BiancoCelesti
Sport => Solo Lazio => Topic aperto da: superaquila - Lunedì 10 Ottobre 2022, 22:56:19
-
Sicuramente dopo questa partita abbiamo la miglior difesa e per poco il miglior attacco del campionato: signori alziamoci in piedi ed applaudiamo questo gruppo.
-
Bibitari. :-X :band3: :band2: :band1: :band11:
-
4 pere a Firenze, nessuno aveva mai vinto li...difesa,ripartenze,letali in avanti...tanta tanta roba.
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
-
Lazio fantasmagorica.Sergio cesellatore.Zac favoloso.Viva Vecino. :band2: :band3: :band12: :band11:
-
Terzo 4-0 consecutivo in campionato
La difesa rispetto alla scorsa stagione è parecchio migliorata e più compatta
Speriamo Marusic non abbia niente di grave
Il Mago dalla panchina è micidiale
Ciro raggiunge Signori, Del Piero e Gilardino nella classifica cannonieri fi serie a
Italiano :anche meno pianto eh
-
Provedel 6.5 parate e un paio di incertezze, ma bravo e fortunato il giusto
Lazzari 6.5 copre più che offendere, ma fa su e giù 96 minuti.
Patric 7 Che crescita
Romagnoli 7 presenza e testa. Altro che il cammellone corridore. Con questo abbiamo chiuso la difesa per 6/7 anni
Marusic 6.5 combattente, Daje!
Sergio 7.5 Tre assist, due decisivi, uno di tacco. Lasciatelo perdere.
M Antonio 6 poco coinvolto ma sempre al posto giusto e con la giocata pronta
Vecino 7 Un gol fatto uno cacato
Zaccagni 7 strepitoso per continuità
Immobile 7.5 Una traversa un assist un gol.
FA 6 nascosto.
Sarri 8 Maremma maiala come si gode
Hysaj 6 entra pronto e fa il suo.
Pedro 6 partecipa al gol finale
Cancellieri sv
LA 7 si caca un gol poi spegne la luce a tutta Firenze.
La Fiorentina ha fatto solo rumore, io non ho mai avuto paura dopo l 1 a zero.
Ps. Letta la formazione ero molto ottimista pensavo gli avremmo rotto il culo, anche se poi la partita è stata diversa da come l aspettavo. Ma alla fine il culo glielo abbiamo rotto lo stesso.
E si gode, Maremma, sicchessigode.
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
-
ma da quando smaila commenta su dazn?
-
Secondo me Marusic migliore in campo,molto bene Provedel,Romagnoli, Patric,Vecino...ma molto compatti e determinati...4 pere a Firenze,non li farà nessuno.
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
-
Secondo me Marusic migliore in campo,molto bene Provedel,Romagnoli, Patric,Vecino...ma molto compatti e determinati...4 pere a Firenze,non li farà nessuno.
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
il napoli ne farà almeno 6.... ah no...
-
Il Napoli ha avuto culo contro di noi,con un arbitro normale prendevano solo un punto ste merde, e forse manco quello
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
-
Continuare col quattro a zero, please :D
-
Sul 2 a 0 mi sono sentito come a Bergamo nella prima partita post-Covid...
Le stesse emozioni, la stessa sensazione di onnipotenza che quella volta purtroppo evaporò subito dopo.
Ma stasera non ci siamo fermati ed ora è troppo bello.
La linea di difesa per novanta minuti a fare catenaccio ;D sulla linea del centrocampo è stata uno spettacolo.
Ora sotto con gli austriaci, anche se non sarà facile.
:band1:
-
Una tempesta perfetta, in questa Lazio sembra esserci tutto, anche un pizzico di buona sorte almeno oggi, al momento miglior difesa e secondo attacco del campionato. I risultati riescono anche a coprire quei difetti che ancora non riusciamo a risolvere.
Difficile indicare un migliore in campo, l’unico sottotono mi è sembrato Felipe Anderson, applicato in fase di non possesso, ma poco concreto in fase di costruzione.
-
*ACF FIORENTINA - SS LAZIO 1900 0-4*
Una buona Lazio supera con ordine e scioltezza una Fiorentina apparsa sterile.
Ma per restare nel nostro:
Provedel è finalmente un portiere;
Patric e Romagnoli, una coppia affiatata di centrali; infine, Vecino, secondo me il migliore in campo, forse ha qualcosa in più di Akpa (...)
Poi, se Milinkovic si mette in testa di giocare, può diventare illegale.
Buono anche l'ingresso del sesto uomo Luis Alberto.
Avanti così.
Di negativo? Mah, forse ci abbassiamo troppo lasciando l'iniziativa ad un avversario che, nonostante la manifesta inferiorità, cmq si mangia qualcosa. E a volte, a meno di autentici giochi di prestigio, non riparti, anzi, fatichi proprio ad uscire.
Poi er marito de Cleopatras non ha convinto.
Da rivedere. Daje Marcù
Infine, Quamè. Come fa questo qui a giocare in serie A?
-
Bravissimi tutti.
Lazio bellissima con menzione speciale per la difesa
Speriamo niente di serio per Adam.
-
Con un po’ di attenzione in più a Genova e un arbitro normale contro il Napoli ora saremmo a 25.
Ora due partite complicatissime.
-
Che dire....una LAZIO da SCUDETTO....nel senso che ce la giochiamo.
La squadra mi ha davvero fatto una grande impressione, ed i Ragazzi mi sembrano tutti mentalmente sul pezzo.
Davvero una gran bella squadra, Sarri sta davvero creando una bella alchimia, per completare il mosaico serve un centravanti che possa far rifiatare Immobile.
-
Che dire....una LAZIO da SCUDETTO....nel senso che ce la giochiamo.
La squadra mi ha davvero fatto una grande impressione, ed i Ragazzi mi sembrano tutti mentalmente sul pezzo.
Davvero una gran bella squadra, Sarri sta davvero creando una bella alchimia, per completare il mosaico serve un centravanti che possa far rifiatare Immobile.
Abbiamo Luka Romero, mobilità e tiro potente e preciso.
-
Siamo primi per la differenza tra gol fatti e subiti (+16)
-
Squadra tosta e organizzata per un’ora, poi mezz’ora di showtime…
Forse un pizzico di fortuna nel momento di sofferenza ma superiorità mai in discussione.
Per me Vecino e Romagnoli (che acquisto, ragazzi!!!) oggi migliori in campo, danno equilibrio e solidità, poi la qualità davanti l’avevamo anche prima, e quando non prendo gol di solito si vince.
Avanti così e crediamoci
-
Serata speciale, anche per le dichiarazioni di Sarri e Ciro dopo la partita, amore per la Lazio a go-go.
SMS fuori categoria, grande serata di Zaccagni, risultato eccessivo ma da grande squadra.
E abbiamo pure preso una traversa.
Dopo 9 gornate (quasi un quarto del campionato) abbiamo la miglior difesa e il secondo attacco e costringiamo la Gazzetta.it a titolare assalto a Milinkovic (che pezzi di merda).
Tutti i detrattori e i luogocomunisti su Sarri come Zeman possono tranquillamente darsi al Burraco.
Sarà lunga e tosta ma siamo un'ottima squadra e un posto nei 4 lo possiamo acchiappare. Di più non credo.
Ciro a inizio 2023 fa 200. E non poniamo limiti.
Forza Lazio
-
Con un po’ di attenzione in più a Genova e un arbitro normale contro il Napoli ora saremmo a 25.
Non esageriamo!
Col Napoli non avremmo meritato di vincere... un pareggio, seppur giusto visto il rigore non dato, sarebbe stato grasso che cola...
Ora saremmo a 23 col Napoli a 21 :D
-
Tutti bene tranne Felipe Anderson che lì davanti si è visto quasi mai.
-
una Lazio spettacolare e soprattutto pragmatica, la migliore della stagione. A me viene il dubbio che, come nel 2019 con Inzaghi, la squadra e l'allenatore abbiano deciso di tirare il freno a mano in Europa, di alleggerire il fastidioso impegno del giorno maledetto chiamato giovedì e che a quanto pare scombussola i piani di molti allenatori, per provare a puntare a qualcosa di importante in campionato.
-
GODO COME UN CUY CUY PERUVIANO RIPIENO DI VIAGRA
LAZIO DA SCUDETTO
ORA VI SALUTO , SIGNORI. C' È UN UFFICIO CHE MI ATTENDE
:band1: :band1: :band1:
-
CHE GROSSA CAZZATA PARLARE DI SCUDETTO. :D :D :D
-
A SMS dovrebbero proibire gli scarpini, solo infradito altrimenti è imbarazzante lo strapotere fisico e tecnico!!!!!
-
Partita sontuosa.
Viola annichiliti.
Senza mai dimenticare la Vecchia Babbiona.
-
Luca Toni, grande campione, ha parlato esplicitamente di miglior centrocampista d'Europa, a proposito di Sergio.
Se comincia a dirlo qualche non laziale sembra più vero...
-
Tutti bene tranne Felipe Anderson che lì davanti si è visto quasi mai.
Felippetto è una delle grandi anime di questa Lazio. Gioca bene pure quando non gioca bene. E cmq pure ieri ho visto la solita dedizione e il solito sacrificio.
-
Anderson permette a Savic di giocare un po' più avanzato,praticamente quello che fa Zaccagni a sinistra coprendo spesso Luis Alberto
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
-
Felipe straordinario anche ieri.
-
Anderson permette a Savic di giocare un po' più avanzato,praticamente quello che fa Zaccagni a sinistra coprendo spesso Luis Alberto
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
Credo che presto possa annoverarsi tra i grandi successi del Bollito. Se un Felipe Anderson acquisisce quella costanza, quella dedizione e quella cazzimma che, mancando, ne decretavano la condanna al confino nella gora dei giocatori a metà, ci sarà veramente da divertirsi. Il bagaglio tecnico poi è quello di Neymar, lo sappiamo, e non scherzo.
Daje!
-
Luca Toni, grande campione, ha parlato esplicitamente di miglior centrocampista d'Europa, a proposito di Sergio.
Se comincia a dirlo qualche non laziale sembra più vero...
Parlare di miglior centrocampista, al singolare, secondo me è fuorviante e rischia solo di scombussolare Sergio. D'altra parte in giro ci sono i Kross, i Modric, i De Bruyne, non esattamente pizza e fichi.
Però è vero che, per quello che sta facendo vedere, Sergio può stare alla pari con questi tizi qui. E gioca per noi.
Io godo tantissimo.
-
Vorrei parlare della difesa che negli ultimi anni era disastrosa, in primo luogo per la assoluta mancanza di un portiere affidabile. Questo problema mi sembra risolto.
Il secondo acquisto che ha cambiato l'assetto difensivo è stato l'arrivo di Romagnoli che io credevo fisse si e no all'altezza della panchina del milan
-
Anche Vecino sta dando un contributo pesante.ieri la partita era intensa,tanti errori e tante palle recuperate quindi.Bel goal che indirizza la partita.
-
Comunque se batti i corner bene,senza cercare il fottuto gol diretto ogni volta,forse riesci a segnare...
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
-
Comunque se batti i corner bene,senza cercare il fottuto gol diretto ogni volta,forse riesci a segnare...
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
in effetti, Romagnoli, Vecino e SMS* che si buttano dentro + Immobile sul suo secondo palo sono un fattore.
(+ variabili impazzite alla Patric)
-
Vorrei parlare della difesa che negli ultimi anni era disastrosa, in primo luogo per la assoluta mancanza di un portiere affidabile. Questo problema mi sembra risolto.
Il secondo acquisto che ha cambiato l'assetto difensivo è stato l'arrivo di Romagnoli che io credevo fisse si e no all'altezza della panchina del milan
Su Romagnoli, a me piú che l'aspetto tecnico, sul quale avevo pochi dubbi, preoccupava il fatto che potesse soffrire le grandi aspettattive che si erano create al suo arrivo, invece il ragazzo dal primo giorno gioca come se stesse qui da 10 anni, un grande!
Ho un sogno erotico, un suo gol al derby del 6 novembre a casa loro...mamma mia
-
Romagnoli e' diventato titolare e capitano del milan quando era giovanissimo, non lo diventi per caso.
-
A parte i primi 5 minuti partita gestita benissimo anche e soprattutto nei momenti di maggior pressing, sterile, degli avversari. La capacità di soffrire ci servirà in futuro.
Lì davanti si divertono che è una meraviglia.
FORZA LAZIO !!!
-
Romagnoli e' diventato titolare e capitano del milan quando era giovanissimo, non lo diventi per caso.
Vero, e quando giochi a San Siro la maglia pesa...e in generale i tifosi del Milan lo ricordano tutti con affetto e rispetto.
-
Anderson permette a Savic di giocare un po' più avanzato,praticamente quello che fa Zaccagni a sinistra coprendo spesso Luis Alberto
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
Il contributo in fase di non possesso, delle ali è determinante e spesso sottovalutato perché nell'immaginario collettivo gli esterni alti devono solo giocare dal centrocampo in su.
-
Vero, e quando giochi a San Siro la maglia pesa...e in generale i tifosi del Milan lo ricordano tutti con affetto e rispetto.
Come mai era finito in panchina?
-
Il contributo in fase di non possesso, delle ali è determinante e spesso sottovalutato perché nell'immaginario collettivo gli esterni alti devono solo giocare dal centrocampo in su.
É cosi, almeno nel 433 di Sarri, e forse questa é la ragione principale per cui Romero e in una certa misura Cancellieri vedono cosí poco il campo, pure in partite o scampoli di partite in cui ci sembrerebbe giusto vederli in campo.
É evidente che per il mister non sono ancora pronti per giocare esterni
-
Cancellieri potrebbe provarlo centrale, dove in ogni caso ha fatto vedere le cose migliori, da quando lo mette ala non vede mai il boccio.
-
Come mai era finito in panchina?
Era titolare fisso fino all'anno scorso, quando ha avuto anche diversi problemi fisici, poi sono esplosi pure Tomori e quell'altro...che vanno a duemila.
Comunque 19 partite in serie A vincendo lo scudetto e 5 in champions l'anno scorso...
-
Come mai era finito in panchina?
Oltre al valore di Tomori era ormai palese a tutto l'ambiente, che non avrebbe rinnovato, quindi inutile farlo giocare, meglio puntare su quelli che avevano e sarebbero rimasti, Kalulu in primis
-
...
Ho un sogno erotico, un suo gol al derby del 6 novembre a casa loro...mamma mia
lassamo perde va... (non) volesse iddio, che questo scapoccia...)
io personalmente ne ho anche un altro... (a quanti gol è arrivato Ciro?)
-
Parlare di miglior centrocampista, al singolare, secondo me è fuorviante e rischia solo di scombussolare Sergio. D'altra parte in giro ci sono i Kross, i Modric, i De Bruyne, non esattamente pizza e fichi.
Però è vero che, per quello che sta facendo vedere, Sergio può stare alla pari con questi tizi qui. E gioca per noi.
Io godo tantissimo.
Hai dimenticato Camara e Matic, li aggiungo io :aleoo:
-
Il contributo in fase di non possesso, delle ali è determinante e spesso sottovalutato perché nell'immaginario collettivo gli esterni alti devono solo giocare dal centrocampo in su.
Zaccagni e Felipetto, e chi subentra loro, in fase di non possesso fanno un la-vo-ro-del-la-ma-don-na.
Questo va messo nel conto dei loro meriti.
E Felipetto è sempre particolarmente ligio in tale compito.
-
lassamo perde va... (non) volesse iddio, che questo scapoccia...)
io personalmente ne ho anche un altro... (a quanti gol è arrivato Ciro?)
ehhhh, ne mancano na sessantina...c'è da dire che Ciro ha giocato meno della metà delle partite del "tizio"
-
ehhhh, ne mancano na sessantina...c'è da dire che Ciro ha giocato meno della metà delle partite del "tizio"
(con un po' di fortuna...) :priest:
-
V'è poco da commentare.
Codesta Lazio gratifica il tifoso da trasferta che, come nel caso dello scrivente, è tornato da Cremona e da Firenze con otto gol nel carniere e nessuno al passivo.
Rivolgo un plauso ai tifosi grigiorossi e viola, nella cui tribune mi sono accomodato con rispettosa verecondia e dai quali ho ricevuto rispetto e punte molestie, chiaramente avendo io - per par condicio - evitato le sguaiate esultanze dei tifosi ospiti in casa altrui che tante bestemmie (non ne vado fiero, sia chiaro) mi hanno stimolato per quanto visto negli anni, nel distinto Sud, in occasione delle sfide con juve, milan e inter (ma quale gemellaggio!).
Menzione d'onore per il lampredotto gustato ier sera a fine partita: vera poesia.
Sarà il periodo, sarà questa Lazio, ma avverto, prepotente, il ritorno della voglia di trasferta. Bergamo impossibile per concomitanti impegni ma lo Stadium perché no? E dal 2023 vi saranno numerose altre occasioni per testimoniare anche il trasferta l'affetto per la Nostra.
Alé!
-
Patric sta diventando il miglior centrale della serie A.
La coppia Patric Romagnoli è una delle meglio assortite della storia del calcio.
-
Datemi un portiere che pari, un attaccante che segni e poi nel mezzo metteteci chi volete!
Così recita una frase attribuita a Fulvio Bernardini, citata spesso da chi non ama troppo le complessità che ruotano attorno al concetto di gioco.
La prima ora di gioco della Lazio ha omaggiato tale motto, e con esso un personaggio illustre della sua Storia.
Al centravanti che segna hanno provveduto Vecino e Zaccagni con giocate dal retrogusto vagamente d’antan.
La “pettinata” all’indietro dell’uruguaiano ha ricordato le soluzioni aeree del Tare giocatore.
La conclusione fuori equilibrio dell’ex veronese, letteralmente inventata sul piano tecnico e stilistico quanto tremendamente efficace, evoca alcune segnature di Pablito Rossi.
Quanto al portiere, Provedel ha tolto dalla porta, con un movimento quasi innaturale, il colpo di testa di Quarta: evitando di dimezzare il vantaggio alla fine del primo tempo, in assoluto una fra le sequenze di gol più destabilizzanti per chi sta conducendo nel punteggio.
Parata da punti, senza dubbio, e nel suo avvio di stagione non è la prima.
In mezzo, gli uomini di Italiano hanno coniugato risorse quasi inesauribili nell’alimentare la manovra alla puntualità nell’imbottigliarsi quando si arrivava al dunque.
Schemi cervellotici o semplicemente sbagliati? Giocatori individualmente inconcludenti? Un clamoroso equivoco chiamato Jović? Fatti loro, per fortuna.
Di certo la Lazio ha opposto linee basse corte e una puntuale densità al centro, non lasciando mai lo spazio per conclusioni a colpo sicuro.
Quando la squadra cominciava a soffrire, per la difficoltà nell’uscire e nel cucire le due fasi di gioco, Sarri ha azzeccato il miglior cambio della sua gestione.
Evitando la solita, stanca sostituzione uno a uno per avvicendare un centrale basso (Marcos Antonio) con un giocatore diverso quanto a ruolo e caratteristiche come Luis Alberto.
Lo spagnolo ha garantito nel modo migliore i collegamenti tra fase difensiva e azioni di rimessa, dando il via a una mezz’ora finale da museo del contropiede.
Molto positivo, se si tiene presente la psicologia del ruolo di centravanti, il quarto gol siglato da Immobile.
Come l’anno scorso, i biancocelesti mettono in campo al Franchi la migliore prova di squadra della stagione.
Si spera che il tecnico ne abbia tratto le indicazioni salienti, evitando di ripetere errori e impuntamenti già materializzati in troppe circostanze.
-
Comunque con Reina in porta, dopo 15 minuti , stavamo 2-0 per loro !
Un portiere come Provedel ti porta 10 punti in più, a fine campionato!
-
IVAN PROVEDEL è più forte di Neuer
-
Comunque con Reina in porta, dopo 15 minuti , stavamo 2-0 per loro !
Un portiere come Provedel ti porta 10 punti in più, a fine campionato!
Anche di piu' .... di 10 .... !!