BiancoCelesti
Sport => Solo Lazio => Topic aperto da: Eagleman - Sabato 27 Aprile 2024, 22:38:05
-
Non è ancora finita.
Finché ci sarà speranza di un posto champions abbiamo il dovere di provarci, se poi dovessimo prendere questa qualificazione ai danni dei suini giallorossi sarebbe un di più, ma per il momento piedi a terra.
Bene kamada e Zaccagni male Gustavo e Luis Alberto.
-
Visto colpevolmente solo il secondo tempo.
Fomentatissimo.
-
Non è ancora finita.
Finché ci sarà speranza di un posto champions abbiamo il dovere di provarci, se poi dovessimo prendere questa qualificazione ai danni dei suini giallorossi sarebbe un di più, ma per il momento piedi a terra.
Bene kamada e Zaccagni male Gustavo e Luis Alberto.
L.Alberto poco lucido ma ha fatto i movimenti giusti: e alla fine fa' sempre lui l' assist per il gol!
Nelle ultime 3 partite ha fatto 4 assist!
E da trequartista puo' anche accendersi e spegnersi poiche' nel ruolo e' coperto.
-
Un buon secondo tempo, ci mangiamo i soliti 2-3 gol ma era importante vincere.
Bisogna qualificarsi in Europa, qualunque essa sia.
Sono più tranquillo con un rioma in cempions.
Quella di sicuro non rischiano di vincerla.
-
Partita cambiata con il cambio di modulo in corsa (i moduli non contano niente......).
Tudor deve ancora lavorare molto su un miglior ordine tattico ma e' stato bravo a cambiare r a mettere nei cambi sempre ogni giocatore nel proprio ruolo.
Pensavo, si mettesse con due punte piu' il trequartista perche' non avrei mai immaginato che potesse mettersi a 4.
Bravo.
-
Almeno nelle ultime 2 partite mi sono moderatamente emozionato e divertito.
Sempre male isaksen Casale e soprattutto kamada responsabile delle 2 azioni pericolose veronesi nella ripresa.
Da encomio Anderson. Con umiltà si è fatto tutti i ruoli in 90 minuti. Mancava solo quello tra i pali.
Resta il grosso rammarico dei punti gravemente lasciati a Salerno e con i friulmerda.
P.s. Massa vaffanculo
-
Sentita un po per radio un po vista in un parcheggio, la rivedro’ questa note con calma.
Mi e sembrato di vedere una squadra sfilacciata senza idee in un primo tempo terrible da tutti I punti di vista. Nel secondo tempo come auspicato nell’intervallo in forumcronaca, e scesa in campo un’altra Lazio, una squadra con notevole intensita e voglia di vincere.
Zaccagni ha cambiato l’inerzia della partita, lo spostamento di FA sull’esterno destro ci ha consegnato una squadra piu compatta con baricentro alto. I singoli piu che il gioco hanno fatto la differenza. Una vittoria fondamentale che aggiunge un alto mattoncino alla nostra scala in muratura
-
Probabilmente dai distinti la partita si vede male perché io ho visto un’altra cosa. Kamada stratosferico, recupera decine di palloni tra cui quello del gol e quello che dà a Pedro che si caca a porta spalancata. Una traversa, un palo, 17 tiri in porta. Il Verona ha giocato a uomo pressando a tutto campo, non era facile.
Finalmente cambi fatti per adattare la squadra alla partita.
E mettiamoci anche l’ennesimo arbitraggio insufficiente, manca un secondo giallo e un rigore.
Chissà 2/3 partite prima e qualche infortunio in meno
-
Probabilmente dai distinti la partita si vede male perché io ho visto un’altra cosa. Kamada stratosferico, recupera decine di palloni tra cui quello del gol e quello che dà a Pedro che si caca a porta spalancata. Una traversa, un palo, 17 tiri in porta. Il Verona ha giocato a uomo pressando a tutto campo, non era facile.
Finalmente cambi fatti per adattare la squadra alla partita.
E mettiamoci anche l’ennesimo arbitraggio insufficiente, manca un secondo giallo e un rigore.
Chissà 2/3 partite prima e qualche infortunio in meno
Distinti sud ed ho visto la stessa partita.
Kamada, magari rimane...
Non mi è invece piaciuta la partita di LA e Isaksen.
Casale pericoloso, ma in ripresa, dai.
Mandas fa un miracolo.
Partitaccia, ma s'è vinto.
P.d. Massa col passare dei min aggiusta il tiro, ma pare che manchi un rig...
Non l'ho ancora rivisto, ma alla fine sticazzi.
Avanti Lazio!
-
Probabilmente dai distinti la partita si vede male perché io ho visto un’altra cosa. Kamada stratosferico, recupera decine di palloni tra cui quello del gol e quello che dà a Pedro che si caca a porta spalancata. Una traversa, un palo, 17 tiri in porta. Il Verona ha giocato a uomo pressando a tutto campo, non era facile.
Finalmente cambi fatti per adattare la squadra alla partita.
E mettiamoci anche l’ennesimo arbitraggio insufficiente, manca un secondo giallo e un rigore.
Chissà 2/3 partite prima e qualche infortunio in meno
Nessun rigore e di gialli ne mancano piu di uno. Nel primo tempo io ricordo soltanto la traversa di FA, forse gli altri tiri li hanno fatti quando l’ascoltavo perche alla guida.
Ricordo invece una cazzata di Mandas che fortunatamente e capitata sui piedi di un fabbro.
Sono daccordo su Kamada anche se credo non abbia espresso tutte le sue potenzialita.
Domani mattina Fabiani ha l’obligo di chiamarlo e volente o nolente firmare il nuovo contratto.
-
Distinti sud ed ho visto la stessa partita.
Kamada, magari rimane...
Non mi è invece piaciuta la partita di LA e Isaksen.
Casale pericoloso, ma in ripresa, dai.
Mandas fa un miracolo.
Partitaccia, ma s'è vinto.
P.d. Massa col passare dei min aggiusta il tiro, ma pare che manchi un rig...
Non l'ho ancora rivisto, ma alla fine sticazzi.
Avanti Lazio!
Ti quoto per il giudizio su Isaksen e Casale.
Il primo mi è sembrato spaesato, si è mangiato un gol e mai ha provato a saltare l’uomo, che poi è il suo pezzo migliore.
Casale sembra la brutta copia di quello visto lo scorso anno. Ho l’impressione che sia quello che soffra di più il cambio modulo.
Non sono invece d’accordo su L A. Per me ha giocato una buona partita oltre ad essere l’autore dell’assist vincente.
-
Nessun rigore e di gialli ne mancano piu di uno. Nel primo tempo io ricordo soltanto la traversa di FA, forse gli altri tiri li hanno fatti quando l’ascoltavo perche alla guida.
Ricordo invece una cazzata di Mandas che fortunatamente e capitata sui piedi di un fabbro.
Sono daccordo su Kamada anche se credo non abbia espresso tutte le sue potenzialita.
Domani mattina Fabiani ha l’obligo di chiamarlo e volente o nolente firmare il nuovo contratto.
Hai ragione sul rigore, rivisto e non c’è.
Mandas si riscatta alla grande con un intervento d’istinto spettacolare.
-
Devo chiedere scusa: pensavo che Tudor avesse cambiato modulo in corsa ma nell' intervista ha detto d' aver mantenuto lo stesso assetto inserendo solamente uomini piu' offensivi.
Ora, a volte gli allenatori ci provano per non far scoprire fin da subito le proprie carte: se avessi visto il cambio-modulo su rinvio lungo del portiere avversario avrei potuto dire con certezza come si stava giocando da un certo momento in poi poiche' questo e' un modo assolutamente matematico per vedere il Sistema di gioco.
Ma sono andato a sensazione (forse qualche posizione non proprio organizzata e leggermente caotica mi potrebbe aver indotto all' errore).
Ragion per cui devo prendere in considerazione quello che ha detto Tudor: sicuramente, abbiamo mantenuto il 3/4/2/1 secondo le sue parole.
Ragion per cui mi scuso con il Forum.
Daje e Forza Lazio!
-
Ti quoto per il giudizio su Isaksen e Casale.
Il primo mi è sembrato spaeisato, si è mangiato un gol e mai ha provato a saltare l’uomo, che poi è il suo pezzo migliore.
Casale sembra la brutta copia di quello visto lo scorso anno. Ho l’impressione che sia quello che soffra di più il cambio modulo.
Non sono invece d’accordo su L A. Per me ha giocato una buona partita oltre ad essere l’autore dell’assist vincente.
Non lo so, quanto a LA, sul mio giudizio ha influito in maniera decisiva quell'azione nel secondo tempo nella quale dopo una palla rubata da Kamada, lui tira a giro e non prende manco lo specchio. Porca zozza... te fa bestemmià.
-
Mandas 7 una sfarfallata e un miracolo
Patric 7 bentornato. Una palla per Luis perfetta,e non era fuorigioco
Romagnoli 6.5 copre bene sul finale
Casale 6 rischia tantissimo sul finale
Isaksen 5.5 non è il suo posto si caca un gol. Forse due.
Guendo 7 recupera palloni in difesa e li porta dall altra parte del campo. Si procura un rigore che lo zozzo non concede
Kamada 7.5 forse la migliore con noi. Gioca mille palloni corre per tre e si propone sempre. Recupera 8 palloni dall' avversario.
Fa 6.5 bene dietro la punta con Luis vicino , sfiora il gol spacca porta. Mi mancherai Feli',non sono pronto.
Luis 7 Manda in gol Zaccagni con la stessa delicatezza con cui una mamma cambia un pannolino. Si caca due gol .
Taty 6.5 sgomma e sgomita si caca due gol ma lavora per i compagni
Tudor 7 Bella Lazio ,tignosa e di cuore. E che finché non raggiunge l obiettivo non molla un cazzo. Recupero palla e via in verticale negli spazi. 16 tiri in porta.
Pedro 6.5 si caca un gol e prende un palo.
Zaccagni 7.5 treppunti
Immobile SV
Hysaj sv
Vecino sv
PS vista allo stadio. La devo rivedere in TV
15 su 18
Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk
-
Bene i subentrati Hisaj e Pedro di nuovo tarantolato.
-
Secondo tempo di livello per pressing e voglia di vincere. Primo tempo sotto tono per meriti degli avversari.
Non so che partita avete visto ma Kamada è stato il migliore, sul podio poi Luis Alberto e Marusic.
Bravo Tudor a cambiare modulo in corsa, un po' meno nel proporre Isaksen a tutta fascia (ci sarà tempo per lavorare nella prossima stagione in questo senso).
Peccato per i troppi gol sbagliati.
Massa indecente.
FORZA LAZIO SEMPRE !!!
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
-
Si di andare controcorrente ma secondo me la partita di LA è stata una partita con molte ombre ed una luce.
Ha sbagliato quasi tutti i passaggi ed un suo passaggio pigro fa beccare il giallo a Casale. Torna troppo indietro per giocare palla ed ostacola Daichi nel l’impostazione.
-
Amore mio dai non essere gelosa se amo questa maglia più di te. In ogni stadio dell'Italia e dell'Europa noi grideremo Forza Lazio Alè
Per chi c era.
Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk
-
Partita molto ostica (che tra l'altro non mi ha fatto vincere 200 euro, bastava un altro gol l), ma alla fine vittoria meritata. Zaccagni fondamentale in certe gare chiuse, Kamada è un giocatore di calcio.
Inviato dal mio A80Plus utilizzando Tapatalk
-
Amore mio dai non essere gelosa se amo questa maglia più di te. In ogni stadio dell'Italia e dell'Europa noi grideremo Forza Lazio Alè
Per chi c era.
Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk
Ma anche per chi non poteva esserci.
Porca puttana al cubo
!
-
Frigo,
Quando di vincono partite come queste di celebra con bianco e rosso
(https://i.ibb.co/kqC7jKm/IMG-4405.jpg) (https://ibb.co/BTMpbLn)
-
Si di andare controcorrente ma secondo me la partita di LA è stata una partita con molte ombre ed una luce.
Ha sbagliato quasi tutti i passaggi ed un suo passaggio pigro fa beccare il giallo a Casale. Torna troppo indietro per giocare palla ed ostacola Daichi nel l’impostazione.
Al contrario deve venire anche dietro per permettere l' inserimento di Kamada.
Nel Veroma era Barak ad arretrare per permettere l' inserimento del centrocampista.
I due trequartisti non si muovono alla stessa maniera nel gioco di Tudor: idem i due centrocampisti, idem i due esterni ed idem nel modo di scalare quando si formano i 4 di difesa.
E' un tipo di gioco asimmetrico.
Detto questo sono d' accordo con te: non e' stata la migliore gara di L.Alberto in quanto e' stato molto impreciso sia nei passaggi che in un paio di conclusioni dove doveva almeno in una prendere la porta.
Pero' il trequartista puo' accendersi e spegnersi: il modulo.m. stavolta puo' reggere questo tipo di caratteristiche.
E Luis ha fatto l' assist decisivo cosi' come nelle ultime 3 gare e' stato sempre lui a sfornare gli assist per i gol dei compagni.
Dall' altra parte, Felipe deve puntare di piu' e trovare maggiormente la via della rete.
Ma Felipe non era in perfette condizioni.
Chi lo sostituira' dovra' avere le sue stesse caratteristiche piu' un maggior senso del gol.
Purtroppo (ma so' che in molti saranno contenti di questo), il gioco di Tudor mal si adatta alle caratteristiche di Immobile perche' la prima punta si deve muovere soprattutto in orizzontale (con Sarri doveva soprattutto venire incontro e con Inzaghi deve muoversi in verticale), e sui lanci lunghi deve andare su tutti i duelli di testa un po' alla Corradi per intenderci.
Persino il Ciro nel suo massimo splendore non ha mai avuto questo tipo di caratteristiche ed avrebbe faticato.
Io, sono per quei tecnici che basano il gioco offensivo soprattutto sulle caratteristiche dei propri centravanti: ormai nel Calcio moderno, molti allenatori indifferentemente dai ruoli vogliono portare al tiro quasi tutti.
Ci sono dei pro e dei contro: i pro sono che si possono avere piu' soluzioni.
I contro sono che al tiro possono capitare spesso dei non specialisti e quindi si difettera' nella fase di precisione: persino Castellanos che puo' fare il gioco di Tudor, soffrira' in zona-gol.
I gol, dovranno quindi arrivare da tutti i ruoli.
Inzaghi, in questo rimane uno della vecchia scuola che vuol finalizzare soprattutto attraverso le due punte e in particolar modo con la punta piu' abile nel tiro e nell' andare in verticale.
Ma e' rimasto uno dei pochi in Italia.
Per questo tipo di gioco forse e' preferibile Simeone rispetto a Ciro: pure rispetto al Ciro dei bei tempi.
Poi se io potessi scegliere, prenderei sempre la tipologia d' allenatore che preferisce andare alla conclusione prima di tutto attraverso il centravanti: se lo hai forte, rimane la soluzione migliore a mio avviso (anche Allegri con tutti i suoi difetti e' di questa scuola e lo e' ancor di piu' Ancelotti che ebbe F.Inzaghi).
Non e' cambiato il calcio sono cambiate le mode ma gli ultimi due Scudetti sono stati vinti da chi ha saputo meglio sfruttare la prima punta in verticale (Osimhen nel Napoli di Spalletti e Lautaro M. nell' Inter di S.Inzaghi).
-
Partita divisa in due fasi, sulla falsariga di quella col Genoa.
Primo tempo pessimo, con manovra farraginosa e senza idee che ha reso la porta avversaria un miraggio.
E col rischio di un punto esclamativo alla rovescia sulla sconsolante uscita di Mandàs (davvero puntiamo su questo soggetto?), che solo la scarsa freddezza e i piedi amarissimi di Świderski hanno contenuto entro la dimensione del grosso spavento.
Difficile indicare un responsabile dato che, a livello individuale e di reparto, non ha funzionato nulla.
Ripresa su tutt’altri livelli con una serie di annotazioni positive:
1) la reazione di carattere della squadra, che di solito si manifestava in direzione inversa: ieri sera si è vista gente per la quale i tre punti erano un obiettivo senza se e senza ma, non un simpatico optional.
Compresa la disponibilità a livello individuale nel prendere iniziative e responsabilità sulle proprie spalle
2) Un cambio finalmente in grado di incidere sull’assetto, con un difensore in meno (Casale) e un attaccante in più (Pedro, vabbè...).
Con la squadra ridisegnata da un ulteriore offendente, la Lazio ha ottimizzato la propria presenza nella metacampo avversaria rendendosi sensibilmente più pericolosa
3) La gestione del vantaggio, anche dopo la discutibile staffetta Luis-Alberto Hysaj che ha riequilibrato l’undici biancoceleste una volta ottenuto l’1-0.
I rischi di un pari beffardo non sono mancati, ma va sottolineata la differenza rispetto a quanto accaduto in Coppa Italia.
Là il problema era sistemico, con un abbassamento troppo netto del baricentro che ha risucchiato l’avversario verso l’area, favorendo quella sporchissima e fortuita meta di mischia che ha compromesso la qualificazione.
Qui tutto è dipeso da gravi leggerezze individuali nel concedere un fallo sulla trequarti e nel gestire un pallone in uscita (fra parentesi su una rimessa laterale battuta da posizione molto più avanzata, quasi come in Piacenza-Lazio 1-1 con pari di Simone Inzaghi).
Per il resto i padroni di casa non hanno mai mollato il pallino, mantenendo l’iniziativa senza sfiancarsi e senza concedere ai veronesi neanche l’idea di un’azione offensiva
Poi rimangono tante zone d’ombra.
Un avversario rognoso ma modesto, calato notevolmente dopo la prima frazione.
Le troppe difficoltà nel concretizzare, cui va sommata l’eccessiva dipendenza dai singoli.
Scelte discutibili, come l’inserimento di Immobile a gara non ancora archiviata: in caso di pari degli ospiti, ci si sarebbe trovati alla disperata ricerca di un nuovo vantaggio con l’attuale Ciro al centro dell’attacco.
I già citati errori individuali in difesa, abbuonati dagli avversari come a Genova ma da evitare.
Rimane un fatto: da quanto tempo non si raccoglievano annotazioni come quelle riassunte nei punti dall’1) al 3)?
Da quanto tempo non si assisteva, sia pure nella ripresa, a una prestazione strutturale di squadra così convincente?
-
Passando ai singoli, Isaksen nel ruolo di esterno destro – o meglio di quinto offensivo nello schieramento asimmetrico di Tudor sulle fasce – ha fornito una prestazione generosa e confusionaria.
Rientrando spesso sul piede buono per creare situazioni interessanti, ma vanificando tutto con l’imprecisione delle giocate.
Con Sarri aveva un solido riferimento nell’allenatore, facendo esattamente il contrario di quel che gli chiedeva.
Con Tudor non sa neppure a cosa ribellarsi, essendo il giocatore sin qui meno inquadrato per caratteristiche e utilità dal tecnico di Spalato.
Castellanos è stato utilizzato più in funzione dei compagni che per finalizzare in proprio: all’attivo comunque una rabona che ha propiziato una conclusione dal limite di Luis Alberto.
Su Kamada chi scrive vede il bicchiere mezzo pieno, nonostante un primo tempo in cui ha messo del suo nel regalare il centrocampo agli uomini di Baroni.
Nella seconda frazione è entrato in campo con un piglio diverso stringendo i ranghi nella mediana e cercandosi situazioni pericolose in avanti.
Sarebbe risultato il match winner se Pedro non avesse vanificato un suo spettacolare break, che aveva preso in controtempo l’intera difesa dell’Hellas, sprecando un pallone alla portata di una sedia.
Tante cose da rivedere anche per lui, ma una sensazione sempre più nitida: ce serve vivo.
-
Una domanda Matador: ma il prox anno chi potra' fare i ruoli di F.Anderson?
Trequartista/ala mascherata/mezz' ala/esterno destro/esterno sinistro (e sappiamo che in casi d' emergenza puo' fare anche la prima punta).
In pratica con F.Anderson hai 10 cambi.
Se nel 4/3/3 a mio modo di vedere rappresentava quasi un freno poiche' non andava al tiro, non faceva i movimenti del 4/3/3, ecc. (Pur facendo un grande lavoro di copertura), nello scacchiere di Tudor sia lui che Luis li vedo fondamentali.
Felipe in questo ruolo quando puo' tira senza paura: Zaccagni al momento Tudorblo preferisce come esterno offensivo d' attacco e mi pare a ragione.
Insomma, peccato per Felipe.
-
Ottimo secondo tempo,la Lazio ci prova contro tutto e tutti,finalmente tiriamo in porta,finalmente si lancia in avanti senza problemi,finalmente si cerca il gioco verticale,per me tutti molto bene tranne Isaksen che ha ancora molto da imparare...3 gol cacati,un palo,una traversa,crediamoci e vediamo alla fine come va,io mi diverto molto con questa Lazio,già questo è un successo rispetto alla pena degli ultimi mesi,se solo Sarri fosse andato via prima,chissà...
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
-
La partita e' stata vinta quindi non c'e problema; pero' gli uomini in campo
mi sembra siano stati messi abbastanza male e infatti abbiamo sofferto e non
poco i nostri avversari.
Il Verona ha perso come poteva vincere : e il caso non faccia da regola-base
per gli altri incontri, ..... queste le mie impressioni sul match .... !!!!!
FORZA LAZIO SEMPRE !!!
-
Frigo,
Quando di vincono partite come queste di celebra con bianco e rosso
(https://i.ibb.co/kqC7jKm/IMG-4405.jpg) (https://ibb.co/BTMpbLn)
Bene , stappiamo !
Per non far dispetto a nessuno , le buttiamo giù entrambe !!!
Forza Lazio !!!!
:band1: :band1: :band1:
-
Stamattina tutti i TG hanno aperto le trasmissione dicendo che i radar di Fiumicino avevano avvistato qualcosa di anomalo ergersi ben oltre le nuvole dalle parti del Borghetto.
Frigooooooooooooooo!!! :D te possino!
Tu oggi rischi de provoca' qualche disastro aereo.
(https://hips.hearstapps.com/hmg-prod/images/burj-khalifa-skyscraper-in-dubai-royalty-free-image-1655814971.jpg?crop=0.66673xw:1xh;center,top&resize=640:*)
-
A me ieri la Lazio è piaciuta. Voglio solo dire che massa è scarso scarso. Mancano 3 gialli ai veronesi,uno di questi avrebbe portato all' espulsione di Cabal. Felipe tanta roba. LA e Kamada molto bene.
-
Isaksen è essenzialmente un attaccante, esterno o centrale non cambia,
non lo puoi impiegare a presidiare tutta la fascia, in questo modo lo
depotenzi da quelle che sono le sue caratteristiche.
La colpa è solo del tempo che sarà sicuramente galantuomo.
-
A me la squadra è piaciuta. In parte, anche nel primo tempo.
Vittoria prevedibile ma meno scontata di quella con Salernitana e Frosinone.
Perché il Verona veniva da una mini striscia positiva di risultati, perché era molto motivato e più riposato di noi (per 8 undicesimi eravamo la squadra che qualche giorno fa ha battuto la juve), perché avevamo i 3 centrali contati ...
Per me tutti sufficienti (Felipe, che non era al top, strappa il 6 per il suo tiro deviato sulla traversa) tranne, lievemente sufficienti, Isaksen (che però ha fatto qualche cross, col sinistro, interessante, un paio, se non ricordo male, per Luis) e per Pedro: il gol che si è mangiato poteva costarci caro.
Kamada mi piace sempre di più, Marusic è un altro giocatore rispetto alla precedente gestione e anche Casale, pur colpevole in alcune circostanze, mi pare stia lentamente crescendo rispetto alle prime apparizioni di quest'anno.
Bene Tudor, che fa cambi sui quali si può discutere ma non banali e cerca di coinvolgere tutti. Mi piace il fatto che non si fa problemi a cambiare la squadra in corsa, prendendosi anche dei rischi: ieri, a un certo momento, eravamo iperoffensivi. Personalmente, non avrei tolto Taty (-anche se poi è uscito al 85') e continuo a non capire gli ingressi di Pedro (che ieri però ha preso un palo e provocato una punizione da ottima posizione) ma alla fine chi vince ha ragione.
Ieri avremmo potuto vincere con uno scatto decisamente maggiore.
Male male Massa (l'ho sempre considerato mediocre) e la sua terna: un paio di offsides erano inesistenti e pessima gestione dei cartellini. Mancano molti cartellini ai veronesi e poi eccessivamente fiscale con Romagnoli e Zaccagni (anche ingenuo). Sono ammonizioni che possono pesare, soprattutto quelle dei centrali che, da noi, sono contati
-
Bene , stappiamo !
Per non far dispetto a nessuno , le buttiamo giù entrambe !!!
Forza Lazio !!!!
:band1: :band1: :band1:
E' passato Silvan ieri sera a casa mia, so sparite!
-
Volevo solo ringraziare Felipe Anderson che nonostante il piede martoriato contro i gobbi maledetti è comunque sceso in campo e ha creato qualche occasione soprattutto la traversa con quel bolide da lui tirato.
Mancherà
-
Male male Massa (l'ho sempre considerato mediocre) e la sua terna: un paio di offsides erano inesistenti e pessima gestione dei cartellini. Mancano molti cartellini ai veronesi e poi eccessivamente fiscale con Romagnoli e Zaccagni (anche ingenuo). Sono ammonizioni che possono pesare, soprattutto quelle dei centrali che, da noi, sono contati
L'ammonizione di Luis Alberto è surreale.
-
Stamattina tutti i TG hanno aperto le trasmissione dicendo che i radar di Fiumicino avevano avvistato qualcosa di anomalo ergersi ben oltre le nuvole dalle parti del Borghetto.
Frigooooooooooooooo!!! :D te possino!
Tu oggi rischi de provoca' qualche disastro aereo.
(https://hips.hearstapps.com/hmg-prod/images/burj-khalifa-skyscraper-in-dubai-royalty-free-image-1655814971.jpg?crop=0.66673xw:1xh;center,top&resize=640:*)
Ho perforato il soffitto , eppure mia moglie non appare dispiaciuta. Dice di non starmi a preoccupare.......
GODO COME UN INSETTO STECCO BISEX !!!
FORZA LAZIOOOOOOOOOOO
:band1: :band1: :band1:
-
Volevo solo ringraziare Felipe Anderson che nonostante il piede martoriato contro i gobbi maledetti è comunque sceso in campo e ha creato qualche occasione soprattutto la traversa con quel bolide da lui tirato.
Mancherà
esatto: ci manchera' e manco poco ...
-
Una domanda Matador: ma il prox anno chi potra' fare i ruoli di F.Anderson?
Trequartista/ala mascherata/mezz' ala/esterno destro/esterno sinistro (e sappiamo che in casi d' emergenza puo' fare anche la prima punta).
In pratica con F.Anderson hai 10 cambi.
Se nel 4/3/3 a mio modo di vedere rappresentava quasi un freno poiche' non andava al tiro, non faceva i movimenti del 4/3/3, ecc. (Pur facendo un grande lavoro di copertura), nello scacchiere di Tudor sia lui che Luis li vedo fondamentali.
Felipe in questo ruolo quando puo' tira senza paura: Zaccagni al momento Tudorblo preferisce come esterno offensivo d' attacco e mi pare a ragione.
Insomma, peccato per Felipe.
Esatto, la sua cessione rischia di rivelarsi più dolorosa persino di quella di SMS.
Perché, più ancora del serbo, Felipe Anderson presenta un assortimento di caratteristiche difficilmente reperibile a livello di sostituzione uno a uno anche per portafogli più gonfi del nostro, aggiungendo una duttilità tattica fuori dal comune.
Anche se la cessione che mi preoccupa maggiormente è quella di Luis Alberto.
Non perché abbia particolare stima della persona, ma per la vera e propria dipendenza dalle sue giocate quando si tratta di arrivare in porta.
-
Io, invece, penso che il rinnovamento della Lazio passi soprattutto dalla cessione di Luis Alberto.
D'altronde se hai ammortizzato la cessione di SMS (in realtà no) puoi superare tutto.
FA è l'anima della Lazio. È lui che accende la Lazio. Peccato.
-
Esatto, la sua cessione rischia di rivelarsi più dolorosa persino di quella di SMS.
Perché, più ancora del serbo, Felipe Anderson presenta un assortimento di caratteristiche difficilmente reperibile a livello di sostituzione uno a uno anche per portafogli più gonfi del nostro, aggiungendo una duttilità tattica fuori dal comune.
Anche se la cessione che mi preoccupa maggiormente è quella di Luis Alberto.
Non perché abbia particolare stima della persona, ma per la vera e propria dipendenza dalle sue giocate quando si tratta di arrivare in porta.
Vero ma Luis ha un contratto e pure lungo: rimarra' se non portera'offerte che saranno ritenute adeguate per andare sul mercato a sostituirlo.
Felipe andra' via a 0 ed e' gia'sicuro che bisogna sostituirlo: spero che la Lazio gia' stia sondando il terreno.
-
Io, invece, penso che il rinnovamento della Lazio passi soprattutto dalla cessione di Luis Alberto.
D'altronde se hai ammortizzato la cessione di SMS (in realtà no) puoi superare tutto.
FA è l'anima della Lazio. È lui che accende la Lazio. Peccato.
Ricordiamoci che con Inzaghi, Luis Alberto rubo' il posto da titolare dietro ad Immobile proprio a F.Anderson.
Poi F.Anderson venne venduto l' anno successivo ed arrivo' Correa con L.Alberto a fare il trequartista atipico nel 3/5/2 dove fece dei numeri pazzeschi insieme ad Immobile.
La Lazio di Inzaghi e' stata quella che ha vinto di piu' ed ha raggiunto alti livelli dell' era-Lotito e F.Anderson non c' era: i Big in attacco erano Immobile, Luis e Milinkovic con Milinkovic ed il quarto se pur discontinuo Correa.
Nel 4/3/3, Felipe ha fatto bene come vice-Immobile ma non e' mai stato un' ala tanto che Sarri (non io), avrebbe voluto sostituirlo con Berardi: cosa da molti sottovalutata per utilizzare Felipe come vice-Immobile.
Quindi anche nel 4/3/3 non era fondamentale: ora che si gioca con i due trequartisti e che serve duttilita' tattica a Tudor Felipe e' invece importantissimo e proprio ora andra' via.
Ma nel frattempo, Luis continua ad essere fondamentale perche' fa' girare la squadra e continua a fare assist decisivi: gli ultimi gol sono arrivati tutti dai suoi assist.
Deve aggiustare la mira del tiro in porta e dovrebbe far battere le punizioni di prima a Kamada ma per il resto ricordo un L.Alberto decisivo (anche se fuori-ruolo), pure nella rincorsa Scudetto nel pre-Covid (non c' era Felipe), e ne girone di ritorno del secondo posto con Sarri.
Ora, nel suo ruolo e' tornato a sfornare assist: e' il primo assist-man della Lazio di quest anno, il terzo assist-man negli ultimi 6 anni dei primi 5 Campionati d' Europa, ed e' il primo assist-man del Campionato italiano degli ultimi 6 anni del Campionato italiano.
A livello di gol ha superato D' Amico e Nedved.
Ha fatto molti piu' assist di Milinkovc pur giocando 1 anno di meno: ha segnato 11 gol in meno di Milinkovic giocando pero' 1 anno in meno.
Sono numeri spaventosi.
-
Si, per carità, ma lo vedo svogliato, forse senza manco tante motivazioni. Inoltre se penso a Tudor, penso pure che prima o poi per attitudini e carattere i due se staranno sulle palle. Parere personale, sta Lazio ha bisogno di novità.
Poi se dovesse rimanere, amen.
-
Ricordiamoci che con Inzaghi, Luis Alberto rubo' il posto da titolare dietro ad Immobile proprio a F.Anderson.
Poi F.Anderson venne venduto l' anno successivo ed arrivo' Correa con L.Alberto a fare il trequartista atipico nel 3/5/2 dove fece dei numeri pazzeschi insieme ad Immobile.
....
Nel 4/3/3, Felipe ha fatto bene come vice-Immobile ma non e' mai stato un' ala tanto che Sarri (non io), avrebbe voluto sostituirlo con Berardi: cosa da molti sottovalutata per utilizzare Felipe come vice-Immobile.
Quindi anche nel 4/3/3 non era fondamentale: ora che si gioca con i due trequartisti e che serve duttilita' tattica a Tudor Felipe e' invece importantissimo e proprio ora andra'
...
Ha fatto molti piu' assist di Milinkovc pur giocando 1 anno di meno: ha segnato 11 gol in meno di Milinkovic giocando pero' 1 anno in meno.
Sono numeri spaventosi.
Non sono mai stato un grande fan di Correa, che segna meno di Zaccagni, è molto discontinuo e spesso infortunato.
Infatti, non concordavo con te sul fatto che, a certe cifre, andrebbe valutato un suo ritorno. Se proprio dovessimo puntare su cavalli di ritorno, ce ne sarebbero altri che tornerebbero più utili: Folorunsho, Frattesi, Scamacca ... ovviamente le cifre sono altre.
Non sono convinto che Sarri volesse rimpiazzare Felipe (forse il giocatore più importante per lui) con Berardi. Credo che avrebbero giocato assieme. E non honessun rimpianto per Berardi (alle cifre richieste) perché continuo a pensare che la squadra andava, si, migliorata meglio ma un grosso problema, per molti motivi, era il "manico".
Concordo con te sull'importanza, spesso sottovalutata, di Luis Alberto. Ha un carattere demmerda ma è giocatore troppo importante e a me non pare neanche demotivato, come ha scritto, se non ricordo male, Panza.
Sebbene sia stato giustamente criticato (ma anche spremuto) per una prima parte di stagione piena di errori, sottolineo il buon contributo offerto da Marusic da quando c'è Tudor: non un fuoriclasse ma giocatore prezioso per i numerosi ruoli che ricopre anche nella stessa partita. Io, quello delle ultime partite lo terrei
-
Si, per carità, ma lo vedo svogliato, forse senza manco tante motivazioni. Inoltre se penso a Tudor, penso pure che prima o poi per attitudini e carattere i due se staranno sulle palle. Parere personale, sta Lazio ha bisogno di novità.
Poi se dovesse rimanere, amen.
Svogliato non mi sembra affatto : sta' correndo molto e rincorre sempre il suo avversario (da trequartista).
Capisco poi che ognuno abbia le sue simpatie e i suoi gusti ma i numeri servono anche per dare un giudizio imparziale e i numeri dicono che L.Alberto corre ed e' tornato a giocare come con Inzaghi.
Alla fine il suo carattere e' questo ma Inzaghi lo seppe sfruttare: Tudor, mi sembra che l' abbia capito al volo e che lo stia sfruttando.
Sarri, lo ha capito in ritardo e alla fone esagerava perche' non lo toglieva mai in un ruolo dove Luis non poteva giocare tante partite ravvicinate e dove Luis a veniva sfruttato al 50%.
Si sottovaluta il fatto che Luis sia un casinaro ma che a differenza Milinkovic se ne'sia direttamente andato non solo per l' Arabia ma perche' non sopportava piu' Sarri e il suo modo di giocare.
In un' intervista postata da Giamma, Sms disse che Sarri gli diceva di venire incontro ma quando lui vedeva che la Lazio soffriva diceva ai compagni di lanciargli il pallone lungo (ha postato l'intervista, Giamma).
Luis Alberto, invece si era arreso ed aveva accettato dei compromessi che alla fine lo rendevano un calciatore mal sfruttato e ben al di sotto delle sue possibilita'.
Il discorso e' sempre lo stesso: se mi dici che prenderemo De Paul allora ci posso stare ma sai benissimo che per la Lazio non e' facile sostituire alcuni calciatori perche' li deve scovare e far crescere (come poi e' stato proprio per Milinkovic e L.Alberto).
Avremo gia' Felipe da sostituire quindi eviterei di privarmi anche dell' altro trequartista: soprattutto non mi priverei di entrambi nello stesso anno e dal momento in cui finalmente si gioca con i due trequartisti che assumono un ruolo fondamentale per la fase offensiva.
Secondo me, Panza poi posso sbagliare: alla fine son anche gusti personali ed e' giusto che sia cosi' ma attenzione ai numeri che devono sempre esser controllati.
Ad esempio Ciro non e' adatto al modo di giocare di Tudor che fa' un calcio verticale ma non per la prima ounta a cui chiede continui duello aerei e movimenti soprattutto in orizzontale (cosa che Ciro non sapeva fare nemmeno quando era Ciro).
-
....
Si sottovaluta il fatto che Luis sia un casinaro ma che a differenza Milinkovic se ne'sia direttamente andato non solo per l' Arabia ma perche' non sopportava piu' Sarri e il suo modo di giocare.
....
Ad esempio Ciro non e' adatto al modo di giocare di Tudor che fa' un calcio verticale ma non per la prima ounta a cui chiede continui duello aerei e movimenti soprattutto in orizzontale (cosa che Ciro non sapeva fare nemmeno quando era Ciro).
Ho sempre pensato (ma non sono il solo) che Sergio sia andato via per scappare da Sarri.
Gasco, io, te e pochi altri, sostenevamo che Ciro si sarebbe ripreso, sebbene non potesse tornare quello dei 36 gol, che andava aspettato, sfruttato meglio... ecco io, al momento, ho perso la speranza: credo che questo Ciro sarebbe utile a poche squadre: è (stato) un grandissimo attaccante, sebbene non dotato di grande tecnica come altre punte che pure segnano meno di lui.
Ma deve stare bene fisicamente e sopratutto mentalmente: non è in questa condizione, attualmente
-
Svogliato non mi sembra affatto : sta' correndo molto e rincorre sempre il suo avversario (da trequartista).
Capisco poi che ognuno abbia le sue simpatie e i suoi gusti ma i numeri servono anche per dare un giudizio imparziale e i numeri dicono che L.Alberto corre ed e' tornato a giocare come con Inzaghi.
Alla fine il suo carattere e' questo ma Inzaghi lo seppe sfruttare: Tudor, mi sembra che l' abbia capito al volo e che lo stia sfruttando.
Sarri, lo ha capito in ritardo e alla fone esagerava perche' non lo toglieva mai in un ruolo dove Luis non poteva giocare tante partite ravvicinate e dove Luis a veniva sfruttato al 50%.
Si sottovaluta il fatto che Luis sia un casinaro ma che a differenza Milinkovic se ne'sia direttamente andato non solo per l' Arabia ma perche' non sopportava piu' Sarri e il suo modo di giocare.
In un' intervista postata da Giamma, Sms disse che Sarri gli diceva di venire incontro ma quando lui vedeva che la Lazio soffriva diceva ai compagni di lanciargli il pallone lungo (ha postato l'intervista, Giamma).
Luis Alberto, invece si era arreso ed aveva accettato dei compromessi che alla fine lo rendevano un calciatore mal sfruttato e ben al di sotto delle sue possibilita'.
Il discorso e' sempre lo stesso: se mi dici che prenderemo De Paul allora ci posso stare ma sai benissimo che per la Lazio non e' facile sostituire alcuni calciatori perche' li deve scovare e far crescere (come poi e' stato proprio per Milinkovic e L.Alberto).
Avremo gia' Felipe da sostituire quindi eviterei di privarmi anche dell' altro trequartista: soprattutto non mi priverei di entrambi nello stesso anno e dal momento in cui finalmente si gioca con i due trequartisti che assumono un ruolo fondamentale per la fase offensiva.
Secondo me, Panza poi posso sbagliare: alla fine son anche gusti personali ed e' giusto che sia cosi' ma attenzione ai numeri che devono sempre esser controllati.
Ad esempio Ciro non e' adatto al modo di giocare di Tudor che fa' un calcio verticale ma non per la prima ounta a cui chiede continui duello aerei e movimenti soprattutto in orizzontale (cosa che Ciro non sapeva fare nemmeno quando era Ciro).
Ieri, in realtà, tutte ste rincorse di rientro non gliel'ho viste fare, anzi, se lanciato verso rete nell'azione precedente, poi ci ha messo 5 min per riprendersi. Correre non fa parte della sua idea di calcio, si vede, e se tanta me dà 80, prima o poi con Tudor ci saranno scintille. Vedremo.
-
Mandas 7 una sfarfallata e un miracolo
Patric 7 bentornato. Una palla per Luis perfetta,e non era fuorigioco
Romagnoli 6.5 copre bene sul finale
Casale 6 rischia tantissimo sul finale
Isaksen 5.5 non è il suo posto si caca un gol. Forse due.
Guendo 7 recupera palloni in difesa e li porta dall altra parte del campo. Si procura un rigore che lo zozzo non concede
Kamada 7.5 forse la migliore con noi. Gioca mille palloni corre per tre e si propone sempre. Recupera 8 palloni dall' avversario.
Fa 6.5 bene dietro la punta con Luis vicino , sfiora il gol spacca porta. Mi mancherai Feli',non sono pronto.
Luis 7 Manda in gol Zaccagni con la stessa delicatezza con cui una mamma cambia un pannolino. Si caca due gol .
Taty 6.5 sgomma e sgomita si caca due gol ma lavora per i compagni
Tudor 7 Bella Lazio ,tignosa e di cuore. E che finché non raggiunge l obiettivo non molla un cazzo. Recupero palla e via in verticale negli spazi. 16 tiri in porta.
Pedro 6.5 si caca un gol e prende un palo.
Zaccagni 7.5 treppunti
Immobile SV
Hysaj sv
Vecino sv
PS vista allo stadio. La devo rivedere in TV
15 su 18
Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk
Marusic 6.5 un altro giocatore rispetto alla precedente gestione tecnica.
Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk
-
Marusic 6.5 un altro giocatore rispetto alla precedente gestione tecnica.
Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk
È il giocatore che più ha alzato il rendimento.
-
Ieri, in realtà, tutte ste rincorse di rientro non gliel'ho viste fare, anzi, se lanciato verso rete nell'azione precedente, poi ci ha messo 5 min per riprendersi. Correre non fa parte della sua idea di calcio, si vede, e se tanta me dà 80, prima o poi con Tudor ci saranno scintille. Vedremo.
Il trequartista deve prendere a uomo l' avversario fino ad un certa zona di campo poi l' avversario viene in consegna da altri: non deve fare rincorse all' indietro come quando giocava mezz' ala per marcare il mediano avversario.
Luis non e' mai stato veloce come corsa ma Rui Costa era meno veloce di L.Alberto.
Sono giocatori veloci di pensiero: non a caso i numeri lo stanno a dimostrare e ieri Tudor ha detto che Kamada, Zaccagni e Luis fanno la differenza dal punto di vista tecnico e lui vuole grande tecnica in avanti.
Capisco che non ti piaccia ma a Tudor piace!
Detto questo chi preferiresti al posto di L.Alberto?
-
Ma non c’è’ paragone tra le cessione di questo FA e questo LA.
Molto più dolorosa quella del Pibe sia da un punto di vista tecnico che tattico.
Il secondo FA ha dimostrato di essere un giocatore completo con una tecnica superiore. LA ieri ha sbagliato tutto e di piu, fortunatamente gli è riuscito lo scivolamento palla per Zac.
E convinto di essere uomo squadra e va a posizionarsi anche in zone di campo che gli dovrebbero essere vietate dal nuovo ruolo che gli ha dato Tudor.
Se va via, come spero ma non credo, l’assist man può essere tranquillamente Zac.
-
Ho sempre pensato (ma non sono il solo) che Sergio sia andato via per scappare da Sarri.
Gasco, io, te e pochi altri, sostenevamo che Ciro si sarebbe ripreso, sebbene non potesse tornare quello dei 36 gol, che andava aspettato, sfruttato meglio... ecco io, al momento, ho perso la speranza: credo che questo Ciro sarebbe utile a poche squadre: è (stato) un grandissimo attaccante, sebbene non dotato di grande tecnica come altre punte che pure segnano meno di lui.
Ma deve stare bene fisicamente e sopratutto mentalmente: non è in questa condizione, attualmente
Era da prima di Sarri che Ketzman paventava il non rinnovo per andare a scadenza.
-
Classifica assist-man 2023-2024 serie, A:
9 dybala
8 L.Alberto
8 Mikhitaryan
Giroud
McKennie (sottovalutato)
7 Thuram
In stagione: L.Alberto 11 assist.
In stagione: F.Anderson 8 assist (ma Felipe ha giocato come ala mentre Luis come centrocampista fino a quando c'e' stato Sarri).
Nelle ultime 3 partite con Tudor non e'un caso che lo spagnolo abbia fatto 4 assist quindi sono numeri destinati a salire.
In totale nella Lazio
L.Alberto: 45 gol e 56 assist (ha superato Nedved e D' Amico come numero di gol nella Lazio).
In 225 partite.
E' il terzo assist-man d' Europa degli ultimi 6 anni nei primi 5 Campionati europei piu' importanti.
F.Anderson 2023/2024: 5 gol e 6 assist (giocando la maggior parte del Campionato con Sarri come ala/attaccante).
Per me sono complementari non sono affatto in contrapposizione e nel gioco di Tudor sono ancor piu' importanti entrambi e insieme.
Ma Felipe ormai andra' via: tenterei almeno di tenere L.Alberto perche' gia' dovremo sostituire Felipe e non sara' facile.
Nella Lazio di Inzaghi, Felipe non c' era: c' e' stato un anno ma Luis gli aveva rubato il posto da titolare dietro alla punta e Luis fece 12 gol in Campionato (cifra mai raggiunta da Felipe in un solo Campionato).
-
Pardon, in stagione Felipe ha fatto 7 assist e non 8 (in tutte le competizioni).
Ma ha segnato 1 gol in piu' di L.Alberto (sempre in stagione).
Io mi preoccupo di come sostituirlo non di cedere pure L.Alberto: gia' Immobile non e' quello di prima e non e' adatto al modo di giocare di Tudor....
-
Ho sempre pensato (ma non sono il solo) che Sergio sia andato via per scappare da Sarri.
Ipotesi da considerare, anche se nessuno di noi può dire una parola definitiva al riguardo.
Immaginiamo che SMS, risolto il problema Sarri, decida di rientrare.
E se fosse lui a collocarsi fra i due dietro la punta, ruolo assai congeniale alle sue caratteristiche?
Forse è tra i pochi a poter garantire la stessa imprevedibilità offensiva di Felipe Anderson.
-
Vabbè che agli arabi frega cazzi dei soldi ma dove li trova la Lazio per riprenderselo?
Faccio notare che servono almeno 5/6 acquisti.
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
-
Milinkovic non se lo puo' permettere nemmeno la Juve.
-
Ipotesi da considerare, anche se nessuno di noi può dire una parola definitiva al riguardo.
Immaginiamo che SMS, risolto il problema Sarri, decida di rientrare.
E se fosse lui a collocarsi fra i due dietro la punta, ruolo assai congeniale alle sue caratteristiche?
Forse è tra i pochi a poter garantire la stessa imprevedibilità offensiva di Felipe Anderson.
Tra 5 anni forse.
E idolatrato più di CR7, prende una fracca de soldi, ha visto che poi tutto sommato in Arabia non si sta male, si chiama Milinkovic mica Scemo.
-
Vibrante secondo tempo, la squadra ci ha messo la voglia di vincere, le azioni più importanti sono nate dalla riconquista della palla agli avversari.
Per adesso basta, per la prossima stagione ci vorrà di più.