BiancoCelesti

Sport => Solo Lazio => Topic aperto da: DinoRaggio - Mercoledì 28 Aprile 2010, 12:16:18

Titolo: Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: DinoRaggio - Mercoledì 28 Aprile 2010, 12:16:18
Da "Il fatto quotidiano" di oggi
Intervista di Malcolm Pagani ad Arcadio Spinozzi

“Mi si poteva incontrare per Roma con la maglia di Arcadio Spinozzi, un libero all’antica il cui viso sembrava essere divorato dalla barba. Arcadio Spinozzi era la Lazio. La rappresentava molto più di campioni del calibro di Giordano e Manfredonia. Quella maglia d’un blu assai più elettrico di quanto apparisse in tv era tutta per Arcadio”. Il ricordo di Alessandro Piperno (scrittore di successo) fotografa un’epoca. Effetto ottico (Spinozzi era un terzino), fideismo assoluto nei confronti di “Spina”, totem laico, sindacalista, scrittore, provinciale di pensiero fine e ubicazione romana tra il 1980 e il 1986. Centoventitrè presenze con la Lazio. Allenatore di prima categoria
dimenticato per la sua opposizione al sistema, abruzzese a schiena dritta che nella settimana decisiva per lo scudetto, con Lazio e Roma legate da un destino divergente, non si nasconde e affronta i dubbi sulla regolarità del torneo.
Parla, ragiona, sbuffa, precisa. Le partite durano sempre più di novanta minuti. Le peggiori intenzioni, nell’angolo, in attesa. “I comportamenti dei personaggi che gestiscono il calcio, non cambiano. Il sistema, al di là degli spot, è sempre quello”.
Pallone alterato?
Lo specchio del livello di corruzione del mio vecchio mondo è stampato in qualche vecchio faldone. Basta leggere le intercettazioni riguardanti Calciopoli, per capire in un attimo ciò di cui stiamo parlando.
Si spieghi.
Si arrivava a truccare tutto. Non solo a livello di arbitraggi, designazioni e campionati. Si giungeva a condizionare i rapporti con calciatori, allenatori e informazione.
Un ganglio importante.
Se è libera, la stampa può far venire alla luce scandali e trucchi che si utilizzavano allegramente all’epoca e credo si usino anche oggi per condizionare da cima a fondo i tornei.
Nella sua esperienza quasi decennale in serie A, vide qualcosa di strano?
Il presidente del Verona Saverio Garonzi venne da me e mi disse che era disposto a darmi due milioni per far vincere il Milan. Il torneo, per darle una coordinata, era quello giocato tra il ‘78 e il ‘79.
E lei?
Rimasi incredulo però negli anni successivi ho avuto modo di constatare con nettezza quello che accadeva.
Poca cosa comunque, rispetto a quello cui siamo stati costretti ad assistere in seguito. Ogni tanto, nei momenti cruciali del torneo, escono alla luce strani personaggi. Indirizzano, guidano, rendono malleabili le persone.
Come si capisce se una partita è combinata?
O si è un po’ coinvolti perché la voce circola (e un calciatore lo sa perfettamente) oppure bastano gli atteggiamenti a inizio partita. In certi casi è sufficiente l’esperienza tattica per capire se un compagno sta agendo nel modo sbagliato. Per tacere naturalmente di arbitri o segnalinee.
Valutare i loro comportamenti fin dall’inizio della gara è un buon metro di giudizio ed è fin troppo semplice.
Illustri.
Sorvolare sui falli compiuti da una squadra, perseguitarne un’altra. Ammonire i riottosi all’accordo , metterli nelle condizioni di non nuocere. L’arbitro condizionato lo riconosci subito. Vedi gente placcata in area con il direttore di gara girato dall’altra parte, e nell’altra area al primo movimento, chissà perché, immediata arriva la sanzione.
Ma come? E il peso della tv?
A livello televisivo non ci si accorge di nulla, ma in effetti le parole in campo pesano e basta sussurrare quelle giuste, magari coprendosi la bocca, per avvertire chi di dovere. Questo per quanto concerne la gara, poi esistono ammoniti, diffidati, squalifiche preventive. Tutto dipende dal calendario, è quasi uno studio analitico. Ma non sto raccontando novità. Lo sanno tutti, anche se nessuno ha interesse a parlarne.
A Roma sta accadendo qualcosa di strano. Qualcuno sussurra che davanti a una sconfitta contro l’Inter, la curva Nord esulterebbe. Impegnarsi, al contrario, produrrebbe il paradosso di far vincere lo scudetto alla Roma.
Anche nel 2002 la situazione era non dissimile, con la curva laziale interamente schierata a favore dell’Inter. Niente di nuovo. Nella cultura del tifoso italiano in genere, c’è questo tarlo. A parti invertite, le garantisco, sarebbe la stessa cosa. La gara però è un’altra vicenda. Per leggerla in profondità, è necessario guardare altrove. Lontani dall’Olimpico.
Dove?
Agli interessi comuni tra società, presidenti, procuratori. Mi sono spiegato? Quando uno ha a disposizione e gestisce un gran numero di calciatori, non c’è neanche bisogno di raccontare troppo.
Dunque domenica?
L’inter rimane una grande squadra, però la Lazio malgrado il campionato negativo ha sulla carta gli uomini per poter mettere in difficoltà chiunque. L’Inter, ma è un’opinione personale, se vuole vincere dovrà sudare. Che i laziali lascino campo libero non credo.
I tifosi della Roma intanto andranno in via Allegri. Dubitano del corretto svolgimento del campionato. Fanno bene?
Dubitare è un diritto, è lecito. Se ripercorri quello che succede da decenni, o leggi gli atti dei processi, non devi solo dubitare, ma covare certezze.
Quindi la Roma non vincerà lo scudetto?
Papà Sensi, il vecchio Franco, cercava di contrastare questo sistema di cose e quando iniziò a star male fisicamente, la situazione cambiò. Le mani libere nel calcio non le ha nessuno. Sono tutti ricattabili sotto ogni aspetto, non solo a livello calcistico, anche mediatico.
Spinozzi come vivrebbe questa settimana?
Serenamente, la partita di Genova ha scacciato l’incubo della retrocessione.
Genoa-Lazio non è stata proprio combattutissima. Recitiamo dalla “Gazzetta dello Sport” sulla prestazione dei padroni di casa: “Mettercela tutta è un’altra cosa”.
Non ho visto la gara, non lo so. A me non è mai capitato di entrare in campo sapendo di perdere in anticipo, non l’avrei mai accettato.
Spinozzi il piantagrane.
Se non ne potevo più, non mi tenevo. Certi dirigenti avevano la faccia di bronzo, io lo dicevo a voce alta e loro mi allontanavano. Sono un allenatore di prima categoria, il master lo feci nel ‘98, presi il massimo dei voti, ma in quel calcio non significava niente, se volevi lavorare o ti appoggiavi alle cordate e al sistema o eri fuori. Semplice, pulito, indolore.
Nello spogliatoio laziale, Moggi lo chiamavate Barabba, non vi fidavate .
Da quarant’anni è ancora lì, ho sempre saputo tutto o almeno sospettato di determinate dinamiche.
Anticipai Calciopoli in un libro del 2001.
Si trova in libreria?
All’ultimo istante, stranamente, l’editore si tirò indietro. Oggi, Il tentativo è quello di ribaltare la storia. Vergognoso. Quello era un sistema granitico che coinvolgeva finanza, polizia, magistratura. Personaggi importanti, vertici del triangolo. La rete era talmente ampia e vasta, che scalfirne le pareti era impossibile.
Fabian O’Neill, ex di Juve e Cagliari, ha sostenuto di partecipato a gare organizzate, parlava di linguaggio cifrato, di braccia alzate, di una liturgia per pochi eletti.
Si ricorda del brasiliano Tuta in Venezia-Bari del ‘99? Entrò a fine gara, segnò il 2-1 per i locali e si ritrovò a esultare da solo, quasi minacciato dai compagni. Non l’avevano avvisato dell’accordo e dovette emigrare. Riguardo a O’Neill, tutto è possibile, può essere vero.
Non so se il linguaggio fosse quello, ma di gare combinate ce ne sono tantissime. A me in prima persona, capitò in due occasioni.
Dica.
La prima volta avvenne in Bologna-Juventus del gennaio 1980. La Juve era messa male, alla nostra società (Spinozzi era al Bologna, ndr) il pari andava bene e dell’accordo sapevamo tutti. Il nostro portiere Zinetti fece un errore grave, Brio rimediò con un autogol. La seconda fu Cavese-Lazio, torneo di B, del giugno 1983. Loro volevano mantenere l’imbattibilità casalinga, noi cercavamo il punto che ci serviva per la promozione in serie A.
Finì 2-2.
Bastava far capire all’avversario di non voler raggiungere un risultato a tutti i costi ed era fatta. Era una combine, per così dire, circoscritta. Da ragazzo non volevo crederci, avevo strane sensazioni ma rifiutavo persino di considerare la possibilità. Nella maturità, mi resi conto appieno, ma ero rispettato e dovevano passare anche attraverso me. Nessuno venne più a dirmi certe cose e quindi escludo sia avvenuto ancora.
Però i tornei, mi ha detto prima, erano comunque condizionati.
Bastava una designazione. Leggevo il nome dell’arbitro e capivo. Sapevo già che fine avremmo fatto. Gli arbitri facevano parte del sistema e nelle gare chiave, apparivano sempre quelli.
Con quei due o tre nomi non c’era possibilità, perdevi in partenza. Le racconto una cosa.
Prego.
Era il gennaio 1979 e a Pescara, in campo neutro, si disputò Napoli- Verona. Noi quasi in B, loro all’in-seguimento dell’Uefa. L’arbitro , quel giorno (Spinozzi il nome non lo fa, ma è Gino Menicucci di Firenze, ndr) si comportò in maniera allucinante. Io non avevo mai visto niente del genere. Negli spogliatoi fu brusco: “Non rompete i coglioni, la partita l’avete già persa”. In campo, sembrava indemoniato. Urlava a distanza di 30 o 40 metri. Lo ascoltavano tutti, dalle panchine e forse anche dagli spalti. Doveva vincere il Napoli. ‘Appena arriva la palla in area vi do il rigore contro ’.
E andò così. Penalty di Savoldi, sconfitta e caos negli spogliatoi.
Successe di tutto, squalifiche, proteste, porte rotte. Il nostro presidente Garonzi esondò e venne squalificato a vita. Noi eravamo sgomenti, io un ragazzo, solo col tempo ricostruii fino in fondo.
La fotografia di 20 anni di calcio?
Juan Carlos, il tecnico della Lazio di Chinaglia, aveva l’abitudine di indossare indumenti ridicoli: pantaloni ascellari, scarpe con tacchi esagerati, capelli cosparsi da un ampio strato di brillantina. Sembrava un matador. Il giorno del derby iniziò a cantare a squarciagola vecchie canzoni argentine. Cinema puro.
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: RobCouto - Mercoledì 28 Aprile 2010, 12:19:21
Perché quando giocava non ha smesso? Lo schifo gli è venuto solo dopo?
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: aquilante - Mercoledì 28 Aprile 2010, 12:25:58

"Papà Sensi, il vecchio Franco, cercava di contrastare questo sistema di cose": tra vivere le cose e capirle ce ne passa!

ciao spinozzi, buona fortuna
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: Bill Kelso - Mercoledì 28 Aprile 2010, 12:33:09
Bah!
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: Kim Gordon - Mercoledì 28 Aprile 2010, 12:34:08
perchè sui trucchi c'è tutto un paese che ce campa e ce fà affari..

non mi stupisce. anche se non si deve sapere, ognuno di noi in cuor suo lo sà che è così.

ogni trucco ha la sua illusione sennò che trucco è.
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: Fulcanelli - Mercoledì 28 Aprile 2010, 12:34:17
Non c'è un solo particolare...piccante. Geronzi, Verona, fu pizzicato per accordi con Clerici e squalificato. Di Lazio-Cavese sapevamo anche noi. Di Menicucci si sapeva: basta ricordare Lazio-Udinese con Chinaglia che gli vuole menare, senza dimenticare che ad un certo punto Menicucci fu pure o squalificato o radiato. Il suo tariffario girava negli ambienti. Il marcio c'era anche dove Spinozzi non dice: il taroccamento di Roma-Juve per levare alla Lazio lo scudo 72-73, raccontato sul giornale (anni dopo) da Melidoni senza che si sollevasse paglia; il continuo conflitto di interessi del grande inquisitore De Biase, socio della Fiorentina, che tirò i viola fuori del calcioscommesse 1; i verbali degli interrogatori fatti dal medesimo che venivano girati a Mino Mulinacci della Gazzetta, perché ci facesse gli scoop e costruisse l'opinione pubblica; il conflitto di interessi del giudice del calcioscommesse 2 (quello di Vinazzani) che promise intercettazioni su altre squadre e mai le tirò fuori, entrando subito dopo nei ranghi federali...
Insomma, Spinozzi non dice il falso ma non dice neanche molto. Caduto dal cielo il giornalista che evidentemente i fatti che ho citato non li conosce (probabilmente era in fasce).
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: Fulcanelli - Mercoledì 28 Aprile 2010, 12:38:19
Scusate. Ho scritto Geronzi, ma il presidente del Verona di allora che tentò di fare l'impiccio con Clerici si chiamava (mi pare) Garonzi.
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: Daniela - Mercoledì 28 Aprile 2010, 12:40:54

Illustri.
Vedi gente placcata in area con il direttore di gara girato dall’altra parte, e nell’altra area al primo movimento, chissà perché, immediata arriva la sanzione.


mi ricorda la cravatta su Salas
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: franz_kappa - Mercoledì 28 Aprile 2010, 12:43:14
Scusate. Ho scritto Geronzi, ma il presidente del Verona di allora che tentò di fare l'impiccio con Clerici si chiamava (mi pare) Garonzi.
Occhio, fulcanelli, occhio. Garonzi, non Geronzi.
Chi tocca i fili muore...  ;D
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: porgasm - Mercoledì 28 Aprile 2010, 12:44:30
in quanto a trucchi, il lapsus ci sta tutto
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: franz_kappa - Mercoledì 28 Aprile 2010, 12:46:27
in quanto a trucchi, il lapsus ci sta tutto
E ti sei tenuto leggero. Ma parecchio leggero. ;)
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: andujo - Mercoledì 28 Aprile 2010, 13:20:56
...
Era il gennaio 1979 e a Pescara, in campo neutro, si disputò Napoli- Verona. Noi quasi in B, loro all’in-seguimento dell’Uefa. L’arbitro , quel giorno (Spinozzi il nome non lo fa, ma è Gino Menicucci di Firenze, ndr) si comportò in maniera allucinante.
...

Menicucci, lo stesso di Lazio-Udinese 2 - 2?
Volavano gli ombrelli, ero in Montemario, vicino ai Distinti sud.
Chinaglia trattenuto a forza, tutti noi inc.azzati come spie.
Arbitraggio scandaloso, arbitro indegno.
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: andersen - Mercoledì 28 Aprile 2010, 13:46:44
Puntualissima arriva l'intervista sulle partite truccate; in questa settimana aspettiamoci di tutto.

Più passano i giorni e più mi viene voglia di vedere Zarate che domenica sera, in un maldestro tentativo di spazzare la nostra area 8),  fa una rovesciata e insacca sotto la traversa di un immobile Muslera.

E tutto lo stadio che canta romammerda ritmando il coretto con i pollici versi...  ;D
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: ralphmalph - Mercoledì 28 Aprile 2010, 13:50:18
Mi dispiace, perché Malcom Pagani era stato molto brillante in altri pezzi. Qui si è lasciato un po' andare, assecondando l'intervistato, senza far da contraltare. Peccato



Loro volevano mantenere l’imbattibilità casalinga, noi cercavamo il punto che ci serviva per la promozione in serie A.
Finì 2-2.


e allora? dov'è la combine?
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: benvolio - Mercoledì 28 Aprile 2010, 14:01:57
E' scesa in campo la fanteria tattica. Chi manca all'appello? Da qui a sabato sara' tutto una riesumazione di memorie da bar unite a vaticini, anatemi, minacce di scomunica, illazioni e congetture sugli atti reconditi del processo di Napoli.
E questo e' un mondo serio? (cit)
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: Laurence - Mercoledì 28 Aprile 2010, 15:09:31
Beh, Arcadio cominció a fare casino molto prima che uscí il primo scandalo di calciopoli ed ha vissuto in prima persona il dramma di dover avere a che fare con gente tipo Moggi.
Tra l'altro ho avuto il grande piacere di conoscerlo di persona. Una grande!
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: Boks XV - Mercoledì 28 Aprile 2010, 15:23:30
Beh, Arcadio cominció a fare casino molto prima che uscí il primo scandalo di calciopoli ed ha vissuto in prima persona il dramma di dover avere a che fare con gente tipo Moggi.
Tra l'altro ho avuto il grande piacere di conoscerlo di persona. Una grande!

si Laurence, ma il torbido si denuncia quando è in atto e, come istanza estrema, si abbandona questo mondo marcio.
a parlare DOPO, quando ormai sono diventati gli scandali di mariacarzetta, dipingendosi per altro come parsifal che lotta nel regno delle tenebre, non si fa 'sta gran figura.
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: syrinx - Mercoledì 28 Aprile 2010, 16:37:51
Comunque la storia che stanno montando su Lazio-genoa e' assolutamente ridicola. E la ficcano dappertutto per screditare la Lazio e gettare ombre sul suo comportamento futuro.

Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: Laurence - Mercoledì 28 Aprile 2010, 16:47:21
si Laurence, ma il torbido si denuncia quando è in atto e, come istanza estrema, si abbandona questo mondo marcio.
a parlare DOPO, quando ormai sono diventati gli scandali di mariacarzetta, dipingendosi per altro come parsifal che lotta nel regno delle tenebre, non si fa 'sta gran figura.
Lui ha pagato di sua persona, e poi, quando giocava a calcio, era un ragazzo abbastanza giovane (Anche se con la barba :) )
Lui non ha parlato dopo... lui ha parlato tanto tempo fa, solo che nessuno era disposto ad ascoltarlo.
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: zanzalf - Mercoledì 28 Aprile 2010, 17:10:09
dio li fa e poi li accoppia
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: jumpingjackflash - Mercoledì 28 Aprile 2010, 19:32:07
non discuto le parole di Spinozzi in fondo non mi sembra niente di nuovo.

nutro forti dubbi sugli intenti salvifici di sensi padre contro "er sistema" ho sempre sostenuto che fosse contrario al sistema degli altri visto che lui non ne faceva parte.

come molti hanno evidenziato però è da far notare la precisione cronologica con cui questa intervista viene tirata fuori nel momento del bisogno giallorosico.
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: Fulcanelli - Giovedì 29 Aprile 2010, 14:40:10

nutro forti dubbi sugli intenti salvifici di sensi padre contro "er sistema" ho sempre sostenuto che fosse contrario al sistema degli altri visto che lui non ne faceva parte.

Mi meraviglio di te Jumping. Ma come no? Sensi mandò rolex agli arbitri (oro x Bergamo e Pairetto, acciaio per gli altri) solo per verificare se fra loro ci fossero dei corruttibili. E' faccenda giuridicamente comprovata, in riferimento alla sentenza con cui si stabiliì che Dino Viola aveva fatto consegnare 120 milioni a Vautrot soltanto per verificare se fosse corruttibile, ma non perché volesse davvero corromperlo.
é noto anche che Sensi trovò una nonna calabrese a Cafù, affermando di avere verificato personalmente l'autenticità del dato, non per schierare illegalmente un extracomunitario in più, ma solo come provocazione per interrompere il malcostume altrui che fabbricava passaporti falsi.
Sensi cercò di assicurare i beni di Civitavecchia presso l'agenzia del designatore Bergamo non per cercare di ammorbidirlo, ma per dimostrare che non si poteva fare. Poi Moratti non ne tenne conto e un contratto con Bergamo lo stipulò, pare, il che dimostra che Sensi predicava come il Battista nel deserto...
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: ammiraglio - Giovedì 29 Aprile 2010, 14:47:40
arcadio è ampiamente scusabile in alcuni passaggi.
ha avuto un cancro di recente e sta ancora lottando per vincere la sua battagia.

resta una persona di livello e con un cervello oltre la norma.


Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: Fulcanelli - Giovedì 29 Aprile 2010, 15:25:59
arcadio è ampiamente scusabile in alcuni passaggi.
ha avuto un cancro di recente e sta ancora lottando per vincere la sua battagia.

resta una persona di livello e con un cervello oltre la norma.
Ne sono certo. Ho letto pezzi del suo libro. Mi dispiace per il suo malanno. Da giocatore era uno dei miei must per simpatia e impegno. Non ce l'ho con lui, ovviamente, ma con chi la storia riommica la inventa ogni giorno passandola poi nelle memoria collettiva.
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: ammiraglio - Giovedì 29 Aprile 2010, 15:28:57
Ne sono certo. Ho letto pezzi del suo libro. Mi dispiace per il suo malanno. Da giocatore era uno dei miei must per simpatia e impegno. Non ce l'ho con lui, ovviamente, ma con chi la storia riommica la inventa ogni giorno passandola poi nelle memoria collettiva.

perfetto, siamo in sintonia.
... e forza arcadio.
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: Kebab - Giovedì 29 Aprile 2010, 18:12:08
Ovviamente neanche i oce l'ho con lui però il tempismo con cui fanno uscì la notizia come ad accomunarla coi biscottoni che ce appioppano di continuo e soprattutto coll'imminente LAZIO-Inter è un qualcosa di deprimente...
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: calimero - Giovedì 29 Aprile 2010, 19:31:03
Fermo restando che auguro a Spinozzi di superare tutti i suoi problemi dico questo: da fonte super-attendibile so che nella primavera del 99 egli, che allora era allenatore in seconda del Perugia, poco prima della partita con il Milan ricevette una telefonata da un giornalista sportivo dell'ente pubblico il quale gli chiese massimo impegno contro i rossoneri. Secondo quanto mi riferì la fonte Spinozzi rispose che il risultato era già segnato in quanto c'erano stati "aggiustamenti" nelle partite precedenti che consentivano al Perugia una relativa tranquillità anche in caso di sconfitta. In particolare veniva citato il caso dell'ala Petrachi che nella partita vinta in trasferta contro l'Udinese si rivolgeva incredulo verso la panchina quando vedeva che le sue scorribande sulla fascia non erano in alcun modo contrastate temendo che apparisse troppo evidente la "pastetta". Sarebbe interessante, visto che sta da tempo trattando il tema del calcio truccato, sentire da Spinozzi qualche parola anche sul campionato 1998-99, che visse da posizione privilegiata.En passant, il 1998-99 campionato su cui grava l'ombra del "pentito di Famiglia Cristiana", l'identità del quale è un mistero più fitto di quelli che circondano gli omicidi di Mattei e di Mauro De Mauro.
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: El Pelat - Giovedì 29 Aprile 2010, 22:11:56
Perché quando giocava non ha smesso? Lo schifo gli è venuto solo dopo?

se io provo schifo per il mio ambiente di lavoro (e ne avrei di elementi per schifarmi) che faccio? Mi licenzio? E poi dove vado a mangiare?
Come ha detto Laurence ci ha provato ma non se lo è filato nessuno. Tra l'altro ha chiesto di costituirsi parte civile nel processo moggiano e non hanno accettato.
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: Sick Boy - Giovedì 29 Aprile 2010, 22:14:38
Ho letto il libro di Spinozzi "Una vita da Lazio", alcuni passaggi appaiono pittoreschi, altri obiettivamente interessanti. Mi chiedo però perchè certe accuse od allusioni non siano maggiormente circostanziate, a volte offre un'impressione di quello che ci tiene a far vedere di essere uno "che sa troppo". Per gusto personale del calcio, resta uno dei miei giocatori preferiti della storia della Lazio, comunque.
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: sfumatura - Venerdì 30 Aprile 2010, 08:50:44
Perché quando giocava non ha smesso? Lo schifo gli è venuto solo dopo?

Anche a me non piacciono molte cose del mio ambiente di lavoro, però è con quello che mi danno a fine mese che vivo, pertanto

continuo a lavorarci. Tu che avresti fatto al posto suo?
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: bak - Venerdì 30 Aprile 2010, 09:15:32
Spina è stato un mio idolo da ragazzo perchè incarnava la Lazio lacrime e sangue di quel periodo. L'ho seguito spesso nel dialogo diretto che ha con i ragazzi di ForumUltras, trovandolo persona umile e alla mano.
Concordo con quanti dicono che non c'è nulla di nuovo in questa intervista e col fatto che pur di mantenere uno stipendio bisogna ingoiare parecchia merda.
Trovo solamente fuoriluogo il riferimento a francuzzo sensi come paladino dell'onestà contro quei cattivoni delle sette sorelle.
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: RobCouto - Venerdì 30 Aprile 2010, 09:50:21
Anche a me non piacciono molte cose del mio ambiente di lavoro, però è con quello che mi danno a fine mese che vivo, pertanto

continuo a lavorarci. Tu che avresti fatto al posto suo?

Il libro l'ho comprato e letto. Tutti (o quasi) accettiamo di far parte di un sistema che spesso non ci piace: ma il "sistema" altro non è che la somma di tante piccole unità. Sono certo che Spinozzi sia esattamente come lui si racconta: mi suona un po' autocelebrativo invece il fatto di voler apparire l'unico - o quasi - "puro" in un mondo di figli di 'ndrocchia. Inoltre non mi sono per niente piaciuti certi toni nei confronti di una parte della tifoseria laziale, quella meno vicina al mondo curvarolo, che Spinozzi ha sempre trattato con un certo disprezzo. Ma a me interessano, come sempre, i fatti, a prescindere da chi li racconti, e quindi approfondire la conoscenza su quel periodo storico non può che essere utile. Resta anche l'impressione, come evidenziato da alcuni, che sia stato in fondo solo sfiorato, e non tolto, il "tappo" su tante faccende.
Titolo: Re:Spinozzi: il calcio è truccato da sempre
Inserito da: Boks XV - Venerdì 30 Aprile 2010, 10:51:45
  mi suona un po' autocelebrativo invece il fatto di voler apparire l'unico - o quasi - "puro" in un mondo di figli di 'ndrocchia. 

esatto. suona come poco credibile.
anche perchè poi dice (non ho dubbi sulla notizia riportata da Calimero) che c'è stata la pastetta pro-Perugia, quindi pro-Milan e anti-Lazio.
occhei allora doveva lavorare ma, visto che è tifoso della Lazio, oggi raccontasse tutto.
facesse i nomi e i cognomi, svelasse le partite.
rendesse giustizia al campionato più falsato degli ultimi centoquarant'anni.
e, di conseguenza, alla Lazio.