BiancoCelesti
Sport => Solo Lazio => Topic aperto da: Wasicu - Giovedì 17 Agosto 2023, 16:02:47
-
Prego, il tempo c e' per scrivere ...
-
Genoa merda innanzitutto, stavano così bene in serie b...
-
Presi a pallonate dalla Fiorentina.
Partita già finita dopo 20 minuti.
Vedremo il genio di Figline cosa si inventerà
-
treppunti.
-
Se non siamo ancora in forma,tanto da digerire male il modulo di Sarri,che si faccia di necessità virtù,si alternino Kamada e Luis se non riusciamo a sopportarli entrambi,che si alternino Rovella e Cataldi,che si alernimo Basic e Vecino,non abbiamo nelle gambe i 90 minuti in questo modo fatichiamo contro chiunque corra!
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
-
Se non siamo ancora in forma,tanto da digerire male il modulo di Sarri,che si faccia di necessità virtù,si alternino Kamada e Luis se non riusciamo a sopportarli entrambi,che si alternino Rovella e Cataldi,che si alernimo Basic e Vecino,non abbiamo nelle gambe i 90 minuti in questo modo fatichiamo contro chiunque corra!
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
Provedel
Lazzari. Casale Romagnoli Marusic
Vecino. Kamada
F.Anderson L.Alberto Zaccagni
Immobile
Kamada, giocava principalmente in questa posizione a fianco di Sow nell' Eintracht!
Ma se Sarri cambia modulo ora,a livello mentale non li addestra al 4/3/3 nel fare anche nelle difficolta' quei movimenti specifici.
E' una scelta: per me invece si possonp tranquillamente utilizzare almeno 2 sistemi di gioco alternativi quando occorre.
Ma decide il Mister.
-
Una formazione decente sarebbe con
Cataldi Basic
Kamada Luis Alberto Zaccagni
Certo andrebbero presi i due titolari di Danilo e Toma ma ad oggi la formazione è questa.
Con un allenatore normale e non un apprendista stregone
-
Una formazione decente sarebbe con
Cataldi Basic
Kamada Luis Alberto Zaccagni
Certo andrebbero presi i due titolari di Danilo e Toma ma ad oggi la formazione è questa.
Con un allenatore normale e non un apprendista stregone
Felipe?
-
chiedo solo di non vedere lo scempio di Lecce, di vincerla in qualsiasi modo e con qualsiasi risultato, non me ne frega nulla delle posizioni in campo, der calendario , degli schemi all'avanguardia che non funzionano e delle fissazioni, sarebbe già un passo avanti.
(basta scuse, abbiamo già regalato 3 punti di vantaggio facilissimi alle concorrenti, se non se la sente che molli tutto e prendiamo un allenatore qualsiasi)
Inviato dal mio A80Plus utilizzando Tapatalk
-
Felipe?
Falso nueve o alternato con Kamada/Zaccagni.
-
Falso nueve o alternato con Kamada/Zaccagni.
Hai centrato il punto: Sarri, lo aveva centrato prima di noi.
Lo scorso campionato di Felioe e' stato mediocre in fase offensiva quando e' stato schierato sulla fascia: 3 gol in tutto per lui.
Mentre aveva fatto benissimo da vice-Ciro: ricorda, Sarri non gioca con il falso nove ma comunque Felipe aveva un modo tutto suo d' interpretare il ruolo.
E' per questo che Sarri, voleva Berardi a destra a tutti i costi: piu' un giovane in attaccio (magari il nostro Gonzalez in rosa!).
Pero' e' altrettanto vero che e' impossibile trattare con il Sassuolo: guarda anche la Juve.
Quindi si e' passati al piano "B".
-
il genoa non viene a prenderne altri 4... occhio che questi sono meglio di noi sotto certi aspetti
-
Una formazione decente sarebbe con
Cataldi Basic
Kamada Luis Alberto Zaccagni
Certo andrebbero presi i due titolari di Danilo e Toma ma ad oggi la formazione è questa.
Con un allenatore normale e non un apprendista stregone
:D
In Basic e out Felipe :D
Un allenatore normale :-X
-
Mi sono fermato a Basic...poi sono andato a riprendere il polmone che avevo sputato.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
-
Una formazione decente sarebbe con
Cataldi Basic
Kamada Luis Alberto Zaccagni
Certo andrebbero presi i due titolari di Danilo e Toma ma ad oggi la formazione è questa.
Con un allenatore normale e non un apprendista stregone
Per me lo step degli step, sarebbe (un Goundouzi o, comunque con un mediano), al centro.
Kamada a destra ma come centrale e L.Alberto come trequartista.
Ci sono dei perche': oltre ad avere la diga davanti alla difesa nel 4/3/3 con glinuomini schierati in questo modo puoi passare a seconda dei momenti e del tipo di fara dal 4/3/3 al 4/2/3/1 in un attimo spostando i giocatori di pochi metri rispetto alle loro posizioni nel 4/3/3.
Ad esempio se non stai al 100%, e la squadra si mette con un 3/5/2 o, con.un 4/2/3/1 per pressare le nostre mezzz' ali cosi' da fare un calcio aggressivo, ci possiamo schiarare in maniera immediata con un 4/2/3/1 togliendo loro i punti di riferento del pressing che per questi piccole squadra rimane l' unica arma.
4/3/3
Guendouzi
Kamada L.Alberto
Dal 4/3/3, basta che i tre ruotino in senso orario per mettersi con un 4/2/3/1:
4/2/3/1
Kamada Guendouzi
L.Alberto
Tutti gli altri 8 manterrebbero le stesse posizioni.
Quest' ultimo e' poi uno schieramento identico e simile nelle caratteristiche dei calciatori a quello dell' Eintracht per gran parte l' anno scorso:
Sow Kamada
Lindstroem
E con un movimento anti-orario puoi ritornare quando vuoi al 4/3/3:
4/3/3
Guendouzi
Kamada L.Alberto
-
Mi sono fermato a Basic...poi sono andato a riprendere il polmone che avevo sputato.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk
-
Comunque Guendonzi non e' al momento un calciatore della Lazio.
I nostri dovrebbero avere le gambe meno imballate e le palle fumanti per la gara certamente sbagliata ma anche parecchio sfortunata di Lecce.
Secondo me, giocheremo un ottima partita almeno per 60' minuti: poi con i cambi chi entrera' dovra' fare qualcosa.
Spero di vedere Rovella al centro per una 15ina di minuti: potrebbe toglierci in prospettiva molte castagna tattiche dal fuoco perche' sa' fare anche la fase difensiva.
Deve prima imparare i movimenti di Sarri e man mano entrare on forma.
Daje!
-
LAZIO 4/3/3
Provedel
Lazzari Casale Romagnoli Marusic
GUENDOUZI
KAMADA L.Alberto
F.Anderson Immobile Zaccagni
LAZIO 4/2/3/1
Provedel
Lazzari Casale Romagnoli Marusic
KAMADA GUENDOUZI
F.Anderson L.Alberto Zaccagni
Immobile
Io, credo che Guendouzi arrivera' e sembra che (a dispetto di quel che pensavo), sia lo stesso Sarri a spingere cosi' come e' lo stesso Sarri a far muro sull' eventuale acquisto last-minute di Bonucci per i "famosi", equilibri di spogliatoio.
Posso capirlo per Lloris in quanto il portiere e' un ruolo particolare e alla fine a Sarri piace Sepe.
Ma fatico a capirlo per la difesa: tuttavia, cio' e' un' altra dimostrazione che mai quanto quest anno sara' la Lazio di Sarri che senza Bonucci dovra' pero' dar fiducia a Gila altrimenti il ragionamento non avrebbe alcun senso.
Le due formazioni che ho messo sopra, dimostrano (in attesa sempre di Rovella ed Isaksen ma attenzione anche a S.Fernandes e a Gonzalez), che nella rosa ma anche negli undici come calciatori la Lazio parte alla pari con tutte.
Se proprio non con tutte (ma secondo me, si), almeno con quelle che lotteranno per il quarto posto.
In realta' vedo un grande equilibrio non vedo una squadra,nettamente superiore rispetto all' altra tra le Big e come organici: questo vuol dire che a far la differenza saranno proprio gli allenatori e pure i preparatori atletici.
Il Napoli nell' undici ha perso Kim: il "dominante", della loro difesa e Lozano che era l' ala titolare rispetto a Politano.
Ma soprattutto ha perso il miglior tecnico per club della serie, A,per completezza: Spalletti.
Quindi non sara' un Napoli che potra' dare 20 punti di distacco alle altre: sara' un Napoli forte quanto le altre.
Il Milan, rimane molto forte: negli undici ha perso B.Diaz e Tonali che non e' poco!
La Juve e' la stessa della passata stagione: nell' undici titolare ha perso Di Maria ma avra' un Chiesa di nuovo al Top.
L' Inter nell' undici ha perso Lukaku e Brozovic.
La Lazio ha perso nell' undici titolare Milinkovic.
Ora, bisogna vedere come le squadre sono riuscite a compensare tramite i nuovi acquisti e tramite i sostituti dei partenti.
E a me sembra che un po' tutte siano riuscite a compensare: tranne il Napoli che per questo partira' insieme alle altre.
L' Atalanta per me parte sotto a tutte le altre.
La Fiorentina con Italiano e' sempre una rottura di scatole per tutti: da tenere in considerazione ma sulla carta parte dietro alle altre magari alla pari dell' Atalanta.
Con la nostra campagna acquisti piu' Kamada e Guendouzi/Rovella negli undici per me facciamo un piccolo passo in avanti: che diventa un bel passo in avanti se aggiungiamo un' Immobile fonalmente integro.
Se dobbiamo aggiungere uno Chiesa integro alla Juve, allora dobbiamo aggiungere anche un' Immobile integro alla Lazio.
Ed ecco che negli undici rispetto allo scorso anno per me dovremmo fare un bel passetto in avanti per poter partire alla pari con tutte le altre Big.
Poi se si vuo mantenere i fari bassi, si puo' anche dire che almeno partiremo alla pari con le squadre che lotteranno per il quarto posto ma essendo tutte quasi sullo stesso livello a mio avviso dal primo al quarto posto ci saranno dentro tutte le Big.
Ragion per cui a far la differenza,stavolta a parita' di rose e di undici-base saranno gli allenatori.
Non dovranno essere bravi solamente negli schemi ma anche nella gestione dei momenti, nel saper tenere concentrato il gruppo cosi' come nel gestirlo, nel saper leggere le singole sfide, nel saper ruotare e amministrare intelligentemente le forze e gli uomini.
E nel mettere i calciatori nei posti piu' giusti.
Io, credo che chi utilizzera' il doppio modulo.in generale partira' con un' arma in piu' a proprio favore perche' cio' consente d' avere piu' vastita' di scelta e di gestione degli uomini cosi' come dei momenti.
Faccio un' esempio: la Lazio non e' al 100% e una squadra avversario si mette cpn un 3/5/2 o, con un 4/2/3/1 con il doppio mediano in maniera aggressiva sulle nostre due fonti di gioco che sono le nostre due mezz' ali?
Avendo tra,le varie carte da giuoco un sistema di gioco alternativo come il 4/2/3/1, toglieresti agli avversari i punti di riferimento da prendere e cioe' le mezz' ali cosi' togliendo loro l' unica arma con la quale potevano essere aggressivi.
E a specchio, con i tuoi calciatori piu' forti te li mamgi: parlo di squadre tipo il Lecce o, comunque sfide non tra Big.
Per vincere i Big-match bisogna sempre stare almeno al 90%: poi esiste la fortuna ed ogni risultato e' possibile in positivo o, in negativo.
Buon lavoro Mister: aspettando anche l' ultimo tassello Guendouzi.
Intanto, avremo le gambe che dovrebbero i iziare man mano a girare: contro il Genoa, la squadra dovrebbe stare anche bella concentrata ed arrabbiata.
Kamada, dovrebbe aver piu' minuti nelle gambe e dovrebbe entrare ancor di piu' negli schemi: il Genoa non puo' avere scampo.
Daje!
-
Kamada è un trequartista.
Non c'entra un cazzo nei tre in mezzo. A meno di avere due cagnacci a fianco.
-
Kamada è un trequartista.
Non c'entra un cazzo nei tre in mezzo. A meno di avere due cagnacci a fianco.
Mcm, Kamada sa' fare un po' tutto ed ha giocato un po' in tutte le parti del campo (pure centrale davanti alla difesa nel rombo, pure centravanti e chiaramente pure trequartista).
Ma nell' Eintracht dove si e' imposto, lui ha giocato per lo piu' in un ruolo: come centrocampista centrale a fianco di Sow nei due davanti alla difesa.
Con avanti un trequartista che era Lindstroem (23enne fortissimo nazionale danese).
Io, credo che Kamada ancora non sia ben chiaro come calciatore per lo piu' a molti ma e' normale visto che e' arrivato da poco: ha doti d' inserimento con e senza il pallone palla a terra, ha un ottimo tiro da fuori a cui sa' infliggere un tipo di effetto particolare al pallone, ha doti di contrasto, sa' leggere le traiettorie, copre uno spazio ampio del campo, ha doti dinamiche e di palleggio oltre ad un ottimo dribbling.
Non e' piccolo: e tira benissimo le punizioni soprattutto di prima da svariate angolazioni.
Se nell' Eintracht ha giocato centrale nei due non e' colpa mia: quando dico questo non sto' esprimendo un mio parere personale su dove debba giocare Kamada e vorrei precisare questa cosa.
Sto' semplicemente riportando il ruolo del campo maggiormente ricoperto da Kamada nell' Eintracht.
Semmai, c'e' un solo ruolo che a quanto so' lui non ha mai fatto in carriera: sembrera' un paradosso ma lui non ha mai giocato come mezz' ala.🤣
Pero' per me ci puo' giocare: credo anche per Sarri.
Su tre cose non ci e' dubbio: 1) E' eclettico quindi puo' svolgere piu' compiti e puo' fare piu' ruoli.
2) Sa' fare entrambe le fasi di gioco quindi e' completo.
3) E' forte in generale.
Ti ho fatto l' esempio di come giocava l' Eintracht:
Sow Kamada
Lindstroem
I due centrali davanti alla difesa erano Sow e Kamada: Lindstroem era il trequartista.
Poi l' Eintracht variava modulo di gioco ma Kamada ha giocato la maggior-parte delle gare in questo ruolo.
E la forza dell' Eintracht era proprio il suo centrocampo molto tecnico e dinamico.
Tra l' altro ha giocato anche con Pellegrini nell' Eintracht fino dicembre del 2022: i due calciatori, difatti gia' si conoscono e Pellegrini giocava chiaramente esterno sinistro.
L' Eintracht arrivo' fino agli ottavi di Champions L: Pellegrini poteva giocarsi il passaggio ai quarti di Champions ma preferi' la Lazio cioe' la sua maglia del cuore.
Poi l' Eintracht fu' eliminato: l' anno prima, pero' l' Eintracht vinse l' Europa L.
Puoi sempre rivolgerti all' allenatore dell' Eintracht per dir lui che Kamada non poteva giocare davanti alla difesa nei due: 🤣
Ovviamente scherzo, Mcm.
Ecco pero' perche' Kamada ha buone possibilita' di far bene anche come mezz'ala: ma nei due di difesa ci ha gia' giocato e con ampi risultati tanto che il suo valore di mercato era arrivato fino a 30 milioni circa prima che gli scadesse il contratto.
Ed io mi sbilancio: con Kamada perdiamo delle cose che aveva Milinkovic ma acquisteremo in altre cose che non aveva Milinkovic e che sono pure piu' consone per il gioco sarriano.
In sostanza per me non ci siamo indeboliti: diamo lui il tempo necessario per adattarsi a Roma, per ritornare in forma (non si stava allenando prima di venire alla Lazio), e per entrare negli schemi che Sarri dovra' tornare a variare con Kamada dopo averli variati a sua volta per Milinkovic che non era inizialmente un giocatore sarriano.
Kamada sa' comunque fare tutto: puo' pure fare il centravanti.
Questo e' un Samurai: ci fara' innamorare.
Forse difetta in una cosa: il carisma che aveva Milinkovic lui non lo ha.
Ma se prenderemo Guendouzi, servira' insieme agli altri suoi compagni per placare il carisma di Guendo.
E' un F.Couto prima versione a livello caratteriale messo pero' a centrocampo: insomma, un pazzo da frenare, da frenare.
Al primo fallo da dietro su un suo compagno lo vedrai uscir fuori di testa: a volte fa' falli non perche' non arriva sul pallone ma perche' sente il bisogno di dare una cricca all' avversario in quanto precedentemente il suo avversario magari aveva fatto fallo su un suo compagno.
Preparate le catene....
-
Mcm, Kamada sa' fare un po' tutto ed ha giocato un po' in tutte le parti del campo (pure centrale davanti alla difesa nel rombo, pure centravanti e chiaramente pure trequartista).
Ma nell' Eintracht dove si e' imposto, lui ha giocato per lo piu' in un ruolo: come centrocampista centrale a fianco di Sow nei due davanti alla difesa.
Con avanti un trequartista che era Lindstroem (23enne fortissimo nazionale danese).
Io, credo che Kamada ancora non sia ben chiaro come calciatore per lo piu' a molti ma e' normale visto che e' arrivato da poco: ha doti d' inserimento con e senza il pallone palla a terra, ha un ottimo tiro da fuori a cui sa' infliggere un tipo di effetto particolare al pallone, ha doti di contrasto, sa' leggere le traiettorie, copre uno spazio ampio del campo, ha doti dinamiche e di palleggio oltre ad un ottimo dribbling.
Non e' piccolo: e tira benissimo le punizioni soprattutto di prima da svariate angolazioni.
Se nell' Eintracht ha giocato centrale nei due non e' colpa mia: quando dico questo non sto' esprimendo un mio parere personale su dove debba giocare Kamada e vorrei precisare questa cosa.
Sto' semplicemente riportando il ruolo del campo maggiormente ricoperto da Kamada nell' Eintracht.
Semmai, c'e' un solo ruolo che a quanto so' lui non ha mai fatto in carriera: sembrera' un paradosso ma lui non ha mai giocato come mezz' ala.🤣
Pero' per me ci puo' giocare: credo anche per Sarri.
Su tre cose non ci e' dubbio: 1) E' eclettico quindi puo' svolgere piu' compiti e puo' fare piu' ruoli.
2) Sa' fare entrambe le fasi di gioco quindi e' completo.
3) E' forte in generale.
Ti ho fatto l' esempio di come giocava l' Eintracht:
Sow Kamada
Lindstroem
I due centrali davanti alla difesa erano Sow e Kamada: Lindstroem era il trequartista.
Poi l' Eintracht variava modulo di gioco ma Kamada ha giocato la maggior-parte delle gare in questo ruolo.
E la forza dell' Eintracht era proprio il suo centrocampo molto tecnico e dinamico.
Tra l' altro ha giocato anche con Pellegrini nell' Eintracht fino dicembre del 2022: i due calciatori, difatti gia' si conoscono e Pellegrini giocava chiaramente esterno sinistro.
L' Eintracht arrivo' fino agli ottavi di Champions L: Pellegrini poteva giocarsi il passaggio ai quarti di Champions ma preferi' la Lazio cioe' la sua maglia del cuore.
Poi l' Eintracht fu' eliminato: l' anno prima, pero' l' Eintracht vinse l' Europa L.
Puoi sempre rivolgerti all' allenatore dell' Eintracht per dir lui che Kamada non poteva giocare davanti alla difesa nei due: 🤣
Ovviamente scherzo, Mcm.
Ecco pero' perche' Kamada ha buone possibilita' di far bene anche come mezz'ala: ma nei due di difesa ci ha gia' giocato e con ampi risultati tanto che il suo valore di mercato era arrivato fino a 30 milioni circa prima che gli scadesse il contratto.
Ed io mi sbilancio: con Kamada perdiamo delle cose che aveva Milinkovic ma acquisteremo in altre cose che non aveva Milinkovic e che sono pure piu' consone per il gioco sarriano.
In sostanza per me non ci siamo indeboliti: diamo lui il tempo necessario per adattarsi a Roma, per ritornare in forma (non si stava allenando prima di venire alla Lazio), e per entrare negli schemi che Sarri dovra' tornare a variare con Kamada dopo averli variati a sua volta per Milinkovic che non era inizialmente un giocatore sarriano.
Kamada sa' comunque fare tutto: puo' pure fare il centravanti.
Questo e' un Samurai: ci fara' innamorare.
Forse difetta in una cosa: il carisma che aveva Milinkovic lui non lo ha.
Ma se prenderemo Guendouzi, servira' insieme agli altri suoi compagni per placare il carisma di Guendo.
E' un F.Couto prima versione a livello caratteriale messo pero' a centrocampo: insomma, un pazzo da frenare, da frenare.
Al primo fallo da dietro su un suo compagno lo vedrai uscir fuori di testa: a volte fa' falli non perche' non arriva sul pallone ma perche' sente il bisogno di dare una cricca all' avversario in quanto precedentemente il suo avversario magari aveva fatto fallo su un suo compagno.
Preparate le catene....
Chiedo scusa: Lindstroem = Lindstrom
E' danese non svedese....😁
L' Eintracht variava un 3/4/2/1 ad un 4/2/3/1.
Quando non c'era Lindstrom, Kamada prendeva il suo posto nel 3/4/2/1 nei due dietro alla prima punta.
Quando non c'era Lindstrom.
Altrimenti, Kamada giocava a fianco di Sow come titolare nei 2 di centrocampo.
Del resto se non ti fidi puoi andare te per logica: Kamada era un titolarissimo dell' Eintracht.
Ma un altro titolarissimo era Lindstrom: che pero' giocava trequartista o, nei due dietro alla prima punta.
Di conseguenza, se il trequartista titolare era Lindstrom allora Kamada dove poteva giocare?
Detto che nelle partite d' Europa si e' visto che giocava a fianco di Sow nei due davanti alla difesa (prevalentemente nel 3/4/2/1).
Poi ripeto, Kamada puo' fare pure il centravanti perche' l' ha fatto.
-
Si sbrigassero a chiudere col capellone franzoso, abbiamo una vagonata di centrocampisti meno l'unico che serve.
-
Si sbrigassero a chiudere col capellone franzoso, abbiamo una vagonata di centrocampisti meno l'unico che serve.
Io , all’occorrenza, mi faccio andare bene anche il randellatore olandese !
-
Io , all’occorrenza, mi faccio andare bene anche il randellatore olandese !
Chi sarebbe?
-
Chi sarebbe?
Tal Wieffer...non so altro, solo che dicono randelli molto duro.
-
Tal Wieffer...non so altro, solo che dicono randelli molto duro.
Giocatore tecnico ma compassato dal passo lento.
Ha fatto anche la mezz' ala ma e' prettamente un centrale.
Guendo e' piu' duttile e piu' dinamico anche se meno tecnico e specifico: pero' ha comunque piedi buoni perche' ha una media dell' 88% - 89% come passaggi riusciti.
E' bravo nel verticalizzare: dovra' imparare a giocare a due tocchi senza tenere troppo la palla e dovra' migliorare nel gioco corto (caratteristica del gioco di Sarri soprattutto se giochera' anche come centrale).
Questo non lo so'.
Anche Guendo, mena: il difetto di Guendo e' il.carattere alla Couto prima versione quindi e' uno fumantino che non sopporta se un avversario fa' un fallo ad un suo compagno.
Nell' azione successiva, lui andra' dritto sull' uomo: e qui dovra' essere frenato perche' se la rischia nella Lazio.
HO LETTO DI LUI PERCHE' NON HO MAI VISTO U N SUO ALLENAMENTO
Dovra' essere frenato probabilmente anche negli allenamenti: agli altri li devi caricare mentre a lui lo devi placare in quanto ogni allenamento lo gioca come se fosse una finale e per la troppa foga a volte ha fatto entrate dure verso i compagni
Credo che questa cosa gli abbia creato dei problemi con alcuni compagni: pero' l' ho letta non so' se e' vera....
Torniamo al Topic-partita.
-
Stessa formazione di Lecce...mah
-
Stessa formazione di Lecce...mah
Che sara' quella stagionale con Guendo (spero!), al posto di Cataldi!
Perche' quale dovrebbe mettere?
Rovella direi che non puo' essere ancora pronto cosi' come Isaksen.
-
È bene insistere, così imparano gli schemi
-
Sarri se potesse chiederebbe all'allenatore avversario di cambiare modulo perchè con quello che sta attuando la sua squadra non è incisiva gli interpreti non si applicano bene sui suoi schemi.. quindi allenatore avversario cambia tu..
Siamo alla frutta.. SMS faceva la differenza su questo integralismo
-
Sarri deve togliersi dalle palle, prima lo fa e meno vaffanculi se becca.