BiancoCelesti
Sport => coprologia => Topic aperto da: AlonZo - Giovedì 17 Febbraio 2011, 12:56:46
-
Oggi Paolo Fiorentino, CEO di Unicredit è andato al centro sportivo di Trigoria e, presumibilmente, ha parlato alla squadra.
Mi chiedo, per quale motivo? Non è stato spiegato a seguito dell'arbitrato alla Consob ed al mercato che Unicredit non sarebbe entrata nella gestione della A.S. Roma e che la governance della società non sarebbe cambiata e che per tali ragioni non sussisteva alcun obbligo in capo ad Unicredit di promuovere un opa obbligatoria?
Mi riesce difficile capire a che titolo un creditore, che ad oggi dichiara di non essere altro che un creditore, si presenti al centro sportivo di Trigoria a "rassicurare la squadra". A rassicurarla di cosa? Che saranno pagati gli stipendi? Ma non dovrebbe pensare a questo la dirigenza della società? Il dott. Fiorentino semmai potrà assicurare alla dirigenza che la società potrà usufruire di un finanziamento/apertura di credito, ma a che titolo si presenta davanti alla squadra? E soprattutto perchè i giocatori dovrebbero essere portati ad ascoltare un signore che, ufficialmente, non ha alcun potere decisionale all'interno della società?
Sorge quindi il dubbio, sicuramente infondato, che la storia che è stata raccontata al mercato e alla Consob sia un po diversa, e che Unicredit - di fatto - stia partecipando attivamente alla gestione della società.
Mi piacerebbe, o forse sarebbe opportuno, che gli interessati facessero chiarezza in merito, anche per dissipare qualsiasi eventuale - ed infondato - dubbio, sull'esistenza di patti parasociali non comunicati al mercato che di fatto avrebbero modificato la governance della società A.S. Roma e che conseguentemente avrebbero comportato l'obbligo di promuovere un'offerta pubblica di acquisto.
-
Mi riesce difficile capire a che titolo un creditore, che ad oggi dichiara di non essere altro che un creditore, si presenti al centro sportivo di Trigoria a "rassicurare la squadra". A rassicurarla di cosa?
Mi autocito dal topic sulla partita di ieri sera
pensavo alla curiosa reiterazione di risultati negativi, proprio in coincidenza col crescente rullo di tamburi americani.
Qualcuno dei magnifici eroi giallorosci non sta giocando solo a calcio.
-
Mi autocito dal topic sulla partita di ieri sera
Qualcuno dei magnifici eroi giallorosci non sta giocando solo a calcio.
Non so se si trattava solo di una leggenda metropolitana, ma un noto procuratore italiano qualche settimana fa ha parlato di una serata in un noto locale romano (zona Eur) tra da un noto imprenditore operante nel ramo "sanitario" e alcuni esponenti della squadra giallorosica... ::)
-
Qualcuno dei magnifici eroi giallorosci non sta giocando solo a calcio.
anche grazie al vate del volley.....
-
d'accordo con l'incipit di alonzo, ma forse sto signore è venuto per rassicurare l'ambiente sulla prox cessione.
qualcuno dei giocatori e allenatore compreso è in scadenza di contratto, poi.
-
d'accordo con l'incipit di alonzo, ma forse sto signore è venuto per rassicurare l'ambiente sulla prox cessione.
qualcuno dei giocatori e allenatore compreso è in scadenza di contratto, poi.
Concordo, quello che "non capisco" è perchè lui. Non è lui ad avere il potere di negoziare i nuovi contratti e non è lui ad essere il referente per i calciatori.
Lui dovrebbe interagire con la famiglia Sensi che a sua volta dovrebbe riportare ai calciatori, che sono di fatto i dipendenti di una società che viene ceduta.
-
lui è il vero capo della riomma, al momento.
non ci prendiamo per il Q ;D , sta solo spronando il suo asset a fare meglio.
-
lui è il vero capo della riomma, al momento.
non ci prendiamo per il Q ;D , sta solo spronando il suo asset a fare meglio.
se quello che dici è vero:
- è stata fatta una falsa comunicazione al mercato
- è stato ostacolata l'attività della consob
- non è stata promossa l'opa obbligatoria
- non sono stati resi pubblici patti parasociali
direi che lo scenario non sarebbe affatto male....
-
ma perchè tu credi nella linearità della vicenda?
una vicenda come questa in italia NON potrà mai essere chiara e trasparente.
-
ma perchè tu credi nella linearità della vicenda?
una vicenda come questa in italia NON potrà mai essere chiara e trasparente.
quello che credo io non conta, anche perchè sarebbe basata solo su supposizioni.
Mi pongo invece delle domande in relazione a come sono state rappresentante le cose e come poi si svolgono i fatti.
Cose che però dovrebbero essere sotto gli occhi di tutti, tecnici, giornalisti di settore e controllori.
-
REPUBBLICA.IT (M. PINCI) - La sconfitta con lo Shakthar all'Olimpico lascia cicatrici profonde sulla Roma. Oggi, a Trigoria, dove era in programma un cda della società con Rosella Sensi, è arrivata la visita di Paolo Fiorentino, vice direttore generale di Unicredit. Mossa istituzionale che segna una rivoluzione nella storia della Roma, con la banca che, per la prima volta, entra da comproprietaria negli spogliatoi della squadra giallorossa. Un incontro programmato già prima del kappaò interno di coppa, ma a cui la disfatta europea ha aggiunto peso specifico.
FIDUCIA A RANIERI - Giorno di confronti, a Trigoria. Da una parte Unicredit e Rosella Sensi, ambasciatrice di Paolo Fiorentino tra le mura di Trigoria. Dall'altra la squadra e l'allenatore. Esclusi invece dal colloquio staff tecnico e medico. Un confronto durato non più di mezz'ora e voluto dalla banca per fare chiarezza e rassicurare il gruppo in questo momento di confusione. Un confronto in cui i giocatori sono stati messi di fronte alle proprie responsabilità: la banca continua a dare fiducia all'allenatore, con questa gestione societaria Ranieri non si tocca. Sta ai giocatori impegnarsi per tirare fuori la Roma dalle paludi in cui è finita e ritrovare risultati che possano portarla nelle zone di classifica che valgono la prossima Champions: elemento fondamentale per alimentare le casse societarie e garantire visibilità internazionale al club. Responsabilità alla squadra, quindi, e spinta a dare tutto. In attesa dell'insediamento dei futuri proprietari a stelle e strisce. Che, fin dal primo istante a Trigoria, potrebbero scegliere di stravolgere le carte in tavola, anche per il presente tecnico della squadra.
CONTRASTI - L'intervento in prima persona di Fiorentino, è apparso il tentativo estremo di restituire un briciolo di serenità all'ambiente che vive la quotidianità di Trigoria. Provando a riempire quel vuoto di potere respirato a pieni polmoni dalla squadra nelle ultime settimane e che ha fatto sprofondare la Roma nella crisi in cui oggi si trova. Spogliatoio in frantumi fiaccato dalle polemiche interne, ultima quella tra Ranieri e Borriello esplosa ieri all'Olimpico, con il tecnico protagonista di una risposta ai limiti dell'immaginabile ("Ha detto che fa 25 mila gol? Infatti ho visto in campo...") verso un proprio giocatore, reo di essersi lasciato sfuggire una frase con un compagno in panchina.
L'ultima frattura con una squadra che non solo non segue più il tecnico, ma con il quale è ormai in aperto contrasto. Contrasto che, già da ieri sera, si è allargato alla tifoseria: dopo i cori di protesta dell'Olimpico, una cinquantina di tifosi spinti più dalla delusione che da uno spirito di contestazione, ha atteso i giocatori all'esterno del centro di allenamento. Qualche coro e la richiesta di dare il massimo. Totti il più acclamato. Insulti, invece, contro Borriello, la cui auto è stata presa a calci da un ristrettissimo gruppo di persone fuori controllo. Per il resto, solo molto disinteresse. La fotografia di una Roma che, oggi, fatica persino a farsi odiare dai propri tifosi.
-
Non so se si trattava solo di una leggenda metropolitana, ma un noto procuratore italiano qualche settimana fa ha parlato di una serata in un noto locale romano (zona Eur) tra da un noto imprenditore operante nel ramo "sanitario" e alcuni esponenti della squadra giallorosica... ::)
me posso autocita (senza l'autotarzan) pur'io?
il pensiero di un certo cambiamento e' venuta anche a me, ma credo che attualmente sia per spaventare gli americani.
bisognera' vedere se verra' montato il teatrino di protesta stile dopo Brescia.
se cosi non fosse mi sembra abbastanza chiaro che c'e' un certo interesse a non raggiungere traguardi di un certo rilievo, e ritorno economico.
-
se quello che dici è vero:
- è stata fatta una falsa comunicazione al mercato
- è stato ostacolata l'attività della consob
- non è stata promossa l'opa obbligatoria
- non sono stati resi pubblici patti parasociali
direi che lo scenario non sarebbe affatto male....
Ma non sono reati questi?
-
vabbè, parliamoci in faccia.
dunque secondo alcuni di voi i risultati negativi non sono perchè hanno incontrato squadre forti (napoli, inter e shaktar) ma perchè i capetti vorrebbero una soluzione italiana nel post rozy, boicottando così gli ammericani di boston?
meglio quindi una continuità democristiana che il ventilato arrivo dei rivoluzionari patrioti del massachussets?
-
quello che credo io non conta, anche perchè sarebbe basata solo su supposizioni.
Mi pongo invece delle domande in relazione a come sono state rappresentante le cose e come poi si svolgono i fatti.
Cose che però dovrebbero essere sotto gli occhi di tutti, tecnici, giornalisti di settore e controllori.
Hai ragione. La cosa non quadra.
-
Ma non sono reati questi?
premesso che sono mere supposizioni e che non stiamo parlando di cose concrete, le attività sopra descritte in alcuni casi sono reati, in altri illeciti amministrativi.
-
premesso che sono mere supposizioni e che non stiamo parlando di cose concrete, le attività sopra descritte in alcuni casi sono reati, in altri illeciti amministrativi.
immagino che la consob si sia fiondata ad indagare come fu per Lotito Mezzaroma no?
-
...
diciamo che ci sono forti interessi affinche' gli americani lascino l'osso.
e che l'Italia non e' un paese normale.
-
diciamo che ci sono forti interessi affinche' gli americani lascino l'osso.
e che l'Italia non e' un paese normale.
mmm ... ti ringrazio per la replica.
resto un po' disorientato: gli ammericani vengono messi in condizione di fallire per poi di fatto lasciare la strada a little angels, soggetto inviso ai romuncoli (intesi come tifosi).
è un progetto che andrebbe insaponato ben bene, perchè risulta al momento indigesto.
-
Non so se quello che dice Cipi sia vero.
Però siete sicuri che little angel oggi sia mal visto come lo era prima? Specialmente intendo da quella parte del tifo "professionista" e "giornalaismo" locale?
Non è che l'arrivo degli americani ha fatto scattare qualche sirenuccia intesa come la fine di determinati privilegi? E allora sti cavoli della magggica, questi me toccano er portafoglio benvenga little angel se me salva l'orticello mio...
-
little angels viene visto come uno stracciaculo.
se fossi un giocatore della magggica dovrei essere molto più stimolato a dare di più perchè con gli americani almeno si aprirebbe un perscorso nuovo e di respiro internazionale.
il tutto almeno sulla carta, sempre che gli americani esistano.
-
gli americani esistono, da tempo.
Il punto, ma qui provo ad interpretare il pensiero di cippi, è che alcuni, tifosi, giornalisti, dirigenti e giocatori, possano preferire il proprio piccolo tornaconto personale alla crescita della roma. Insomma si a roma nun se discute se ama ma fino a che me conviene a me.
-
io pensavo esclusivamente al sottobosco romano 'alleato' del clinicista, ma la chiave di lettura che offri, Alonzo, si aggiunge tranquillamente, e l'incontro stesso di cui parla eaglefly sarebbe in perfetta linea.
mia opinione e' che si voglia spaventare gli ammericani, che esistono ma che un po' non sono proprio interessati (incluso lo stesso DiBenedetto, che non dimentichiamolo lavora nel campo dei fondi di investimento, cioe' pura e semplice finanza, no merdarchising, no pallone, no vorrei giocare a fianco di titty) e quindi non vogliono rischiare molti dollari nell'affare, ammesso che ne abbiano abbastanza di dollari per rischiare.
una non qualificazione all'Europa aumenterebbe di molto lo sforzo per una conclusione positiva della loro avventura, per cui potrebbero decidere di non farne piu' nulla se i risultati dell'aesse rimangono quelli che sono. (dipende ovviamente dall'eventuale penale se l'offerta e' stata gia' ritenuta vincolante)
anche perche' ad oggi mi pare che DiBenedetto stia ancora cercando avventurieri che si aggreghino alla cordata, e per il discorso di cui sopra, potrebbe aver ancor piu' difficolta'.
credo poi che Unicredit piu' che il fatto di angelucci inviso alla tifoseria de noantri sia interessata a non rimanere legata al sottobosco romano 'alleato' di angelucci, che piu' o meno potrebbe essere lo stesso dei sensi che tanto ha fatto per portare la banca in questa situazione.
da tenere presente poi che c'e' anche una terza via.
che alla fine non succeda nulla e che, a parte la creazione della Newco, che poco cambia in termini di proprieta' visto che il 51% sarebbe sempre della sensi, tutta questa storia si concluda con un nulla di fatto. (altra possibilita' che credo Unicredit gradisca poco)
-
Quello che mi stupisce è che se fosse vero il modello "complotto" che stiamo ipotizzando, cosa poteva esserci di meglio di una forte, violenta, appariscente e rumorosa contestazione durante la partita di CL? (con conseguente pesante sanzione economica/ o porte chiuse/squalifica del campo ecc...)
Quale maggior danno di immagine e reputazionale poteva esserci e cosa più di questo avrebbe potuto indurre dei professionisti della comunicazione, da sempre attenti all'immagine, a rinunciare all'operazione?
non so, manca qualche anello al nostro ragionamento per chiudere il cerchio.
-
troppo smaccata.
ci sarebbe chi si chiederebbe perche'
invece cosi non si puo' andare oltre il sospetto.
-
non mi convincete ancora 8)
secondo me hanno perso co' inter-napoli-shaktar perchè stanno messi mali come condizione fisica e senza la guida di pizarro.
resto fermo al dato meramente tecnico.
aggiungici che la società attuale sensy-montali-pradè vale come il due di coppe attualmente e trai da solo le conclusioni: mancano i riferimenti interni.
-
Totti il più acclamato. Insulti, invece, contro Borriello, la cui auto è stata presa a calci da un ristrettissimo gruppo di persone fuori controllo. Per il resto, solo molto disinteresse. La fotografia di una Roma che, oggi, fatica persino a farsi odiare dai propri tifosi.
mamma mia come stanno messi.... acclamano un giocatore quasi ormai finito che piglia all'anno uno sproposito di euri e se la prendono con un calciatore, gentilmente offerto in dono, che li ha tenuti a galla finora a suon di gol.... allibisco :o
ma spero che rimangano a galleggiare in queste acque fetide ancora a lungo :-X
-
OT grosso come una casa
(giuro che me ne vado subito, manco leggo la discussione, perlomeno non adesso, ma almeno nel titolo dei topic si potrebbe evitare di mandare a fanculo l'italiano? "di cui avrebbe diritto" non se po' legge e manco sentì. All'autore/iniziatore del topic è sicuramente scappato sto refuso, però, se possibile, correggiamolo. Ahò, ci leggono pure i ragazzini, se poi scrivono i temini a scuola co' sti sfondoni finisce per essere pure colpa nostra, eh... - sempre ammesso che gli insegnanti se ne accorgano...)
Fine OT, scusate. Vado.
-
OT grosso come una casa
(giuro che me ne vado subito, manco leggo la discussione, perlomeno non adesso, ma almeno nel titolo dei topic si potrebbe evitare di mandare a fanculo l'italiano? "di cui avrebbe diritto" non se po' legge e manco sentì. All'autore/iniziatore del topic è sicuramente scappato sto refuso, però, se possibile, correggiamolo. Ahò, ci leggono pure i ragazzini, se poi scrivono i temini a scuola co' sti sfondoni finisce per essere pure colpa nostra, eh... - sempre ammesso che gli insegnanti se ne accorgano...)
Fine OT, scusate. Vado.
la ringrazio professoressa per questa garbata e posata lezione di grammatica italiana.
Visto che ci si trova, potrebbe anche spiegare a questo povero ignorante e a tutti i bambini che ci leggono la forma più corretta e di che tipo di errore si tratta?
La aspetto fiducioso in tutti gli altri topic del forum, nei quali le "h" non conoscono regola e i congiuntivi meno ancora.
Io non ho parole.
-
... ma allora non era un refuso :o
-
... ma allora non era un refuso :o
aspetto bobbe aspetto anche da te. Come aspetto che andiate a segnalare tutte le H in giro per il forum.
Passa la voglia de scrive. Refuso o non refuso.
-
Cioè...spiegatemi...
Ma voi credete davvero che uno che ha seria intenzione di acquisire una qualsiasi società, rinuncia perchè negli ultimi tempi(un mese?due?) questa società vede i propri risultati in leggero calo?
E' una assurdità...anzi...con risultati in calo un acquirente interessato può spuntare un prezzo più vantaggioso.
Gli americani credo stiano semplicemente sondando il terreno, allo stesso modo di come accade centinaia di volte in ambito economico-finanziario.
Delle centinaia di fusioni e acquisizioni di cui si scrive ogni anno, forse se ne realizza il 10%.
-
aspetto bobbe aspetto anche da te. Come aspetto che andiate a segnalare tutte le H in giro per il forum.
Passa la voglia de scrive. Refuso o non refuso.
scusa Alo´, se avessi detto " scusate l´errore " non avrei risposto; ma, visto che oltre ad aver scritto in maniera non corretta, " ce rughi " pure, se permetti, non sono obbligato a spiegarti io come sarebbe stato corretto, in italiano.
Se t´avessi corretto io, mi sarei dimostrato scortese; facendotelo notare, NO !
Sempre in amicizia
P.S.: questo è quello cui mi riferisco, scherzando, quando a volte dico che ci si dovrebbe prendere tutti un po´ meno sul serio ... ;)
-
scusa Alo´, se avessi detto " scusate l´errore " non avrei risposto; ma, visto che oltre ad aver scritto in maniera non corretta, " ce rughi " pure, se permetti, non sono obbligato a spiegarti io come sarebbe stato corretto, in italiano.
Se t´avessi corretto io, mi sarei dimostrato scortese; facendotelo notare, NO !
Sempre in amicizia
P.S.: questo è quello cui mi riferisco, scherzando, quando a volte dico che ci si dovrebbe prendere tutti un po´ meno sul serio ... ;)
posso essere d'accordo, anzi lo sono. Il punto è che sei intervenuto su una polemica - sterile - di fatto "sfrugugliando" è inevitabile, credo, che risponda anche a te o no? Nel merito, non ho "rugato" per la correzione, ma per le modalità. Refuso o non, poniamo che io sia un completo analfabeta, gradirei che mi si facesse presente l'errore, magari in privato sarebbe più carino, in modo da non replicarlo in futuro. L'intervento della professoressa invece m'è parso tanto a cazzo di cane (tanto per parlare in oxfordiano)
-
segue l'OT grosso come una casa di cui sopra
va bene.
forse sono entrata "brusca", e ne chiedo venia.
ero davvero convinta che si trattasse di un refuso, e siccome sta cosa era proprio nel titolo del topic mi era parsa più grave, nel senso di più "visibile", oltre che "scarseggiante" in termini di immediatezza comunicativa, ma questo è un altro discorso. E quindi auspicavo una specie di intervento "correttivo".
"avere diritto a" ... non "di" ...
a meno che non si tratti di un verbo, tipo avere diritto di fare, di dire, di cazzeggiare - o di alcuni vocaboli peculiari tipo "parola"... avere diritto di parola, ma avere diritto di chiarimento non va bene.
e quindi non si ha diritto "di chiarimenti", ma "a chiarimenti, che nella frase come composta nel titolo del topic comporterebbe un "cui" e non "di cui" .
Proprio perchè non sono una professoressa - magari, ma non ne sono assolutamente all'altezza - non sono assolutamente in grado di spiegare meglio, non ricordo le regole precise, vado a memoria, e se vuoi ad orecchio.
Mi scuso ancora se il mio OT è parso brusco, in realtà era una sorta di invito indiretto a correggere, e semplicemente a togliere quel "di" che complicava le cose, e secondo me, come dicevo, perfino, l'immediatezza comunicativa.
Mi spiace che tu Alonzo l'abbia presa così male, e se in qualche modo ti ho offeso te ne chiedo scusa, ma davvero, credimi, non ne posso più di leggere la nostra lingua così stravolta ed in qualche modo violentata... gli insegnanti tollerano troppo, evidentemente pigri, e con la scusa della "lingua viva" anche il "gli" al posto di "le" va a farsi fottere - vedi il pur grandissimo Benigni dell'altra sera -, e perfino nei tg i congiuntivi diventano una cosa che... boh? esistono? mi sa di no, o almeno non sempre.
Vengo da una famiglia pignolissima su ste cose... mia Madre menzionava come un obbrobrio il famoso "la volata che state assistendo" del buon De Zan... Ahò, ste cose te restano dentro. E potrai leggere tu stesso in uno dei miei "Vista da me" quanto mi sia addolorata - si fa per dire - per un apostrofo scappatomi del tutto fuori luogo.
Quanto alle "h" (a proposito del verbo avere) inappropriate sparse, tempo fa ne parlai in un topic sul defunto Lazionet, ne seguirono scarsissimi apprezzamenti e molti cazzeggiamenti, per non dire fanculeggiamenti, quindi non dirlo proprio a me.
Che posso dirti? che perfino ieri ho letto che un org-netter, di sicuro non un analfabeta, tutt'altro, stando a quanto è dato di sapere, ha scritto "i sforzi".
E però, così, se leggo un "di cui" al posto di un "ai quali" qualcosa mi si smuove.
Se poi sto pure stanca di mio magari mi parte il post de quo ante.
Detto questo, permettimi almeno questo: "a cazzo di cane" può benissimo essere sostituito da un più elegante "a membro di segugio".
Di sicuro, questo sì, più oxfordiano.
Poi, fa un po' come ti pare.
Fine dell'OT grosso come una casa.
-
continuo e chiudo allo stesso tempo l'OT scusandomi per il "cazzo di cane" che rivolto ad una signora (anche se entrata a gamba tesa) non va mai bene.
Ritengo però Clazia, e scusami se insisto (ed è per quello che mi sono scoglionato) l'intervento completamente fuori luogo, anche per la portata dell'errore/refuso. (Nel mio caso si può parlare tranquillamente di errore, quando ho scritto non mi sono minimamente posto il problema ne ho riletto quanto scritto nel topic). Ritengo questo sia perchè un intervento simile può generare polemica (come è stato), sia perchè interrompe la discussione che si sta tenendo ed infine perchè se si sottolinea questo errore, si dovrebbe stare con la matita rossa/blu in tutti i topic, nei quali si leggono strafalcioni ed orrori vari di portata, a mio avviso, ben più grave del mio "di cui".
Questo anche perchè, sinceramente, almeno per quanto mi riguarda spesso mi trovo a scrivere in poco tempo, velocemente, senza badare troppo alla forma, o senza avere la possibilità di rileggere quanto scritto. Se però nel forum c'è gente col fucile puntato, al meno a me, passa la voglia di scrivere.
-
Per tornare in topic:
allo stato attuale, i topi di fogna di chi sono? Sensi o unicredit?
-
Tentativo di fine OT
Credo che, già solo statisticamente parlando, il numero scarsetto dei miei posts, se confrontato con quello di altri, anzi della maggioranza dei netters, siano la prova del mio non stare col fucile puntato, figuriamoci. Non sono così prentuosa, anzi.
Non farti passare la voglia di scrivere, Alo, ci mancherebbe; solo, e se posso permettermi, rileggi prima di postare. Tutto qua. Tu, come del resto, dovremmo fare tutti, secondo me.
Non è una chat, è un forum, e non c'è un'esigenza reale di andare di corsa. Credo. Penso. Magari, anzi probabilmente, sbaglio.
Poi, ribadisco, il mio era una specie di mini sfogo.
E chiedo scusa, ancora, se ho "interrotto la discussione".
Fine (definitiva) dell'OT
-
Dibenedetto ha letto 'sto topic e, basito e sconcertato per il titolo dato da Alonzo, ha rinunciato alla trattativa paaamaggica
Alonzo se merita er monumento equestre, artroché ;D