BiancoCelesti
Sport => Solo Lazio => Topic aperto da: Matita - Mercoledì 5 Aprile 2023, 19:15:29
-
Controlli per molte società.
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
-
Carràmba.
Il CorSera citava solo Lazio e Salernitana.
https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/23_aprile_05/compravendita-calciatori-perquisizioni-della-guardia-di-finanza-nelle-sedi-di-lazio-e-salernitana-28ae5a45-2e37-4184-a81d-33d07b20axlk.shtml
-
Comunicato tribunale
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
-
Comunicato tribunale
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Era tutto troppo tranquillo, no?
Hanno già chiesto la retrocessione?
-
Meglio che sto zitto. Lazio e Salernitana.
-
Vabbè, al momento non ci sono elementi, se non i dati resi pubblici dai bilanci della Lazio.
Non mi pare ci fossero anomalie sostanziali, di certo la Lazio non ha messo in bilancio plusvalenze da scambi con la Salernitana. Al massimo il contrario.
Era quindi a questo che alludeva quel (censura) di Gravina l'altro giorno, quando diceva che nessuno può scagliare la prima pietra? In fronte a lui ci starebbe proprio bene. Vicepresidente UEFA da oggi.
-
C'è anche la riomma.
Procura di Roma, non di Tivoli.
Con riferimenti specifici a diverse transazioni.
-
PLUSVALENZE - Negli ultimi anni è emersa la nuova disputa sulle plusvalenze fittizie. Si tratta di affari tra due club che si scambiano il cartellino di due calciatori a un prezzo maggiorato e senza uscita di denaro che serve, secondo l’accusa, “per sistemare i bilanci”. Non è questo il caso di Lazio e Salernitana. I capitolini, infatti, hanno acquistato i quattro giocatori con affari singoli e pagandoli. Queste sono le cosiddette plusvalenze secche che avvengono con passaggio di denaro, movimento bancario a cui si aggiungono IVA e tasse. Secondo quanto raccolto in esclusiva dalla nostra redazione, la Lazio quindi è assolutamente tranquilla sulla vicenda e ha dato tutte le spiegazioni del caso. Inoltre la Lega Serie A fa da garante alle operazioni. C’è una cosiddetta Camera di compensazione della Lega, una sorta di recipiente terzo tra le due squadre. Ogni squadra ha una camera di compensazione, se una società è in attivo in questa camera di compensazione l’affare avviene con il movimento bancario della Lega e non della singola società. Se il club non avesse i soldi all’interno di questa camera, allora dovrebbe fare una fideiussione bancaria affinché la Lega possa emettere i soldi dell’acquisto. La Lazio non ha emesso fattura direttamente verso la Salernitana, ma le operazioni sono avvenute con l’organo di controllo terzo della Lega calcio. La Lazio è assolutamente tranquilla ed è sicura di aver fatto le cose per bene. Per Sprocati, per esempio, il giocatore è stato acquistato per 2 milioni e rivenduto al Parma a 2.5, generando un’ulteriore plusvalenza. Questo a prova ulteriore che il prezzo viene definito talvolta dalle contrattazioni tra le società. Una volta che le due società si accordano sul prezzo e modalità di pagamento, registrano tutto su un modulo federale (i cosiddetti accordi in bollo) una volta siglato ci pensa la camera di compensazione a chiudere l'affare.
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
-
Dai, aspettiamo. Da quanto letto, le posizioni, nel dettaglio, di Lazio e riomma sembrerebbero diverse.
E nonostante questo (vale a dire la circostanza che la vicenda riomma segua in rima il filone juve, e che invece la vicenda Lazio-Salernitana desti qualche sospetto unicamente per gli scambi tra società consorelle, diciamo così) i mezzi di informazione riommani...
-
Ma guarda un pò..la questione Salernitana-correlate, ci ricorda qualcosa?
Fischiano le orecchie a taluni quando qualcuno avvertiva, leggendo i bilanci, dei rischi di operazioni del genere?
O quando si avvertiva della scelleratezza con cui tanti milioni passavano dalla Lazio a Salerno per operazioni che apparivano strane lontane un miglio?
Si indaga dunque per
- emissione di fatture per operazioni inesistenti
- dichiarazioni fraudolente
- false informazioni al mercato
Gli indagati
- lotito
- moschini
- cavaliere
- tare
- fabiani
Le operazioni in questione
-sprocati
-casasola
-marino
-cicirelli
-novella
-morrone
-akpa akpro
sequestri materiali
-documentazione contabile
-fatture
-server
-computer e devices appartenenti a tutti gli indagati
In definitiva la procura sta cercando di provare l'effettività degli scambi e se la Salernitana è arrivata in seria A utilizzando i soldi della Lazio
Eh si signori, proprio quello di cui si è discusso molto qui sul forum se ricordate, motivo per il quale ci sono stati epiteti, offese e insulti al qui presente.
Ecco mi dispiace ma avverto che tale condotta, se provata dalla procura, è illecita in quanto realizzata
non con i soldi di Lotito, ma della Lazio. Concetto chiaro fin dall'epoca ma che si faticava ad accettare perchè dopo tutto il Patriarca era uomo retto e giusto e la Salernitana solo un investimento sbagliato.
La mia idea ce lho, la conoscete tutti, lho scritta almeno 2 anni fa e ben prima che ci arrivasse la Procura che evidentemente di bilanci non è così avvezza.
Ma detto questo nutro la ragionevole speranza che la Procura non riesca a provare questa condotta fraudolenta oltre ogni ragionevole dubbio. Me lo auguro vivamente.
E spero mai si arrivi a sentenza su questo fatto increscioso e cali nell'oblio, per il bene di tutti, quanto prima.
Resta una bella mazzata proprio in un momento d'oro, in cui il Mister sta facendo un capolavoro.
Non è possibile al momento dire se questo avrà un effetto, certo meglio che non fosse esistita tutta questa brutta storia.
Ma questo è l'handicap in cui da 20 anni vive la Lazio, con una proprietà che non solo ha preso soltanto e mai dato, ma rappresenta un rischio costante per il club per le condotte con cui agisce.
Spero almeno ora da tutti la parola Patriarca sparisca per sempre nel parlare di questo signore e nessuno più neanche immagini di pensare che qualcuno debba ringraziare questo signore per una qualsiasi cosa.
Qui Lotito, chiamiamolo con il suo nome, sta esponendo la Lazio all'indagine di una Procura addirittura per operazioni che, se dimostrate, causerebbero condanne e sanzioni su lui stesso e sulla Lazio, senza che la Lazio stessa abbia mai avuto un vantaggio per queste operazioni.
In pratica la Lazio rischia in proprio per aver favorito, semmai la Procura lo dimostrasse, addirittura un'altra squadra, a vantaggio del suo proprietario.
In sintesi pagherebbe la Lazio per condotta illecita del suo presidente a favore di un altro club di cui era proprietario senza vantaggi per il club da cui sono usciti i soldi.
Una cosa incredibile e discussa più volta all'epoca.
Spero nel velo pietoso e nella coltrina di fumo. Non voglio pensare ad altro.
Poi dopo che sparisca alla velocità della luce.
-
Pare che i pc di Lotito non siano sotto sequestro. Forse in forza dell'attuale ruolo istituzionale ricoperto dallo stesso.
-
L'avvocato Gentile (**avrei evitato di menzionare l'agitazione di Lotito onestamente, questo per me non è adeguato)
Calcio: avvocato Lazio, nostre plusvalenze reali e somme modestissime
"Questa è la coda di tutte le altre indagini dello stesso tipo a partire da quella della Procura di Torino e delle altre procure. Si dice che la Salernitana avrebbe sovraffatturato il valore di questi calciatori, e la Lazio avrebbe emesso fatture false inserendole nel bilancio. Abbiamo consegnato tutta la documentazione richiesta, relativa a queste fatture e ai calciatori coinvolti, i contratti, quelli federali e privati, i mezzi di pagamento e le rendicontazioni della stanza di compensazione della Lega che dimostrano quello che è stato pagato, quando e a chi. Il pagamento delle somme è assolutamente indiscutibile. Aspettiamo che la Finanza mandi il rapporto alla procura e poi andremo dal pm a spiegare". Così a LaPresse, l'avvocato della Lazio Gian Michele Gentile, commentando le perquisizioni avvenute oggi dalla Guardia di Finanza nelle sedi di Lazio e Salernitana su mandato della Procura di Tivoli, provvedimento che vede tra gli indagati anche il patron del club biancoceleste Claudio Lotito e il ds Igli Tare. "Se questo caso è come quello che ha visto la Juventus penalizzata di 15 punti? Abbiamo valori molto diversi e modestissimi che non sono quelli che sanano un bilancio e consentono a una società di andare in perdite da decapitalizzazione. Parliamo di somme modestissime, tutti giocatori giovani che non avevano grande valore di mercato", aggiunge Gentile, sottolineando che "dimostreremo che si tratta di operazioni reali". "Lotito sta in Senato, l'ho sentito e non è contento, anzi direi che era un po' agitato, ma da avvocato gli ho detto che me le aspettavo un certo tipo di iniziative. Avete detto tutti che tutto il sistema funzionava con le plusvalenze e che prima o poi sarebbe toccato agli altri: ma ci sono plusvalenze e plusvalenze...", ha concluso
-
A già c'è l'avvocato Gentile.
-
Come più volte detto in passato, i pagamenti delle compravendite tra club italiani vengono gestiti dalla Lega, non ci sono bonifici da mostrare. Le plusvalenze riguardano scambi, quindi niet. Le supervalutazioni sono una cosa se ne parliamo noi, altro se diventano argomento di discussione con l'autorità giudiziaria: Akpa ha giocato con la Lazio decine di partite in campionato e in Champions e ha anche segnato un gol, mi pare al Borussia Dortmund. La sua valutazione non è contestabile mai.
Semmai qualche operazione condotta nell'interesse del club campano potrebbe sollevare qualche dubbio, ma non c'è niente sul fronte delle plusvalenze. Se poi c'è altro, a latere rispetto alla compravendita dei calciatori, questo non possiamo saperlo. Tipo, altri servizi forniti alla Salernitana che possano configurare uno scambio "di fatto". Gli importi sono talmente irrisori che non credo siano un rischio reale, magari qualche sbrodolata amministrativa a carico di Lotito.
Aspettiamo di saperne di più.
-
Poi, ovviamente, c'è il fuoco amico, che non aspetta altro da 18 anni e mezzo.
Ho idea che s'attaccherà ar cà. Segnalo però che una Juve largamente compromessa vede i suoi tifosi fare quadrato sui social, la Lazio che non si capisce di cosa dovrebbe rispondere ha una parata di pseudotifosi col fucile puntato.
State sereni, amici.
-
Qualche coglione qua sopra pare pure contento e non aspettava altro,che pseudo tifosi di merda che abbiamo...se non succede nulla vengo a prendervi uno per uno
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
-
Comunicato SSLazio
La S.S. #Lazio è una casa di cristallo nella quale tutti i documenti sono a posto e sempre a disposizione di tutte le Autorità.
Ci siamo sempre attenuti, nel nostro operato, ad un’ottica di leale e totale cooperazione e, quindi, qualsiasi documentazione ci fosse stata richiesta sarebbe stata da noi immediatamente consegnata.
Nutriamo comunque il massimo rispetto per la Magistratura e confidiamo pertanto di fugare celermente qualsiasi equivoco o dubbio in relazione alle ipotesi di contestate
-
quindi la SS LAZIO non ha un commercialista..devono fare perquisizioni e drammatizzarle mezzo stampa... vi ricordo che siamo quotati in borsa cosè sta pagliacciata?
-
Indagati i Fredkin, Pallotta e dirigenti Roma
I Friedkin, Pallotta, Gandini, Baldissoni, Fienga e i dirigenti Francesco Malknecht e Giorgio Francia sono indagati per false comunicazioni sociali in concorso. "Al fine di conseguire per sé o per altri un ingiusto profitto, nei bilanci, nelle relazioni o nelle altre comunicazioni sociali dirette ai soci o al pubblico - si legge nel decreto di perquisizione e avviso di garanzia - consapevolmente esponevano fatti materiali non rispondenti al vero, ovvero omettavano fatti materiali rilevanti la cui comunicazione è imposta dalla legge sulla situazione economica, patrimoniale o finanziaria della società o del gruppo al quale la stessa appartiene, in modo concretamente idoneo ad indurre altri in errore". Negli anni sotto la lente dell'indagine, si legge ancora, i dirigenti "iscrivevano nell'attivo dello stato patrimoniale, alla voce 'diritti pluriennali prestazioni sportive dei calciatori', nei ricavi operativi, alla voce 'ricavi da gestione dei diritti pluriennali prestazioni calciatori', nonché dei costi operativi del conto economico, alle voci 'spese per il personale e oneri da gestione dei diritti pluriennali prestazioni calciatori', importi maturati nell'ambito di operazioni... connotate da valori notevolmente maggiorati o comunque non conformi rispetto a quello di mercato". L'attuale amministratore delegato Pietro Berardi, ma anche Gandini, Fienga e Baldissoni, è invece indagato per la violazione dell'articolo 2 del dl 74/2000: dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti. "Al fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto - scrivono i magistrati - avvalendosi di fatture o altri documenti per operazioni (in tutto o in parte) inesistenti" indicavano "in una delle dichiarazioni (anche integrative)" relative alle imposte, "elementi passivi fittizi relativi alle operazioni" di compravendita dei calciatori. La Roma, infine, è indagata base al decreto legislativo 231/2001, quello sulla responsabilità amministrativa delle società, "non avendo predisposto, prima della commissione dei predetti reati, modelli di organizzazione e gestione idonei a prevenire fatti di reato della stesse specie di quelli verificatisi, rendendone in tal modo possibile la realizzazione da parte degli indagati a vantaggio della società As Roma Spa
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
-
Quando stavamo lottando per lo scudetto è arrivato il covid, mo' che siamo secondi st' altra storia. Eccheccazz!
>:( Ma non è che dato che dopodomani è venerdì santo e al padreterno gli hanno ammazzato il figlio mo' se se la sta a pija' co' noi?
-
Meglio che sto zitto. Lazio e Salernitana.
Che devi dire? Hai già emesso la sentenza di condanna?
-
Qualche coglione qua sopra pare pure contento e non aspettava altro,che pseudo tifosi di merda che abbiamo...se non succede nulla vengo a prendervi uno per uno
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
Poi quando invocavo lo STATO DI ATTACCO MORTALE PERMANENTE c'era chi faceva il controcanto pigliando per il qulo...
-
Poi, ovviamente, c'è il fuoco amico, che non aspetta altro da 18 anni e mezzo.
Ho idea che s'attaccherà ar cà.
Da luglio 2004 ci sbattono il grugno contro Lotito. E più di qualcuno il muso se l'è anche sfranto. Gli hanno tirato addosso pure i totem e sono finiti in pezzi anche quelli. Però insistono. Evidentemente sono masochisti, non ho altra spiegazione.
-
Che viene contestato alla Lazio?
Alla Roma mi pare chiaro: si sono inventati delle operazioni inesistenti per aggiustare i conti.
Alla Lazio cosa si contesta? Una porta girevole di pippe fra Roma e Salerno?
La Lazio cosa ci avrebbe guadagnato? Appesantire i conti (e la rosa) con delle pippe inservibili?
Secondo la procura di Tivoli, la Lazio, aggiusterebbe i bilanci per essere meno competitiva?
Entro in modalità testuggine in difesa della Lazio.
-
Che devi dire? Hai già emesso la sentenza di condanna?
Di quale condanna parli?
Morale?
Etica?
Giustizia ordinaria?
Giustizia sportiva?
Cosa vuoi sapere?
Hai scelta, chiedi.
A te probabilmente fa piacere rivedere per la terza volta nella sua presidenza la Lazio invischiata in situazioni direttamente da riportare ai comportamenti di questo tuo stupefacente presidente.
Speriamo non sia stato così stolto da aver fatto impicci che potrebbero danneggiare la Lazio sul fronte della giustizia sportiva oltre ad aver già danneggiato la Lazio dal punto di vista finanziario.
-
Di quale condanna parli?
Morale?
Etica?
Giustizia ordinaria?
Giustizia sportiva?
Cosa vuoi sapere?
Hai scelta, chiedi.
A te probabilmente fa piacere rivedere per la terza volta nella sua presidenza la Lazio invischiata in situazioni direttamente da riportare ai comportamenti di questo tuo stupefacente presidente.
Speriamo non sia stato così stolto da aver fatto impicci che potrebbero danneggiare la Lazio sul fronte della giustizia sportiva oltre ad aver già danneggiato la Lazio dal punto di vista finanziario.
Deduco che non sia anche il tuo Presidente (altrimenti avresti scritto "nostro"): quindi dal 2004 ti sei dissociato dalla Lazio. Ne prendiamo atto.
-
Si possono fare tutte le considerazioni che vogliamo ma sappiamo praticamente nulla, non essendo ancora uscite intercettazioni né tanto meno abbiamo letto le presunte false fatturazioni.
Viviamo tra la speranza che sia solo una bolla di sapore e il timore di uno tsunami.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
-
Si possono fare tutte le considerazioni che vogliamo ma sappiamo praticamente nulla, non essendo ancora uscite intercettazioni né tanto meno abbiamo letto le presunte false fatturazioni.
Viviamo tra la speranza che sia solo una bolla di sapore e il timore di uno tsunami.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Se Karnezis, Manzi, Liguori e Palmieri, passati dal Napoli 2004 al Lille come contropartita di Osimhen, sommano un valore di 20 milioni, io dormo tranquillo sulla valutazione di Akpa-Akpro.
-
Qualche coglione qua sopra pare pure contento e non aspettava altro
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
vero, alcuni scritti suonano un po' sinistri su un forum di tifosi della Lazio, però va detto che quella merda di Salernitana ci ha portato solo rogne, insulti dei loro tifosi (chi se li è mai inxulati) e questa indagine che molto probabilmente si concluderà con un nulla di fatto, con buona pace dei gufi.
Inviato dal mio A80Plus utilizzando Tapatalk
-
Akpa ha 40 presenze in serie A con la Lazio e ha giocato e segnato in Champions League.
La sua valutazione è incontestabile.
Lascia fà che non è forte, non rileva mai ai fini di un accertamento di congruità del valore con cui è passato di mano.
Idem con Casasola, Cicerelli passato di mano per 200 che secondo transfermarkt, che sicuramente consulta pure la finanza perché lo posso testimoniare, vale 400mila euro, Morrone (classe 2000) passato di mano a 100.000 che vale ancora 100.000, ha giocato nella Salernitana primavera, Sprocati ha più di 200 partite in serie B in carriera e 30 gol segnati.
Non c'è niente.
O ci sono altre cose collaterali o sul piano sportivo non ci possono essere conseguenze.
Diverso può essere il discorso su questioni amministrative e fiscali.
Le fatturazioni per operazioni inesistenti costituiscono reato grave, nel caso nostro c'è poi il corollario aggravato delle false comunicazioni sociali e tutti i cascami della quotazione in borsa, ma non si riesce a immaginare davvero di che cosa si stia parlando.
Per me archiviano tutto e alla procura federale manco ci arriviamo.
Comunque il filone è altro rispetto all'inchiesta Prisma che si allarga alle merde.
-
Questa è l ennesima macchia sulla Lazio causata da comportamenti scriteriati della proprietà (che ricordiamo ha già causato punti di penalizzazione al club) operati per fini meramente personali.
La proprietà dunque espone di nuovo la Lazio ad un indagine della Procura e della GdF e già solo questo è un danno causato a ciò che sul campo sta facendo Sarri e la squadra che oltre al fattore Tare ora gioca anche contro il fattore Salerno.
Chiunque espone la Lazio anche solo a questo va condannato e gli va chiesto conto non chiamato Patriarca.
La questione giudiziaria poi è nota.
Il rapporto Lazio-Salerno sapeva di marcio fin dall' origine dove era evidente che le operazioni poste in essere non avevano alcun vantaggio per la Lazio evidenziando invece un trasferimento di denaro verso la Salernitana.
Fui buon profeta all epoca denunciando la pericolosità di queste operazioni e come una proprietà avveduta avrebbe dovuto astenersi da compiere qualsiasi operazione con una controparte sportiva come quella.
Ma ciò non avvenne perché la Salernitana aveva bisogno di denaro e Lotito non aveva un centesimo.
Si mise dunque in piedi l obbrobrio che almeno io ho denunciato per anni.
Ecco qui che arriva la Procura che evidentemente cerca proprio ciò di cui sopra che se provato rappresenterebbe un illecito sportivo e societario.
Detto questo la Procura dovrà trovare le prove e a meno di intercettazioni scriteriate, straparlate di Lotito o altri dirigenti al telefono o contropartite strane ad oggi non note, non ci riuscira per fortuna.
Ma resta un vero obbrobrio ai danni della Lazio, prima di tutto economico e ora anche giudiziario.
Castello di carta delle solide realtà è finalmente crollato.
Può fare solo bene tanta pulizia.
Speriamo senza sanzioni per la squadra che non merita azioni del genere.
-
Per me la situazione è chiarissima: l'inchiesta Prisma allargata alle merde (la as roma, per chi ci legge), è la certezza che finirà tutto a tarallucci e vino con l'assoluzione anche della Juve.
Juve e Roma in Champions e noi penalizzati. Questo per la giustizia sportiva (più veloce della ordinaria). Successivamente la giustizia ordinaria archivierà tutto, ma ormai il trano Champions sarà passato.
-
Può fare solo bene tanta pulizia.
Mi ricordi gli Irr che andarono nel 2006 da Borrelli a chiedere "giustizia", cioè la retrocessione per la Lazio, in modo che Lotito si togliesse di mezzo e loro potessero ripristinare le antiche abitudini (soldi elargiti per "coreografie", biglietti gratis da rivendere a prezzo maggiorato mentre la Finanza non vedeva nulla ecc.). Serviva loro un Presidente nuovo, tanto che l'anno dopo venne fuori quella buffonata della "cordata ungherese". Poi, bisognosi di soldi, inventarono "liberalalazio" (3 Euro a biglietto, chissà a chi sono andati quei soldi...) con qualche decina di migliaia di complici allo stadio.
Vi è sempre andata male: lasciate perdere. Ora nel mirino c'è Tare, sto cercando di capire il vero motivo. Probabilmente ostacola qualche movimento di soldi.
Molto subdolo il modo in cui tratti la vicenda: non scrivi "spero che sia tutto a posto" ma "spero non si possa dimostrare". Quello che tu sai per certo, giusto?
Lasciate stare. In questa campagna sei in pessima compagnia: con tanti che non ne azzeccano mai una.
-
Per favore, vi prego in ginocchio: si può parlare dei fatti senza appenderci la solita discussione insopportabile su Lotito?
Basta.
-
La tabella delle spese agli agenti da parte dei club di Serie A nel 2022
CLUB
SPESE PER GLI AGENTI
Atalanta
6,7 milioni di euro
Bologna
9,2 milioni di euro
Cremonese
2,8 milioni di euro
Empoli
4,9 milioni di euro
Fiorentina
13,6 milioni di euro
Hellas Verona
4,7 milioni di euro
Inter
20,6 milioni di euro
Juventus
51, 3 milioni di euro
Lazio
6,3 milioni di euro
Lecce
2,4 milioni di euro
Milan
12,1 milioni di euro
Monza
3,9 milioni di euro
Napoli
12,5 milioni di euro
Roma
21,1 milioni di euro
Salernitana
8,8 milioni di euro
Sampdoria
3,2 milioni di euro
Sassuolo
6,2 milioni di euro
Spezia
3,2 milioni di euro
Torino
2 milioni di euro
Udinese
10,2 milioni di euro
-
Che devi dire? Hai già emesso la sentenza di condanna?
Infatti. "Male non fare, paura non avere".
Me rigiro, beatamente, tra le pezze.
-
Di illecito si potrebbe parlare se la Salernitana con quei ricavi si fosse messa nei parametri giusti per l'iscrizione al campionato, ma non saprei dire se i campani sarebbero sanzionabili con la nuova gestione (l'irregolarità sarebbe gravissima).
Nel caso, la Lazio potrebbe schizzarsi di fango collateralmente ma in maniera non banale (penalizzazioni).
Rimane però impervio il fronte dell'accertamento del valore di compravendita di calciatori che esistono e vanno in campo nella categoria che gli compete.
-
Devono trovare dei documenti in cui c'è scritto: "Cicirelli vale 1mln ma lo paghiamo 2,5mln per favorire la Salernitana" e così via.
Oppure delle fatture false.
Intercettazioni non ce ne sono, credo sarebbero uscite ieri, oggi vediamo.
-
Finanziere romanista
-
Devono trovare dei documenti in cui c'è scritto: "Cicirelli vale 1mln ma lo paghiamo 2,5mln per favorire la Salernitana" e così via.
Oppure delle fatture false.
Intercettazioni non ce ne sono, credo sarebbero uscite ieri, oggi vediamo.
certo Lotito che si telefona da solo o si scrive delle lettere la vedo difficile.
Fatture false per operazioni "altre".
Non riesco poi a capire che caspita ci possa mai entrare Tare.
-
Il Corriere di Zazzaroni parla al momento solo di "plusvalenze Lazio", l'aesse è citata piccolapiccolapiccola.
Ignoranza crassa, la Lazio acquista, non vende, non ci possono essere plusvalenze se non per la Salernitana.
-
Se Karnezis, Manzi, Liguori e Palmieri, passati dal Napoli 2004 al Lille come contropartita di Osimhen, sommano un valore di 20 milioni, io dormo tranquillo sulla valutazione di Akpa-Akpro.
Il più importante fu Orestis Karnezis, valutato 5,13 milioni di euro (1 presenza lo scorso anno in Coppa di Francia, nessuna quest'anno). Oltre al portiere greco, nella trattativa finirono anche Claudio Manzi (4 milioni), Ciro Palmieri (7 milioni) e Luigi Liguori (4 milioni). Manzi, difensore classe 2000, passò poi alla Fermana e oggi è alla Turris in Serie C. Palmieri, attaccante classe 2000, passò poi alla Fermana e oggi è alla Nocerina, in Serie D. Liguori, esterno classe '98, passò poi alla Fermana, quindi al Lecco e oggi è all'Afragolese in Serie D.
Victor Osimhen, Lille->Napoli 71,25 milioni di euro
Orestis Karnezis, Napoli->Lille 5,13 milioni di euro
Claudio Manzi, Napoli->Lille 4 milioni di euro
Ciro Palmieri, Napoli->Lille 7 milioni di euro
Luigi Liguori, Napoli->Lille 4 milioni di euro
20 milioni ( di plusvalenza) per 4 cartoni.
Karnezis 5 milioni per ritirarsi un anno dopo.
-
La solita spalata di merda sulla Lazio per coprire la puzza degli altri.
Niente di nuovo, mi pare.
-
Deduco che non sia anche il tuo Presidente (altrimenti avresti scritto "nostro"): quindi dal 2004 ti sei dissociato dalla Lazio. Ne prendiamo atto.
Tanto per chiarire l’enorme ennesima cazzata, il sottoscritto è ininterrottamente abbonato alla Lazio in Tribuna Tevere Centrale, per tutti i campionati in cui era possibile abbonarsi e questo anche da prima dell’avvento di questo tizio e della sua ingombrate famiglia.
Quindi da che questo tizio è presidente della Lazio fino al campionato 2015-2016 il sottoscritto di propria tasca pagava 4 abbonamenti di TTC, ridotti a tre fino al 2019-2020, da quest’anno a due.
Tu esattamente? Quanto hai contribuito in termini economici alla Lazio del presidente Dott. Claudio Lotito?
Adesso prendi atto di chi si è dissociato e da cosa e chi no.
Sono gradite le tue pubbliche scuse.
Inoltre da abbonato e contribuente della S.S.Lazio potrò essere incazzato del fatto che i comportamenti di questo tizio espongono continuamente la Lazio a rischi processuali che ne ledono l’immagine?
O a te sta bene, e i distinguo li fai solo sui coretti pseudoantisemiti?
-
Poi quando invocavo lo STATO DI ATTACCO MORTALE PERMANENTE c'era chi faceva il controcanto pigliando per il qulo...
Vorrei proprio conoscerli, questi felloni che si sono permessi di controcantare... ::)
Per me, con riferimento agli attacchi contro la Lazio che giungono da ogni fronte, vale sempre quanto segue (tratto da un post d'annata dell'utenza [e NON utente, si badi bene!] di Orazio Scala):
[...]
Io appenderei nello spogliatoio due ritratti affiancati: quello di Riccardo I Plantageneto, "Martello degli Scoti" e quello di Lotito I, "Martello degli Smorzi*", entrambi accompagnati dalla frase "Colpisci tutto ciò che si muove, così colpirai certamente tutti i nemici". Una cosetta soft, per cominciare.
* Lo "smorzo", per chi non lo sapesse, era quel luogo in cui si "smorzava" la calce viva, per renderla utilizzabile in edilizia. Da tempo tale operazione viene svolta direttamente in fabbrica, ma la parola "smorzo" è rimasta di uso comune per designare i depositi di materiali edili, tazze del cesso , laterite, brick&board, eccetera.
-
e speriamo che non vedano a quanto abbiamo venduto correa... ;D
-
Per non parlare di Oddo ed Hernanes (poi rivenduto l'anno dopo alla metà) :birra:
-
Ma la finite di mischiare tutto quello che vi passa per la testa?
Il problema non sono le plusvalenze ma EVENTUALI fatturazioni false.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
-
Ma la finite di mischiare tutto quello che vi passa per la testa?
Il problema non sono le plusvalenze ma EVENTUALI fatturazioni false.
fatture fatte verso la lega e controllate a monte da loro. se la Lazio dovesse essere condannata, lo sarebbe anche la lega.
inoltre, è notizia recente che la procura di tivoli sarebbe in uno stato più avanzato rispetto a quella di roma, quindi le carte arriverebbero prima a chi è o a chi 'n è.
vediamo che si inventano.
-
Di illecito si potrebbe parlare se la Salernitana con quei ricavi si fosse messa nei parametri giusti per l'iscrizione al campionato, ma non saprei dire se i campani sarebbero sanzionabili con la nuova gestione (l'irregolarità sarebbe gravissima).
Nel caso, la Lazio potrebbe schizzarsi di fango collateralmente ma in maniera non banale (penalizzazioni).
Rimane però impervio il fronte dell'accertamento del valore di compravendita di calciatori che esistono e vanno in campo nella categoria che gli compete.
Detto fra noi, che i trasferimenti di denaro (a fronte di semi pippe) fossero giusti giusti per mandare in pareggio il bilancio della Salernitana, ce ne siamo accorti un po' tutti.
Da qui a provare il dolo, ce ne vuole.
Se non erro, già una sentenza, passata in giudicato, ha stabilito che è impossibile stabilire in maniera oggettiva il valore di mercato di un giocatore. Pertanto, a meno di carte e cartuccelle tipo Juve, non vedo dove sarebbe l'illecito.
-
Detto fra noi, che i trasferimenti di denaro (a fronte di semi pippe) fossero giusti giusti per mandare in pareggio il bilancio della Salernitana, ce ne siamo accorti un po' tutti.
Da qui a provare il dolo, ce ne vuole.
Se non erro, già una sentenza, passata in giudicato, ha stabilito che è impossibile stabilire in maniera oggettiva il valore di mercato di un giocatore. Pertanto, a meno di carte e cartuccelle tipo Juve, non vedo dove sarebbe l'illecito.
troveranno sicuramente delle attendibilissime intercettazioni di lotito che si telefona da solo
-
172 milioni di plusvalenze!
Di cui ben 26 ascrivibili alla Salernitana, e "solo" 146 alla Roma.
La Lazio ha, da decenni, l'indice di liquidità bloccato anche perché NON fa plusvalenze e non fa "Player Trading".
Movimenti di mercato e fatture tra Lazio e Salernitana? La valutazione dei giocatori, prima della compravendita, veniva sottoposta al giudizio dell'organo di controllo della FIGC, e una volta ricevuto l'ok, la fatturazione e i pagamenti (tutti rigorosamente tracciati), venivano effettuati sempre per il tramite dell'organo di controllo della Federazione. La Salernitana fatturava alla FIGC che rifatturava alla Lazio. La Lazio pagava la FIGC e la federazione girava i soldi alla Salernitana. Lotito sarà anche odioso, ma non è un coglione e, pure stavolta, glielo sgrullano mentre gli appoggia le palle in testa. E sotto, ad asciugare gli sgrullamenti di Lotito ci mettiamo i "tifosoni" dei quali abbiamo qualche esemplare in questo forum.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
-
Tanto per chiarire l’enorme ennesima cazzata, il sottoscritto è ininterrottamente abbonato alla Lazio in Tribuna Tevere Centrale, per tutti i campionati in cui era possibile abbonarsi e questo anche da prima dell’avvento di questo tizio e della sua ingombrate famiglia.
Quindi da che questo tizio è presidente della Lazio fino al campionato 2015-2016 il sottoscritto di propria tasca pagava 4 abbonamenti di TTC, ridotti a tre fino al 2019-2020, da quest’anno a due.
Tu esattamente? Quanto hai contribuito in termini economici alla Lazio del presidente Dott. Claudio Lotito?
Adesso prendi atto di chi si è dissociato e da cosa e chi no.
Sono gradite le tue pubbliche scuse.
Inoltre da abbonato e contribuente della S.S.Lazio potrò essere incazzato del fatto che i comportamenti di questo tizio espongono continuamente la Lazio a rischi processuali che ne ledono l’immagine?
O a te sta bene, e i distinguo li fai solo sui coretti pseudoantisemiti?
Sull'antisemitismo non possono esserci distinguo. Chi fa quei cori è ben cosciente di danneggiare la Lazio e quindi è automaticamente romanista fracico a vita.
Quanto al resto, il presenzialismo non è sinonimo di fedeltà. Né ricompra minimamente la partecipazione e il sostegno a libberalalazzio: che si confiigura invece come tentativo di porre fine alla Nostra, di intensità superiore a 1 Foschi*.
* 1 Foschi = 1 tentativo di fusione con l'asroma.
-
Il danno alla Lazio è già in corso.
Non si parla più di Lazio-Juve ma solo di procedimenti giudiziari.
E la spada di damocle di questa roba sarà sulla testa della squadra fino alla fine della stagione e anche più, squadra che inevitabilmente ne risentirà, speriamo compattandosi.
Si permetterà dunque di mettere la Lazio nelle mani, di nuovo, della giustizia sportiva, con esiti sempre imprevedibili visto il modus operandi.
Già questo basterebbe per un'espulsione immediata per chiunque sia la causa di tutto ciò.
La causa di tutto ciò ha un nome e cognome e pure un soprannome (che sarebbe il caso di rivedere).
Il rapporto con la Salernitana era malato, inopportuno, sgradevole e dannoso per la Lazio ad ogni livello e a partire da quello economico.
Quel rapporto lì è l'odierna causa (insieme a Tare) di una IDL bloccato senza un centesimo in cassa.
Ed è l'odierna causa di una GdF dentro gli uffici di formello e della tagliola della giustizia sportiva.
L'avevo detto e ripetuto in mille salse mentre si sperticavano lodi sulle capacità del nostro.
Oggi il tempo mi ha dato ragione.
Poi ci sarà il processo.
Dove le prove di quel rapporto malato, evidente nei bilanci, va per fortuna dimostrato.
E sempre per fortuna, se il nostro non ha straparlato e i dirigenti non hanno fiatato, e non escono fuori carte private, non ci riusciranno.
Crolla però il paradigma Lotito per ogni laziale, senza appello.
E' un pericolo evidente per la Lazio, lo era già stato in passato (facendo perdere l'Europa) lo è di nuovo ora, dove rimette ancora, per propri esclusivi interessi personali, ciò che dovrebbe proteggere, sotto la tagliola imprevedibile di Chinè.
Ogni lode da ora in poi verso chi ha consentito questo, sarà dunque completamente priva di credibilità e automaticamente frutto di vezzo ideologico personale.
-
Sull'antisemitismo non possono esserci distinguo. Chi fa quei cori è ben cosciente di danneggiare la Lazio e quindi è automaticamente romanista fracico a vita.
Quanto al resto, il presenzialismo non è sinonimo di fedeltà. Né ricompra minimamente la partecipazione e il sostegno a libberalalazzio: che si confiigura invece come tentativo di porre fine alla Nostra, di intensità superiore a 1 Foschi*.
* 1 Foschi = 1 tentativo di fusione con l'asroma.
Ti lamenti del controcanto, ma sei il maggiore esponente del filone, ma sospetto la tua non sia del tutto ironia.
Per il contributo alla Lazio del Dott. Claudio Lotito sei solo chiacchiere e distintivo.
Poi quello non è presenzialismo è principalmente CONTRIBUTO ECONOMICO, fatti un giro su google, pure due, magari ascolta e comprendi le parole del tuo amato presidente che fa un preciso distinguo tra chi chiacchiera a vanvera e chi va allo stadio. Il secondo è utile e può parlare, l'altro no. L'ha detto lui, dagli retta anche su questo, dal momento che per te è infallibile.
Ma torniamo all'attualità, quanto può farti piacere rileggere il nome della Lazio associato ad irregolarità, investigazioni, processi, rischio condanna? Siamo alla terza (quarta?) volta, dicci dicci.... parlaci di Bibbiano della Salernitana. Sù coraggio.
-
Il danno alla Lazio è già in corso.
Non si parla più di Lazio-Juve ma solo di procedimenti giudiziari.
E la spada di damocle di questa roba sarà sulla testa della squadra fino alla fine della stagione e anche più, squadra che inevitabilmente ne risentirà, speriamo compattandosi.
Si permetterà dunque di mettere la Lazio nelle mani, di nuovo, della giustizia sportiva, con esiti sempre imprevedibili visto il modus operandi.
Già questo basterebbe per un'espulsione immediata per chiunque sia la causa di tutto ciò.
La causa di tutto ciò ha un nome e cognome e pure un soprannome (che sarebbe il caso di rivedere).
Il rapporto con la Salernitana era malato, inopportuno, sgradevole e dannoso per la Lazio ad ogni livello e a partire da quello economico.
Quel rapporto lì è l'odierna causa (insieme a Tare) di una IDL bloccato senza un centesimo in cassa.
Ed è l'odierna causa di una GdF dentro gli uffici di formello e della tagliola della giustizia sportiva.
L'avevo detto e ripetuto in mille salse mentre si sperticavano lodi sulle capacità del nostro.
Oggi il tempo mi ha dato ragione.
Poi ci sarà il processo.
Dove le prove di quel rapporto malato, evidente nei bilanci, va per fortuna dimostrato.
E sempre per fortuna, se il nostro non ha straparlato e i dirigenti non hanno fiatato, e non escono fuori carte private, non ci riusciranno.
Crolla però il paradigma Lotito per ogni laziale, senza appello.
E' un pericolo evidente per la Lazio, lo era già stato in passato (facendo perdere l'Europa) lo è di nuovo ora, dove rimette ancora, per propri esclusivi interessi personali, ciò che dovrebbe proteggere, sotto la tagliola imprevedibile di Chinè.
Ogni lode da ora in poi verso chi ha consentito questo, sarà dunque completamente priva di credibilità e automaticamente frutto di vezzo ideologico personale.
Hanno fatto un'ispezione e tu già dai per scontato che ci sarà un processo e chissà una condanna...
Lasciami sperare che non abbiano trovato nulla di rilevante, soprattutto sotto il profilo della giustizia sportiva.
Ritengo che le ispezioni alla Lazio siano scattate soltanto perché le dovevano fare alle merde, visti i loro evidenti magheggi finanziari (in primis l'affare Spinazzola-Pellegrini).
Forse mi sbaglierò, ma è di tutta evidenza che, a differenza della Juve, delle merde e di tante altre squadre, la Lazio non ha mai beneficiato sotto il profilo sportivo e bilancistico dai suoi rapporti con la Salernitana.
Al momento, non è chiaro per cosa siano state emesse fatture false. Insomma, non si sa una mazza, ma alcuni ne approfittano per disegnare scenari tragici e così dare addosso a Lotito.
Io ho sempre criticato Lotito per il finanziamento della Salernitana con i soldi della Lazio, ma dov'è l'illecito sportivo?
-
certo Lotito che si telefona da solo..
Co tre telefonini avoja se se telefona. Anzi, po fa pure i ponti intercontinentali pe parlà co l'escort der piano de sotto.
Lo po fa, e pe la moje sempre un genio rimane.
-
Dal momento che la stessa procura di Tivoli dichiara che questa indagine non scaturisce da quella di Torino sulla Juventus denominata "Prisma", ci sarebbe da chiedersi su quali basi la Procura di Tivoli si sia mossa.
Non potendo pensare che una procura si attivi motu proprio su una questione del genere, deve aver ricevuto degli input, quindi bisognerebbe capire da chi e perchè?
A questo proposito non appaio molto centrate sulla questione le dichiarazioni dell'Avvocato Gentile che parla di Questa è la coda di tutte le altre indagini dello stesso tipo a partire da quella della Procura di Torino e delle altre procure. Forse non ha compreso il comunicato della procura e se tanto mi da tanto....
Comunque sul bilancio al 30 Giugno 2020 rispetto ai rapporti con la Salernitana si legge nella sezione NOTE AL BILANCIO SEPARATO
Rapporti con parti correlate In base a quanto disposto dall’articolo 2427-22 bis del C.C. si informa che nel periodo la Società ha intrattenuto rapporti con:
la US Salernitana per un costo di Euro 10,10 milioni per premi di valorizzazione ed acquisto di diritti alle prestazioni sportive di calciatori.
nella sezione NOTE AL BILANCIO CONSOLIDATO
Rapporti con parti correlate In base a quanto disposto dall’articolo 2427-22 bis del C.C. si informa che nel periodo il Gruppo ha intrattenuto rapporti con:
la US Salernitana per un costo di Euro 4,24 milioni, investimenti per 7,10 milioni, credito per Euro 0,42 milioni e debito di Euro 0,54 milioni per premi di valorizzazione, acquisto di diritti alle prestazioni sportive di calciatori e l’utilizzo di diritti commerciali e pubblicitari nell’obiettivo anche dell’impiego e valorizzazione del proprio patrimonio sportivo soprattutto del settore giovanile
Appare tutto dimostrabile come da dichiarazioni in merito dell'avvocato Abbiamo consegnato tutta la documentazione richiesta, relativa a queste fatture e ai calciatori coinvolti, i contratti, quelli federali e privati, i mezzi di pagamento e le rendicontazioni della stanza di compensazione della Lega che dimostrano quello che è stato pagato, quando e a chi. Il pagamento delle somme è assolutamente indiscutibile
Molto vago invece appare il riferimento citato nel bilancio rispetto all'acquisto e l’utilizzo di diritti commerciali e pubblicitari nell’obiettivo anche dell’impiego e valorizzazione del proprio patrimonio sportivo soprattutto del settore giovanile. Quindi quando le indagini vertono su fatture per operazioni inesistenti, speriamo non si riferiscano a questi fantomatici diritti commerciali....
Lotito non sarà un coglione come dice qualcuno, speriamo non lo siano neppure le persone di cui si è circondato.
-
Co tre telefonini avoja se se telefona. Anzi, po fa pure i ponti intercontinentali pe parlà co l'escort der piano de sotto.
Lo po fa, e pe la moje sempre un genio rimane.
Panza !!!
Fossi in te non sarei così allegro : pare che già stiano venendo fuori impicci molto strani....
Dopo le perquisizioni a Formello e Trigoria , e l’attenta analisi di tutte le carte, gli inquirenti avrebbero rilevato una situazione più che sospetta : non riescono infatti a capire, di preciso, con quale delle due squadre giochi Ibanez.
Si attendono sviluppi...
-
Panza !!!
Fossi in te non sarei così allegro : pare che già stiano venendo fuori impicci molto strani....
Dopo le perquisizioni a Formello e Trigoria , e l’attenta analisi di tutte le carte, gli inquirenti avrebbero rilevato una situazione più che sospetta : non riescono infatti a capire, di preciso, con quale delle due squadre giochi Ibanez.
Si attendono sviluppi...
sdrammatizziamo..
non cè un Cazzo contro la LAZIO solo che devono metterla in mezzo perchè LA AS RiOMA MERDA è messa come la rube( salernitana capro espiatorio 2)e a certi vertici da fastidio(romanisti tutti)
-
Hanno fatto un'ispezione e tu già dai per scontato che ci sarà un processo e chissà una condanna...
Lasciami sperare che non abbiano trovato nulla di rilevante, soprattutto sotto il profilo della giustizia sportiva.
Ritengo che le ispezioni alla Lazio siano scattate soltanto perché le dovevano fare alle merde, visti i loro evidenti magheggi finanziari (in primis l'affare Spinazzola-Pellegrini).
Forse mi sbaglierò, ma è di tutta evidenza che, a differenza della Juve, delle merde e di tante altre squadre, la Lazio non ha mai beneficiato sotto il profilo sportivo e bilancistico dai suoi rapporti con la Salernitana.
Al momento, non è chiaro per cosa siano state emesse fatture false. Insomma, non si sa una mazza, ma alcuni ne approfittano per disegnare scenari tragici e così dare addosso a Lotito.
Io ho sempre criticato Lotito per il finanziamento della Salernitana con i soldi della Lazio, ma dov'è l'illecito sportivo?
Io non do per scontato niente.
Io prendo atto che la Procura indaga su presidente e dirigenti della Lazio e la Lazio stessa per reati ben precisi e prendo atto che la GdF si è presentata a Formello con un mandato di perquisizione.
Questi sono fatti e non sono uno scherzo e sono ascrivibili a quel maledetto rapporto con la Salernitana, denunciato in tempi non sospetti mentre tutti ballavano felici, fondato su un interesse personale.
Sul tema che la Lazio non ha beneficiato di niente, questo non rileva ai fini dei reati ipotizzati.
Perchè è vero che la Lazio non ha ottenuto benefici, tutt'altro è stata dissanguata (come scrivo da almeno un paio di anni) ma se quelle operazioni sono state realizzate al solo fine di correggere i bilanci della Salernitana (che altrimenti non stavano in piedi) tale da alterare i risultati sul campo e l'iscrizione al campionato, si potrebbe configurare un illecito sportivo non banale.
Qui non cè da dare addosso a Lotito per vezzo. Qui cè già il fatto che le azioni di Lotito hanno messo la Lazio sotto indagine della Procura. Questo è un fatto. E scusate se è poco.
Non è vero che non si sa una mazza. E' di tutta evidenza che stanno cercando prove per 2 elementi, le operazioni di compravendita di giocatori e gli accordi commerciali. Qualora trovassero riscontri in grado di qualificare queste operazioni come solo finalizzate ad alterare i bilanci della Salernitana, sarebbero cazzi. Occorrono prove, certe e solide. E questa forse è la nostra salvezza. Perchè forse non ne hanno e non ne troveranno.
Dunque nutro la stessa speranza che hai tu.
Ma comprendi che già solo essere ancora in questa situazione per l'interesse esclusivo del proprietario è qualcosa di inaccettabile.
Detto questo che questo signore stia più possibile lontano dalla Lazio.
-
Da Il Messaggero
Hai fatto un fuori giri! Spinazzola-Pellegrini non puoi farlo!». In questa intercettazione tra due dirigenti juventini, Cherubini e Bertola, captata dai finanzieri di Torino e ora confluita nell’indagine della Procura di Roma sul club giallorosso, ci sarebbe la prova del dolo con cui venivano realizzate le cosiddette «operazioni a specchio». Si tratta - come spiega l’avviso di garanzia notificato mercoledì scorso al management vecchio e nuovo di Trigoria - delle compravendite sospette in cui due società sportive (in questo caso Juve e Roma) «si accordano per scambiarsi calciatori sovrastimandone il valore di mercato allo scopo di minimizzare il flusso di cassa» e «coprire le perdite di esercizio». I militari del Nucleo di polizia economica finanziaria della Capitale, oltre ad aver sequestrato documentazione contabile, appunti e una decina tra computer e hard disk negli uffici romani di piazzale Dino Viola e viale Tolstoj e in quelli di Formello, hanno acquisito le valutazioni estrapolate dal sito tedesco Transfermarkt su 11 operazioni sospette fatte dall’As Roma e 7 dalla Lazio. È emerso che il valore, con cui i due club capitolini scambiavano i calciatori con gli altri club, fosse superiore del 30-50 per cento rispetto a quello contenuto nei “pagellini” di Transfermarkt. In particolare, per quanto riguarda la società giallorossa, oltre a Luca Pellegrini approdato alla Juve al posto di Leonardo Spinazzola, sono finite al centro dell’indagine le cessioni di Marchizza e Frattesi al Sassuolo, di Tumminello all’Atalanta, di Cetin, Cancellieri e Diaby al Verona. Quanto agli acquisti, i nomi all’attenzione degli inquirenti, oltre Spinazzola, sono quelli di Defrel dal Sassuolo, di Cristante dall’Atalanta e di Kumbulla dal Verona.
Plusvalenze Roma e Lazio: analisi dei cellulari, pc e documentazione extracontabile. La Finanza al lavoro
«LA PISTOLA FUMANTE»
Ma come ci hanno insegnato inchieste precedenti, non basta certo questo per dimostrare il “magheggio” delle plusvalenze. Nel caso della Roma, però, la consapevolezza degli indagati sui prezzi gonfiati ad arte negli scambi tra società calcistiche, sembrerebbe accertata nella telefonata del 22 luglio 2021 tra Federico Cherubini (attuale responsabile dell’area tecnica della Juve) e l’ex direttore finanziario Stefano Bertola. I due parlano della cessione di Spinazzola al club giallorosso per 29,5 milioni di euro, avvenuta il 30 giugno 2019, che ha consentito alla società bianconera di iscrivere in bilancio una plusvalenza di 25.898.000 euro. Operazione avvenuta contestualmente all’acquisto da parte della Juve di Pellegrini per 22milioni di euro. «Hai fatto un fuori giri! È una coda lunghissima… e che ti ha portato a fare delle operazioni che altrimenti in un contesto di normalità non puoi fare… Spinazzola-Pellegrini non puoi farlo!». «Perché quando mi dicono Pellegrini… “quanto guadagna Pellegrini?”, “2 milioni e 2”, “ma siete scemi?”, questo… “ma siete scemi?”. Noi l’operazione Spinazzola-Pellegrini… diamo Spinazzola che ha 800mila euro di contratto, prendiamo Pellegrini a 2 milioni e 2, con un delta di 7 milioni a favore nostro che ce lo siamo rimangiato di incentivi all’esodo in due anni». Altre prove, per rinforzare il quadro accusatorio, potrebbero arrivare da chat, email e dalle testimonianze dei calciatori scambiati a prezzi artefatti. Ma anche dai documenti contabili acquisiti dai finanzieri durante le perquisizioni: oltre alle fatture degli stipendi, infatti, sono state sequestrati altri tipi di rapporti economici con i giocatori (sponsorizzazioni, ecc.). James Pallotta, ieri, si è schermito così: «Non c’è stato mai nessun problema nelle nostre operazioni di mercato».
La pistola fumante?
-
Boh.
A leggere alcuni post (e li leggo anzitutto con gli occhiali di persona sensibile ai problemi della giustizia, inclusa quella sportiva, non da tifoso o, come nella fattispecie, da antitifoso), a leggere certi post, dicevo, siamo arrivati alla presunzione di colpevolezza.
Ed addirittura si imputa a Lotito, non solo quell'obbrobrio giuridico di calciopoli - le cui uniche prove erano le bischerate di Mazzini, e nient'altro (tanto che con la revisione dovettero restituirci quasi tutti i punti, lasciandone solo 3 come omaggio alla faciloneria e alla scempiaggine della procura federale e di un Commissario che aveva troppa fretta di assegnare lo scudo all'inter e la Champions al trigoria)
Ma addirittura, vedo imputargli scommessopoli, una delle cose per cui mi vergogno di essere italiano, tra le tante di cui invece vado fiero.
Una inchiesta farsa, anch'essa cucinata nelle redazioni dei giornali (e suggerisco agli autori di cotanto post di tenerlo sempre a mente! Bastino i nomi di Luna e Mensurati) con svolgimento successivo di solerti magistrati con voglia di visibilità (perché i ristretti orizzonti di torrone e Torrazzo non bastavano loro) a favore di telecamere nazionali e non solo, con il pm diversamente rasato che annunciava subito "punizioni esemplari" salvo alla fine, di fronte allo zero zero carbonella dei suoi immani sforzi, dare la colpa alla mancanza di fotocopiatrici.
E per tale farsa gente (perché sono persone, prima che calciatori per cui simpatizzante o meno) si è fatta settimane di gabnio "a gratis" con Mensurati a fare da secondino, e senza che neanche chiedessero scusa, pm diversamente rasato e giornalaro di complemento.
Ma il bello, è che in scommessopoli Lotito c'entra punto!
Zero zero carbonella.
Ed invece, certi post....
Io boh.
Sempre Forza Lazio
:band1:
-
...e PS
Giusto per smarcarsi rispetto allo schema pro/contro.
A Lotito imputo altre imperfezioni ed errori.
Ma non certo questi.
No, no di certo.
Chi lo fa, temo stia usando una delle cose più preziose che abbiamo, la giustizia (che sia quella penale o semplicemente quella sportiva, non rileva, è lo schema che commento) a fini strumentali.
Io boh.
:band1:
-
A oggi, però, le due inchieste nate per determinare possibili falsi in bilancio e false comunicazioni al mercato attraverso la supervalutazione dei giocatori, si basano sui parametri del sito Transfermarkt. Un sito privato, che la giustizia sportiva ha già ampiamente rigettato come elemento di prova perché inaffidabile, visto che si basa sulle indicazioni dei suoi utenti (Repubblica)
Penso basti questo.
Al momento c'è il nulla.
Se non trovano false fatturazioni o se non ci sono intercettazioni credo si andrà per tempi molto lunghi e finirà in un nulla.
-
Nessuno mi leva dalla testa che "i soliti gnoti" media (tipo Merdurati) e altro di frangia giallozozza stiano apparecchiando tutto ciò sia perchè la Lazio è seconda in classifica, sia per sviare il vero grande illecito dell'AS Rioma della Procura di Roma (da quanto tempo si leggeva delle operazioni Spinazzola-Pellegrini che poi non si sa perchè sono scivolate in tarallucci e sabbia?).
Non posso certo dimenticare quando a suo tempo, nel calcio scommesse, tutte le intercettazioni dei dirigenti giallozozzi finirono, non si sa come..., nella solita sabbia. Ad arte, aggiungo.
La mia paura è che anche questa volta le merde finiranno per essere assolte da tutto e la Lazio danneggiata per cose futili.
Questi sono fatti!
-
Ed addirittura si imputa a Lotito, non solo quell'obbrobrio giuridico di calciopoli - le cui uniche prove erano le bischerate di Mazzini, e nient'altro (tanto che con la revisione dovettero restituirci quasi tutti i punti, lasciandone solo 3 come omaggio alla faciloneria e alla scempiaggine della procura federale e di un Commissario che aveva troppa fretta di assegnare lo scudo all'inter e la Champions al trigoria)
Una piccola correzione aaronwinter, per i punti di penalizzazione assegnati in prima istanza (e poi ridotti, quasi annullati, in revisione), le prove non furono le telefonate di Lotito, ma la sola telefonata di Carraro a Bergamo.
Nessun punto di penalizzazione, né nel procedimento iniziale, né nell'arbitrato finale, fu affibiato per telefonate o comportamenti di Lotito. Che furono valutate nel procedimento, ma che non diedero luogo ad alcuna sanzione in termini di punti per la Lazio.
Il tono folcloristico delle stesse fece sì, ed ha fatto sì, che si tramandasse il ricordo (falso) che la Lazio fu sanzionata per le telefonate di Lotito.
-
Verissimo Frank, verissimo. Ed hai fatto benissimo a precisarlo.
Il mio accenno alle bischerate di Mazzini voleva proprio richiamare l'unico punto di contatto di Lotito con l'inchiesta, il fatto che la cosa non rilevasse dal punto di vista di possibili imputazioni, ma che nell'immaginario collettivo (alimentato oltre che dal Luna, dalle manifestazioni di piazza del nostro "fronte interno" che chiedeva addirittura la retrocessione per fare un dispetto a Lotito) tali bischerate fossero addiritgura la dimostrazione del coinvolgimento della nostra dirigenza.
Che porcheria, e con che senso di offesa vivremmo la cosa. Da persone (anche se con la sensibilità alimentata dalla nostra passione biancoceleste), prima ancora che da tifosi.
Riscrivere ora quella storia è semplicemente operazione da io boh
E lo rimetto agli atti.
Io boh.
Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Sul FQ, quotidiano molto vicino alle procure, la nostra vicenda viene trattata come cosa di poco conto.
-
Transfermarkt viene controllato da tutti, inclusi GdF, Lega e Federazione, per i dati che contiene, non per le valutazioni di mercato.
Se vuoi sapere chi è un calciatore e che storia sportiva ha è perfettamente attendibile e ti dà una risposta immediata. Mai nessuno lo userebbe come prova, ma come canovaccio per ricostruire dati avoja. Per i valori di compravendita fanno fede i contratti, infatti sono andati ad acquisirli, no?
-
"Non si va in galera per una cambiale" Avv. De Marchis
-
"Non si va in galera per una cambiale" Avv. De Marchis
ADM: "Parlo!, sì parlo"
M: "Ma che famo parla' l'avvocato?"
P: "Statte zitto... tajate la lingua"
-
Oggi la notizia è scomparsa dai quotidiani.
-
A te probabilmente fa piacere rivedere per la terza volta nella sua presidenza la Lazio invischiata in situazioni direttamente da riportare ai comportamenti di questo tuo stupefacente presidente.
Speriamo non sia stato così stolto da aver fatto impicci che potrebbero danneggiare la Lazio sul fronte della giustizia sportiva oltre ad aver già danneggiato la Lazio dal punto di vista finanziario.
Perdonami, ma non capisco di cosa parli.
Di Calciopoli e di quella farsa di processo mi pare che l'intento era solo di privarci della possibilità di giocare l'allora Coppa Uefa. Perchè poi il processo penale non ha assegnato alcuna colpa, di fatto smentendo le "illazioni" di quello sportivo.
Idem con patate la vicenda Mauri. Dove il di martino (volutamente minuscolo) mi pare sia stato ampiamente smerdato, oltre che da noi, dall'inconsistenza della pagliacciata che ha provato ad imbastire, tant'è che è finito nell'oblio.
Su questa vicenda suggerirei cautela, ma gli unici "impicci" su cui eventualmente tremerei, in tutto il periodo della presidenza Lotito, è l'affaire Neto-Jordao.
Per il resto non ho visto ipervalutazioni di pippe, che pure abbiamo avuto. Cioè non mi pare di aver letto o visto gente come Alfaro, Perea o Akpa-Akpro venduti a 30 mln, come invece visto da altre parti....
-
A differenza di napoli, juve, merde, e non ricordo chi altro, non ci sono operazioni a specchio fra noi e Salerno.
Solo Lotito che compra pippe. Pippe pagate quattro fusaje, tranne una.
C'è una cosa che non capisco: la Salernitana al tempo non era una correlata tipo linda, gasoltermica, e simili?
-
Boh.
A leggere alcuni post (e li leggo anzitutto con gli occhiali di persona sensibile ai problemi della giustizia, inclusa quella sportiva, non da tifoso o, come nella fattispecie, da antitifoso), a leggere certi post, dicevo, siamo arrivati alla presunzione di colpevolezza.
Ed invece, certi post....
Io boh.
Sempre Forza Lazio
:band1:
La brace è ancora calda li sotto.
I pozzo girano calciatori su 3 squadre in europa, il presidene del Sassuolo immette 20 milioni l'anno in sponsorizzazioni, il napoletano è presidente del Bari, i frikkin hanno 1000 societa in varie parti del mondo,cosi i cinesi di milano.
E' normale che essendo imprenditori muovono con altre società, e nello specifico il buon akpa , giocatore medio pagato quanto un Bianda , giocatore sparito dal calcio, veniva da capitano dal Tolosa, ed oggi gioca stabilmente in serie A dove alla terza partita buona , se hai meno di 22 anni ti chiedono 20 milioni.
Non credo Lotito al telefono con se stesso abbia parlato di iper valutare un suo calciatore per sistemare un suo bilancio.
-
Infatti credo che eventuali impicci fra Lazio e Salernitana, per quanto "evidenti", siano impossibili da dimostrare.
L'unico appiglio potrebb essere l'assenza di passaggio effettivo di denaro (le fatturazioni false), ma se è tutto fatto tramite la camera di compensazione della federazione, anche lì non ci dovrebbero essere problemi.
Da sottolineare, semmai, la curiosa coincidenza delle perquisizioni in contemporanea, di due procure diverse, su due indagini slegate fra loro, alle squadre romane (manco fosse un blitz antimafia).
Insomma, la sensazione è che per inchiappettarsi la roma (visto che ti stai inchiappettando la Juve per operazioni farlocche anche con la Roma), abbiano voluto dare un colpo al cerchio e uno alla botte.
-
Transfermarkt... gli inquirenti danno a Transfermarkt potere discriminante? ma siamo fuori?
Transfermarkt non ha nessuna certificazione fifa uefa.. ne figc.. ne è curato da albi di procuratori o altre amenità ...su ebay han guardato..
-
A margine di una presentazione del libro di Chiappaventi su Maurizio Montesi, l'ex calciatore Manzoni ha parlato del famoso Milan-Lazio del 6 gennaio 1980: ha spiegato come a fine partita spizzò la traversa con un tiro e fu per questo "guardato male" dai compagni di squadra. Il perché glielo spiegò il giorno dopo Mauro Tassotti (Manzoni si era trattenuto a Milano da parenti).
Noi difendiamo ancora l'indifendibile, riguardo quella vicenda: per la quale a suo tempo ci furono ammissioni e confessioni da parte di tutti i coinvolti. Vicenda che ci è costata il decennio più terribile della nostra storia e il rischio continuo di fallimento. La storiografia alla catanzarese poi ha ridefinito quei fatti, raccontandoci di innocenti o di "infamie" (come se infamia sia denunciare un illecito e non spedire in B la Lazio per soldi di cui non si aveva alcuna bisogno). Ma la verità storica è lì: c'è chi però non vuole saperne della verità storica, brandendo una difesa aprioristica degna di miglior causa: o forse la "miglior causa" è anche la Lazio stessa e allora la difesa avrebbe le motivazioni del cuore: non fosse però che gli stessi difensori accaniti poi si stracciano le vesti se solo uno scemo si alza domattina accusando Lotito della crocifissione di Cristo, pure se temporalmente impossibile: non so può escludere che Ponzio Pilato fosse un suo avo, direbbero, quindi saremmo di fronte a una sorta di responsabilità ereditaria.
Su Calciopoli, nel tempo mi sono convinto che Lotito, ben cosciente del porcaio della Serie A del tempo, si sia "solo" preoccupato del rispetto di garanzie implicite al suo ingresso in scena: rispetto che in qualche occasione è sembrato mancare. D'altra parte Della Valle ammise pubblicamente di aver cercato vantaggi "perché dovevo difendermi": una confessione pubblica, del massimo dirigente di un club, di illecito a vincere: retrocessione istantanea? macché. Quindi la nostra penalizzazione è stata fin troppo severa.
Altre vicende gravi, durante l'epopea lotitiana, non ne ricordo. Sedicenti tifosi che vorrebbero Lotito colpevole di checchessia, con corollario di Lazio in B per liberarsene, ne ricordo a migliaia. Compresi i solerti denunciatori del patto parasociale...
-
Perdonami, ma non capisco di cosa parli.
Di Calciopoli e di quella farsa di processo mi pare che l'intento era solo di privarci della possibilità di giocare l'allora Coppa Uefa. Perchè poi il processo penale non ha assegnato alcuna colpa, di fatto smentendo le "illazioni" di quello sportivo.
Idem con patate la vicenda Mauri. Dove il di martino (volutamente minuscolo) mi pare sia stato ampiamente smerdato, oltre che da noi, dall'inconsistenza della pagliacciata che ha provato ad imbastire, tant'è che è finito nell'oblio.
Su questa vicenda suggerirei cautela, ma gli unici "impicci" su cui eventualmente tremerei, in tutto il periodo della presidenza Lotito, è l'affaire Neto-Jordao.
Per il resto non ho visto ipervalutazioni di pippe, che pure abbiamo avuto. Cioè non mi pare di aver letto o visto gente come Alfaro, Perea o Akpa-Akpro venduti a 30 mln, come invece visto da altre parti....
Parlo del modus operandi di Lotito che con eccessiva disinvoltura e superficialità spesso incorre in inciampi che potrebbero costare caro alla Lazio.
Non è che adesso possiamo ricominciare dalla genesi di tutti i casi che lo hanno visto coinvolto e purtroppo per noi, la Lazio con lui, in questi anni.
Leggo che c'è chi si lamenta di revisionismo storico, ma non posso non notare che i primi revisionisti sono coloro che si lamentano tentando il negazionismo ad esempio su calciopoli.
Che la Lazio non facesse parte di nessun grumo di potere è stato sempre chiaro, era ridicolo solo pensarlo, purtroppo quando uno è logorroico come Lotito risulta facile trovare appigli per accusarlo di qualcosa, soprattutto se hai costantemente l'artiglieria puntata contro e pronta a sparare al primo movimento e parlo dei nemici veri, no quelli supposti da qualche utente.
Tanto per chiarire, di calciopoli allego la prima sentenza che retrocedeva la Lazio, insieme a Fiorentina e Juventus e la penalizzava per la stagione seguente. Leggetevela.
https://win.mi-lorenteggio.com/primopiano/cronaca/sentenzacalciopoli06.pdf
Lotito probabilmente mosso da buone intenzioni ha tenuto i comportamenti descritti nella sentenza, con la difesa che durante il dibattimento non è riuscita ad impostare una strategia adeguata per smontare l'accusa, arrivando a far condannare la Lazio incolpevole.
Ricordo molto bene, dopo la prima sentenza, gli accorati appelli a Lotito di accettare l'aiuto dell'avvocato Longo e ricordo bene le sue risposte ed è proprio da queste risposte che ho sviluppato una chiara non simpatia per questo squallido personaggio. Fortunatamente grazie alle pressanti insistenze di moltissimi personaggi, alcuni dei quali da quel momento interruppero ogni rapporto col Lotito, l'avv. Longo entrò nel collegio difensivo e gli fu facile convincere Sandulli dell'insensatezza delle principali accuse nei confronti della Lazio e del Lotito. I gradi processuali successivi rimetteranno a posto quasi tutto. Tanto che oggi c'è chi può affermare che fu tutta una bischerata. Ma se non fosse stato per l'avv. Longo e tutte le persone che ne hanno caldeggiato l'intervento, chissà come sarebbe andata, vista la ridicola linea difensiva tenuta nel corso del primo processo.
Oggi siamo più o meno in una situazione simile, sotto la lente della procura i rapporti tra Lazio e Salernitana, in una indagine che sembra addirittura antecedente a quella Prisma di Torino e che invece per l'avv. Gentile ne è una coda. Speriamo non risulti nulla, perchè se il difensore è Gentile.....
-
Parlo del modus operandi di Lotito che con eccessiva disinvoltura e superficialità spesso incorre in inciampi che potrebbero costare caro alla Lazio.
Non è che adesso possiamo ricominciare dalla genesi di tutti i casi che lo hanno visto coinvolto e purtroppo per noi, la Lazio con lui, in questi anni.
Leggo che c'è chi si lamenta di revisionismo storico, ma non posso non notare che i primi revisionisti sono coloro che si lamentano tentando il negazionismo ad esempio su calciopoli.
Che la Lazio non facesse parte di nessun grumo di potere è stato sempre chiaro, era ridicolo solo pensarlo, purtroppo quando uno è logorroico come Lotito risulta facile trovare appigli per accusarlo di qualcosa, soprattutto se hai costantemente l'artiglieria puntata contro e pronta a sparare al primo movimento e parlo dei nemici veri, no quelli supposti da qualche utente.
Tanto per chiarire, di calciopoli allego la prima sentenza che retrocedeva la Lazio, insieme a Fiorentina e Juventus e la penalizzava per la stagione seguente. Leggetevela.
https://win.mi-lorenteggio.com/primopiano/cronaca/sentenzacalciopoli06.pdf
Lotito probabilmente mosso da buone intenzioni ha tenuto i comportamenti descritti nella sentenza, con la difesa che durante il dibattimento non è riuscita ad impostare una strategia adeguata per smontare l'accusa, arrivando a far condannare la Lazio incolpevole.
Ricordo molto bene, dopo la prima sentenza, gli accorati appelli a Lotito di accettare l'aiuto dell'avvocato Longo e ricordo bene le sue risposte ed è proprio da queste risposte che ho sviluppato una chiara non simpatia per questo squallido personaggio. Fortunatamente grazie alle pressanti insistenze di moltissimi personaggi, alcuni dei quali da quel momento interruppero ogni rapporto col Lotito, l'avv. Longo entrò nel collegio difensivo e gli fu facile convincere Sandulli dell'insensatezza delle principali accuse nei confronti della Lazio e del Lotito. I gradi processuali successivi rimetteranno a posto quasi tutto. Tanto che oggi c'è chi può affermare che fu tutta una bischerata. Ma se non fosse stato per l'avv. Longo e tutte le persone che ne hanno caldeggiato l'intervento, chissà come sarebbe andata, vista la ridicola linea difensiva tenuta nel corso del primo processo.
Oggi siamo più o meno in una situazione simile, sotto la lente della procura i rapporti tra Lazio e Salernitana, in una indagine che sembra addirittura antecedente a quella Prisma di Torino e che invece per l'avv. Gentile ne è una coda. Speriamo non risulti nulla, perchè se il difensore è Gentile.....
Quindi, la penalità della Lazio è stata di soli 3 punti perché la Lazio l'ha fatta franca grazie al suo bravo avvocato e non perché non le era in realtà addebitabile alcun illecito sportivo serio?
-
Quindi, la penalità della Lazio è stata di soli 3 punti perché la Lazio l'ha fatta franca grazie al suo bravo avvocato e non perché non le era in realtà addebitabile alcun illecito sportivo serio?
nonostante lotito e tare
-
nonostante lotito e tare
Mi sa che Tare ancora non c'era... forse è per questo che alla fine è andata bene...
Mi correggo in parte... è andata benino, perché la Lazio ha comunque dovuto rinunciare a una sacrosanta qualificazione in coppa Uefa, della perdita della quale non è stata mai risarcita.
-
Quindi, la penalità della Lazio è stata di soli 3 punti perché la Lazio l'ha fatta franca grazie al suo bravo avvocato e non perché non le era in realtà addebitabile alcun illecito sportivo serio?
Io la intendo in un'altra maniera, convergente forse, opposta di sicuro.
La Lazio viene coinvolta principalmente per la logorrea del suo presidente, subisce una sanzione che possiamo ritenere quanto meno esagerata rispetto alla eventuale colpa commessa e la spiegazione di questa sanzione la danno i giudici sulla sentenza che ho postato, basta leggerla.
Lotito forse ha solo peccato di ingenuità ed inesperienza. Tutto questo nel dibattimento del primo processo sportivo non è stato messo nel giusto risalto dalla difesa. So come venne definita quella condotta difensiva ma evito per non urtare i suscettibili.
Affidatosi ad un legale esperto legalmente le cose si sono ridimensionate. Nessuno può sapere se con lo stesso azzeccagarbugli del primo processo le cose sarebbero andate bene, la storia dice che grazie a Longo i danni sono stati limitati. Di certo molte persone alcune all'epoca anche di un certo spessore culturale e morale, dopo aver "pregato" Lotito di accettare l'aiuto, risultato decisivo, dell'avvocato Longo, hanno rotto ogni ponte con il Lotito e qualcuno pure con la Lazio, ma tant'è.
Sta di fatto che quell'azzeccagarbugli è ancora l'avvocato della Lazio tanto da risultare nelle voci di bilancio quasi come una correlata, i risultati li conosciamo, credo abbia perso anche quelle poche volte che ha vinto una causa, perchè la Lazio non è riuscita a farsi indennizzare, vedi Zarate.
Diciamo che oggi Gentile sul piano legale mi preoccupa almeno quanto Tare con 100 milioni di euro in tasca per fare mercato (per fortuna a due mesi dalla scadenza ancora non si sa nulla sul rinnovo, sarebbe ora di toglierselo di torno senza che possa fare altri danni)
Speriamo quindi che dagli accertamenti della Procura non risulti nulla di rilevante soprattutto sul piano della giustizia sportiva.
-
La Lazio viene coinvolta principalmente per la logorrea del suo presidente, subisce una sanzione che possiamo ritenere quanto meno esagerata rispetto alla eventuale colpa commessa e la spiegazione di questa sanzione la danno i giudici sulla sentenza che ho postato, basta leggerla.
Non voglio rileggere quell'obbrobrio di sentenza, scritta da quella merda di Ruperto fomentato dai giornali in un clima da caccia alle streghe.
All'epoca, l'avevo studiata per bene e su Lazionet l'avevamo smontata punto per punto senza neanche avere accesso alle carte del processo.
L'Avv. Longo era senza dubbio un eccellente avvocato, ma il lavoro di un legale è molto più facile quando si ha chiaramente ragione. E la Lazio e Lotito avevano chiaramente ragione!
-
Non voglio rileggere quell'obbrobrio di sentenza, scritta da quella merda di Ruperto fomentato dai giornali in un clima da caccia alle streghe.
All'epoca, l'avevo studiata per bene e su Lazionet l'avevamo smontata punto per punto senza neanche avere accesso alle carte del processo.
L'Avv. Longo era senza dubbio un eccellente avvocato, ma il lavoro di un legale è molto più facile quando si ha chiaramente ragione. E la Lazio e Lotito avevano chiaramente ragione!
Si può darsi, ma la Lazio aveva chiaramente ragione anche nel primo processo quando l'avvocato difensore era solo Gentile.
-
Si può darsi, ma la Lazio aveva chiaramente ragione anche nel primo processo quando l'avvocato difensore era solo Gentile.
Dimentichi un po' di cose:
- la prima e la seconda sentenza differiscono in maniera netta per tutti i club importanti coinvolti, non solo per la Lazio. Quindi ci sono altri fattori determinanti, oltre il cambio di legale;
- La Cassazione, nel processo penale, ha ribadito la condotta illecita di Lotito, anche se a salvarlo è sopraggiunta la prescrizione. Qui il legale di Lotito chi era? ;
- I personaggi che invocavano Lotito per assumere Longo erano gli stessi che lo invocavano di dare retta ai bertarellari.
-
- I personaggi che invocavano Lotito per assumere Longo erano gli stessi che lo invocavano di dare retta ai bertarellari.
Questa poi è una sciocchezza che definire cazzata è un complimento.
Inoltre Lotito non ha assunto Longo, perchè il verbo da te usato prevederebbe oltre al riconoscimento delle spese un corrispettivo economico a fronte della prestazione professionale.
Gentile è assunto da Lotito.
Sulla decisione della Cassazione poi ti dai una clamorosa zappata sui piedi, perchè ammetti la colpevolezza del Lotito, quindi ammetti la sua condotta fraudolenta, forse molti degli intervenuti in questo topic che si sono lamentati del revisionismo, dovrebbero riverificare le proprie opinioni. Inoltre i comportamenti illeciti di Lotito sarebbero stati giudicati in maniera corretta durante il primo processo sportivo, con relativa condanna alla retrocessione, ergo questi comportamenti in quanto tenuti dal maggiore rappresentante societario sono di gran lunga più gravi di quelli ipotetici dei calciatori coinvolti nello scandalo scommesse. Quindi per la Lazio Lotito peggio di Giordano &Co. salvato solo dall'avvocato, ma moralmente disprezzabile più dei calciatori, che vennero assolti dalla giustizia ordinaria.
E' comunque anche capacità professionale dell'avvocato, pur davanti ad una ipotetica colpevolezza, salvare l'assistito da eventuali pene con qualsiasi strumento legale a disposizione, anche la prescrizione.
Con Gentile magari se lo sarebbero bevuto.