BiancoCelesti
Sport => Solo Lazio => Topic aperto da: Zapruder - Giovedì 19 Maggio 2016, 16:25:05
-
Questi gli arbitri che hanno diretto la Lazio almeno 7 volte negli ultimi cinque campionati di A (a fianco del nome, il numero di gare dirette):
Rocchi 15
Mazzoleni 14
Damato 13
Orsato 13
Tagliavento 12
Rizzoli 12
Calvarese 10
Banti 9
Guida 8
Gervasoni 8
Peruzzo 8
Massa 8
Russo 7
----------------
In base al pronostico e quindi alla difficoltà delle gare, questa la graduatoria degli arbitri (più sono in alto, più è di livello elevato la media delle gare per cui sono stati designati a dirigerci):
Rizzoli
Banti
Tagliavento
Damato
Mazzoleni
Rocchi
Orsato
Massa
Guida
Russo
Calvarese
Gervasoni
Peruzzo
---------------
Ora il dato più significativo: il confronto, e quindi lo scarto percentuale a favore/sfavore della Lazio, tra pronostico e risultato effettivo:
Calvarese 17,4
Rocchi 14,7
Mazzoleni 11,9
Russo 9,4
Massa 5,8
Orsato 0,3
Banti 0,2
Damato -0,7
Rizzoli -2,2
Gervasoni -11
Peruzzo -11
Tagliavento -12,4
Guida -15
--------------------
Confermata la percezione in base alla quale Tagliavento ci tratta abbastanza male, mentre tra i più "amici" possiamo annoverare Mazzoleni, stupisce abbastanza il dato positivo di Rocchi. Mi sembra comunque che gli scostamenti dalla neutralità assoluta (in cui ricadono Orsato, Banti, Damato, Rizzoli) rientrino in una normale distribuzione statistica.
Tutto ciò non toglie, ovviamente, la possibilità che il "rumore di fondo" sia complessivamente negativo nei nostri confronti da parte dell'intera categoria, dal momento che questi dati si basano sul confronto tra risultati effettivi. Ma è oggettivo invece che, RISPETTO (ripeto) ALLA MEDIA DEI COLLEGHI, Calvarese Rocchi e Mazzoleni ci trattino un po' meglio, mentre con Gervasoni, Peruzzo (dismesso), Tagliavento e Guida siamo particolarmente sfortunati.
-
piu' che altro, non avendo dati a confronto di altre squadre e/o campionati, mi sorprende una differenza di piu' del 30% (se ho capito il discorso percentuale) tra chi e' buono e chi e' cattivo nei nostri confronti.
e' una bella cifra dove mi aspetterei qualcosa non superiore al 10%, ossia +-5 a voler veramente tirarla, di differenza dovuta all'imperfezione umana intrinseca.
ma appunto bisognerebbe vedere un po' le varie medie per altre squadre e/o campionati.
se serve una mano, fischia ;)
-
Insomma , Guida è praticamente una sentenza.
-
Beh, azzardo qualche ipotesi. Queste sono le gare dirette da Calvarese:
27/10/2012 Lazio-Udinese 3-0
28/04/2013 Parma-Lazio 0-0
15/09/2013 Lazio-Chievo Verona 3-0
22/12/2013 Hellas Verona-Lazio 4-1
06/04/2014 Lazio-Sampdoria 2-0
05/01/2015 Lazio-Sampdoria 3-0
29/04/2015 Lazio-Parma 4-0
13/09/2015 Lazio-Udinese 2-0
14/12/2015 Lazio-Sampdoria 1-1
24/01/2016 Lazio-Chievo Verona 4-1
-----------
Difficile pensare che abbia particolari avversari da "aiutare", no?
Mentre nel caso di Tagliavento, nelle cui partite (12) ci mancano non meno di 4 punti rispetto a quello che ci si aspetta, e quindi gli indizi si fanno robusti, la lista delle partite fa pensare assai:
16/10/2011 Lazio-Roma 2-1
05/02/2012 Genoa-Lazio 3-2
20/10/2012 Lazio-Milan 3-2
03/02/2013 Genoa-Lazio 3-2
17/03/2013 Torino-Lazio 1-0
31/08/2013 Juventus-Lazio 4-1
08/12/2013 Torino-Lazio 1-0
31/08/2014 Milan-Lazio 3-1
21/12/2014 Inter-Lazio 2-2
09/03/2015 Lazio-Fiorentina 4-0
08/11/2015 Roma-Lazio 2-0
20/03/2016 Milan-Lazio 1-1
C'è anche da dire che nelle 12 partite elencate, la squadra di casa ha vinto 10 volte, le altre due sono terminate in parità.
-
Non credo che la classe arbitrale sia cosi stupida da evidenziare con i numeri i torti nei confronti della Lazio.
Per me agiscono chirurgicamente e quindi per verificare il trend di negativita o positivita, si dovrebbero prendere i risultati contro le squadre " che conosciamo", per esempio se Rizzoli su 10 partite , 8 sono contro la Juve, risultera un "non nemico" ma e' per il semplice fatto che contro la Juve non serve danneggiarci.
Sent from my SAMSUNG-SM-G925A using Tapatalk
-
per rispondere ad entrambi, e' proprio per capire meglio che serve un'analisi generale.
cosi guardiamo ad un particolare, la Lazio, e offriamo un giudizio che pero' riguarda l'intero campionario di squadre che hanno militato in serie a negli ultimi 5 campionati.
magari Calvarese ha una percentuale di +15 nella media con altre squadre, mentre Tagliavento sta a meno 12 un po' con tutti.
magari la differenza tra chi 'aiuta' di piu' e chi 'danneggia' di piu' e' nella media, quindi il rapporto della Lazio con li arbitri non e' diverso da quello di altre societa' e magari sono solo alcuni avvantaggiati ad essere l'eccezione.
-
magari Calvarese ha una percentuale di +15 nella media con altre squadre, mentre Tagliavento sta a meno 12 un po' con tutti.
Aspe', se Tagliavento danneggia una società, ne favorisce un'altra, quindi la sua media è sempre uguale a zero. Io ho estrapolato il trattamento nei confronti della Lazio.
-
Difficile ma non impossibile fare una statistica. Bisognerebbe fare lo stesso lavoro per ogni società e incrociare questi dati con i risultati squadra vs squadra, aggiungendo altre variabili potenzialmente rilevanti, tipo partite in casa o fuori casa, il rapporto con la posizione in classifica dell'annata e chissà quant'altro. Un lavorone.
-
Difficile ma non impossibile fare una statistica. Bisognerebbe fare lo stesso lavoro per ogni società e incrociare questi dati con i risultati squadra vs squadra, aggiungendo altre variabili potenzialmente rilevanti, tipo partite in casa o fuori casa, il rapporto con la posizione in classifica dell'annata e chissà quant'altro. Un lavorone.
infatti, in questo caso le singole percezioni dovrebbero fare statistica, non credo dibbiamo scomodare i numeri per dire che Banti ci danneggia, se ci danneggia per malafede o inettitudine non e' rilevante.
Sent from my SAMSUNG-SM-G925A using Tapatalk
-
Non ho capito esattamente cos'è lo scarto percentuale a favore/sfavore della Lazio, tra pronostico e risultato effettivo...
in ogni caso una statistica secondo la quale Rocchi è un arbitro benevolo con la Lazio deve essere per forza sbagliata.
-
Non ho capito esattamente cos'è lo scarto percentuale a favore/sfavore della Lazio, tra pronostico e risultato effettivo...
in ogni caso una statistica secondo la quale Rocchi è un arbitro benevolo con la Lazio deve essere per forza sbagliata.
Non e' sbagliata e' la statistica ovvero l'arte di fare diventare la matematica un'opinione.
-
infatti, in questo caso le singole percezioni dovrebbero fare statistica, non credo dibbiamo scomodare i numeri per dire che Banti ci danneggia, se ci danneggia per malafede o inettitudine non e' rilevante.
Sì, noi basiamo il nostro giudizio anche su altri dati, ovvero sull'osservazione delle partite e sul metro dell'arbitraggio. La statistica dovrebbe servire a comunicare il messaggio a chi non guarda le partite della Lazio.
-
Sì, noi basiamo il nostro giudizio anche su altri dati, ovvero sull'osservazione delle partite e sul metro dell'arbitraggio. La statistica dovrebbe servire a comunicare il messaggio a chi non guarda le partite della Lazio.
Sarebbe valido se queste statistiche fossero al netto del fattore umano, cosa che cosi non e'.
Puoi trovare un andamento e quindi l'algoritmo per prevedere, su fatti che non hanno mutamenti umorali, in quanto cose o fenomeni, non con le persone.
-
Rizzoli, Banti, Tagliavento e Mazzoleni sono arbitri pessimi contro di noi.
Orsato lo vorrei invece sempre!!!
-
Non ho capito esattamente cos'è lo scarto percentuale a favore/sfavore della Lazio, tra pronostico e risultato effettivo...
C'è un pronostico: la percentuale di successo delle due squadre, in base alle quote delle partite e altri elementi. Poi c'è il risultato effettivo. Si confrontano questi due dati e si vede cosa viene fuori.
Ovviamente il confronto è, giocoforza, rispetto alla media di tutti gli arbitraggi, non essendo l'elemento arbitro valutabile NEL COMPLESSO, in quanto l'arbitro è presente in ogni partita.
Rocchi darà pure l'impressione di essere pessimo, ma nelle ultime cinque gare dirette da lui abbiamo sempre vinto:
09/09/2011 Milan-Lazio 2-2
26/11/2011 Lazio-Juventus 0-1
22/04/2012 Lazio-Lecce 1-1
06/05/2012 Atalanta-Lazio 0-2
11/11/2012 Lazio-Roma 3-2
19/01/2013 Palermo-Lazio 2-2
22/09/2013 Roma-Lazio 2-0
19/01/2014 Udinese-Lazio 2-3
23/03/2014 Lazio-Milan 1-1
25/09/2014 Lazio-Udinese 0-1
13/12/2014 Lazio-Atalanta 3-0
04/04/2015 Cagliari-Lazio 1-3
31/05/2015 Napoli-Lazio 2-4
22/08/2015 Lazio-Bologna 2-1
08/05/2016 Carpi-Lazio 1-3
Ci sono studi molto seri sulle direzioni di gara e l'idea che gli arbitri siano sostanzialmente neutrali, quindi mediamente molto bravi, a me appare sensata. Il campo restituisce la verità molto più di quanto come appassionati tendiamo a credere.
-
08/05/2016 Carpi-Lazio 1-3
Questa direi proprio che non gli sia riuscito di farcela perdere dato che, statisticamente parlando, due rigori a favore di una squadra in un tempo sono rarissimi quasi quanto tre contro la medesima squadra
::)
-
...
Confermata la percezione in base alla quale Tagliavento ci tratta abbastanza male, mentre tra i più "amici" possiamo annoverare Mazzoleni, stupisce abbastanza il dato positivo di Rocchi. Mi sembra comunque che gli scostamenti dalla neutralità assoluta (in cui ricadono Orsato, Banti, Damato, Rizzoli) rientrino in una normale distribuzione statistica.
Tutto ciò non toglie, ovviamente, la possibilità che il "rumore di fondo" sia complessivamente negativo nei nostri confronti da parte dell'intera categoria, dal momento che questi dati si basano sul confronto tra risultati effettivi. Ma è oggettivo invece che, RISPETTO (ripeto) ALLA MEDIA DEI COLLEGHI, Calvarese Rocchi e Mazzoleni ci trattino un po' meglio, mentre con Gervasoni, Peruzzo (dismesso), Tagliavento e Guida siamo particolarmente sfortunati.
Zap, tu fai queste considerazioni sulla base dei numeri, ma per far capire quello che volgio dire ti si puo' rispondere che:
hai dimostrato solo che Tagliavento ci tratta peggio di altri arbitri, ma non hai dimostato se cio' e' una peculiarita' della Lazio, sia che ci sia un arbitro piu' cattivo degli altri nei confronti di una squadra ne che Tagliavanto tratti mali solo la Lazio o tratti la Lazio peggio di qualsiesi altra squadra.
ne hai dimostrato che dati alla mano siamo la squadra trattata peggio dagli arbitri. potremmo essere nella media, m non possiamo saperlo perche' guardiamo solo ai nostri numeri.
nessuno si sognerebbe di dire che la tifoseria Laziale e' contenta di Lotito intervistando solo Darienzo, ne che ne sia completamente invisa se l'intervista e' Mago.
un analisi soprattutto se statistica deve prendere in considerazioni il piu' grnade numero di 'campioni', ma qui ce n'e' uno solo.
la Lazio appunto. e per di piu' il tutto appoggia, come anche tu dici, su elementi non certo oggettivi, come pronostici e la semplificazione che se la squadra favorita perde sia colpa dell'arbitro.
-
Tra l'altro bisognerebbe analizzare partita per partita, considerando falli fischiati, ammonizioni ed espulsioni ed episodi giudicati male o bene (rigori, fuorigiochi etc.).
Mi sa che verrebbe una bella classifichetta....
-
Zap, tu fai queste considerazioni sulla base dei numeri, ma per far capire quello che volgio dire ti si puo' rispondere che:
hai dimostrato solo che Tagliavento ci tratta peggio di altri arbitri, ma non hai dimostato se cio' e' una peculiarita' della Lazio, sia che ci sia un arbitro piu' cattivo degli altri nei confronti di una squadra ne che Tagliavanto tratti mali solo la Lazio o tratti la Lazio peggio di qualsiesi altra squadra.
ne hai dimostrato che dati alla mano siamo la squadra trattata peggio dagli arbitri. potremmo essere nella media, m non possiamo saperlo perche' guardiamo solo ai nostri numeri.
nessuno si sognerebbe di dire che la tifoseria Laziale e' contenta di Lotito intervistando solo Darienzo, ne che ne sia completamente invisa se l'intervista e' Mago.
un analisi soprattutto se statistica deve prendere in considerazioni il piu' grnade numero di 'campioni', ma qui ce n'e' uno solo.
la Lazio appunto. e per di piu' il tutto appoggia, come anche tu dici, su elementi non certo oggettivi, come pronostici e la semplificazione che se la squadra favorita perde sia colpa dell'arbitro.
Ma infatti il confronto è tra risultati attesi (anche in base al rendimento effettivo esterno e interno stagionale delle squadre che si affrontano) e reali, nulla di più. Io dico semplicemente che, se Rizzoli ti arbitra 12 volte e la media dei risultati è in linea con quelli previsti, la percezione che normalmente ci danneggi RISPETTO AD ALTRI ARBITRI potrebbe essere errata. Tutto qua.
-
ok, quindi l'oggetto del topic e' la percezione del tifoso, non tanto il trattamento stesso della Lazio da parte degli arbitri.
rimangono comunque i dubbi sollevati anche da Fabio e l'esempio di AB.
-
rilevare solo che i 121 rigori assegnati quest´anno, in 380 partite, credo dimostrino ampiamente come i nostri direttori di gara non facciano assolutamente bene il loro lavoro.
Non ho la statistica, né credo esista, ma non credo si sia arrivati a più di 5 rigori in occasione delle centinaia di "mischie tipo rugby" che vediamo in occasione di TUTTI i calci d´angolo calciati.
E poi, udite udite, quest´anno la Lazio ha avuto il maggior numero di rigori a favore: 11 di cui 9 segnati, insieme al Torino.
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
-
ok, quindi l'oggetto del topic e' la percezione del tifoso, non tanto il trattamento stesso della Lazio da parte degli arbitri.
No, è il mero confronto tra il rendimento della Lazio con alcuni arbitri e il rendimento previsto. Sempre considerando che la media potrebbe non essere "neutra", se l'intera classe arbitrale si comporta mediamente male nei nostri confronti: ma questo è abbastanza difficile da stabilire. Per dire: se do una bastonata al giorno in media a tutte le persone che incontro, sto trattando meglio colui che bastono un giorno sì e uno no: ma sempre male lo sto trattando, in assoluto.
-
rilevare solo che i 121 rigori assegnati quest´anno, in 380 partite, credo dimostrino ampiamente come i nostri direttori di gara non facciano assolutamente bene il loro lavoro.
Non ho la statistica, né credo esista, ma non credo si sia arrivati a più di 5 rigori in occasione delle centinaia di "mischie tipo rugby" che vediamo in occasione di TUTTI i calci d´angolo calciati.
E poi, udite udite, quest´anno la Lazio ha avuto il maggior numero di rigori a favore: 11 di cui 9 segnati, insieme al Torino.
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Non fatico a crederlo, per la peculiarità del gioco di Ventura, che si può riassumere con "catenaccio alto". Idem per la Lazio.
Pare che assegnare rigori, ovviamente sui grandi numeri, non sposti i risultati. Ne consegue che, in media, gli arbitri fischiano il giusto e chi vince grazie a un penalty è perché lo ha meritato, nel caso.
Questo però significa anche che un rigore non dato, o un rigore inventato, pesano eccome sul risultato finale. Ma, in media ripeto, non sembrano esserci grossi squilibri a favore o sfavore di qualcuno.
Gli arbitri, secondo me, sono più bravi di quanto si pensi.
-
Zap, il discorso dal mio punto di vista e' 'quindi?'.
una volta appurato e dimostrato una certa situazione, che si vuole fare?
perche' tra di noi che alcuni arbitri ci trattano male ce lo diciamo gia' in un topic dedicato, e come dici anche tu tale analisi e' comunque limitata.
-
Ma infatti il confronto è tra risultati attesi (anche in base al rendimento effettivo esterno e interno stagionale delle squadre che si affrontano) e reali, nulla di più. Io dico semplicemente che, se Rizzoli ti arbitra 12 volte e la media dei risultati è in linea con quelli previsti, la percezione che normalmente ci danneggi RISPETTO AD ALTRI ARBITRI potrebbe essere errata. Tutto qua.
Ma la risultanza potrebbe coincidere con le attese, proprio perché le attese tengono conto della "magnanimita'" con cui ci tratta l'arbitro.
Per dire, ma hai capito, che se al derby c'è' il ternano, sicuramente le merde godranno di una percentuale di favori più alta, proprio in virtù del ternano.
Quello del booky è un mestiere serio, ballano soldi, mica bruscolini.
-
Intanto la conclusione dell'analisi sul fatto che gli arbitri siano più bravi di quanto si pensi, che condivido, ci dovrebbe indurre a dare il giusto peso al topic "della direzione arbitrale", depotenziando così un bell'alibi per questa stagione maledetta.
Ci sono stati sì episodi penalizzanti. Mi viene in mente il rigore di Sassuolo, tanto per rimanere in tema di confronti con uno degli avversari che avrebbe dovuto essere nostro competitor per l'obiettivo minimo finale. Ma seppure quell'episodio, valutato in maniera meno sfavorevole per noi, avrebbe FORSE cambiato l'esito di quella partita, non credo che ciò avrebbe influito più di tanto sulla nostra stagione. E sì che stiamo parlando di uno scontro diretto.
Negli ultimi anni l'unica direzione arbitrale condizionante per l'esito finale della stagione può essere considerata, a mio parere, quella di Massa in Lazio-Inter lo scorso anno.
Non so se l'ho fatto trasparire poco, ma io sono avvelenatissimo per non essere entrato in Coppa Uefa quest'anno. E non sto a chiedere CL, finale di Coppa Italia o EL. Sto chiedendo un onesto sesto posto.
-
C'è un pronostico: la percentuale di successo delle due squadre, in base alle quote delle partite e altri elementi. Poi c'è il risultato effettivo. Si confrontano questi due dati e si vede cosa viene fuori.
Ovviamente il confronto è, giocoforza, rispetto alla media di tutti gli arbitraggi, non essendo l'elemento arbitro valutabile NEL COMPLESSO, in quanto l'arbitro è presente in ogni partita.
Rocchi darà pure l'impressione di essere pessimo, ma nelle ultime cinque gare dirette da lui abbiamo sempre vinto:
09/09/2011 Milan-Lazio 2-2
26/11/2011 Lazio-Juventus 0-1
22/04/2012 Lazio-Lecce 1-1
06/05/2012 Atalanta-Lazio 0-2
11/11/2012 Lazio-Roma 3-2
19/01/2013 Palermo-Lazio 2-2
22/09/2013 Roma-Lazio 2-0
19/01/2014 Udinese-Lazio 2-3
23/03/2014 Lazio-Milan 1-1
25/09/2014 Lazio-Udinese 0-1
13/12/2014 Lazio-Atalanta 3-0
04/04/2015 Cagliari-Lazio 1-3
31/05/2015 Napoli-Lazio 2-4
22/08/2015 Lazio-Bologna 2-1
08/05/2016 Carpi-Lazio 1-3
Ci sono studi molto seri sulle direzioni di gara e l'idea che gli arbitri siano sostanzialmente neutrali, quindi mediamente molto bravi, a me appare sensata. Il campo restituisce la verità molto più di quanto come appassionati tendiamo a credere.
Ora, potrei discutere su Carpi-Lazio, e dubito che Rocchi avrebbe dato quei rigori contro la roma; ma a sostenere che l'arbitraggio di Rocchi sia stato ininfluente sul risultato di Napoli-Lazio 2-4 si fa torto agli occhi di chi, sia pure fazioso, ha visto quella partita. Uno dei peggiori arbitraggi che ci siano capitati negli ultimi vent'anni, inferiore solo a qualche antiLazio show di Trefoloni o di Tagliavento, o a quegli infami che ci costarono lo scudetto nel '99.
Il problema risultato atteso/risultato effettivo non tiene conto di quello che accade in campo. Spesso finiamo in massa sul taccuino dell'arbitro, mentre i nostri avversari godono, in qualche circostanza, della licenza di picchiare senza essere ammoniti. Quanto ai sistematici gialli ricevuti recentemente da Keita, per simulazioni che erano spesso rigori netti, altre volte contrasti dubbi, non sono rinvenibili nella statistica. Il problema è che l'arbitraggio di un certo tipo indirizza: partite e risultati, ma anche situazioni a venire nelle gare successive.
Non essendo complottista per natura mi permetto di sostenere con assoluta certezza che c'è un problema-arbitri con la Lazio. Scandaloso l'anno scorso, dove rischiavamo di escludere qualcuno che conta dal secondo posto, molto pesante quest'anno, ancorché mascherato dai mille problemi della squadra.
Poi uno può tranquillamente misurare quello che vuole, resta il fatto che quando vedo Rocchi col fischietto sono certo che m'incazzerò e che mi toccherà vincere, se mi riesce, nonostante la sua faccia di merda.
-
Ora, potrei discutere su Carpi-Lazio, e dubito che Rocchi avrebbe dato quei rigori contro la roma; ma a sostenere che l'arbitraggio di Rocchi sia stato ininfluente sul risultato di Napoli-Lazio 2-4 si fa torto agli occhi di chi, sia pure fazioso, ha visto quella partita.
...
Poi uno può tranquillamente misurare quello che vuole, resta il fatto che quando vedo Rocchi col fischietto sono certo che m'incazzerò e che mi toccherà vincere, se mi riesce, nonostante la sua faccia di merda.
Concordo con Pank. Prendo anch'io come esempio quelle due partite arbitrate da Rocchi:
31/05/2015 Napoli-Lazio 2-4
08/05/2016 Carpi-Lazio 1-3
Due vittorie, uno score del 100% della Lazio con l'arbitro toscano. Poi, però, ci sono altri numeri riguardanti quelle partite: 3 rigori e 3 espulsioni contro la Lazio, con un paio di rigori inventati (quello di Napoli ed il primo di Modena). Se Higuain e Mpagoku avessero segnato dal dischetto, molto probabilmente avremmo sul groppone due sconfitte, con tanti saluti allo score del 100% di Rocchi.
-
Il dato non può considerare le volte in cui vinciamo nonostante le follie del direttore di gara di turno (es. Lazio inter di questo anno o Lazio milan la scorsa stagione) e gli stupri a catena del regolamento a cui abbiamo assistito nelle ultime stagioni.
Abbiamo una classe arbitrale di merda che non solo sporca fin troppe partite ogni campionato, ma è anche composta da troppa gente scarsa tecnicamente. Siamo davvero ai minimi. Occorrerebbe una riforma pesante del settore, ma figuriamoci...
-
Aggiungerei che preferisco di gran lunga un arbitro scarso in buona fede, che può farmi vincere o perdere, a un arbitro capace che pesa sulla partita sapendo perfettamente cosa sta facendo, che sia per protagonismo o per malafede.
-
Tra l'altro Lazio Carpi ha visto la squalifica di Biglia, diffidato. Magari con lui in campo non prendevamo il cappotto di fine stagione con la florenzia....
Ecco un'altra cosa da sottolineare, se abbiamo un diffidato in un ruolo chiave al 100% verrà ammonito, e spesso per futili motivi.
-
Aggiungerei che preferisco di gran lunga un arbitro scarso in buona fede, che può farmi vincere o perdere, a un arbitro capace che pesa sulla partita sapendo perfettamente cosa sta facendo, che sia per protagonismo o per malafede.
Perfettamente d'accordo: meglio un calvarese che un ragliavento...sempre
-
Aggiungerei che preferisco di gran lunga un arbitro scarso in buona fede, che può farmi vincere o perdere, a un arbitro capace che pesa sulla partita sapendo perfettamente cosa sta facendo, che sia per protagonismo o per malafede.
Teoricamente è così, ma a guardare i due arbitraggi col Leverkusen che ci sono costati la qualificazione i danni possono essere molto maggiori, sono convinto che la mancata espulsione di Wendell (miglior loro difensore) e la mancata assegnazione del rigore per il fallo su Keita (eravamo ancora 0-0) venga da arbitri scarsi, talmente timorosi di sbagliare da non saper prendere una decisione.
-
Ma infatti gli arbitri italiani non sono scarsi, sono in malafede.
-
Teoricamente è così, ma a guardare i due arbitraggi col Leverkusen che ci sono costati la qualificazione i danni possono essere molto maggiori, sono convinto che la mancata espulsione di Wendell (miglior loro difensore) e la mancata assegnazione del rigore per il fallo su Keita (eravamo ancora 0-0) venga da arbitri scarsi, talmente timorosi di sbagliare da non saper prendere una decisione.
però Maurício si può espellere tranquillamente senza timore di sbagliare una decisione...
-
però Maurício si può espellere tranquillamente senza timore di sbagliare una decisione...
L'espulsione non è un quasi gol come un rigore.