BiancoCelesti
Sport => Solo Lazio => Topic aperto da: Dija - Martedì 15 Febbraio 2011, 23:50:18
-
E' una voce, puo' succedere come non puo' succedere,ma la voce e' passata.
Eddy Reja direttore/dirigente della Lazio l'anno prossimo.
Spero comunque se si realizzasse,in un allenatore tatticamente piu offensivo.
-
azz...queste voci!
:D
MAGARI!!!
-
sarebbe la soluzione migliore per tutti....
Reja a fare l'uomo immagine... in Zoff style.
-
E' una voce, puo' succedere come non puo' succedere,ma la voce e' passata.
Eddy Reja direttore/dirigente della Lazio l'anno prossimo.
Spero comunque se si realizzasse,in un allenatore tatticamente piu offensivo.
magari fosse!
Il problema ora è individuare un allenatore migliore e adatto alla piazza.
-
che ne dici di Antonio Conte?
-
A Lu... mannaggia a te co ste voci! ;D
Ma direttore in che senso? Sportivo al posto di Igli?
P.S. Tem coraçaozinho de galinha no churrasco?
-
Soluzione che auspico da tempo.
Sempre che corrisponda alla realtà.
E dopo aver valutato il nome del nuovo tecnico...
-
se si disenteressasse dell'aspetto tecnico e con un buon allenatore (?) sarebbe una buona soluzione, altrimenti e' meglio che faccia l'allenatore anche il prossimo anno
-
Potrebbe essere una buona soluzione.
A proposito di Zoff style.....
Lunedì pomeriggio, se non ricordo male, è stato intervistato da Ilario Ilario nel suo programma.
Mi ha fatto particolarmente piacere il fatto che il grande Dino, parlando della Lazio a confronto con il Napoli (le due squadre rivelazione fino a questo punto della stagione) usasse ancora il pronome 'noi' denotando quindi ancora un senso di appartenenza alla realtà biancoceleste, nonostante gli innumerevoli ruoli di primo piano ricoperti in altri, e altrettanto prestigiosi, ambiti calcistici.
-
con l'aria che tira chi ti puo' smentire. :P
chi arrivera' al posto di Reja? :-*
-
A sto punto mi sà che arriva il Gasp per davvero. A meno di qualche ipotesi estera, affascinante quanto pericolosa.
Se restasse sarei contentissimo per Edy, persana perbene.
-
Gasperini non mi dispiacerebbe in assoluto, mi darebbe l'idea di un tentativo di progetto tecnico "alternativo" a lungo termine.
Ma vorrebbe dire una mezza rivoluzione della rosa. Certo in quest'ottica acquista senso Ziegler che a me lascia altrimenti alquanto perplesso.
-
Malesani?
-
E' una soluzione che mi piace molto. Reja forse come allenatore è un pò passato di moda, ma è un'ottima persona sempre composta che però quando c'è bisogno si fa sentire.
-
Gasperini mi è sempre piaciuto, ma di recente ho come avuto la sensazione che fosse uno a cui mancasse "qualcosa" per fare il salto di qualità.
Indubbiamente però il suo Genoa ha fatto vedere un bellissimo calcio e tantissima aggressività.
Se fosse lui sarà interessante capire anche se sarà per forza 343 o se sono ipotizzabili anche versioni con la difesa a 4.
Certo è che gli esterni d'attacco del Gasp fanno un lavoro sporco non indifferente e maurito tocca che si mette sin da ora sotto con il lavoro.
p.s. sculli e biava ritroverebbero il loro maestro ma non so quanto ne sarebbe contento floccari...
-
Ottima notizia!
-
p.s. sculli e biava ritroverebbero il loro maestro ma non so quanto ne sarebbe contento floccari...
beh con gasperini una cosa sicura è che servirebbe un centravanti nuovo. con la rosa attuale giocherebbe sempre kozak. ma pure hernanes lo vedo a rischio... l'unica coppia possibile sarebbe ledesma-hernanes ma boh mica lo so se basterebbe come copertura. i 2 centrali con gasperini devono essere una diga, tanto per fare un parallelo kharja è un simil hernanes e non è che abbia funzionato granchè. idem mauri sarebbe inutile. gonzalez lo stesso. la lazio è piena di mezz'ali che gasperini non usa.
non lo so... è una soluzione affascinante ma ripeto comporterebbe forse troppi stravolgimenti. l'unico che rispetto a adesso si avvantaggerebbe è zarate.
-
Mah, alla fine credo che Floccari potrebbe adattarsi al gioco del Gasp, il loro è stato solo un incontro sfortunato e Sergio ha avuto anche qualche acciacco fisico.
Temo invece che Zarate non sarebbe esattamente l'esterno "tipico" di Gasperini, con lui esterno d'attacco hanno giocato gente come sculli e mesto, che fa della quantità la principale caratteristica. Spero di sbagliarmi.
Spero anche che Gasp possa "aggiornarsi" e provare un 442 altrettanto aggressivo.
In ogni caso sarebbe una buona scelta.
-
Gasperini no grazie!!!
Sarà pure un buon allenatore, ma non lo posso soffrire.
Come carattere lo vedrei l'allenatore giusto per le merde, un tale rosicone che Mazzarri a confronto è un signore.
Per quanto mi riguarda, avanti un altro.
-
Gasperini no grazie!!!
Sarà pure un buon allenatore, ma non lo posso soffrire.
Come carattere lo vedrei l'allenatore giusto per le merde, un tale rosicone che Mazzarri a confronto è un signore.
Per quanto mi riguarda, avanti un altro.
Non so se Gasperini sia "boooono" ma attenzione ai giudizi affrettati.
Mi sembra che di Mazzarri abbiamo parlato troppo male e forse con un pò di prevenzione....
-
se andassimo in CL, gradirei un allenatore da CL.. ma non ho idea di chi possa essere.
Reja dirigente lo vedo molto bene.
-
Non so se Gasperini sia "boooono" ma attenzione ai giudizi affrettati.
Mi sembra che di Mazzarri abbiamo parlato troppo male e forse con un pò di prevenzione....
bravo rupert!
ricordo che eravamo in pochissimi (prima e ) dopo la finale di coppa italia ad auspicare mazzarri sulla nostra panchina.
L'allenatore deve esse bono, che sia simpatico me ne frego.
-
Sono quattro anni che giochiamo mediamente male, ora vorrei tornare a vedere bel calcio.
Gasperini, tra gli obiettivi alla nostra portata, è una scommessa affascinante. Certo, per immaginare Hernanes, Mauri, Zarate, Ledesma, Floccari inseriti in un meccanismo frenetico e immutabile come quello del Genoa ci vuole uno sforzo di fantasia non indifferente, però non credo che il Gasp sia un ottuso oltranzista che non vede al di là di un modulo.
Quello che contano sono i principi di fondo -velocità fisica e di pensiero, aggressività, spavalderia :D- sul resto si metteranno d'accordo.
-
Non so se Gasperini sia "boooono" ma attenzione ai giudizi affrettati.
Mi sembra che di Mazzarri abbiamo parlato troppo male e forse con un pò di prevenzione....
Nessun giudizio affrettato.
Io Mazzarri tecnicamente non l'ho mai disprezzato (anzi...), ha sempre fatto bene dove è andato, vedi il miracolo con la Reggina del -11 (se non erro), le stagioni alla Samp e adesso Napoli.
Parlo semplicemente dell'aspetto caratteriale, non avrei voluto Mazzarri per quel motivo così come non vorrei Gasperini (che come dicevo, secondo me da questo punto di vista, è ancora peggio).
Non mi piacciono i loro atteggiamenti, il loro essere "rosiconi" e poco signorili... non li reputo da Lazio! Tutto qui...
-
Se reja cambia "poltrona" , non escluderei la promozione del suo vice.
-
che ne dici di Antonio Conte?
non credo sia proprio il caso. Spettacolo discreto, ma non credo che avrebbe fatto i punti di Reja con questa squadra.
-
Comunque non mi pare ci sia in circolazione da noi, tra serie A e serie B, un allenatore che sia garanzia di spettacolo e di progetto tecnico avanzato. Volendo fare un progetto, forse e dico forse Donadoni, tiè. In B c'è qualche allenatore interessante ma il salto è grosso, siamo terzi in classifica in serie A, non è che puoi ingaggiare pinco pallino.
-
zaradona prospetta una soluzione lotito-style che io non sposo ma che, conoscendolo (lotito, non zaradona) potrebbe essere quella che spiazzerà tutti
le mie preferenza, ovvio, vanno a gasperini (sarebbero andate a mazzarri: io e la buonanima di blow lo dicevamo ben prima della finale di CI)
certo, come dice Reflex, con il Gasp mezza squadra sarebbe a rischio
paradossalmente, zarate meno di altri
ma da mauri ad hernanes passando per floccari (bocciato al genoa) la vedrei dura
il mio sogno sarebbe quello del Gasp che ti piazza a far diga diakitè e ci ritroviamo un qualcosatourè in casa
::)
-
Io testardamente per il prossimo anno continuo a sperare: Reja nei quadri dirigenziali e Di Carlo allenatore.
(che si porta appresso Ziegler e Palombo).
in caso di preliminare di C.L. (sgrat) sarebbe il suo secondo consecutivo e il primo l'ha perso.
se non lo prendiamo se lo becca il rioma, prima o poi, mi pare l'erede di Spalletti.. 8)
-
non credo sia proprio il caso. Spettacolo discreto, ma non credo che avrebbe fatto i punti di Reja con questa squadra.
Dici per motivi caratteriali o tecnici?
Sicuramente conosci il Siena meglio di me (di tutti, va), eppure a me sembra uno che coniughi carattere, ambizione e buon gioco.
-
Reja Dirigente (anche Presidente...) e Gasp allenatore
(Poi mi sveglio tutto bagnato)
-
zaradona prospetta una soluzione lotito-style che io non sposo ma che, conoscendolo (lotito, non zaradona) potrebbe essere quella che spiazzerà tutti
Imho , Lopez è quello che cura la fase difensiva. Fosse uno un po' piu' spregiudicato in avanti , potrebbe fare al caso nostro ,con zio edy che gli copre le spalle.
Questo è il mio ragionamento.
Detto questo , sarei attratto dai :
Di Matteo , Villas Boas ..
Gente giovane e affamata, che viene da fuori e che non sia "catenacciara".
Con la difesa che abbiamo , sti campionati si potrebbero .....
-
Con un allenatore come Gasperini i forum laziali diventerebbero ring infuocati dove la gente si squarta a colpi di motosega, secondo me.
Certo, sarebbe divertente ;D
-
Con un allenatore come Gasperini i forum laziali diventerebbero ring infuocati dove la gente si squarta a colpi di motosega, secondo me.
Certo, sarebbe divertente ;D
100%
;D
a sto punto proporrei pure sdengo !
-
Imho , Lopez è quello che cura la fase difensiva.
Quindi Reja che cazzo fa?
-
villas boas in questo momento è visto come the next big thing... il nuovo mourinho, non credo sia avvicinabile da noi.
sa che è il primo della lista per la prossima grande d'europa che vuole iniziare un ciclo.
-
Quindi Reja che cazzo fa?
i cambi ;D
-
Volendo fare un progetto, forse e dico forse Donadoni, tiè.
Inviso in Lega.
Il mio candidato neanche lo dico
non credo che il Gasp sia un ottuso oltranzista che non vede al di là di un modulo.
Al Genoa ha fatto l'Ayatollah.
Ad oggi non pare dotato del pragmatismo necessario.
-
Il mio candidato neanche lo dico
e chi sarà mai...
delio rossi? lippi? ranieri? ;D
-
i cambi ;D
Delle monete
:D
-
è il primo della lista per la prossima grande d'europa che vuole iniziare un ciclo.
e noi che siamo ?
;D
-
Se Reja restasse alla Lazio da dirigente sarebbe un'ottima cosa.
Eventualmente come nuovo mister tutti meno che Conte, ripeto: tutti meno che Conte
-
Il mio top è Mihajlovic in questo momento.
Gasperini mi piace ma temo che il cambiamento sarebbe troppo radicale e che i nostri giocatori si addicano poco al suo sitema di gioco.
-
Sono quattro anni che giochiamo mediamente male, ora vorrei tornare a vedere bel calcio.
Gasperini, tra gli obiettivi alla nostra portata, è una scommessa affascinante. Certo, per immaginare Hernanes, Mauri, Zarate, Ledesma, Floccari inseriti in un meccanismo frenetico e immutabile come quello del Genoa ci vuole uno sforzo di fantasia non indifferente, però non credo che il Gasp sia un ottuso oltranzista che non vede al di là di un modulo.
Quello che contano sono i principi di fondo -velocità fisica e di pensiero, aggressività, spavalderia :D- sul resto si metteranno d'accordo.
sarebbe buona la notizia di reja in veste di direttore tecnico: avremmo una testa pensante in più tra le ns fila.
per il coach? mmm ... ad occhio non credo proprio a gasperini, uno che mi piace.
secondo me si va su una soluzione più tradizionale.
-
secondo me si va su una soluzione più tradizionale.
Tarcisio Burgnich?
8)
-
E la parte puramente sportiva? C'è anche quella, naturalmente. Franco
Baldini sarà il grande ritorno come direttore generale e Gian Piero
Gasperini la sorpresa sulla panchina. Quanto agli altri ruoli, non è escluso
che qualcuno che in questi anni ha lavorato bene possa restare.
-
zaradò me sa che hai sbagliato topico....
-
Non credo in Società ci sia posto per un altro direttore (di che poi??)..
La struttura snella che abbiamo va più che bene:
Presidente, DS, e Allenatore
-
zaradò me sa che hai sbagliato topico....
a preso una topica sul topico!
-
esiste da anni la figura del direttore tecnico, un uomo che lavora sulla consulenza generale della gestione del gruppo e che traccia la linea.
non tutti i club hanno sta figura, ma molte volte hanno allora un diggì.
-
sarebbe un ottima notizia perché Reja è uno che il calcio lo conosce bene e la sua esperienza ci serve come il pane. Per l'allenatore non vedo in giro nomi tali da farmi fare salti di gioia.
-
ha preso una topica sul topico!
giuro che è stato Ataru a togliermi l'acca! :-[
-
E' una voce, puo' succedere come non puo' succedere,ma la voce e' passata.
Eddy Reja direttore/dirigente della Lazio l'anno prossimo.
Spero comunque se si realizzasse,in un allenatore tatticamente piu offensivo.
A me sembra una pessima idea. Se Reja rimanesse come dirigente, vista anche la sua forte personalità, finirebbe certamente con l'interferire nella gestione della squadra creando con questo conflitti tra allenatore e giocatori.
Io credo che abbia fatto bene, ma se non viene confermato come allenatore, è meglio che vada via
-
gasperini anche se mi sta simpatico non mi piace come allenatore, poi come detto da molti mi sembra che i nostri giocatori siano molto lontani dal suo ideale di gioco...
io prenderei lucescu, ma mi sembra complicato... del resto non vedo in giro molti allenatori interessanti e prendibili
P.S. ma quel bilic allenatore della croazia che fa? quanto mi aveva esaltato agli europei :D
-
esimio surg, guarda che un direttore tecnico è più una figura a supporto del presidente, mica un sospensorio dell'allenatore.
ce lo vedi un malesani (per dirne uno) catechizzato da reja? suvvia.
magari possono avere normali scambi di vedute.
esattamente quanto fa un lopez con reja perchè un bravo secondo aiuta e suggerisce sulla base di quanto vede. di certo un secondo che aiuta non interferisce.
-
Dici per motivi caratteriali o tecnici?
Sicuramente conosci il Siena meglio di me (di tutti, va), eppure a me sembra uno che coniughi carattere, ambizione e buon gioco.
tecnici
è un 4-2-4 con le ali che non tornano, i due centrocampisti fanno interdizione, lo schema è un po' asfittico: tutta la difesa scambia, uno verticalizza per il centravanti che viene incontro, se gioca Calaiò, oppure per gli esterni. Basta. In casa gli avversari si mettono a tappetino e perdono, fuori non cava un ragno dal buco. Non mi entusiasma, anche perché è immutabile. I cambi sono fissi: toglie una punta e un esterno sicuro, il terzo lo gestisce.
Sul forum altro che motosega, le revolverate.
Sicuri che Reja non diventi DT per raggiunti limiti di età?
-
Chi prendiamo come detrattore generale?
-
tecnici
è un 4-2-4 con le ali che non tornano, i due centrocampisti fanno interdizione, lo schema è un po' asfittico: tutta la difesa scambia, uno verticalizza per il centravanti che viene incontro, se gioca Calaiò, oppure per gli esterni. Basta. In casa gli avversari si mettono a tappetino e perdono, fuori non cava un ragno dal buco. Non mi entusiasma, anche perché è immutabile. I cambi sono fissi: toglie una punta e un esterno sicuro, il terzo lo gestisce.
ventura con il toupet, praticamente.
-
ventura con il toupet, praticamente.
con lo schemino famoso: una punta viene incontro e fa il velo per l'altra punta o smista subito sulla corsia per l'ala che aggredisce il fondo :D.
-
Gasperini non mi entusiasma.
Di Matteo si.
-
Chi prendiamo come detrattore generale?
Genio
-
tecnici
è un 4-2-4 con le ali che non tornano, i due centrocampisti fanno interdizione, lo schema è un po' asfittico: tutta la difesa scambia, uno verticalizza per il centravanti che viene incontro, se gioca Calaiò, oppure per gli esterni. Basta. In casa gli avversari si mettono a tappetino e perdono, fuori non cava un ragno dal buco. Non mi entusiasma, anche perché è immutabile. I cambi sono fissi: toglie una punta e un esterno sicuro, il terzo lo gestisce.
Sul forum altro che motosega, le revolverate.
Sicuri che Reja non diventi DT per raggiunti limiti di età?
Ecco appunto, a me stuzzica Conte perchè ritengo il mister del Siena grintoso e vincente e ho sempre sognato il 4-2-4. Voglio sperare che sia capace di crescere ed adattare il suo gioco ai giocatori a disposizione (ma anche no! Lo dico nel caso, impossibile, venisse da noi).
Poi se fuori casa non fa nulla, si può sempre utilizzare Reja! :D
ventura con il toupet, praticamente.
Forse è il contrario: Ventura ha ereditato la squadra di Conte a poco dall'inizio del campionato scorso.
-
P.S. Tem coraçaozinho de galinha no churrasco?
... INFELIZMENTE nâoooo :(
-
...se così dovesse essere, il Presidente farebbe sicuramente una sorpresa a tutti ! Fidateve ... ;)
-
...se così dovesse essere, il Presidente farebbe sicuramente una sorpresa a tutti ! Fidateve ... ;)
Mircea ?
-
... INFELIZMENTE nâoooo :(
:(
...se così dovesse essere, il Presidente farebbe sicuramente una sorpresa a tutti ! Fidateve ... ;)
zioBob se sai scrivi!!!
-
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/78/Lucescurazvan.jpg/250px-Lucescurazvan.jpg)
-
Ah Lù...
ogni tanto una voce mettila pure tu...
per il dopo Reja.... un Lucescu non ce starebbe poi male.....
vedi un po' quello che poi fa!!!!
-
:(
zioBob se sai scrivi!!!
... se lo sapessi lo direi; dico solo che in genere i movimenti della Società, negli ultimi 2 anni, non sono stati quasi mai quelli previsti, profetizzati, incentivati o promessi dall´ambientone Lazio !
-
Uno di questi tre lo vedrei volentieri sulla panchina della Lazio SE dovesse andare via Reja.
(http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ-UuRLapo4aI-JNltfUWj_0G6paMoFTyBR7n_q1PIwtobu0KerNQ)
(http://www.cabral.ro/wp-content/uploads/2009/05/mircea-lucescu.jpg)
(http://www.epltalk.com/wp-content/uploads/2008/11/scolari_1.jpg)
-
up
-
lucescu è più vecchio de reja di qualche mese
la soluzione laziale giordano grecucci agostinelli piscedda non è gradita alla societa ma forse lo sarebbe all'ambiente
se dovessimo cambiare allenatore punterei su un allenatore giovane che sappia sviluppare un gioco piacevole.
l'unico adatto è gesulio :D :D :D
-
lucescu è più vecchio de reja di qualche mese
la soluzione laziale giordano grecucci agostinelli piscedda non è gradita alla societa ma forse lo sarebbe all'ambiente
se dovessimo cambiare allenatore punterei su un allenatore giovane che sappia sviluppare un gioco piacevole.
l'unico adatto è gesulio :D :D :D
dio ci scampi dalla soluzione laziale.
Ventura come lo vedete?
-
dio ci scampi dalla soluzione laziale.
quoto. se proprio dovessi trovarmi con una pistola alla tempia, costretto a scegliere uno degli ex, direi gregucci.
-
quoto. se proprio dovessi trovarmi con una pistola alla tempia, costretto a scegliere uno degli ex, direi gregucci.
concordo assolutamente.
Ma cmq eviterei
-
A me personalmente, mai io non conto un cazzo, piacerebbe un allenatore che abbia girato il mondo e conosca il calcio internazionale e i giocatori che lo compongono, per questo motivo ho postato quei tre Mr.
-
Gasperini mi piace ma temo che il cambiamento sarebbe troppo radicale e che i nostri giocatori si addicano poco al suo sitema di gioco.
Ecco.
Appunto.
Gli allenatori, tutti, sono bravi nella misura in cui riescono a far rendere al massimo i giocatori a loro disposizione, non il contrario.
Passare dal pragmatismo di Reja che in 18 mesi ha alternato di tutto (difesa a 3, rombo, 4 2 3 1, alberodinatale, 4 4 2) all'integralismo di chi gioca solo ed esclusivamente 3 4 3 sarebbe un mezzo suicidio.
-
Non dimentichiamoci che se tutto va bene l'anno prossimo giochiamo in Europa.
Che facciamo con le partite ogni tre giorni, se non abbiamo un allenatore capace di gestire un turn-over??
Gasperini sarebbe l'allenatore adatto?? Non lo so....
-
In considerazione della possibilità di poter giocare in Europa l´anno prossimo, in caso non ci sia Reja, sarebbe bene ci fosse al comando qualcuno che abbia esperienza d´Europa e di calcio a certi livelli.
Per cui Dio ci liberi da fantasiose scelte ex-lazialistiche; anche in considerazione della nulla esperienza europea e, soprattutto, del fatto che i risultati del campo di quelli nominati parlano di scesa dalla A alla B, nel migliore dei casi ... :-X
-
più che un buon gestore di turn-over occorrerà un ottimo preparatore atletico
-
Spero proprio che non sia Gasperini, abbiamo gia' dato con Zeman, bella da vede' senza vincere niente. Gli spettacoli si fanno a teatro oppure al circo.(Cit Fascetti).
Mai un sudamericano perche' sa molto poco del calcio europeo. Un Europeo dell'est non mi dispiacerebbe, visto come giocano le squadre slave e ceke.
I 3 lazialotti citati in qualche intervento sono pregati di stare lontano da Formello.
Pioli oppure Di Carlo, cercando di capire se hanno il pelo sullo stomaco da reggere l'ambiente romano e laziale in particolare.
-
Reja Direttore Tecnico o Generale come tramite tra squadra e Lotito , presenza importante nelle interviste pre e post partita ,
Giovanni Lopez promosso come Allenatore e Seba Siviglia come secondo ,
in subordine Mihajlovic in coppia con Marcolin ;)
-
Reja va benissimo come allenatore!
-
Reja va benissimo come allenatore!
ma infatti, piuttosto gli si compri un paio di centrocampisti con i controcazzi
-
E' una solu<ione possibile, addirittura auspicabile in caso di qualificazione in CL (non 4° posto, però).
Ma la vedo dura, dovresti puntare su un emergente... Tesser del Novara? O uno più esperto? Giampaolo è su piazza... il resto non mi attizza neanche un po'.
-
Andiamo sempre in cerca di scommesse? puntiamo quache volta su cavalli sicuri, o no?
-
Oppure.. secondo voi ci verrebbe quello del Porto, Villas-Boas, il figlioccio dello Special 1, insomma lo Special 2?
Potrebbe essere una scommessa interessante in ottica CL...
I cavalli sicuri che mi vengono in mente costano un boato, con Lotito non ce li vedo...
-
Allora se non ci vengono, continueremo a fare le figure di merda che abbiamo fatto ultimamente.
-
:o
-
Benitez!!!
-
e se fosse il "pupillo di Reja" zola il suo successore?
-
e se fosse il "pupillo di Reja" zola il suo successore?
avrebbe la mia approvazione.
-
Oppure.. secondo voi ci verrebbe quello del Porto, Villas-Boas,
scordatene; il trigorriere annuncia da giorni che nun vede l´ora d´allena´ er cappetano ;D
-
E' una voce, puo' succedere come non puo' succedere,ma la voce e' passata.
Eddy Reja direttore/dirigente della Lazio l'anno prossimo.
Spero comunque se si realizzasse,in un allenatore tatticamente piu offensivo.
Lotito pensa a Reja anche come direttore tecnico
20.04.2011 15:48 di Daniele Baldini
Fonte: repubblica.it
© foto di Alberto Fornasari
Zio Edy ha già fissato l'appuntamento a fine anno: "Mi ha sempre portato sfortuna parlarne prima". Ma davvero si tratta solo di scaramanzia? C'è qualcosa di più, ma il destino del tecnico goriziano - a questo punto è evidente - è solo nelle sue mani. Vissute, sagge, navigate. L'esperienza è dalla parte di Reja, ma evidentemente in 66 anni della sua vita non aveva mai vissuto le pressioni schiaccianti di un ambiente come quello romano. Lui non si è mai nascosto: "E' davvero logorante la tensione della capitale". Da qualche domenica sta andando avanti per la sua strada, non sta pensando a nulla, se l'è imposto sino al termine della stagione. Poi si prenderà una pausa di riflessione per decidere il suo futuro. Al momento, non ha scelto nulla, ma non ha dimenticato le critiche e i fischi, nonostante una stagione biancoceleste straordinaria. Sta vivendo con timore le ultime cinque giornate, eppure s'è messo una maschera ed è passato al contrattacco. Accantonato il pallottoliere domenicale per contare i singoli punti per la salvezza, ha inforcato un binocolo per guardare al di là della porta per l'Europa che conta. Ha afferrato lo spartito delle dichiarazioni, il diesse Tare lo ha seguito minuziosamente: "Puntiamo al terzo posto".
Reja non rappresenta più solo un semplice allenatore, ma una figura di riferimento del club. Zio Edy impersona l'inversione di tendenza della Lazio. "Lo scorso anno abbiamo avuto problemi extracalcistici", ha ammesso ancora una volta Tare. Ebbene, Reja è riuscito a ripristinare uno spogliatoio troppo a lungo tormentato. Ha fissato precise regole e le ha fatte rispettare a tutti. Nessuno - e questa è una novità - si è permesso, neppure ai piani alti della società, di violarle o di metterci bocca. Ha gettato le basi per un progetto futuro, sta realizzando un miracolo con la rosa a disposizione. Ha storto il naso a gennaio per qualche mancato arrivo dal mercato, ma non ha proferito parola e si è rimboccato le maniche. Ora manca davvero poco per raggiungere la meta, quella Champions che Reja sogna da sempre. E il merito in gran parte è il suo. Non vorrebbe proprio rinunciarci ma, una volta acciuffata, con un moto d'orgoglio potrebbe sorprendere tutti e andare altrove. Ha parecchie richieste all'estero ( su tutte la Dinamo Kiev) ma, nonostante non sia mai sbocciato un amore intenso con la tifoseria, la Lazio gli è entrata nel cuore. Sogna di riportala ai vecchi fasti: "Questo club dovrà ambire alle prime posizioni della classifica per tanti anni ancora". A breve però Reja si troverà di fronte a un bivio: scegliere se continuare ad essere o meno il timoniere. Voci di corridoio sussurrano addirittura di una terza via: nel caso dovesse decidere di lasciare la panchina, Lotito sarebbe pronto a proporgli il ruolo di direttore tecnico.
----------------------------------------------------------------
Uff,guarda te',allora non eì proprio una cazzata quella che ho detto......................
:occhialcielo:
-
Reja affiancato da un "tattico" sarebbe una cosa fantastica
-
Uff,guarda te',allora non eì proprio una cazzata quella che ho detto......................
mai pensato, anzi, ne ho sempre tenuto conto ...
il problema è individuare il sostituto ... Zola non sono favorevole, troppo signore e il calcio inglese è molto diverso dal nostro (ahimè)
davvero non riesco a trovare un allenatore, a parte Mou :-[ :-[ :-[