Io spero solo di non leggere più cose del tipo "Luis Alberto via".se portasse sempre a questi risultati, spero di sentirlo ogni quarto d'ora
Queste si che so' partite! :D :D :DDiciamolo ad alta voce e scriviamolo col fuoco sulla pietra. :D :D :D
Lazzari dimostra ogni giorno che Mau si sbagliava.
Ma il rinnovo a Strakosha proprio no, eh?
Buuuuuuu ai sacconi, buuuuuuuu.
Onestà intellettuale! Ci vuole pure pe tajà er pane.
La Lazio di stasera è un'espressione di Sarri. Provare a fischiettare scrivendo altro è cabaret purissimo.
Ora scrivete...
Geddy, Frusta, Orazio riprovate...
Ma non avevi detto che era stato messo nelle condizioni di andarsene? :)
3) Una cattiveria: è uscito Acerbi, e non pigliamo più mezzo gol !Devo dire che Patric, che io non vedevo per niente centrale di una difesa a quattro, ha fatto una partita di livello davvero ottimo (s'è fatto fregare da Cabral di testa una volta sola), e non è nemmeno la prima volta.
Tutto Ok e sono daccordo; ... ma nessuno dice che abbiamo uno dei miglioriSolo Roberto Mancini si ostina a non capirlo.
"punteros" del mondo : ... che devi farlo giocare come vuole lui ... chiaro e semplice
concetto tattico prioritario !!!
Zaccagni di ieri e' oltre le mie aspettative, già alte. Patric non e' alla prima grande partita con noi, ieri però ne gioca una delle migliori di sempre. Stesso discorso per LF.
A me sembra una naturale evoluzione della Lazio di questi anni, giochiamo ad alti livelli da almeno 7 anni. La novità di ieri sera consiste unicamente nell'insistito dialogo tra i difensori e il portiere. Anche le palle recuperate a centrocampo o nella trequarti loro sembrano più intuizioni dei singoli magari supportate da automatismi di squadra ormai consolidati. Perché questa pure se in declino resta una grande squadra. Sarri deve corroborarla, stravolgere o rivoluzionare sono termini che con la nostra situazione c'entrano poco. Detto questo, ieri non l'ho visto scrivere. Probabile abbia finito di leggere i post di Gasco, evidente.
Devo dire che Patric, che io non vedevo per niente centrale di una difesa a quattro, ha fatto una partita di livello davvero ottimo (s'è fatto fregare da Cabral di testa una volta sola), e non è nemmeno la prima volta.Non vorrei stonare in questo coro, ma ieri le due occasioni pericolose della florentia sono nate proprio da errori di posizione di Patric.
Io ho visto fare a Luis quello che ha sempre fatto Panza. Recuperare palla, riceverla da un compagno e ribaltare il fronte. Sembra facile, ma sono in pochi a saperlo fare. Io non ho idea di cosa prevede il Sarrismo. Ma la Lazio di ieri non è lontana parente di quella che ci ha divertito e entusiasmato in questi anni. Non spacciate per rivoluzione un azione a tutto campo che abbiamo visto centinaia di volte in questi anni. Sarri se riesce a corroborare questo gruppo, rinsanguarlo, rimotivarlo avrà fatto tantissimo. Di elaborati sofismi o pifferai non ne abbiamo bisogno. Non e' dei nostri. Non ancora.
Hai fatto una caciare che manco.....
Te lo se mai visto il seguito de "Lo Spaccone" con Paul Newman.
Nella parte finale del film (credo si intitolasse "Il colore dei soldi") lui,
Eddie Felson, soprannominato "Eddy Lo svelto", vuole partecipare ad un torneo di biliardo per vincerlo. E allora che fa? si rimette in sesto: se fa le analisi, va in palestra, se fa la visita dall'oculista... i trigliceridi, il colesterolo, la massa grassa, quella cerebrale ...insomma, na bella revisione.
Ecco, ti immagino così mentre vestito da saccone te levi er cappuccio ed esclami: "sono tornato!"
Solo in quella occasione noi potremo ascoltarti.
Ingenerosi verso Acerbi. Rimane uno dei migliori difensori d'Italia. Sono certo che al rientro tornerà ad essere il giocatore di un tempo.
Preziosissimo il lavoro di Filippetto. Forse quello è il suo ruolo.
Hai fatto una caciare che manco.....
the hustlers e' un film del '61 con Paul Newman e Jackie Gleason che interpreta Minnesota Fats, il colore dei soldi "The color of Money" e del 1986 con Paul Newman e Tom Cruise. Paul Newman interpreta lo stesso ruolo ma............
Non devi mica ascoltare me. Devi solo guardare le partite. La Lazio di ieri e' la solita Lazio. Talento e spirito di squadra. Sarri sbaglia ancora nel post partita rivendicando ancora la scarsa possibilità di allenarsi, mette sempre le mani avanti. Semmai c'e'stato un killer di sogni alla Lazio, oltre ai traslocante seriali, eccolo. Bastava dire, bella partita, tutti bravi. Ora pensiamo al Milan. Invece la solita tiritera, dimenticandosi che 4 milioni li prende per vincere ogni tre giorni. Non per godersi il sole di Formello del mercoledì pomeriggio.
Strakosha: | 7 | Due parate che dimostrano i suoi grandi riflessi, meglio del solito con i piedi. | |
Lazzari: | 6.5 | Lui ci prova, quasi ci riesce perché Sottil è un'ala velocissima comunque lo rallenta e di fatto lo rende innocuo o quasi, la sincronia con Pedro è da rivedere | |
Luiz Felipe: | 7 | Caro Lotito, dagli quello che vuole, questo più lo vedo e più mi ricorda il miglior Bonucci. | |
Patric: | 8 | Migliore in campo, fornisce l'assist per il gol del 2-0 che di fatto chiude la partita. | |
Marusic: | 6.5 | Svolge il ruolo del terzino bloccato e lo svolge bene. | |
Milinkovic-Savic: | 7.5 | Un gol strepitoso chiedendo un assist che l'ottimo Zaccagni gli fornisce con arte sublime, tanto lavoro, qualche pausa e qualche imprecisione per troppa confidenza ma è sempre ben dentro ai 10 migliori al mondo. | |
Leiva: | 6.5 | Bene, non più Dioleiva ma semidio si. | |
Luis Alberto: | 7.5 | Con alle spalle un Leiva in forma decente e sulla sinistra un simil Lulic (Zaccagni) è tornato a risplendere. | |
Pedro: | 6.5 | Molto lavoro, tanta classe, ma ieri è mancato il guizzo risolutivo al quale ci ha abituato e viziato. | |
Immobile: | 8 | Due gol, solo uno per il tabellino, altre cose mirabili, ieri, se non sbaglio, finalmente mai in fuorigioco. | |
Zaccagni: | 7.5 | Due assist, due gol, il primo una giocata di gran classe, si propone alla Lulic per LA che sembra gradire, speriamo sia sempre così. | |
Cataldi: | 6 | Un paio di errori a freddo poi non sbaglia più nulla ma anche nulla da ricordare. | |
Felipe Anderson: | 6.5 | Mezzo voto in più per fargli digerire questo suo nuovo ruolo da ultima mezz'ora, però può e deve far di più. | |
Hysaj: | 6 | Sostituisce Lazzari ammonito, si blocca dietro da difensore di vecchia scuola. | |
Basic: | 6 | Sbaglia il gol del 4-0 su una palla che appariva più semplice di quanto fosse, per il resto solita prestazione di uomo ovunque e abile negli inserimenti senza palla. | |
Orsato: | 10 | Avercelo sempre, di gran lunga il miglior arbitro del mondo, clonatelo. | |
Sarri: | 7 | Sembra aver capito che per giocare con LA gli si devono mettere accanto compagni adeguati all'uopo e che farlo conviene alla squadra, tutta. |
Gli elogi a Sarri cesseranno di colpo non appena uno dei nostri difensori sbaglierà lo scambio nei pressi della nostra porta.
Ieri sera non ero a casa a vederla in diretta, tornato, me la sono rivista.
C'è da fare una premessa, la Florentia era tutta o quasi votata a Vlaovich, ora che è andato via non so quanto reggerà ai ritmi che stava tenendo prima, la mia impressione è che possa disintegrarsi e perdere posizioni su posizioni, perchè 'sto Cabral (loro) è bravino ma non è il serbo...
Detto questo noi contro i fiorentini facciamo spesso partite perfette, e ieri sera è stata una di queste, tutto è andato a posto, tutti hanno giocato bene, perfino l'arbitro è stato giustamente corretto dalla VAR e non il contrario.
Benissimo SMS, una spanna sopra tutti, quasi uomo ovunque, bene anche Luis Alberto, che gli girava luna dritta evidentemente, e si spera gli siano passate le paturnie, a lui come ad Anderson, partita sontuosa quella di Zaccagni, a cui manca solo il goal per la consacrazione definitiva, il solito spietato killer Ciro, un Leiva quasi perfetto, agevolato dal fatto che il gioco avversario era quasi sempre sulle fasce, sollecitate come non mai, dove Marusic e Lazzari hanno fatto un perfetto gioco di stoppare e ripartire.
Bene tutti, forse qualche balbettio in difesa, ora ci aspetta un bel ciclo terribile, tra coppa Italia ed EL con sei partite in 20 giorni...ma se il buongiorno si vede dal mattino allora è un ben sperare!!
Bravo fabio : la florentia era senza il suo principale attore che e' andato allaAll'andata il principale attore c'era ma non ha inciso,
Juve, del resto le due squadre come modo di giocare sono parecchio simili ...
nessuno lo ha fatto notare ....
E' un modo ingiusto di giudicare una prestazione ...
Gli elogi a Sarri cesseranno di colpo non appena uno dei nostri difensori sbaglierà lo scambio nei pressi della nostra porta.Questa è una cosa che mi manda ai matti e mi stressa
Questa è una cosa che mi manda ai matti e mi stressaPer fortuna qualche volta è accaduto pure a nostro favore. :D
oltre misura, Sarri c'entra fino ad un certo punto perchè questo
accadeva anche con Simone.
Per fortuna qualche volta è accaduto pure a nostro favore. :D
Se ti metti a guardioleggiare davanti alla tua porta senza avere i piedi di Iniesta capita che ti fregano, è da fessi farlo ma pare sia diventata una regola.
E visto che si parla (ingiustamente male) di Sacchi, ricordo il pessimo Pistocchi che commentando USA '94 vedeva "schemi di Sacchi" ovunque. Con Vianello che lo prendeva per il kulo a tutto spiano. Insomma, si puà vedere "sarrismo" ad ogni angolo, se si vuole. Beninteso, se a Firenze si perdeva, tutta colpa del DS brutto e del mercato.
Direi che molti nostri calciatori siano stati oggetto di una forte e immeritata sottovalutazione, finora.
All'andata il principale attore c'era ma non ha inciso,
possiamo dire che ieri noi eravamo più completi, ma anche questo
non fa la differenza che è stata fatta dalla maggiore grinta
messa in campo dai nostri eroi.
Stiamo sempre lì, il giudicare è sempre una cosa innaturale e sgradita.
L'Italia di Sacchi ha giocato un mondiale splendido. Eliminate Spagna, Nigeria e Bulgaria con pieno merito. Ridurre tutto alla finale con il Brasile e' ridicolo.
L'Italia di Sacchi ha giocato un mondiale splendido. Eliminate Spagna, Nigeria e Bulgaria con pieno merito. Ridurre tutto alla finale con il Brasile e' ridicolo.
Il mio giudizio si riferiva esclusivamente all'andamento della florentia con Vlaovich, non leggerci alcun giudizio sui nostri.Ma io non rispondevo a te. :D
E ho ben presente la partita d'andata, dove non gli abbiamo fatto strusciare una palla che è una, e paradossalmente secondo me l'abbiamo giocata pure meglio...
Splendido, mica tanto. Passa il girone iniziale come quarta tra le terze dei gironi ed elimina la Nigeria con strascico di polemiche nigeriane. Per fortuna Baggio fece 5 gol in 3 partite, altrimenti il brillante gioco di Sacchi ce lo stoppavamo….Perfetto, aggiungerei che con la Nigeria pareggiammo all'88 con un gol fortunosissimo, il tiro rasoterra di prima intenzione passa miracolosamente tra Donadoni e un difensore Nigeriano in un canale poco più grande del pallone stesso. Miglior partita quella contro la Spagna dove comunque per vincere dobbiamo trovare il gol anche qui all'88. Contro la Norvegia nella fase a gironi trovammo l'unica vittoria (le altre erano Irlanda e Messico) con un rigore trovato da R.Baggio tirando volontariamente il pallone contro il braccio di un difensore che gli si opponeva. Visto il livello degli avversari via via affrontati.....un mondiale di merda ma fortunato.
E non è stato il rigore del magnifico Baggio a farci perdere la finale, sono stati gli errori di Baresi e Massaro. Chi scelse i rigoristi?
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Campionato_mondiale_di_calcio_1994
Contro la Norvegia nella fase a gironi trovammo l'unica vittoria (le altre erano Irlanda e Messico) con un rigore trovato da R.Baggio tirando volontariamente il pallone contro il braccio di un difensore che gli si opponeva. Visto il livello degli avversari via via affrontati.....un mondiale di merda ma fortunato.Confondi Italia-Cile del mondiale '98 (rigore procurato come dici) e Italia-Norvegia del mondiale '94 (segnò DINO Baggio, di testa: Roberto Baggio era stato sostituito - commentando con un chiaro "questo è matto!" all'indirizzo di Sacchi - per far subentrare Marchegiani al posto di Pagliuca, espulso per fallo da ultimo uomo fuori area).
Perfetto, aggiungerei che con la Nigeria pareggiammo all'88 con un gol fortunosissimo, il tiro rasoterra di prima intenzione passa miracolosamente tra Donadoni e un difensore Nigeriano in un canale poco più grande del pallone stesso. Miglior partita quella contro la Spagna dove comunque per vincere dobbiamo trovare il gol anche qui all'88. Contro la Norvegia nella fase a gironi trovammo l'unica vittoria (le altre erano Irlanda e Messico) con un rigore trovato da R.Baggio tirando volontariamente il pallone contro il braccio di un difensore che gli si opponeva. Visto il livello degli avversari via via affrontati.....un mondiale di merda ma fortunato.Credo che il rigore di cui parli é del Mondiale '98, contro il Cile...
Confondi Italia-Cile del mondiale '98 (rigore procurato come dici) e Italia-Norvegia del mondiale '94 (segnò DINO Baggio, di testa: Roberto Baggio era stato sostituito - commentando con un chiaro "questo è matto!" all'indirizzo di Sacchi - per far subentrare Marchegiani al posto di Pagliuca, espulso per fallo da ultimo uomo fuori area).Chiedo scusa, vero ciò che dici. Sono stato punito per non aver verificato il ricordo, cosa che faccio sempre, ma su questa cosa non ho verificato perché la mia memoria me lo dava per certo.
Chiedo scusa, vero ciò che dici. Sono stato punito per non aver verificato il ricordo, cosa che faccio sempre, ma su questa cosa non ho verificato perché la mia memoria me lo dava per certo.Figurati. :)
Buuuuuuu ai sacconi, buuuuuuuu.Niente oh, non ci vogliono salire sul carro sarrianiano, preferiscono i sacconi.
Onestà intellettuale! Ci vuole pure pe tajà er pane.
La Lazio di stasera è un'espressione di Sarri. Provare a fischiettare scrivendo altro è cabaret purissimo.
Ora scrivete...
Geddy, Frusta, Orazio riprovate...
Aggiungerei: un calcio folle con ritmi assurdi e pressing in forze fin dentro l'area avversaria, che se viene giocato in due, come nella prima parte della gara, finisce per produrre zero tiri in porta. Ma era uno spettacolo da vedere lo stesso, tensione palpabile, se sbagliavi una palla eri fatto. I nostri hanno fronteggiato il pressing in maniera perfetta, Marusic, Ramos, Lazzari, Strakosha. Penso sia la prima volta che Stracchino non butta una palla in disimpegno.Vangelo!
E tutto questo è merito del lavoro del campo di allenamento.
Per salvare il calcio si deve soltanto giocare di meno.
Lo spettacolo è garantito sempre, se si gioca così.
E c'è più gusto a stravincere contro un avversario forte.
tensione palpabile, se sbagliavi una palla eri fatto
...
Finalmente un ammutinamento come si deve,
questa me la ero persaAhahahah
:icon_biggrin: :icon_biggrin:
Niente oh, non ci vogliono salire sul carro sarrianiano, preferiscono i sacconi.
Sabato sera, all'esito della fantastica vittoria di Firenze - ennesima conferma dell'assoluto valore dell'allenatore della Lazio per chi, come il sottoscritto, ha sposato incondizionatamente il progetto sarriano sin dalla scorsa estate, mai mettendo in discussione il nostro Mister -, mi ero affrettato a visualizzare le pagine del forum di Biancocelesti.org, certo che avrei letto i contriti messaggi dei numerosi reprobi che hanno messo in dubbio le capacità del Mister.Perfetto. Hai provato in salumeria tra le olive greche o tra le Clairvoyants and Palmists di Liverpool se trovi un mago?
Non ho letto nulla del genere. ::)
Mi sono allora detto che, forse, i 'rei' avevano scelto una diversa e più conforme modalità di espiazione. Scelta logica, tutto sommato. E così, rianimato da una rinnovata fiducia nel prossimo, ho iniziato a monitorare - cosa che sto tuttora facendo, ininterrottamente dalla mezzanotte di sabato - tutti i canali delle tv digitali free, a pagamento e satellitari, certo di imbattermi, prima o poi, in un videomessaggio di scuse a reti unificate realizzato secondo le "consuete codificate modalità": in ginocchio sui ceci, con cartello al collo recante stampa dell'immagine di condottiero quattrocentesco noto, tra l'altro, in quanto caratterizzato da poliorchidismo, e breve dichiarazione a corredo (Io sottoscritto nome cognome, dichiaro di aver dubitato dell'allenatore della Lazio, Maurizio Sarri. Ammetto, plausibilmente perché indotto a far ciò dall'ascolto delle aradio del catetere, di essere avvezzo a dormire appoggiando il capo su una federa imbottita con le bende intrise dell'essudato del ginocchio di Rocca, circostanza che mi ha completamente permeato di romanistissimi venefici umori, con ciò azzerando la mia lazialità e rendendomi equipollente a un romanista di livello ter-fracico ovvero tre volte fracico. Dichiaro che manterrò la suddetta posizione di espiazione, in ginocchio sui ceci, per mesi 19 e giorni 27 prima di rientrare nella comunità dei laziali fedeli).
Ebbene, ad ora nessun traccia del suddetto messaggio. E vi garantisco che sto, da ormai quasi 40 ore, digitando compulsivamente i tasti del telecomando per sintonizzare ciclicamente tutti i canali dalla posizione 001 a quella 999. Ho già esaurito otto coppie di pile (fortunatamente ricaricabili, cosicché mentre quelle scariche sono in carica ne ho sempre altre pronte) ma, ovviamente, non mi fermerò sino a quando non vedrò in onda il video-messaggio.
Io se fossi stata in giro nel periodo del 25 aprile 1945 avrei aspettato con lo Sten spianato tutti quelli che sono corsi a vantare inesistenti benemerenze partigiane...:D :D :D Avresti azzerato praticamente l' intera classe politica del dopoguerra.
Quindi quando prendiamo sveglie a destra e a manca, non è la Lazio dello scorso anno bensì l'accrocco sarriano, mentre quando si fanno i partitoni è lo spirito (del) santo di Piacenza, che li guida dalla Madonnina.Disabitato !
Non fa una piega.
Sabato sera, all'esito della fantastica vittoria di Firenze - ennesima conferma dell'assoluto valore dell'allenatore della Lazio per chi, come il sottoscritto, ha sposato incondizionatamente il progetto sarriano sin dalla scorsa estate, mai mettendo in discussione il nostro Mister -, mi ero affrettato a visualizzare le pagine del forum di Biancocelesti.org, certo che avrei letto i contriti messaggi dei numerosi reprobi che hanno messo in dubbio le capacità del Mister.
Non ho letto nulla del genere. ::)
Mi sono allora detto che, forse, i 'rei' avevano scelto una diversa e più conforme modalità di espiazione. Scelta logica, tutto sommato. E così, rianimato da una rinnovata fiducia nel prossimo, ho iniziato a monitorare - cosa che sto tuttora facendo, ininterrottamente dalla mezzanotte di sabato - tutti i canali delle tv digitali free, a pagamento e satellitari, certo di imbattermi, prima o poi, in un videomessaggio di scuse a reti unificate realizzato secondo le "consuete codificate modalità": in ginocchio sui ceci, con cartello al collo recante stampa dell'immagine di condottiero quattrocentesco noto, tra l'altro, in quanto caratterizzato da poliorchidismo, e breve dichiarazione a corredo (Io sottoscritto nome cognome, dichiaro di aver dubitato dell'allenatore della Lazio, Maurizio Sarri. Ammetto, plausibilmente perché indotto a far ciò dall'ascolto delle aradio del catetere, di essere avvezzo a dormire appoggiando il capo su una federa imbottita con le bende intrise dell'essudato del ginocchio di Rocca, circostanza che mi ha completamente permeato di romanistissimi venefici umori, con ciò azzerando la mia lazialità e rendendomi equipollente a un romanista di livello ter-fracico ovvero tre volte fracico. Dichiaro che manterrò la suddetta posizione di espiazione, in ginocchio sui ceci, per mesi 19 e giorni 27 prima di rientrare nella comunità dei laziali fedeli).
Ebbene, ad ora nessun traccia del suddetto messaggio. E vi garantisco che sto, da ormai quasi 40 ore, digitando compulsivamente i tasti del telecomando per sintonizzare ciclicamente tutti i canali dalla posizione 001 a quella 999. Ho già esaurito otto coppie di pile (fortunatamente ricaricabili, cosicché mentre quelle scariche sono in carica ne ho sempre altre pronte) ma, ovviamente, non mi fermerò sino a quando non vedrò in onda il video-messaggio.
Fiorentina - Lazio è stata una bellissima partita però ho vistoCambia televisore!
la solita splendida Lazio degli anni passati alla ricerca totale
al contropiede e poco gioco sarriano, se, poi, Sarri ha cambiato
atteggiamento questo non lo posso sapere, se lo ha fatto
è obbligo fargli i complimenti perchè non ha snaturato le
caratteristiche peculiari dei nostri giocatori.
Altro che "sacconi" e pentimenti!!!
Lo ha detto lo stesso mister della Lazio, è la "nuova frontiera del sarrismo"
baricentro basso e ripartenze veloci per infilare la squadra avversaria.
Fonte: Lalaziosiamonoi.it
Sacconi è un accrescitivo di Sacchi?cartesio 6 1 grande, sappilo. :D :D :D
Che li indossino i Sacchiani!
cartesio 6 1 grande, sappilo. :D :D :D
Va a finì che Sarri ha capito come doveva giocà leggendo covercianobiancoceleste.org, stai a vedé.
:D
No. Si è solo accorto delle cazzate che stava facendo.
Qualcosa significa. Forse dipende dall'indisponibilita di Basic dal primo minuto e quindi Sarri ritiene non equilibrata l'accoppiata Danilo Luis, o forse altro.Lucas ha fatto un ora a grandi livelli, non e' un particolare.Credo sia molto semplicemente che Leiva, una partita a settimana, ti garantisce ancora un'oretta buona a ottimi livelli.
Lo ha detto lo stesso mister della Lazio, è la "nuova frontiera del sarrismo"Era una battuta. Io l’ho sentito dal vivo.
baricentro basso e ripartenze veloci per infilare la squadra avversaria.
Fonte: Lalaziosiamonoi.it
E cosa c'entra con il sarrismo, quello vero?
Forse Sarri gioca con il catenaccio ed il contropiede?
Cerca di essere coerente, non mi piace quello che dici.
Zaccagni ha fatto quello che doveva fare, Sarri non c'entra niente.
M'arendo !!!
Infatti giochiamo (da Firenze) in un modo insolito di Sarri.
A proposito di Sacconi, avrei un interessante curiosità per tutti voi.Approvo la mozione F_K anche alla luce dell'equivoco che si potrebbe creare nell'appellare i reprobi sacconi, pensando invece che siano seguaci del ben noto politico italiano.
Forse pochi, ad eccezione del dotto Arch, sanno che l'architetto Giuseppe Sacconi (1854 - 1905) fu il progettista del monumento a Vittorio Emanuele II, comunemente noto come "Vittoriano".
E allora, mi permetto di proporre (io che, come è acclarato, ho esclusivamente a cuore la fruibilità del forum, unica Stella Polare che orienta ogni mio intervento in questo bel forum), non si potrebbe dunque attribuire l'appellativo di "vittoriani" ai reprobi anti-sarristi?
Sarebbe un nostro codice interno, utilizzato solo da quanti - come il sottoscritto - hanno sposato la causa sarriana dalla prima ora.
Mi piace immaginare, all'indomani dell'inevitabile trofeo che presto conquisteremo sotto la guida di Sarri, una pubblica cerimonia all'Altare della Patria in Roma nell'ambito della quale i "vittoriani" potranno espiare, al Vittoriano, il fio della loro "hybris" calcistica.
Scalzi e indossando i sacconi d'ordinanza, mi pare chiaro. 8)
Qualcosa significa. Forse dipende dall'indisponibilita di Basic dal primo minuto e quindi Sarri ritiene non equilibrata l'accoppiata Danilo Luis, o forse altro.Lucas ha fatto un ora a grandi livelli, non e' un particolare.
Franz, forse ti stupirà sapere che il Sacconi autore di quello sgorbio è un mio prozio da parte materna (un fratello di mia nonna, insomma).
De gustibus non disputandum est...
L'ara di Bergamo o scrivania... pei romani.
Vabbè, il B al posto del P l'ho aggiunta io