BiancoCelesti
Sport => Lotito board => Topic aperto da: DinoRaggio - Mercoledì 4 Gennaio 2017, 19:24:29
-
http://www.liberoquotidiano.it/news/sport/12265282/lotito-cina-miliardi-lazio.html
http://www.biancocelesti.org/index.php?topic=28761.0
L'intervista
Lotito e i miliardi della Cina, il sospetto: "Che fine faranno"
Di lui si sanno tre cose: 1) ai più non sta granché simpatico; 2) sfodera sempre almeno un paio di detti in latino; 3) ha un certo feticismo per i bilanci in attivo. Da ora se ne conosce anche una quarta: gli Yuan cinesi, a Claudio Lotito, non fanno nessuna paura: La Cina non sta saccheggiando il nostro calcio - spiega a Libero il presidente della Lazio-. In un' economia globale sono situazioni che si possono verificare. Sta poi al singolo imprenditore fare di necessità virtù e utilizzare al meglio le risorse.
Ad esempio?
Abbiamo visto in tutto il mondo che alcuni giocatori sono stati venduti a cifre importanti e ne sono stati acquistati altri a cifre altrettanto importanti.
Tipo Oscar, Pogba, Higuain...
Niente nomi. Il punto è che se uno riesce a vendere incassando risorse e reinvestendole nel sistema non si perde competitività.
Ai club europei però vengono imposti dei limiti di spesa dal Fair Play Finanziario. A quelli cinesi no. Non è concorrenza sleale?
Io faccio una considerazione molto pratica: non è detto che più investi e più vinci. Prenda il Leicester. Bisogna organizzarsi per far prevalere il merito e la sana gestione sulla forza dei capitali.
I cinesi stanno comprando pure interi club. Ma talvolta non si sa per conto di chi. Non la impensierisce doversi confrontare con colleghi misteriosi?
Come FIGC (di cui è consigliere federale, ndr) abbiamo varato una norma che consente di monitorare la qualità dei capitali che vengono immessi nel nostro Paese. Poi mi lasci dire una cosa: talvolta questi giocatori che vanno in Cina non hanno un nome o un valore riconosciuti. I club italiani dovrebbero puntare sui giovani e sul vivaio magari anche aiutati da capitali che vengono da Pechino, vendendo ad esempio giocatori a fine carriera.
Ora però comprano anche diversi top player. Un pezzo alla volta...
Per reclamizzare il loro calcio.
Ma poi bisogna anche vedere i risultati. I New York Cosmos portarono in America i più grandi giocatori del mondo ma gli effetti non sono stati quelli sperati.
Qui c' è un progetto governativo miliardario alle spalle, però...
La ratio della Cina è semplicissima. Hanno interesse a tenere occupate miliardi di persone. Il calcio è un ammortizzatore per le tensioni sociali. Lo facevano già i romani: panem et circenses.
Nessun timore, quindi. Anzi, pecunia non olet, per dirla come piace a lei. E magari le hanno chiesto anche qualcuno dei suoi gioielli...
Non hanno chiesto nessuno.
Nemmeno Keita? Non ha ancora rinnovato...
C' è un direttore sportivo che si occupa di questo. Di certo il mio interesse non è smobilitare ma far crescere l' organico.
Investendo sul mercato?
Cercando di allenare il fisico e la mente dei giocatori, valorizzandoli a 360 gradi....
Grazie ai famosi tre requisiti.
Compatibilità economico-finanziaria, moralità e capacità tecniche. È più facile comprare e costruire ma attraverso una sana gestione e magari con tempi più lunghi possono essere conseguiti risultati che danno più soddisfazione.
Come succede con Simone Inzaghi. Col senno di poi meglio che Bielsa non sia arrivato, no?
Non vale la pena di commentare. Sicuramente valorizzare persone che sono cresciute nel nostro club è motivo d' orgoglio. Vediamo come andrà il girone di ritorno.
Daniele Dell'Orco
-
Argomenti dell'intervista posti alla persona sbagliata.
-
Chi dovevano intervistare?
Quel gran genio di D'Amico?
con le mani sporche d'odio
capirebbe molto meglio
meglio certo d'Igli Tare
come fare
Lui che giocherebbe al minimo
dannandosi un po'
E non picchieresti il mister
Così forte no...
-
Parole conclusive dell'intervista, secondo me, le più significative: "vediamo come andrà il girone di ritorno". Spero siano un monito non solo per Inzaghi e i giocatori, ma anche per lo stesso Lotito e Tare (nel senso di possibili interventi nella finestra di mercato aperta ieri per rafforzare l'organico). Appena 3 anni fa il buon Petkovic chiuse addirittura il girone d'andata con 39 punti, se non sbaglio. Abbiamo visto poi cosa combinò in quello di ritorno. Una agonia del genere non vorrei più vederla, se possibile...
-
... Prenda il Leicester...
Stacosa mi fa venire in mente una vecchia striscia del legionario Beep Peep in cui durante una lezione sulla sopravvivenza il sergente diceva alle reclute:
"Voi non immaginate quante risorse per sopravviere si possono trovare deserto...
;D
...io per esempio una volta ho trovato in mezzo alla sabbia una scatoletta di tonno".
-
Chi dovevano intervistare?
Un altro presidente qualsiasi, con una qualche conoscenza nel merito delle questioni affrontate, pure Ferrero, Cairo, perfino Zamparini.... ma lui proprio no, è il trionfo del banale e dell'inutilità fatta parola. Non è detto che più investi e più vinci, allenare il fisico e la mente dei giocatori, i tre requisiti..... 'n sai sai quanto je frega ai cinesi dei requisiti.....
Quel gran genio di D'Amico?
con le mani sporche d'odio
capirebbe molto meglio
meglio certo d'Igli Tare
come fare
Lui che giocherebbe al minimo
dannandosi un po'
E non picchieresti il mister
Così forte no...
vedo che ti sei impegnato.....
-
Sempre sprezzante, al solito.
Ha detto parole di buon senso e ampiamente condivisibili invece
-
Sempre sprezzante, al solito.
Ha detto parole di buon senso e ampiamente condivisibili invece
Ha detto un fracco de cazzate altro che buon senso e condivisibili. Ma andiamo, mica è l'oracolo di Delfi.
-
Che insolente
-
Che insolente
emmannaggia alli pescetti che tocca sentì eh?
Che poi la colpa mica è sua, di Lotito, ma del giornalista che lo ha intervistato su cose che lui, Lotito, ignora completamente.
-
È il massimo rappresentante della Lazio in terra, non lo si può sempre disprezzare così
-
merlino ha ragione sul fatto che l'intervista è ridicola, ammesso che sia stata riportata fedelmente, lotito ignora completamente le domande e si limita a fare la solita campagna promozionale dei propri principi. ma come al solito si lascia trascinare quando poi da la colpa ad una "incompetenza" del nostro a paragone di zamparini, ferrero e co.
non c'entra la competenza, lotito semplicemente sfrutta l'opportunità per fare il proprio solito comizio.
-
merlino ha ragione sul fatto che l'intervista è ridicola,
Pensa che io manco l'ho letta...
-
fallo, è divertente. non c'è alcuna correlazione fra le domande e le risposte.
mi immagino la frustrazione del giornalista che cerca in tutti i modi di fargli dire quanto il "nostro" calcio sia minacciato e sotto assedio e lotito non ci pensa nemmeno :)
-
Lui ha il suo pensiero che è poi considera come la medicina per un calcio migliore, e si sente in dovere di ricordarlo ogni volta.
Si vede che invece al redattore di Libero l'intervista è sembrata importante e pertinente e non ha potuto non pubblicarla
-
fallo, è divertente. non c'è alcuna correlazione fra le domande e le risposte.
mi immagino la frustrazione del giornalista che cerca in tutti i modi di fargli dire quanto il "nostro" calcio sia minacciato e sotto assedio e lotito non ci pensa nemmeno :)
Immagino. In genere ritengo le interviste riguardanti il calcio noiose e inutili, salvo quando l'intervistato parla realmente fuori dai denti. Per dire, Sandro Mazzola è uno che ogni volta ti fa saltare sulla sedia. Ascoltare Lotito è tempo perso e meno interessante dell'elenco telefonico, invece.
-
Boh! Io sono sempre tutt'orecchi invece. Mi sento un fan. Appena saputo dell'intervista su Libero sono andato ad acquistare il quotidiano di Feltri.
Sa divertirmi e commuovermi allo stesso tempo
-
Va bene se tu non guardi ai contenuti ed ai paragoni assurdi che fa, va bene, la prossima volta spero gli facciano dire la ricetta della amatriciana, sarebbe sicuramente un campi a lui piu congeniale.
Sent from my SAMSUNG-SM-G925A using Tapatalk
-
Immagino. In genere ritengo le interviste riguardanti il calcio noiose e inutili, salvo quando l'intervistato parla realmente fuori dai denti. Per dire, Sandro Mazzola è uno che ogni volta ti fa saltare sulla sedia. Ascoltare Lotito è tempo perso e meno interessante dell'elenco telefonico, invece.
Ha poco di calcio, l'intervista.
Lo hanno portato, oppure ci e voluto andare lui, non si capisce bene, su un terreno economico/politico dei modelli di finanza nel calcio.
Sent from my SAMSUNG-SM-G925A using Tapatalk
-
Ammazza, quanta acredine.
Resto basito
-
Evidenziare gli assurdi paragoni che fa e' acredine? Vabbè buonanotte e non dimenticare di dare il bacetto al santino.
Sent from my iPad using Tapatalk
-
Troppo prolisso, poco incisivo. Un poco noioso, brutto l'elogio al Leicester, ha ragione guido stavolta. Il Leicester Sa troppo di Atalanta. Comunque non pare dispiaciuto dell'arrivo dei cinesi, magari ha ragione.
-
Mo' che Guido accusa gli altri di prolissità è il colmo
-
Troppo prolisso, poco incisivo. Un poco noioso, brutto l'elogio al Leicester, ha ragione guido stavolta. Il Leicester Sa troppo di Atalanta. Comunque non pare dispiaciuto dell'arrivo dei cinesi, magari ha ragione.
Un conto e non essere dispiaciuto, un conto e snobbarli.
Li snobba quando paragona gli acquisti cinesi al tentativo che fecero i Cosmos per veicolizzare il calcio in USA.
Gli americani non portato nella MLS campioni nel pieno della carriera tipo Witsel, i Cosmos ingaggiarono gente da Sunset Boulevard.
Per quanto riguarda il passaggio circa le acquisizioni da parte dei grandi gruppi industriali di intere societa', non ha capito e non capisce il piano industriale dietro al progetto.
I Cinesi, seppure avvantaggiati dalla global economy, sono ancora visti come un pericolo ed i mercati occidentali sono molto diffidenti. Devono usare espedienti "creativi" per entrare nei mercati, sopratutto europei, mercati molto più chiusi di quelli americani.
Hanno capito che investire pesantemente nella finanza creativa ( posseggono più del 50% del debito pubblico statunitense) , non gli permetteva di egemonizzare l'economia reale, quindi hanno studiato ciò che in Europa avesse avuto maggior cassa di risonanza.
Non è un caso che il Chelsea e stato acquistato da Abrahmovic, mentre l' Inter dalla Suning.
Sent from my iPad using Tapatalk
-
Un conto e non essere dispiaciuto, un conto e snobbarli.
Li snobba quando paragona gli acquisti cinesi al tentativo che fecero i Cosmos per veicolizzare il calcio in USA.
Gli americani non portato nella MLS campioni nel pieno della carriera tipo Witsel, i Cosmos ingaggiarono gente da Sunset Boulevard.
Per quanto riguarda il passaggio circa le acquisizioni da parte dei grandi gruppi industriali di intere societa', non ha capito e non capisce il piano industriale dietro al progetto.
I Cinesi, seppure avvantaggiati dalla global economy, sono ancora visti come un pericolo ed i mercati occidentali sono molto diffidenti. Devono usare espedienti "creativi" per entrare nei mercati, sopratutto europei, mercati molto più chiusi di quelli americani.
Hanno capito che investire pesantemente nella finanza creativa ( posseggono più del 50% del debito pubblico statunitense) , non gli permetteva di egemonizzare l'economia reale, quindi hanno studiato ciò che in Europa avesse avuto maggior cassa di risonanza.
Non è un caso che il Chelsea e stato acquistato da Abrahmovic, mentre l' Inter dalla Suning.
Sent from my iPad using Tapatalk
Il Chelsea è stato acquistato quasi 20 anni fa, Abramovich è stato imitato solo da un altro presunto oligarca in realtà un sòla che ha distrutto il Portsmouth.
-
Il Chelsea è stato acquistato quasi 20 anni fa, Abramovich è stato imitato solo da un altro presunto oligarca in realtà un sòla che ha distrutto il Portsmouth.
Giamma, non era questo quello che intendevo.
Il Chelsea e stato comprato da una persona singola, così come il PSG ed il MC, persone che hanno fatto gli acquisti per goduria personale, tanto e vero che se chiedi in giro cosa fanno questi tre signori, ottieni delle risposte vaghe, petrolio gas, i cinesi no, stanno acquistando le squadre come acquisterebbero uno spazio pubblicitario.
Lotito da questa intervista ne esce come colui che si muove in un era super tecnologica e d i pc sono oramai disponibili negli orologi ed occhiali, con il commodore64.
Sent from my iPad using Tapatalk
-
Ancora con sti tre parametri della minchia. Non ce se crede.
-
Piacciano o no, abbiamo costruito successi applicandoli.
Quindi avanti così
-
Piacciano o no, abbiamo costruito successi applicandoli.
Quindi avanti così
La lobotomia è parte integrante dei 3 parametri?
-
Piacciano o no, abbiamo costruito successi applicandoli.
Quindi avanti così
MI TI CO
-
A me piace pensare che a Lotito piacciano molto le plusvalenze, la Lazio l'ha presa a due soldi🤣🤣🤣