BiancoCelesti

Social => Amici => Topic aperto da: jumpingjackflash - Giovedì 3 Marzo 2011, 14:32:11

Titolo: Phil Collins smette di suonare
Inserito da: jumpingjackflash - Giovedì 3 Marzo 2011, 14:32:11
problemi all'udito ed alle mani  :(
http://tinyurl.com/48pk4k3 (http://tinyurl.com/48pk4k3)
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: robylele - Giovedì 3 Marzo 2011, 14:39:45
faceva parte del mio gruppo preferito di sempre, da solo mi piacque meno.

mi spiace.
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: CiPpi - Giovedì 3 Marzo 2011, 14:46:29
dispiaciuto per i motivi, dico comunque finalmente, visto che era gia' un bel pezzo che stava smerdando cio' che di grande aveva fatto fino ad una 30ina di anni fa.

senza contare l'ignominia che ha gettato sul nome Genesis con le produzioni post abacab.  >:D
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: freddy - Giovedì 3 Marzo 2011, 14:53:08
 :(

(14 anni: quanto mi piaceva "Another Day in Paradise", avevo il 45 giri e lo consumai!!!  ;D )
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: porgascogne - Giovedì 3 Marzo 2011, 15:24:00
ha dato tanto
in un certo senso, era ora
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: Giglic - Giovedì 3 Marzo 2011, 15:28:45
ha dato tanto
in un certo senso, era ora

Peccato che lo faccia solo per motivi di salute. Aveva smesso di dire qualcosa almeno dal 1986 (Invisible touch è probabilmente l'ultimo disco dive lui, ed i Genesis in generale, abbiamo provato a fare qualcosa di nuovo). Ma c'è da essergli grati per la sua Batteria e l'essere riuscito a dare ancora senso per 10 anni ad un gruppo dopo l'abbandono di un colosso come Petere Gabriel.

Ecco come lo vorrei ricordare, con allegria:

Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: porgascogne - Giovedì 3 Marzo 2011, 15:31:40
del collins post-hackett-nei-genesis, salvo solo and then were... ed i due suoi primi album solisti

il resto è fuffa, pagata molto bene, ma fuffa
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: Matita - Giovedì 3 Marzo 2011, 15:38:12
:(

(14 anni: quanto mi piaceva "Another Day in Paradise", avevo il 45 giri e lo consumai!!!  ;D )

io il cd.

another day in paradise e una bolognese ...   :P

pero' tutto quell'album era bello..

do you remember.. la lunghissima Colours...

Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: Giulio - Giovedì 3 Marzo 2011, 15:51:02
A proposito di "Abacab", avete mai visto questa versione live a Wembley?

Io la trovo bellissima:




Phil, un grande davvero. Grazie per tutte le emozioni che mi hai regalato.
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: Il lodolaio - Giovedì 3 Marzo 2011, 16:56:28
Notizia vecchia, jjf, lo dice da due anni circa in numerose interviste.
Per suonare la batteria deve legarsi le bacchette ai palmi con l'adesivo: ha la brachialgia, causata dal modo non corretto di sedersi alla batteria.

In più, sempre dalle interviste che rilascia, sembra che soffra anche di depressione: ha alle spalle tre matrimoni falliti, si rimprovera di aver messo sempre la carriera al primo posto trascurando la famiglia.
Adesso si dedica a crescere gli ultimi due figli, nati dal matrimonio dalla terza moglie (thailandese di passaporto svizzero) e a raccogliere cimeli della battaglia di Alamo, di cui è un fervente appassionato. Per stare vicino a loro vive nei pressi di Ginevra (certo, ci saranno anche motivi fiscali...)
del collins post-hackett-nei-genesis, salvo solo and then were... ed i due suoi primi album solisti

il resto è fuffa, pagata molto bene, ma fuffa
Pensa che per me and then were... è il loro peggior disco in assoluto, non sapevano dove sbattere la testa dopo l'abbandono di Hackett.
Il contrario di Duke, gran bel disco che sarebbe stato ancora migliore con una diversa scelta dei brani, alcuni finiti come b-side e altri no (Collins gli fece sentire "In the air tonight" ma gli altri due pensarono che non andava bene per lo stile del gruppo!).

Per il resto, cosa dire sull'annosa questione ?
Dopo Duke, gli altri due avevano finito le idee e si ritrovarono in casa la gallina dalle uova d'oro. Difficile dire no alla prospettiva di diventare miliardari  ;D
Collins si scoprì un Re Mida, quasi tutto quello che toccava diventava oro, come autore, interprete e produttore: difficile dire di no a tutto questo e tornare ai tempi eroici del decennio precedente.
Tenete presente che Collins, ai tempi di Duke (1980), abitava a Guilford in una normale casa borghese inglese ed era conosciuto dai vicini come il musicista.
Negli anni 70' hanno avuto la gloria, negli '80 i miliardi. Ci può stare.
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: salasso - Giovedì 3 Marzo 2011, 17:11:12
faceva parte del mio gruppo preferito di sempre, da solo mi piacque meno.

mi spiace.
idem
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: BobLovati - Giovedì 3 Marzo 2011, 18:48:57
... perchè, aveva cominciato      :o   ??

( dedicato agli amici collingofili    :-*  )
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: Il lodolaio - Giovedì 3 Marzo 2011, 20:45:32
Qui, forse, al massimo




Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: lollapalooza - Giovedì 3 Marzo 2011, 21:14:49
Mi dispiace, un grandissimo batterista.



Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: Clazia - Venerdì 4 Marzo 2011, 19:55:49
lo so, molti di voi erano "piccoli", però io sta cosa non me la scordo, e giurerei pure che dopo essersi esibito a Wembley prese un concord e si esibì nella serata dello stesso giorno negli Usa, nell'ambito dello stesso concerto.

l'unica cosa che gli rimprovero è quel buffo scopiazzamento di Agnese di Ivan Graziani, che però, vado a memoria, poi uscì fuori che era uno scopiazzamento pure quello di Ivan.  Vabbè, quando ho voglia e tempo approfondisco.

Intanto, però, sta cosa qui appresso è un gioielletto mica da poco (mi comprai l'ellepì con la colonna sonora del film, e mi cuccai perfino il film, pur di):

Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: Il lodolaio - Sabato 5 Marzo 2011, 05:50:36

l'unica cosa che gli rimprovero è quel buffo scopiazzamento di Agnese di Ivan Graziani, che però, vado a memoria, poi uscì fuori che era uno scopiazzamento pure quello di Ivan.  Vabbè, quando ho voglia e tempo approfondisco.



Allora non hai nulla da rimproverargli. Leggi qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/A_Groovy_Kind_of_Love (http://en.wikipedia.org/wiki/A_Groovy_Kind_of_Love)

A groovy kind of love è stata scritta nel 1965, Agnese nel 1979.
Quindi non ci possono essere dubbi.

Ma la canzone non è originale: è copiata dal rondò della Sonatina op. 36 n. 5 in sol maggiore di Muzio Clementi, ascoltare per credere



Quante volte la musica classica è stata fonte d'ispirazione per il pop...
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: Clazia - Sabato 5 Marzo 2011, 11:56:34
ecco, grazie Carlo, più o meno mi ricordavo.

o meglio, mi ricordavo che quando Phil "ritirò" fuori A groovy kind of love si disse - senza sapere che non era sua ed era vecchia - che l'aveva "copiata" da Agnese.

certo che la Sonatina è spiccicata a tutte e due le canzoni, che copione sto Clementi, eh...  ;D
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: MCM - Domenica 6 Marzo 2011, 14:41:50
Gran gruppo i genesis
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: MagoMerlino - Domenica 6 Marzo 2011, 15:49:23
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: zorba - Domenica 6 Marzo 2011, 15:55:22


Bello il pezzo di Scignia alla batteria.......

Ma dove l'hai trovato Mago? ? ?  ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: jegue98 - Mercoledì 9 Marzo 2011, 21:55:51
Se fosse davvero cosi, mi dispiacerebbe tanto.
Io personalmente ho apprezzato molti dei suoi brani post-genesis.
Un peccato...


Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: sassoxsasso - Giovedì 10 Marzo 2011, 00:58:36
ecco, grazie Carlo, più o meno mi ricordavo.

o meglio, mi ricordavo che quando Phil "ritirò" fuori A groovy kind of love si disse - senza sapere che non era sua ed era vecchia - che l'aveva "copiata" da Agnese.

certo che la Sonatina è spiccicata a tutte e due le canzoni, che copione sto Clementi, eh...  ;D

di copioni ce ne son tanti. hanno attinto a piene mani nella musica classica e popolare barocca.
pensa a All by Myself copiata dal secondo movimento del concerto numero 2 per piano e orchestra di Rachmaninov...... un plagio oltraggioso. ridotto a canzonetta un pezzo che è di una bellezza paragonabile solo ad un gol della Lazio!
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: jegue98 - Giovedì 10 Marzo 2011, 07:06:30
di copioni ce ne son tanti. hanno attinto a piene mani nella musica classica e popolare barocca.
pensa a All by Myself copiata dal secondo movimento del concerto numero 2 per piano e orchestra di Rachmaninov...... un plagio oltraggioso. ridotto a canzonetta un pezzo che è di una bellezza paragonabile solo ad un gol della Lazio!



Grazie per l'indicazione... musica di una dolcezza unica.
Se apri un topic apposito con qualche chicca non sarebbe male, ammesso che ci sia qualcun'altro interessato ovviamente! Sempre se ti va...   :)
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: Il lodolaio - Giovedì 10 Marzo 2011, 10:23:36


Grazie per l'indicazione... musica di una dolcezza unica.
Se apri un topic apposito con qualche chicca non sarebbe male, ammesso che ci sia qualcun'altro interessato ovviamente! Sempre se ti va...   :)
Il secondo concerto di Rachmaninov è probabilmente il pezzo di musica classica al quale la musica pop ha maggiormente attinto come fonte d'ispirazione.
Su Wikipedia c'è una lista parziale, lista modificata rispetto all'ultima volta che l'avevo vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Piano_Concerto_No._2_(Rachmaninoff) (http://en.wikipedia.org/wiki/Piano_Concerto_No._2_(Rachmaninoff))

Pensare che nello stesso disco nel quale compariva "All by myself" c'era un'altra canzone basata sull'adagio della seconda sinfonia di Rachmaninov...
Da quel che ho capito, gli eredi del compositore russo si fecero sentire e le canzoni furono attribuite anche a lui (leggasi: diritti d'autore).
Titolo: Re:Phil Collins smette di suonare
Inserito da: jegue98 - Giovedì 10 Marzo 2011, 22:20:35
Il secondo concerto di Rachmaninov è probabilmente il pezzo di musica classica al quale la musica pop ha maggiormente attinto come fonte d'ispirazione.
Su Wikipedia c'è una lista parziale, lista modificata rispetto all'ultima volta che l'avevo vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Piano_Concerto_No._2_(Rachmaninoff) (http://en.wikipedia.org/wiki/Piano_Concerto_No._2_(Rachmaninoff))

Pensare che nello stesso disco nel quale compariva "All by myself" c'era un'altra canzone basata sull'adagio della seconda sinfonia di Rachmaninov...
Da quel che ho capito, gli eredi del compositore russo si fecero sentire e le canzoni furono attribuite anche a lui (leggasi: diritti d'autore).



Non lo sapevo, grazie anche a te per l'info.. per mia ignoranza (anche se mi erano giunte voci) non sapevo che molti pezzi della musica pop fossero cosi spudoratamente "rubati" dalla classica..