta che si parla di lui è il migliore degli spot. Tu sei un suo "inserzionista inconsapevole". La migliore delle casse di risonanza.  :occhiolino: :sdent:


Probabilmente perché non vedi i pericoli che si nascondono dietro articoli del genere. Fortunatamente in questo caso parliamo solo di calcio, ma nel nostro "piccolo" la Lazio è qualcosa di importante. Saperla nelle trame di uno come feltri, francamente fa " impressione".
In ben altri ambiti articoli come questo, dello stesso autore, hanno prodotto danni difficilmente quantificabili alla politica italiana, all'Italia stessa.
Se ne parla "bene" Feltri il rischio di qualcosa di pericoloso esiste.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Zapruder - Lunedì 4 Giugno 2018, 12:15:00
Probabilmente perché non vedi i pericoli che si nascondono dietro articoli del genere. Fortunatamente in questo caso parliamo solo di calcio, ma nel nostro "piccolo" la Lazio è qualcosa di importante. Saperla nelle trame di uno come feltri, francamente fa " impressione".
In ben altri ambiti articoli come questo, dello stesso autore, hanno prodotto danni difficilmente quantificabili alla politica italiana, all'Italia stessa.
Se ne parla "bene" Feltri il rischio di qualcosa di pericoloso esiste.

Pericoli?

Invece va fatto un plauso al riconoscimento di un'attività meritoria, non solo sul piano sportivo ma anche su quello del contributo all'umanità intiera.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Panzabianca - Lunedì 4 Giugno 2018, 12:23:27
Probabilmente perché non vedi i pericoli che si nascondono dietro articoli del genere. Fortunatamente in questo caso parliamo solo di calcio, ma nel nostro "piccolo" la Lazio è qualcosa di importante. Saperla nelle trame di uno come feltri, francamente fa " impressione".
In ben altri ambiti articoli come questo, dello stesso autore, hanno prodotto danni difficilmente quantificabili alla politica italiana, all'Italia stessa.
Se ne parla "bene" Feltri il rischio di qualcosa di pericoloso esiste.

devo dire, pur non essendo un suo particolare estimatore, questo Feltri "a fine carriera" e, tutto sommato, senza tanti santi ai quali dover accendere candele, lo preferisco.
Credo che l'articolo non nasconda pericoli. Dai
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: MagoMerlino - Lunedì 4 Giugno 2018, 12:29:57
Pericoli?

Invece va fatto un plauso al riconoscimento di un'attività meritoria, non solo sul piano sportivo ma anche su quello del contributo all'umanità intiera.
Parli di feltri?
è diventato uno dei tuoi giornalisti preferiti, immagino.
A no, scusa, sospetto ti riferissi a Lotito non a feltri (che comunque sospetto fortemente sia stato riabilitato…) certo… quanto al contributo all'umanità intera, immagino a quale contributo tu ti stia riferendo, visto il riavvicinamento con quelli della curva…
Adesso che Lotito e quelli della curva vanno a braccetto in manifestazioni come questa, immagino tu penserai di Lotito esattamente ciò che scrivevi fino a qualche ora fa sul conto di quanti partecipavano a queste manifestazioni… 
Sarebbe interessante verificare come abilmente ti destreggi tra i paletti di questa nuova scoscesa realtà… così come dev'essere esaltante rimanere in equilibrio sulle onde delle radio che ora non orientano più contro, ma a favore, almeno da quello che scrivi… 
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: MagoMerlino - Lunedì 4 Giugno 2018, 12:33:03
devo dire, pur non essendo un suo particolare estimatore, questo Feltri "a fine carriera" e, tutto sommato, senza tanti santi ai quali dover accendere candele, lo preferisco.
Credo che l'articolo non nasconda pericoli. Dai
Ma tu su questo argomento un paio di utenti li hai letti? Non nasconde pericoli? Ho sentito le stesse cose quando scriveva di Bossi e Berlusconi, anche li c'era chi sosteneva che non si annidavano pericoli…
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Panzabianca - Lunedì 4 Giugno 2018, 13:29:30
Ma tu su questo argomento un paio di utenti li hai letti? Non nasconde pericoli? Ho sentito le stesse cose quando scriveva di Bossi e Berlusconi, anche li c'era chi sosteneva che non si annidavano pericoli…

dimmi di quali pericoli dovrei aver paura... da Laziale, si intende
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Zapruder - Lunedì 4 Giugno 2018, 13:32:46
Parli di feltri?
è diventato uno dei tuoi giornalisti preferiti, immagino.
A no, scusa, sospetto ti riferissi a Lotito non a feltri (che comunque sospetto fortemente sia stato riabilitato…) certo… quanto al contributo all'umanità intera, immagino a quale contributo tu ti stia riferendo, visto il riavvicinamento con quelli della curva…
Adesso che Lotito e quelli della curva vanno a braccetto in manifestazioni come questa, immagino tu penserai di Lotito esattamente ciò che scrivevi fino a qualche ora fa sul conto di quanti partecipavano a queste manifestazioni… 
Sarebbe interessante verificare come abilmente ti destreggi tra i paletti di questa nuova scoscesa realtà… così come dev'essere esaltante rimanere in equilibrio sulle onde delle radio che ora non orientano più contro, ma a favore, almeno da quello che scrivi…

Le vie del Presidente sono infinite. E la sua sola presenza rende di Facco in Wilson un evento memorabile, del quale si parlerà anche tra cinquecento anni.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Panzabianca - Lunedì 4 Giugno 2018, 13:35:28
Le vie del Presidente sono infinite. E la sua sola presenza rende di Facco in Wilson un evento memorabile, del quale si parlerà anche tra cinquecento anni.

zap, addirittura l'oblato. Nun starai esagerando?
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: robylele - Lunedì 4 Giugno 2018, 13:37:09

Mi vorresti forse dire che nessuno conosceva Agnelli prima che diventasse presidente della Juventus? Nessuno conosceva De Laurentis prima che diventasse presidente del Napoli o Della Valle patron della Fiorentina? Pure Ferrero con il suo circuito di sale cinematografiche era conosciuto prima che diventasse presidente della Sampdoria. Pure Squinzi era conosciuto per le cariche ai vertici industriali, prima di diventare patron del sassuolo, Cairo lo conoscevano già tutti per via della casa editrice. Poi Moratti, Berlusconi.
Prima di essere presidente della Lazio tu sapevi chi fosse Lotito e cosa facesse?


No, mai sentito nominare Lotito prima che prendesse la Lazio.
MA L'HA PRESA. E conserviamo trofei e nome senza passare per la serie C2 come Florentia e Napoli Soccer.
Questo dovrebbe bastare non per non criticarlo (anche aspramente, ci mancherebbe) ma perlomeno per non francobollarlo ogni volta, lui impresario delle pulizie, gli altri anime candide che non avevano bisogno del calcio...Maddai...

Addirittura berlusconi ha avuto bisogno della popolarità che solo il calcio di serie A ti può dare, figuriamoci un Viperetta che sì, si conosceva, ma per modo di dire...Infatti quando si insediò tutti i veri laziali a incazzarsi perché non aveva preso la Lazio.
Alcuni lo scambiarono con quello del cioccolato.

Pure Squinzi e Cairo...leader assoluti nel loro campo ma la loro faccia la conoscevi?


Ma tu su questo argomento un paio di utenti li hai letti? Non nasconde pericoli? Ho sentito le stesse cose quando scriveva di Bossi e Berlusconi, anche li c'era chi sosteneva che non si annidavano pericoli…

Cioè?
che pericoli?  :o

Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: darienzo - Lunedì 4 Giugno 2018, 14:37:12
Ci fa venire in mente certi film del grande Totò spesso faceva questa gag di bloccarsi all'improvviso avendo avuto sentore di "qualche pericolo"
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Zapruder - Lunedì 4 Giugno 2018, 16:37:31
Ci fa venire in mente certi film del grande Totò spesso faceva questa gag di bloccarsi all'improvviso avendo avuto sentore di "qualche pericolo"

L'auspicio è che il nostro Mago metta prima o poi l'aradio vicino alle valigie, ritrovando così la purezza laziale.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: darienzo - Lunedì 4 Giugno 2018, 17:16:03
Perché la sua coscienza resta tuttora pervasa dagli spiriti degli anchormen passati, presenti e futuri.

In essa di volta in volta può prevalere il codino di Benedetti, il baffo di Plastino o la pappagorgia di Bada, oppure in maniera più chiara il corpaccione telegenico di Quito.

Raramente il severo cipiglio di Galasso prova a riportare ordine e disciplina, ma è un fuoco di paglia.

Però si dice che una dolce signora bionda dalla parlantina briosa e dall'eloquio assai competente abbia cominciato a frequentare quei lidi facendosi spazio in mezzo a quell'universo maschile...
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: MagoMerlino - Lunedì 4 Giugno 2018, 17:56:18
dimmi di quali pericoli dovrei aver paura... da Laziale, si intende
Con quelli della curva pappa e ciccia con il presidente, te li devo dire io i pericoli, te li dovrebbe dire Zapruder che li ha sventolati per anni, sostenendo che Lotito era l'unica garanzia per non trovarseli più tra i piedi, come avrai letto oggi fa finta di niente, adesso che i capi della curva sono a tavola con Lotito a Zapruder resta da parlare solo di Facco, qualche altro giorno e quando pure Facco rientrerà nelle grazie del sor Claudio, non parlerà più neppure di lui…
Però un bell'equilibrismo sull'argomento me lo aspetto, uno bravo a rivoltare frittate come lui una spiegazione logica la trova, è il massimo esponente della strategia win win.
Lotito è megalomane e vanitoso di suo, se si convince di essere quello che descrive feltri per acclamazione popolare, non credo di dover spiegare i pericoli. Del resto e mi ripeto per l'ennesima volta, la sua filosofia è quella declamata sotto la curva dei salernitani. Se si convince che è quella vincente sai i Perea che ci ritroviamo a Formello? Del resto trasforma il ferro in oro, nel calcio significa trasformare i Perea in Cristiano Ronaldo….
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Zapruder - Lunedì 4 Giugno 2018, 18:22:49
Con quelli della curva pappa e ciccia con il presidente, te li devo dire io i pericoli, te li dovrebbe dire Zapruder che li ha sventolati per anni, sostenendo che Lotito era l'unica garanzia per non trovarseli più tra i piedi, come avrai letto oggi fa finta di niente, adesso che i capi della curva sono a tavola con Lotito a Zapruder resta da parlare solo di Facco, qualche altro giorno e quando pure Facco rientrerà nelle grazie del sor Claudio, non parlerà più neppure di lui…
Però un bell'equilibrismo sull'argomento me lo aspetto, uno bravo a rivoltare frittate come lui una spiegazione logica la trova, è il massimo esponente della strategia win win.
Lotito è megalomane e vanitoso di suo, se si convince di essere quello che descrive feltri per acclamazione popolare, non credo di dover spiegare i pericoli. Del resto e mi ripeto per l'ennesima volta, la sua filosofia è quella declamata sotto la curva dei salernitani. Se si convince che è quella vincente sai i Perea che ci ritroviamo a Formello? Del resto trasforma il ferro in oro, nel calcio significa trasformare i Perea in Cristiano Ronaldo….

Equilibrismo io?!

Quando arrivò Peruzzi, annunciai con largo anticipo la Conferenza di Monaco con annessa spartizione dei Sudeti.

Nessuno ha notato che l'ultimo derby si è giocato di sera, mentre fino a poco fa il Prefetto aveva proibito a tempo indeterminato gli orari notturni, e che non è volata una mosca che fosse una: come già immaginato e dedotto da più indizi, la Pax coinvolge tutti, Ministero degli Interni compreso (chissà che succede ora che c'è il nuovo inquilino...).

Gli abbracci mortali non hanno mai portato bene, da Getsemani in poi.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: franz_kappa - Lunedì 4 Giugno 2018, 18:40:30
Equilibrismo io?!

Quando arrivò Peruzzi, annunciai con largo anticipo la Conferenza di Monaco con annessa spartizione dei Sudeti.

Corretto.
Io, che sono valentissimo esegeta zapruderiano, ricordo bene la circostanza richiamata. Agevolo di seguito, a titolo di esempio, una citazione da un suo post del 5 maggio 2017:

A mio modesto parere si tratta di ricerca di visibilità, ovviamente non disgiunta da un vero intento "goliardico" (fermo restando che per molti il limite della goliardia è stato abbondantemente varcato): è ricomparso il marchio "Irriducibili" allo stadio, dopo una fase che si protrae ormai dalla scorsa estate in cui il lupo e l'agnello (con la mediazione del cinghiale) pascolano insieme, dopo anni di "incomprensioni".
[...]
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: franz_kappa - Lunedì 4 Giugno 2018, 18:51:49
Ho trovato altro. La citazione da un post zapruderiano che inserisco in questo mio messaggio ci consente di datare puntualmente l'epoca dell'appalesamento della di lui intuizione sull'effettivo significato dell'ingresso di Peruzzi in società.
La citazione è del gennaio 2017 ma in essa si richiamano affermazioni dell'estate precedente. Anche in questo caso Zapruder aveva ragione. Se ne faccia a sua volta una ragione, signor Merlino.
 
Chioso con un pigramma elegiaco: "E' bene concluder che sempre // ha ragione l'Insigne Zapruder". :)

Fu facile prevedere, questa estate, che l'arrivo di Peruzzi fosse un marchettone pro-curva. Da allora è cessata ogni forma di antilotitismo.

Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: robylele - Lunedì 4 Giugno 2018, 18:58:04
ma Peruzzi che fa, je mena?  :D
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Zapruder - Martedì 5 Giugno 2018, 05:44:07
Mi permetto, caro franz: l'agiografo, se si vuole farlo, va fatto per benino.  ;D

Appena arrivato l'ex portierone scrissi questo

A breve la curva dirà di apprezzare le scelte della società e inviterà a seguire la Lazio.

Tre giorni dopo (un classico) il marito di Eva Kant annunciò il "si torna allo stadio".
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Pomata - Martedì 5 Giugno 2018, 16:09:55
Mi permetto, caro franz: l'agiografo, se si vuole farlo, va fatto per benino.  ;D

Appena arrivato l'ex portierone scrissi questo

Tre giorni dopo (un classico) il marito di Eva Kant annunciò il "si torna allo stadio".

Esatto, questo perchè lo zoccolo duro, quei 18/20 mila di sempre, sono e saranno sempre radiomandati...
Il resto del pubblico è occasionale e solo si presenta nelle grandi occasioni e con possibili promozioni.

Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: borgorosso - Martedì 5 Giugno 2018, 20:54:12
O pontifica e non si presenta proprio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Panzabianca - Mercoledì 6 Giugno 2018, 09:00:22
ma Peruzzi che fa, je mena?  :D

no ma evidentemente indugia in salamelecchi e sfilate celebrative, vere e proprie "parate".

L'agiografia del te l'avevo detto, come anche il festival del dito perennemente puntato verso il peccato capitale che nessuno conosce, bah, forse sarà il fatto stesso di esistere e guidare la Lazio, non sono argomenti che mi eccitano particolarmente. Come anche l'origine e il tema del topic (che poi diventa sempre la stura per una nuova-vecchia polemica tra Peppone e Don Camillo): l'articolo di un vecchio goliarda che fa, lui si, agiografia mista ad amichevole cojonella.
Per uno come me che tifa, va allo stadio e tifa, non vedo nessun pericolo. Poi magari o sicuramente moriremo tutti eh.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Wild Bill Kelso - Mercoledì 6 Giugno 2018, 09:36:54

Non ho capito se stiamo discutendo del Presidente o dell'articolo di Littorio Feltri, ché quest'ultimo - pieno di volgarità - tutto sembra tranne che un pezzo di giornalismo, anzi è pura agiografia. Ha omesso naturalmente alcune pessime uscite di Lotito (che per carità e pudore lasciamo nel dimenticatoio) o alcune mosse diciamo azzardate, dettate probabilmente dall'inesperienza.

Non ne sentiamo il bisogno, non sono necessari articoli di questo tipo.
Littorione strizza l'occhio sempre a destra, a quella più estrema, che con ancora non si fida del Presidente.

Per Lotito parlano i risultati.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Zapruder - Giovedì 7 Giugno 2018, 15:51:39
Anche il prestigioso Riccardo Cucchi stamane, sulle suggestive onde della radio ufficiale, ha magnificato l'opera del Sommo. Ormai tutti si stanno rendendo conto di come Lotito rappresenti l'essere Laziali a livelli sublimi, forse mai espressi e nemmeno immaginabili. Ancherani, Piola, Chinaglia, le loro icone impalldiscono di fronte al Figlio della Lazio. Non dobbiamo più contare gli anni dal 1900 ma, a mio avviso, da quel fatidico 19 luglio. Prepariamoci a una stagione XIV/XV di grandi emozioni e preghiamo per le, poche ormai, pecorelle smarrite. Torneranno e il Magnifico farà uccidere il vitello grasso. A spese loro, naturalmente.
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Pomata - Giovedì 7 Giugno 2018, 15:55:43
O pontifica e non si presenta proprio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La verità brucia...
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: borgorosso - Giovedì 7 Giugno 2018, 16:13:48
La verità brucia...

Sono lieto che tu ne abbia preso coscienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Articolo di Feltri su Lotito
Inserito da: Pomata - Venerdì 8 Giugno 2018, 23:52:15
Sono lieto che tu ne abbia preso coscienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La vivi propio male la Lazio...povero te...