BiancoCelesti
Sport => Solo Lazio => Topic aperto da: Il frigorifero - Lunedì 30 Ottobre 2023, 22:47:53
-
Nel primo tempo meglio loro, che comunque hanno creato due palle gol importanti. E noi spenti completamente.
Nella ripresa , però, la Fiorentina ha combinato poco.
E noi abbiamo avuto il gol mangiato da Castellanos , quello sbagliato da Pipe, il tiro di Vecino a fil di palo, e 2 parate clamorose di Terracciano.
Alla fine per me la vittoria è meritata.
Godo !
-
Il rigore all'ultimo minuto non può cancellare una partita da cui sono emerse moltissime criticità in tutti i reparti.
-
Ottimi i 3 punti,ottimo il fatto di essere a pochi punti dal quarto posto,godiamo e va bene così,ma del gioco di sarri,anzi,di un qualsiasi gioco,non c'è traccia,a me non interessa l'importante è vincere,ma per giocare così vale la pena spendere tutti quei soldi per il mister?
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
-
3 punti necessari presi..ma in che modo...non cè futuro cosi
-
Partita giocata molto bene: nel primo tempo c'e' mancata solamente l' ultima verticalizzazione per il centravanti che ben si e' comportato.
Anche se su un paio di azioni non ha tagliato e se avesse tagliato sarebbe andato in porta.
L.Alberto non ha giocato una delle sue migliori partite: serata, No sulle punizioni ma e' stato il nostro uomo piu' pericoloso e Terracciano gli ha negato il gol per ben due volte.
Nel secondo tempo, Sarri si accorge che dovevamo verticalizzare per andare al tiro e alla buona organizzazione del primo tempo si sono aggiunte appunto le nostre verticalizzazioni: a quel punto, c'e' stata solo la Lazio in campo.
Non appena entrato Ciro, la sua faccia era di quelle di uno che si voleva mangiare il campo: nei suoi scatti senza palla, finalmente ho visto un Ciro cattivo e di nuovo veloce.
Al primo pallone per me, l' avrebbe buttata dentro.
Poi la Lazio un po' per gli sforzi in Champions e un po' per paura di non perdere, ha abbassato troppo il baricentro affidandosi prettamente ai lanci lunghi che tuttavia hanno messo in difficolta' la difesa viola.
Il rigore (sacrosanto), e' stato il giusto premio: il Re e' tornato anzi non e' mai andato via.
L' abbraccio di tutta la squadra e l' affetto di tutto lo stadio mi hanno fatto commuovere: il Re del gol non e' ancora finito e stasera alla prima occasione sono sicuro che l' avrebbe buttata dentro anche su azione.
Sarri, quando e' alle strette diventa un altro: e a me quando gioca in questo modo con parecchi compromessi all' interno della gara pur di arrivare al risultato, piace ancora.
Forse mi ero sbagliato: Sarri ha ancora qualcosa in piu' rispetto al pur bravo Italiano.
Un Sarri perfetto anche nelle rotazioni questa sera: oltre che nella formazione iniziale.
Lazzari come terzino destro e' forte: troppo spesso e' bistrattato.
Abbiamo anche Pellegrini che spero il Mister utilizzera'.
Finalmente non abbiamo giocato con i due terzini bloccati: Patric e' in forma e non doveva esser tolto dopo Sassuolo.
Vecino puo' fare ancora la mezz' ala ma non dal primo minuto: il dinamismo di Guendouzi e' su un altro livello.
La Lazio ha vinto contro una squadra sullo stesso livello del Feyenoord: possiamo batterli al ritorno con uno stadio pieno.
FORZA LAZIO!
-
Contentissimo per il ritorno al gol di Ciro che realizza probabilmente il rigore piùpesanteo uno dei più pesanti alla Lazio!
Partita molto difficile contro un avversario ostico che ci ha fatto tribolare con gol annullato, beltrand pericoloso, a tratti la viola ha condotto la partita.
Avrei cambiato pipe per Isaksen per tempo
Cambi fondamentali per l'azione del rigore.
Ora carichi e concentrati che ci aspetta un altro avversario difficile da superare venerdì
-
Diciamo che vendichiamo il rigore del 2017 di babacar sempre in quella porta. Sempre allo stesso minuto.
-
Avere una profondità della rosa è importante e i cambi lo hanno dimostrato.
Primo tempo così così, nel secondo tempo mai in sofferenza e vittoria meritata.
Male Luis Alberto, comprensibile, e Marusic.
Indisponente Anderson.
Bene gli altri specialmente Kamada.
Immobile ha tirato il rigore più pesante della sua carriera.
Manca un rosso alla Fiorentina, ma arbitraggio sufficiente.
FORZA LAZIO SEMPRE !!!
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
-
Diciamo che vendichiamo il rigore del 2017 di babacar sempre in quella porta. Sempre allo stesso minuto.
La differenza è che questo rigore era netto, mentre quello su Babacar inesistente.
Comunque, siamo alla terza vittoria consecutiva in campionato. Se non avessimo cannato le prime due saremmo in piena zona Champions.
Oggi pessimo primo tempo, ma nel secondo io ho visto una buona Lazio che ha meritato la vittoria.
-
una di quelle partite in cui pensi di aver strappato due punti in più non molto meritatamente, poi vai a rivedere gli highlights a mente fredda e scopri che alla fine il numero di occasioni create dalla Lazio è stato piuttosto superiore a quello dei viola. Comunque facciamo sempre fatica a imbustarla.
Inviato dal mio A80Plus utilizzando Tapatalk
-
Invece di vedere LA perdere palloni a centrocampo avrei preferito vedere Kamada con Rovella e Guendouzi. Rovella si sarebbe spompato di meno, avremmo avuto qualche problema di meno in difesa e LA sarebbe potuto entrare a squadre stanche, come Ciro.
-
Errori elementari nella costruzione dal basso, mentre la squadra sale in ordine sparso lasciando voragini; difensori individualmente lenti e modesti; applicazione spericolata e approssimativa del fuorigioco.
La Fiorentina di Italiano è frizzante, anche se poco incisiva, da metacampo in su: ma dietro concede più di qualsiasi avversario affrontato in stagione, con standard irreali per il nostro calcio.
Situazione che, con pressing alto ragionato e contropiede breve, permetterebbe di andare in porta quasi a ogni azione.
Contro una simile banda del buco, invece, la Lazio riesce nell’impresa non solo di soffrire nel primo tempo, ma di non segnare su azione anche dopo aver ripreso in mano la partita.
Tant’è che per sbloccare lo 0-0 ci vuole un Marco Lanna in minore, tale Milenković, goffo nel perdere la marcatura su Vecino e ancor più nel movimento scoordinato con cui cerca di recuperarla.
Pesano troppi errori dei singoli, fra cui quelli inammissibili di Castellanos e Felipe Anderson a porta quasi spalancata, ma a dominare sono le componenti sistemiche.
Di cosa ci si lamentava sotto la gestione dello spiacentino?
Di una compagnia di teatro che recita a soggetto, con uno spettacolo pronto a collassare alla prima defezione di un interprete.
Di una fase difensiva limitata ai duelli individuali, senza un elemento dominante in grado di coordinare il reparto (il gol di Beltrán, al di là del provvidenziale fallo di mano, è uno scherzo di dubbio gusto per come Romagnoli e compagnia si lasciano prendere d’infilata).
Dei personalismi che, con la patetica scusa degli equilibri di spogliatoio, consentivano a Luis Alberto di sprecare in serie calci piazzati, togliendo una risorsa fondamentale soprattutto in partite bloccate.
Della totale mancanza di gioco, qualunque cosa si intenda con questa espressione.
Di palloni buttati in mezzo a compagni fuori posto, fermi, senza movimenti di squadra che permettano di farsi trovare smarcati e nella posizione giusta per la conclusione.
Di debolezze mentali del gruppo, cui la conduzione tecnica non aveva opposto contromisure di una qualche incisività.
Dopo due anni e mezzo a reinventare la ruota, com’è la situazione? La stessa, se non peggio.
Il che etichetta il sarrismo come un fallimento, se non come una presa in giro.
-
Gasco, sei solo infatuato !
Ma cosa ci vedi in Italiano ?
Se lo prendessimo per il dopo Sarri , beccheremmo 3 pere a partita per 3 anni di fila !
Chiudo OT
-
Errori elementari nella costruzione dal basso, mentre la squadra sale in ordine sparso lasciando voragini; difensori individualmente lenti e modesti; applicazione spericolata e approssimativa del fuorigioco.
Di una compagnia di teatro che recita a soggetto, con uno spettacolo pronto a collassare alla prima defezione di un interprete.
Invece di vedere LA perdere palloni a centrocampo avrei preferito vedere Kamada con Rovella e Guendouzi. Rovella si sarebbe spompato di meno, avremmo avuto qualche problema di meno in difesa e LA sarebbe potuto entrare a squadre stanche, come Ciro.
Due punti di vista e commenti completamente condivisibili.
-
Comunque ragazzi,sfido chiunque a dire che stiamo giocando seguendo i dettami del mister,gli ultimi 20 minuti poi ognuno faceva i cazzi propri,per carità tutti uniti per cercare la vittoria, questo si,ma non venitemi a dire che stanno seguendo le direttive del tecnico,eddai su.
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
-
Nessun dettame, infatti: ci tirano fuori dai guai o le genialate del singolo o le botte di culo come quella di ieri sera.
-
Posa il fiasco, Gasco! ;D
partitaccia. Fortuna che hanno tirato fuori dal cilindro quel rigore.
Importante per Ciro segnare, Castellanos può tornare in panchina qualche partita dopo quel gol mangiato.
-
In ogni caso sono tantissime gare che giochiamo sempre in inferiorita' numerica, una volta e' Marusic una e Immobile una e' Luis una e' Vecino, sempre, fateci caso, giochiamo in 10 o 9 perche' quelli messi da titolari giocano malissimo o proprio non dovevano giocare...io dico, ma se non li vedi tu in allenamento quelli pronti chi cazzo deve farlo ? penso a Casale la scorsa partita, ma perche' metterlo in campo ?!?!?!?!?
-
Provedel 6 impensierito poco
Lazzari 6.5 evanescente e spesso fumoso però non si arrende mai
Patric 6.5 guardiano
Romagnoli 5.5 da qualche partita appannato
Marusic 5.5 vedi Romagnoli
Guendouzi 6 combatte senza trovare lo spunto
Rovella 6 passetto indietro
LA 5.5 stanco ,si caca due gol
Fa 6 azzoppato dopo 5 minuti riparte e fa la sua partita tra recuperi , assist (a Luis) e in paio di golletti cacati
Taty 6.5 un dito al culo ,serve un assist a Luis , si caca un gol gigante , ma sta avvelenato e rompe il cazzo a tutti recuperando diverse palle sulla trequarti
Zaccagni 6.5 la serpe serpeggia serve un assist a Taty e tenta la via della rete senza fortuna
Sarri 6 treppunti. La formazione era quella che auspicavo, non capisco l ostracismo a Isaksen soprattutto in gare così chiuse la superiorità potrebbe essere un fattore. Primi tempo brutto sopratutto in difesa,ripresa molto meglio , abbiamo vinto.
Vecino 6 entra ,tenta il tiro da fuori trova il rigore
Kamadà 6 porta fosforo e idee. Una di queste mette in porta Felipe che se lo caca
Cataldi 5.5 entra male e corre un grosso rischio
Pedro 6 entra ma non si nota,almeno fino al cross da cui Vecino tira fuori il rigore
Immobile 7 la condizione ancora non c'è . Ma quel pallone sul dischetto pesava 10 kg. E tre punti.
Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk
-
Comunque ragazzi,sfido chiunque a dire che stiamo giocando seguendo i dettami del mister,gli ultimi 20 minuti poi ognuno faceva i cazzi propri,per carità tutti uniti per cercare la vittoria, questo si,ma non venitemi a dire che stanno seguendo le direttive del tecnico,eddai su.
È vero, ma se i gol arrivano negli ultimi minuti qualcosa vorrà dire.
-
Certo,che i giocatori hanno carattere,voglia,che non mollano,ma ripeto,cose che un normale mister non da 4 milioni potrebbe dare
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
-
Cambi comunque tardivi, LA non era proprio in serata, doveva giocare Kamada dal primo minuto. Non è normale che stia sempre in panca.
Inviato dal mio A80Plus utilizzando Tapatalk
-
Questo è uno dei problemi,spesso giochiamo in 10,in 9,addirittura in 8 visto che per un tempo scendono in campo giocatori spaesati,fuori forma,non mentalmente sereni(casale-immobile),perché regalare un tempo? Ma cazzo ma li vedrai durante la settimana sti benedetti ragazzi,vedrai chi è pronto e chi no!
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
-
E' stata una partita molto combattuta, due squadre che pensano a costruire. Noi abbiamo davvero buttato più di una ripartenza, si poteva sfruttare molto meglio.
La squadra in campionato si sta esprimendo benissimo dalle ultime 3 partite, Castellanos si muove benissimo ma deve migliorare nelle conclusioni, e per me è ancora un freno mentale.
Vincere è stato fondamentale, la Fiorentina sta facendo bene, e Noi nel secondo tempo l'abbiamo meritata la vittoria.
-
Per le convinzioni anti sarri manco vi state godendo una vittoria meritata.
Ricordo a tutti che esistono gli avversari e che ci sono partite nelle partite, una volta sei costretto a lanciare un altra a temporeggiare.
Ah da non dimenticare il dispendio fisico e mentale di una gara, persa, di champions.
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
-
Per le convinzioni anti sarri manco vi state godendo una vittoria meritata.
Ricordo a tutti che esistono gli avversari e che ci sono partite nelle partite, una volta sei costretto a lanciare un altra a temporeggiare.
Ah da non dimenticare il dispendio fisico e mentale di una gara, persa, di champions.
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Certo sto rosicando,ne abbiamo già uno rincoglionito sul forum,direi che basta ed avanza non credi?
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
-
Posa il fiasco, Gasco! ;D
partitaccia. Fortuna che hanno tirato fuori dal cilindro quel rigore.
Importante per Ciro segnare, Castellanos può tornare in panchina qualche partita dopo quel gol mangiato.
MCM, io ho visto una signora Lazio e il miglior secondo tempo di quest' anno (considerando l' avversario), nelle due fasi prima degli ultimi.15 minuti: ma giustificabili dagli sforzi in Champions e da un pochino di paura dovuta alla classifica non particolarmente bella.
La quadra d' stata trovata: ora, si sta' lavorando e si deve lavorare nella fase con la palla per ciò che concerne il mandare almeno una delle ali ad attaccare gli spazi correndo in avanti e non indietro o, non aspettare di ricevere sempre il pallone tra i piedi e bisogna lavorare ancora su una maggiore ricerca della prima punta da attraverso le verticalizzazioni.
Ma le cose del secondo tempo le avevo viste anche contro l' Atalanta e contro il Sassuolo (segno che ci si sta' lavorando e che non sono frutto del caso o, di una squadra anarchica).
Gli ultimi 15 minuti vanno contestualizzati: e' chiaro che Sarri non gli aveva detto di giocar cosi ma venivamo da una gara di Champions, contro una Fiorentina molto organizzata e verticale (A proposito se non avete visto molta Fiorentina e' perche la fase offensiva di Italiano e' stata disinnescata dalla fase difensiva di Sarri per stessa ammissione di Italiano), con in piu' la paura per la classifica non bellissima.
Adesso, dobbiamo macinare e recuperare posizioni con il calendario a favore!
-
Gasco, sei solo infatuato !
Ma cosa ci vedi in Italiano ?
Se lo prendessimo per il dopo Sarri , beccheremmo 3 pere a partita per 3 anni di fila !
Chiudo OT
Frigo, SECONDO ME:
se non hai visto troppa Fiorentina in verticale d' perche la fase offensiva di Italiano e' stata dirinnegata dalla fase difensiva di Sarri.
Pero' la mia domanda (e che pongo anche onestamente a me stesso uindi non ho risposte), e' la seguente: se Italiano avesse attuato la sua fase offensiva in verticale pero' con i calciatori della Lazio la fase difensiva di Sarri fatta con i calciatori della Fiorentina avrebbe avuto lo stesso la meglio?
Per me sono entrambi bravissimi: forse, Sarri ha ancora qualcosa in piu rispetto ad Italiano tatticamente parlando pero per i calciatori che ha la Lazio secondo me, Italiano con il suo gioco piu verticale potrebbe ottenere qualcosa in piu in virtù del fatto che rispetto a Sarri lui potrebbe per un 4/2/3/1 con L.Alberto trequartista.
In sostanza, reputo ancora Sarri più bravo tra i due nel complesso ma forse Italiano piu adatto alle caratteristiche dei nostri calciatori.
Ma sono ipotesi in base al loro tipo di calcio: non ho risposte non ho la palla di vetro.
😉
-
Frigo, SECONDO ME:
se non hai visto troppa Fiorentina in verticale d' perche la fase offensiva di Italiano e' stata dirinnegata dalla fase difensiva di Sarri.
Pero' la mia domanda (e che pongo anche onestamente a me stesso uindi non ho risposte), e' la seguente: se Italiano avesse attuato la sua fase offensiva in verticale pero' con i calciatori della Lazio la fase difensiva di Sarri fatta con i calciatori della Fiorentina avrebbe avuto lo stesso la meglio?
Per me sono entrambi bravissimi: forse, Sarri ha ancora qualcosa in piu rispetto ad Italiano tatticamente parlando pero per i calciatori che ha la Lazio secondo me, Italiano con il suo gioco piu verticale potrebbe ottenere qualcosa in piu in virtù del fatto che rispetto a Sarri lui potrebbe per un 4/2/3/1 con L.Alberto trequartista.
In sostanza, reputo ancora Sarri più bravo tra i due nel complesso ma forse Italiano piu adatto alle caratteristiche dei nostri calciatori.
Ma sono ipotesi in base al loro tipo di calcio: non ho risposte non ho la palla di vetro.
😉
Io non lo metto in dubbio che la fase offensiva di Italiano sia interessante.
È la fase difensiva che mi sconcerta !
La Fiorentina è una squadra che , se stai sotto palla e la mandi subito lunga alle spalle dei difensori ( dove ti lasciano 50 metri di campo ) , secondo me gli arrivi in porta 10 volte a partita !!!
In serie A non è pensabile ( a mio parere di cazzone da bar, naturalmente).
Cioè: il gol che prende in finale di Conference al 90’ , per dirne uno, è roba che manco il Pescatori...
Boh....io andrei su altri allenatori...
-
Frigo, SECONDO ME:
se non hai visto troppa Fiorentina in verticale d' perche la fase offensiva di Italiano e' stata dirinnegata dalla fase difensiva di Sarri.
Pero' la mia domanda (e che pongo anche onestamente a me stesso uindi non ho risposte), e' la seguente: se Italiano avesse attuato la sua fase offensiva in verticale pero' con i calciatori della Lazio la fase difensiva di Sarri fatta con i calciatori della Fiorentina avrebbe avuto lo stesso la meglio?
Per me sono entrambi bravissimi: forse, Sarri ha ancora qualcosa in piu rispetto ad Italiano tatticamente parlando pero per i calciatori che ha la Lazio secondo me, Italiano con il suo gioco piu verticale potrebbe ottenere qualcosa in piu in virtù del fatto che rispetto a Sarri lui potrebbe per un 4/2/3/1 con L.Alberto trequartista.
In sostanza, reputo ancora Sarri più bravo tra i due nel complesso ma forse Italiano piu adatto alle caratteristiche dei nostri calciatori.
Ma sono ipotesi in base al loro tipo di calcio: non ho risposte non ho la palla di vetro.
😉
Be non esageriamo, Italiano non ha la fase difensiva di Sarri che ha solamente Sarri (se applicata).
Devo dirti la verita': me la devo studiare ancora bene nei dettagli la fase difensiva di Italiano quindi magari hai ragione te pero' e' assodato credo che la fase difensiva di Italiano sia piu' curata rispetto a quella di Zeman che nemmeno curava le marcature preventive, che mandava entrambi i terzini avanti contemporaneamente ancor prima di sapere a chi fosse andato il pallone in una situazione di bilico, che almeno difende in linea con i 4 e non a semicerchio con i 4 come faceva Zeman che e' una versione difensiva ultra-offensiva (mi scuso per l' ironico gioco di parole).
-
Poi per carità alcune carenze le ho viste pure io nel modo di difendere ma dovrei approfondirle: di base hai ragione ma dall' altra parte Immobile tornerebbe a vincere la classifica cannonieri anche con una gamba sola perche farebbe i movimenti con cui e' nato nel 4/3/3 di Zeman (e quindi la squadra nel gioverebbe).
Pardon, similari poiche' per me Italiano con la Lazio opterebbe per un 4/2/3/1 ma comunque sarebbe servito in verticale.
E Luis come lo vedresti senza tutti i compiti di copertura da trequartista più vicino a Ciro?
Non e' un caso che i nostri migliori cannonieri della squadra siano proprio L.Alberto e sempre Immobile (i rigori vanno pur sempre segnati vedere Jorginho che non ci ha portato al Mondiale tra l' altro con un rigore decisivo procurato dallo stesso Immobile e poi fatto battere a Jorginho con le volpe poi ricadute su Immobile).
Ed Immobile ha colpito anche 3 legni per ora: con i minuti giocati, Ciro arriva a 7 partite in campionato (se suddividiamo i minuti giocati per 90 che sono i minuti-base di una partita senza il recupero).
Quindi al momento, Immobile avrebbe/ha 7 presenze, 3 gol e 3 legni!
Dopo Lautaro M. e' il centravanti che ha azzeccato il maggior numero di passaggi (compresi 5 passaggi-chiave come Lautaro).
Lautaro M, ha una percentuale dell' 80% dei passaggi riusciti: Immobile del 75%.
Palle perse: Lautaro M. stava a 9 prima dell' ultima giornata di campionato (devo ricontrollare e aggiornare).
Immobile a 8!
Prima dell' ultima giornata di campionato, Lautaro M. aveva effettuato 34 tiri ed Immobile 10 (dato rimasto visto che non ha effettuato tiri in porta nei 20 minuti contro la Fiorentina).
Italiano, sfrutterenbe Immobile come ha sfruttato Vlahovic: guarda Vlahovic con Italiano e invece con Allegri.
Dai, Immobile in mano a Italiano insieme a L.Alberto (al posto del pur bravo Bonaventura che e' piu' d' inserimento che un trequartista puro), e forse anche Kamada farebbero numeri molto importanti.
La Fiorentina questi giocatori non li ha: certo qualcuno me lo prenderei ma 2-3 non di piu'.
Ora, se vince la fase offensiva di Italiano o, la fase difensiva di Sarri io questo non lo so': in generale come ho detto prima, Sarri mi sembra tatticamente avere ancora qualcosa in piu ma Italiano non si fa' problemi a cambiare modulo e facendo un calcio piu verticale "potrebbe", essere forse piu adatto alla squadra che abbiamo noi.
Poi non sapremo mai la verita' perche' sarebbe come dire: "Chi e' nato prima l' uovo o, la gallina?".
Pero' Italiano non credo che prenda lo stipendio di Sarri ed essendo piu giovane non e' detto che poi non possa migliorare la sua fase difensiva.
Insomma, questa e' la mia curiosita': Sarri lo reputo ancora superiore ma forse, Italiano piu adatto a noi per tanti motivi con possibilità di evolversi ulteriormente (e pure piu economico).
Non posso negare che stiamo parlando di due tecnici che a me piacciono moltissimo e non ti nego che Italiano mi intriga molto: poi se Sarri mette a posto alcuni schemi piu verticali allora mi tengo ancora Sarri.
Quindi al momento, rimarrei cosi e la valutazione la rimanderei a fine stagione perche la Lazio delle ultime 3 partite se migliora qualche difetto comincia ad essere molto intrigante.
Dai: battiamo sta' Bologna perche se prendiamo i 3 punti, se si iniziano a vedere le verticalizzazioni del secondo tempo contro la Fiorentina con automatismi piu sincronizzati qui ci sara' da divertirsi.
E lo dico ora in un momento di difficolta': se poi Sarri torna di nuovo sui suoi passi come contro il Feyenoord allora alzo le mani ma non credo che ripeterà ancora una volta quegli errori.
Purtroppo lui ci mette tanto.
-
Ultimo OT
Gasco !
Capisco il tuo punto di vista su Italiano !
Ma invece Conceicao , Stankovic , Thiago Motta....osserverei pure Gilardino !
Di questi qua c’è qualcuno che ti convince ?
Chiudo OT e mi taccio definitivamente.
-
Ultimo OT
Gasco !
Capisco il tuo punto di vista su Italiano !
Ma invece Conceicao , Stankovic , Thiago Motta....osserverei pure Gilardino !
Di questi qua c’è qualcuno che ti convince ?
Chiudo OT e mi taccio definitivamente.
Devo dirti la verita' mi piace esser onesto: non li conosco bene e non li ho studiati.
Chiaramente d' una mia carenza ma non essendo un tecnico pure io ho tempi lunghi per studiare gli allenatori: non ho l' ausilio di programmi per mandare le immagini al rallentatore, ho i miei limiti fisici, quando posso cerco di ultimare la musica suonata anni fa' quando ancora ero in grado di suonare uno strumento.
Però rimango curioso: infatti la prossima settimana cercherò di fare un video o, dei piccoli video per far vedere alcuni difetti che abbiamo.
Poche cose ma credo molto indicative:se miglioriamo in quelle allora potremo iniziare a ragionare nella continuità di un certo percorso.
Spero di riuscire o a fare: chiarirebbero molte cose su dove dobbiamo e possiamo migliorare.
Sarei curioso di studiare Nesta ma non ho il tempo: sono molto curioso.
-
Comunque, Frigo e' un vero piacere scambiare opinioni con te: alcuni di Biancocelesti li ho conosciuti di persona e sono tutte splendide persone con idee di calcio differenti ma tutti addentrati dalla quale ho potuto apprendere anche cose che non sapevo.
Ma proprio umanamente le ritengo persone speciali: mi hanno fatto passare una serata splendida ed ipo sono sempre qui non esco non posso far viaggi tranne brevi tratti per fare la fisioterapia.
Non faccio i nomi ma loro sanno a chi mi riferisco: una persona di Biancocelesti, mi ha dato lp possibilita' di utilizzare un suo quadro che io e il mio gruppo abbiamo scelto come copertina di un disco che verra' prodotto da una casa discografica indipendente.
Mi piacerebbe conoscere anche te così come Davide, Arch, e tanti altri di voi qui dentro.
Spero che prima o, poi ci sara' occasione: ovviamente, io non posso fare viaggi quindi dovrete esser voi a venirmi a trovare qui.
Poi dipende sempre dalle distanze tanto prima o, poi vorrei organizzare una cena: non faccio nomi e' sempre poco educato farli ma coloro sanno quanto ci tenga a rivederli.
Detto questo, fosse per me inviterei tutti quelli di Biancocelesti al mio paese con un maxischermo per vedere una partita della Lazio.
Ahh, qui c'è l' acquedotto romano: specifico perche tante volte ci dovesse esser qualche spia romanista a leggerci ci mettono un attimo a fare il collegamento Tifoso-laziale =burino.
Sai quante volte me lo.son preso ma poi gli ho zittiti quando gli ho detto che l' acquedotto romano del mio paese e' tra quelli piu antichi in assoluto costruiti proprio dai romani prima di molti costruiti in seguito a Roma.
E poi non c'è niente di male ad abitare in un paese e fuori Roma: e' solamente una mia forma di difesa o, protezione nei confronti dei romanisti che sfottono e qualcuno che ci legge c'e sempre a mio avviso.
Fino a quando non manderanno la sonda su Marte, dovremo sempre difenderci da loro: se andranno su Marte (lo spero con tutto il.cuore), almeno potranno essere i primi a dire "siamo la prima squadra di Marte".
Cosa che non possono permettersi di dire sulla città di Roma e zone limitrofe: scusate se ogni tanto esce l' anti-romanista che e' in me.
A presto, Frig: alla prossima chiacchierata sulla Lazio.
-
Comunque, Frigo e' un vero piacere scambiare opinioni con te: alcuni di Biancocelesti li ho conosciuti di persona e sono tutte splendide persone con idee di calcio differenti ma tutti addentrati dalla quale ho potuto apprendere anche cose che non sapevo.
Ma proprio umanamente le ritengo persone speciali: mi hanno fatto passare una serata splendida ed ipo sono sempre qui non esco non posso far viaggi tranne brevi tratti per fare la fisioterapia.
Non faccio i nomi ma loro sanno a chi mi riferisco: una persona di Biancocelesti, mi ha dato lp possibilita' di utilizzare un suo quadro che io e il mio gruppo abbiamo scelto come copertina di un disco che verra' prodotto da una casa discografica indipendente.
Mi piacerebbe conoscere anche te così come Davide, Arch, e tanti altri di voi qui dentro.
Spero che prima o, poi ci sara' occasione: ovviamente, io non posso fare viaggi quindi dovrete esser voi a venirmi a trovare qui.
Poi dipende sempre dalle distanze tanto prima o, poi vorrei organizzare una cena: non faccio nomi e' sempre poco educato farli ma coloro sanno quanto ci tenga a rivederli.
Detto questo, fosse per me inviterei tutti quelli di Biancocelesti al mio paese con un maxischermo per vedere una partita della Lazio.
Ahh, qui c'è l' acquedotto romano: specifico perche tante volte ci dovesse esser qualche spia romanista a leggerci ci mettono un attimo a fare il collegamento Tifoso-laziale =burino.
Sai quante volte me lo.son preso ma poi gli ho zittiti quando gli ho detto che l' acquedotto romano del mio paese e' tra quelli piu antichi in assoluto costruiti proprio dai romani prima di molti costruiti in seguito a Roma.
E poi non c'è niente di male ad abitare in un paese e fuori Roma: e' solamente una mia forma di difesa o, protezione nei confronti dei romanisti che sfottono e qualcuno che ci legge c'e sempre a mio avviso.
Fino a quando non manderanno la sonda su Marte, dovremo sempre difenderci da loro: se andranno su Marte (lo spero con tutto il.cuore), almeno potranno essere i primi a dire "siamo la prima squadra di Marte".
Cosa che non possono permettersi di dire sulla città di Roma e zone limitrofe: scusate se ogni tanto esce l' anti-romanista che e' in me.
A presto, Frig: alla prossima chiacchierata sulla Lazio.
Grande Gasco , sarebbe un piacere !
Prima o poi organizziamo e ci sarà modo di incontrarsi !
Alla prossima chiacchierata !
-
Conceicao , Stankovic , Thiago Motta....osserverei pure Gilardino !
Dei primi due so poco, ma Motta e Gilardino stanno dimostrando di avere delle idee molto chiare, se Lotito gli facesse un fischio verrebbero a Formello a pecora, procedendo sulle ginocchia e trascinandosi sui gomiti.
Penso comunque che uno qualsiasi dei quattro farebbe meno danni di Sarri.
P.s.
Spero che Motta, che ieri schierando i ragazzini ha sderenato il Verona canni la prossima partita, altrimenti pe' noi so' cazzi.
Lo spero senza crederci troppo, ahimè.
-
Dei primi due so poco, ma Motta e Gilardino stanno dimostrando di avere delle idee molto chiare, se Lotito gli facesse un fischio verrebbero a Formello a pecora, procedendo sulle ginocchia e trascinandosi sui gomiti.
Penso comunque che uno qualsiasi dei quattro farebbe meno danni di Sarri.
P.s.
Spero che Motta, che ieri schierando i ragazzini ha sderenato il Verona canni la prossima partita, altrimenti pe' noi so' cazzi.
Lo spero senza crederci troppo, ahimè.
Buongiorno, Frusta siamo settimi: stiamo dietro a squadre che abbiamo stracciato come l' Atalanta che e' forte ma noi soprattutto nel primo tempo abbiamo dimostrato d' esserlo ancor di più noi e stiamo dietro alla stessa Fiorentina che e' forte ma che abbiamo battuto (nel complesso, meritando leggermente piu di loro secondo me tra primo e secondo tempo).
Quindi, dobbiamo assolutamente recuperare avendo perso o, lasciato gia punti per strada come contro il Lecce e il Genoa solamente per nostro demerito.
Contro il Bologna (io non conosco Motta sarà anche bravissimo e pur se il Bologna ha ottimi calciatori tra cui Karlsson di cui sono innamorato calcisticamente e che vedrei benissimo da noi nel nostro 4/3/3 nel caso in cui non dovesse rinnovare Zaccagni perche perdere Zaccagni a 0 mi roderebbe parecchio quindi o, rinnova oppure e' meglio venderlo a gennaio a mio avviso e con quei soldi andare a prendere qualcuno ed io vedo uno tra Berardi con lo spostamento di Felipe a sinistra oppure Karlsson a sinistra sempre se Zaccagni non dovesse rinnovare), la Lazio rimane superiore al Bologna e visto che "qualcuno", si e' lamentato anche giustamente del calendario con le Big una dietro l' altra adesso deve dimostrare al contrario di saper sfruttare il calendario favorevole dove sulla carta vediamo tutte dall' alto verso il basso.
Chiaramente non bisognerà sottovalutare nessuna squadra ma questo vale anche per il Frosinone capace di diventare pericolosa se presa sottogamba: siamo in serie, A ma se giochiamo come nelle ultime 3 partite siamo piu' forti degli avversari che verranno.
La Lazio deve almeno stare sopra ad Atalanta e a Fiorentina per forza tecnica negli undici e nella rosa: questo e' il minimo sindacale che viene chiesto a Sarri (credo proprio dalla Societa').
E poi se qualcuna lassù stecca, dovremo esser pronti ad inserirci.
Il quarto posto e' possibile!
Ormai, la quadra e' stata trovata: mancano giusto degli automatismi negli schemi in verticale per la prima punta e l' andare a cercare una delle due ali, lanciandola negli spazi senza palla (a proposito, a Zaccagni vanno fatti fare allenamenti specifici per capire come deve attaccarli in quanto si vede che tali movimenti non gli vengono naturali e che vuole sempre palla sui piedi non essendo un' ala ma un esterno cosa che dico da tempo e che ha fatto capire anche Sarri).
Cio' permette al difensore di turno di rientrare e di marcarlo, e quindi lui deve puntare sempre l' uomo palla al piede: farlo sempre fa' perdere altre soluzioni o, almeno un tempo di gioco al centravanti nostro di turno che non puo tagliare e che quindi in queste occasioni non puo esser servito sul movimento.
Difetti che ancora dobbiamo mettere a posto ma la strada intrapresa nelle ultime tre partite mi fa' ben sperare.
Anche stavolta il motto e': 'Ci servono i 3 punti!".
Stavolta pero' dipenderà molto dal Mister!
-
Tecnicamente siamo superiori al Bologna, se vinciamo facciamo il nostro, se perdiamo è perché abbiamo giocato male le nostre carte. Il cartaro che abbiamo in panchina lo vedo piuttosto in confusione, e se abbiamo acchiappato dei punti a tempo scaduto come con l' Atletico o con la Fiorentina lo abbiamo fatto malgrado i suoi sistemi, non in virtù dei medesimi.