BiancoCelesti
Sport => Altri Sport => Topic aperto da: aaronwinter - Sabato 31 Luglio 2010, 23:13:37
-
Laziali nuotatori?
In particolare, qualcuno di voi partecipa al circuito del fondo e mezzofondo in acque libere, mia grande passione?
Fate sapere. Chissà che non ci si incontri.
(io, voi e Cleri ;) )
-
(e PS - le insulsissime meduse so' tutte daaa riomma.
Ma iomelemagno)
-
ar massimo me metto i braccioli.
-
(ed arriveresti comunque prima di me)
-
Bella coppia; essendo tutt´e due amici miei, vi dedico una strofa di una stornello romano di tantissimi anni fa:
" Come se semo accompagnati bbene; io la speranza, tu la disperazzione " !!!! :P
-
Zio Bobbe, e tu non vieni a fare "piciu-paciu" nell'acqua?
O stai aspettando di digerire?
Le meduse so' daa riomma (cit.)
-
a Bobbe, se vedemo su un campo da rugby.
altro che stornello e stronello.
;D
-
la lazio nuoto ha una sezione di fondo e gran fondo?
-
(non lo so.
Ma mi hai messo la curiosità di scoprirlo. Le squadre laziali - in senso geografico - sono tra l'altro quelle più competititve, assieme a quelle toscane, in acque libere, ed anche 2 settimane fa al Campionato Nazionale Master di fondo e mezzofondo hanno occupato 2°, 3° e 5° posto a squadre.
La mia società è la Corsico Nuoto Master, hinterland milanese, e ci dobbiamo allenare nelle risaie :( )
-
Negativo.
O magari semplicemente non "coltivano" la sezione sul web
http://www.sslazionuoto.it/squadre_scheda.php?idsquadra=17
Provo ad ipotizzare:
(http://img529.imageshack.us/img529/5928/87787029.jpg)
stanno ancora a disinfettà la vasca ;)
-
Negativo.
O magari semplicemente non "coltivano" la sezione sul web
http://www.sslazionuoto.it/squadre_scheda.php?idsquadra=17
Provo ad ipotizzare:
(http://img529.imageshack.us/img529/5928/87787029.jpg)
stanno ancora a disinfettà la vasca ;)
ho sempre sognato de nuotà cor cappetano
-
ho sempre sognato de nuotà cor cappetano
:icon_biggrin:
-
Ieri sera è stato intervistato Cleri a proposito degli europei di nuoto.
L'intervistatore gli ha chiesto se è contento del mercato della Lazio e se ritiene che potrà essere colmato il gap con la roma.
Ha risposto: quale gap? lo scorso anno noi abbiamo vinto un titolo e loro zero.
Sono loro a dover colmare il gap
:band1:
quando le aquile - oltre a sapere volare in alto - nuotano come delfini.
-
(a proposito: la Pupona in crisi totale, Europei solo a dorso. Pare che il suo declino segua quello del Fesso. Per lei un po' mi dispiace, vittima semi-innocente di declino altrui; per il Fesso, cito Balotelli)
-
...e intanto !! :D
Europei, prima medaglia
Cleri d'argento nella 10 km
Nella prima giornata dei campionati di Budapest, l'azzurro è giunto alle spalle del tedesco Lurz. Per il romano una grande rimonta negli ultimi due chilometri e mezzo
BUDAPEST - Prima medaglia per l'Italia ai campionati europei di nuoto che hanno preso il via stamattina a Budapest. Valerio Cleri ha conquistato l'argento nella 10 km in acque libere. L'oro è andato al tedesco Thomas Lurz, che ha trionfato in 1h54'22"5. L'azzurro ha tagliato il traguardo con un ritardo di appena 2"3 rispetto al vincitore. Bronzo al russo Evgeni Dratsev. Cleri, romano di Palestrina, 29 anni, aveva vinto l'oro nella 25 km l'anno scorso ai Mondiali di Roma e di recente l'oro nei 10 km e l'argento nei 25 km ai Mondiali di Roberval, in Canada.
La gara si è disputata nelle acque del lago Balaton, a 130 chilometri dalla capitale ungherese. L'azzurro era settimo a 2.500 metri dall'arrivo. Cleri ha poi guadagnato la scia di Lurz tagliando il gruppo all'ultima boa ma il tentativo di superarlo nei 500 metri conclusivi non è andato a buon fine e si è dovuto accontentare dell'argento.
----
Secondo, in scia a quel mostro (sui 5k e 10k) di Lurz, nella distanza non sua.
Il che significa che nei 25 k si magnerà tutti (comprese le meduse, che sò daaa riomma)
Dài Valerio
-
...eh...
:)
Tripletta azzurra nella 5km
Oro a Luca Ferretti
Trionfo dell'Italia nella gara disputata sul lago Balaton. L'argento è andato a Ercoli, il bronzo a Ruffini, ex aequo con un greco. E' la quarta medaglia dopo l'argento di Cleri nella 10 km
BUDAPEST - Il lago Balaton sta diventando un tesoro senza fondo per l'Italia del nuoto. Dopo la medaglia d'argento conquistata da Valerio Cleri nella dieci chilometri - che ha aperto la 30esima edizione degli europei delle discipline acquatiche, per la quarta volta a Budapest - gli azzurri hanno lasciato il loro segno su questi campionati con una tripletta nella 5 chilometri a cronometro maschile. Vince Luca Ferretti in 58'43"4 davanti a Simone Ercoli (59'00"5) e Simone Ruffini (59'11"1), bronzo ex aequo con il greco Gianniotis. "E' stata una stagione dura e faticosa, nella medaglia ci credevo, non pensavo però di poter vincere addirittura l'oro", ha detto Ferretti a fine gara. Livornese, 25 anni, Ferretti aveva vinto l'oro a squadre nella 5 km agli europei del 2008 e aveva sfiorato il podio l'anno scorso nella stessa gara ai mondiali di Roma.
L'ordine d'arrivo della 5km:
1. Luca Ferretti (ITA) 58:43.4
2.
Simone Ercoli (ITA) 59:00.5
3. Simone Ruffini (ITA) 59:15.9
3. Spyridon Gianniotis (GRE) 59:15.9
5. Thomas Lurz (GER) 59:20.3
6. Jan Wolgarten (GER) 59:23.5
7. Christian Reichert (GER) 59:42.8
8. Daniil Serebrennikov (RUS) 59:58.6
9. Evgeny Drattsev (RUS) 1:00:00
10. Artem Podyakov (RUS) 1:00:00
-
http://www.biancocelesti.org/index.php?topic=1911.0
Mammamia.
Come previsto. Valerio s'è bevuto il Balaton.
L'Italia la migliore nazione nel nuoto in acque libere.
E Valerio il nostro Campione.
Grande Valerio !
-
.. e chiudiamo in bellezza:
Fondo, ancora una medaglia
Grimaldi bronzo nella 25 km
Il programma delle gare in acque libere sul lago Balaton ai campionati europei si chiude con il terzo posto della 21enne bolognese nella 25 km. Oro all'ucraina Beresnyeva, argento alla tedesca Maurer
BUDAPEST - Il fondo regala all'Italia ancora una medaglia. Nella 25 km donne, ultima prova del programma dei campionati europei sul lago Balaton, Martina Grimaldi ha conquistato la medaglia di bronzo. L'azzurra ha chiuso al terzo posto ex aequo con la spagnola Dominguez nella gara che l'ucraina Olga Beresnyeva ha vinto davanti alla tedesca Angela Maurer. La spedizione azzurra lascia quindi il Balaton con un bottino ricchissimo: 2 ori, 4 argenti e due bronzi.
----
(neanche una diretta...e noi a parlà daa crisi daa Filippi... :()
-
http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=23156
Valerio Cleri
Il migliore in acque libere
Federnuoto comunica che l'azzurro Valerio Cleri (29) è stato eletto dalla LEN il miglior specialista continentale per il nuoto in acque libere grazie alla straordinaria stagione che lo ha visto Campione del Mondo in Canada nella 10 km e Campione d'Europa in Ungheria nella 25km. Il premio gli sarà consegnato il prossimo 27 novembre a Eindhoven nel corso dei Campionati Europei vasca corta
:band1:
-
Ancora Italfondo sugli scudi agli Europei di Eilat (ISR, Golfo di Aqaba)
Primi nella Team Event (2 delfini + una Sirenetta a cronometro sui 5 km)
E prima la mia amica Grimmy (Martina Grimaldi) nei 10 km.
E siamo ancora agli inizi.
Su RAI & co., niente :(
-
Aaron, se vuoi allenarti io vivo sul Mar minore in Spagna, la più grande piscina d'europa ;)
-
Mi devi piazzare in acqua anche i bagnanti con salvagenti e paperelle, il mio allenamento tipico sono le 160 vasche a slalom :(
Prenderò in considerazione volentieri.
Ora scappo verso la Liguria, oggi pomeriggio abbiamo una gara di 5km a Lerici.
Non vedo l'ora.
Domattina, si replica sul miglio marino (1850 m)
-
Mi devi piazzare in acqua anche i bagnanti con salvagenti e paperelle, il mio allenamento tipico sono le 160 vasche a slalom :(
Prenderò in considerazione volentieri.
Ora scappo verso la Liguria, oggi pomeriggio abbiamo una gara di 5km a Lerici.
Non vedo l'ora.
Domattina, si replica sul miglio marino (1850 m)
Complimenti e auguri ;)
-
Mi devi piazzare in acqua anche i bagnanti con salvagenti e paperelle, il mio allenamento tipico sono le 160 vasche a slalom :(
Prenderò in considerazione volentieri.
Ora scappo verso la Liguria, oggi pomeriggio abbiamo una gara di 5km a Lerici.
Non vedo l'ora.
Domattina, si replica sul miglio marino (1850 m)
la cosa piú difficile, in questa gara, è " fare le strisce divisorie sull´acqua "
..vabbe´, vado 8)
-
Tu ce scherzi, Bobbe, sbagliare direzione è il principlae problema ed il terrore dei nuotatori in acque libere.
Io, poi, con le mie povere retine, non riesco mai a vedere le boe di direzione, e puntualmente, appena mi trovo solo, i miei 5k diventano 8k :(
Meno male che nuotare mi piace -. ed in mare, di più ;)
Abbracci
-
Ancora Italfondo sugli scudi agli Europei di Eilat (ISR, Golfo di Aqaba)
Primi nella Team Event (2 delfini + una Sirenetta a cronometro sui 5 km)
E prima la mia amica Grimmy (Martina Grimaldi) nei 10 km.
E siamo ancora agli inizi.
Su RAI & co., niente :(
Quasi en plein
10 km donne: oro Martina Grimaldi, argento Rachele Bruni
Team Event (5 km a squadre): oro Italia (Rachele Bruni, Simone Ercoli, Luca Ferretti)
5 Km donne: oro Rachele Bruni
5 Km uomini: oro Simone Ercoli
25 km donne: oro Alice Franco
5 medaglie d'oro ed una d'argento su 7 competizioni :o
Sulla RAI, ari-nisba :(
-
Complimenti, per andare in Rai doveva esserci il pupone come spettatore agli eventi...
-
La mia massima distanza coperta in mare rimangono i 4km di un triathlon lungo fatto ad Alghero nel 2003 poi due ironman (la cui frazione è di 3.8km) con tempi da tapascione.
Piccola chicca nel 2007 feci una sfida trasversale su distanze Ironman a pochi gg di distanza con Luigenrico :
Io in svizzera 10ore e 11
Lui in germania 10 .20 ....
:P
Ora ho 20 kg in più e non faccio più una cippa!
-
Tu ce scherzi, Bobbe, sbagliare direzione è il principlae problema ed il terrore dei nuotatori in acque libere.
Io, poi, con le mie povere retine, non riesco mai a vedere le boe di direzione, e puntualmente, appena mi trovo solo, i miei 5k diventano 8k :(
Meno male che nuotare mi piace -. ed in mare, di più ;)
Abbracci
cioèeeeeeeee ?? Te porti 2 retíne da granchi legate ai " bracci " ?
Ecco perchè vai piano, allora ;D
-
:lol:
Bob, questione di accenti.
Lazialli, che te possino, dall'Ironman (congratulazioni!) a niente, è il metodo scientifico per la coltivazione delle maniglie dell'amore ;)
Rimettiti in pista, e s'aribeccamo su qualche litorale!
-
:lol:
Bob, questione di accenti.
Lazialli, che te possino, dall'Ironman (congratulazioni!) a niente, è il metodo scientifico per la coltivazione delle maniglie dell'amore ;)
Rimettiti in pista, e s'aribeccamo su qualche litorale!
E' più facile che ci becchiamo per una birra fuori lo stadio prima di qualche derby :D :D :D :D Cmq sia da lunedi prossimo dieta.. :P
-
Oggi a Sestri Levante, 5km, mare freddo come piace a me e pieno di meduse (come a me non piace, ma le ho schivate tutte).
Incredibile, sono arrivato in fondo nonostante l'assenza totale di allenamento negli ultimi 6 mesi - evidentemente il mare era in discesa ;)
Ma la vera sorpresa era nel pacco-gara consegnato a tutti. :o
Vedasi foto. Ho già buttato via la cuffia della mia Società, da adesso non userò che questa.
(http://img542.imageshack.us/img542/5904/40974339397876674413450.jpg)
-
Bellissima aaron. Io più che usarla (e quindi deteriorarla) la piazzerei in bella mostra sulla teca... Ma com'è tutte queste meduse? In mare freddo? Anche in Sicilia erano tantissime e velenosissime. E soprattutto, come fai a nuotare pensando a schivarle?
-
Forse hai ragione, Baruch, i tuoi sono sempre consigli saggi: la gajardissima cuffia merita l'esposizione più che l'uso.
Sulle meduse non saprei cosa dirti, ho sentito dire di tutto da chi pretende di intendersi di mare - chi dice che arrivano con l'acqua fredda, chi con quella calda, probabilmente la cosa non è poi così dirimente.
Rimane il fatto che la tropicalizzazione del mare mediterraneo e delle relative catene alimentari ne sta facendo aumentare il numero e la varietà, in merito c'è anche un progetto di monitoraggio difffuso cui tanti dei miei compagni di passione natatoria partecipano attivamente o come fruitori.
http://www.nuotoacquelibere.com/rassegna-stampa-nuoto/occhio-alla-medusa-2010-programma-di-mappatura-del-mediterraneo/
Io in realtà ho scoperto di essere poco sensibile alla puntura di medusa - si ragiona in relativo, ovvio. E questo mi dà meno angoscia nell'affrontare le maratone natatorie (rimangono le altre angosce: fatica, crisi da fame, onde, oltre alla preoccupazione maggiore per le gare in acque libere: riuscire ad individuare le boe di percorso tra tutto quel bendiddio ormeggiato sui nostri litorali :( )
Ieri le meduse comunque erano di quelle biancastre medio-grandi, e stavano (quasi) tutte a circa 1-1,5 m di profondità, la mia bracciata poco possente non andava a "pescare" fino a tale livello. In compenso, vederle è sempre uno spettacolo ed aiuta a distrarsi durante la faticata - lunga ed impegnativa, ché la fisiologia degli umani non è fatta primariamente per nuotare, ma per correre ;)
-
Vero, sono uno spettacolo incantevole. Alle Eolie invece c'erano quelle coi riflessi viola, tra le più urticanti in assoluto. E stavano in superficie, peraltro muovendosi non solo in verticale. Mi immergevo in fondali meravigliosi ma con una certa tensione addosso. Nuotare non era proprio pensabile, un amico per farlo ne è uscito malissimo, punto su braccia, schiena, pancia, mento (e che impressione l'effetto immediato del veleno). Comunque massimo rispetto per la tua passione. Io ad esempio sono nuotatore da piscina, non sono mai diventato abbastanza amico del mare per fare "l'upgrade". Posso solo immaginare 5 km tra le onde e con l'incubo boe, e mi viene voglia di fare lo spettatore :)
-
E' vero, Vulcano un mese fa era invasa di meduse. Dovevi prestare attenzione anche per fare una passeggiata sulla battigia.
Situazione migliore a Lipari, molto migliore.
-
Comunque massimo rispetto per la tua passione. Io ad esempio sono nuotatore da piscina, non sono mai diventato abbastanza amico del mare per fare "l'upgrade". Posso solo immaginare 5 km tra le onde e con l'incubo boe, e mi viene voglia di fare lo spettatore :)
Il vero upgrade sono i cimenti invernali. Oltre a quelli marini (12-15°C il Ligure in inverno) a Milano facciamo quello nel Naviglio (Grande) l'ultima domenica di Gennaio. L'ultima volta c'erano -6°C di aria, e 5°C di acqua. 150 metri, e ci prendevano il tempo - presumo, non tanto per vedere chi fosse il più veloce, quanto chi resistesse più a lungo in acqua ;)
Nel Naviglio, niente meduse, in compenso temevo le pantegane - che però a quanto pare sono ormai sparite. L'altra domenica hanno addirittura organizzato la prima edizione della maratona del Naviglio (18 km) che ne decreta la piena riacquisita balneabilità. Ci avevo fatto un pensierino, poi l'assoluta mancanza di allenamento* mi ha fatto rinunciare per quest'anno. La gioia letta sui volti dei miei 3 compagni di squadra che hanno fatto parte del drappello di 22 "pionieri" mi ha invece fatto confermare l'intenzione per l'anno prossimo.
Pantegane, s'arivedemo.
* annata balorda per motivi professionali che mi hanno tolto tempo per la piscina tenendomi in giro per il mondo, incluse diverse volte alle Eolie negli ultimi mesi - dove ho "timbrato il cartellino" natatorio tra onde e meduse (confermo, davvero tantissime, io nuotai a Salina) il 15 gennaio.
Un'Isola-Isola però prima o poi me la faccio: es. Salina-Lipari, od osando un po' di più, fino all'altro lato di Lipari. Con barca d'appoggio, ovvio, ché le pomate anti-meduse poco possono contro i traghetti, se non ti rendi visibile ;D
-
Domenica ho orgogliosamente traghettato la cuffia della Lazio da Portovenere a Lerici, 7,5 km attraversando il Golfo della Spezia.
Edizione da leggenda, mare come piace a me con onda da 170 cm. (contraria negli ultimi 2,5 km), spruzzi dappertutto, meduse e scorze di cocomero galleggianti comprese nel prezzo. :D
Arrivato in fondo, dunque contentissimo - la mia voglia, che mi aveva spinto ad iscrivermi per provare questa impres... ehm, pazzia, è però arrivata a riva abbondantemente prima di me, del mio corpo stanco ma felice e della lazialissima cuffia che ha affrontato con me le onde.
Già non vedo l'ora di rifarla l'anno prossimo.
"con 'sta cuffia addosso nun ciò paura de gnente" ;)
:band1:
-
Sei davvero un grande! mi sarebbe piaciuto correre assieme a te attorno ai capannoni dell'autobianchi (ricordo ben? dicesti che ti allenavi cosi', no?)
-
Sei davvero un grande! mi sarebbe piaciuto correre assieme a te attorno ai capannoni dell'autobianchi (ricordo ben? dicesti che ti allenavi cosi', no?)
Ricordi bene, e questo ti fa onore, ma non attorno, ci passavo (verso il 35°km ;) )
Tieniti in allenamento, carissimo, hai fatto venire voglia anche a me e non si sa mai.
(anche se ora come ora faccio meno fatica a fare 7 km a nuoto che di corsa)
-
Complimenti ad Ironwinter :P
Io mi sto preparando per partecipare ad un mezzo ironman dalle mie parti 1.9swim90kmbike20run in un percorso abbastanza vallonato e duro.
Devo decidere cosa portarmi appresso di biancoceleste.
-
Per un 70.2 sarei quasi onorato io di prestarti la mia cuffia.
Una cuffia unica per tutte le imprese :D
Se andiamo in finale di EL, la facciamo indossare al Profeta ;)
-
posso fare al massimo il crapulonman ma vi ammiro molto
-
Davvero complimenti!
Com o céu por bandeira!
-
Solo per dare una idea.
Notare il pistolotto preliminare del Direttore di Gara, da 0'55" a 2'15". Proprio il miglior modo per rincuorarci ;D
"se non ve la sentite, lasciate perdere"
"quando uscite dalla diga, son cavoli vostri, c'è un mare brutto brutto brutto (cit. aldo Giovanni e Giacomo, TV svizzera) e in queste condizioni andare in barca può anche essere divertente, ma nuotare mica tanto"
Appello vano, quando i nuotatori da acque libere vedono onde, si fanno prendere dall'euforia :D
da 3'20" in poi, gli arrivi.
Comunque, la cosa bella di queste manifestazioni è la totale simbiosi tra nuotatori a livello amatoriale e campioni (c'erano tutti gli atleti di punta della Nazionale di fondo, stanno preparando gli Europei di Piombino che si terranno tra una decina di giorni; la sola Martina Grimaldi, medagliata a Londra, c'era - la vedete sul palco dovve le è stato dato un riconoscimento personale - ma non ha nuotato, presumo perché sta seguendo un programma personalizzato avendo partecipato alla 10k olimpica). Il che mi ricorda le prime, pionieristiche maratone (metà anni '70): qualche campione + 200-300 incoscienti, un rifornimento solo a metà percorso (in queste maratone natatorie, neanche quello ;) )
-
agli Europei a Piombino, la Corazzata Italia sta facendo man bassa di titoli, come al solito.
10k U bronzo Bolzonello
10k D oro la mia amica Martina Grimaldi
5k team event (2U + 1D) oro Italia
5k U bronzo Ferretti
5k D oro Bruni
Valerione Cleri nostro bello :band1: domani sui 25k, tra i favoriti.
Gli ho fatto arrivare il nostro ''in becco all'Aquila'' a nome di tutti.
Per quelle 5 ore, sono sicuro, penserà solo a Petko e Miro :D
Daje Valè
-
Alice Franco oro 25k
Martina Grimaldi bronzo 25k
(in mezzo, una spagnoletta succhiaruote per tutta la gara)
L'Italfondo porta a casa 4 titoli su 7 gare.
Tra gli uomini vince quel grande atleta che è Stoychov, forse all'ultima zampata della sua carriera.
Ruffini 4°
Valerione nostro un grande 6° posto, alla fine di una annata un po' balorda.
Intervistato all'uscita dall'acqua, comunque contento e determinato per il futuro (è un grande).
Ha detto che si era attardato a chiedere alla barca di appoggio che stava facendo la Lazio a Verona :D
-
Oggi allle 12, la 10k ai mondiali di nuoto a Barcellona.
Daje Valerione.
-
Valerione 14°, ma arrivato subito dopo il gruppo di testa (in cui Giannotis ha regolato Lurz e Mellouli)
Intervista subito dopo l'arrivo, relativamente riposato e fiducioso per i 25k, la sua gara.
Daje Valerione - e pensa a Lulic durante le 5 interminabili ore.
-
Sport molto affascinante!
Digitato da aifon 3GS usando topa talk
-
Molto, Paolé, e sempre pieno di imprevisti.
Sabato a Lerici, per i 5k, oltre a meduse, onde, botte alla partenza e scorze di cocomero galleggianti, abbiamo anche avuto l'emozione del temporale in mare, proprio mentre eravamo verso la boa più al largo.
Tanto, bagnati per bagnati, noi facciamo il bagno :D
Sabato prossimo Campionati Italiani Master sui 5k a Scanno (AQ), lago in altura, si prevede acqua a 19-20°C, sarà una gara ad eliminazione. Poco male - con la Lazialissima cuffia, non ho paura.
-
Romanisti galleggianti se ne incontrano? :)
Digitato da aifon 3GS usando topa talk
-
Romanisti galleggianti se ne incontrano? :)
Digitato da aifon 3GS usando topa talk
Paolo, puoi non crederci, ma proprio Sabato allo sprint ne ho regolato uno dopo avere fatto assieme gran parte della gara, temporale al largo incluso.
Lui è originario di Civitavecchia, ma abita da tempo a Genova; quando lo conobbi, ormai un paio di anni fa, ed ho sentito l'accento gli ho fatto la fatidica domanda, ed ho avuto la nefasta risposta. Peggio per lui, ogni volta che gareggiamo ci ho il sangue agli occhi.
E' il nostro personalissimo derby, ma io al 71° piazzo sempre il colpo ;D
-
Il miglior coefficiente di galleggiamento non lo avvantaggia?
-
Il miglior coefficiente di galleggiamento non lo avvantaggia?
:D
-
Ieri ho allungato dalle distanze topografiche a quelle geografiche, superando (ampiamente) la barriera dei 10 km
Gran Fondo del Naviglio, devo dire una esperienza affascinante, si parte dove è ancora campagna, si passa attraverso i paesi e si arriva in centro a Milano, le distanze scandite dai ponti.
L'ultimo km nella zona della movida milanese, con la gente assiepata ai bordi in ora di struscio del sabato sera.
Il Naviglio mi ha ospitato per quasi tre ore, io l'ho accarezzato, e lui mi ha trattato bene.
Mi è piaciuta, ed alla fine ne avevo ancora.
La rifarò
http://milano.corriere.it/foto-gallery/cronaca/15_settembre_12/gallery-nuoto-gran-fondo-il-naviglio-77f21628-5976-11e5-bbb0-00ab110201c3.shtml
-
Era inevitabile che con i colori che fanno da sfondo a questo sport, la mia passione per il nuoto incrociasse prima o poi in modo potente la mia Lazialità.
Domenica scorsa a Varigotti (SV), nonostante una temperatura esterna di 13°C e raffiche di vento, mi sono presentato sulla linea di partenza di quella che doveva essere la manifestazione di chiusura della stagione in acque libere: una 4h di nuoto in mare, su un circuito di 750 metri da percorrere fino all'esaurimento delle forze o del glicogeno, formula nuova ed intrigante.
C'erano 25 squadre (che l'hanno fatta a staffetta a 2, 3 o 4), e 3 solitari.
E noi aquile siamo solitari per definizione ;)
In tale occasione, ho incontrato Erika Balestrieri, nipote di uno di quelli di Piazza della Libertà!
(http://www.laziowiki.org/wiki/Balestrieri_Arturo)
Laziale DOC anche lei, trapiantata in Liguria ove il padre si occupò di altro e praticò altri sport (peraltro, se non erro, diventando campione mondiale).
Erika condivide la passione per il nuoto, ed in particolare quello in open water / acque libere.
Ho scoperto che siamo stati insieme sulle linee di partenza di dozzine di gare, senza sapere l'uno dell'altra, fino a quando gli amici di Laziowiki mi hanno segnalato questa passione comune.
Alla fine della gara precedente, Erika ha anche premiato con una medaglia commemorativa in memoria del nonno (e con i nostri simboli in bella esposizione) Edoardo Stochino, vincitore della gara e bronzo agli utlimi europei a Berlino.
Sono felicissimo di questo incontro, Erika è una grande laziale, ed ha già un aquilotto che porta alle gare assieme a suo marito e che sta appassionando alle letture sul nonno e sulla Lazio. In internet ci sono foto bellissime di Erika e dello gnometto che leggono i libri sulla storia della lazio e dei Laziali.
Dimentico qualcosa? ...Ah, la gara.
Fatta tutta senza muta, ci sono delle foto spettacolari alla partenza in cui paio l'intruso tra il popolo del neoprene.
Temevo abrasioni al collo, dunque ho deciso così non per spavalderia, ma per timore.
L'acqua era buona (fredda, ma non gelida, circa 20°C) ma era l'aria che era cattiva, la bassa temperatura e le raffiche di vento hanno richiesto un supplemento di impegno per schiena e braccia, che progressivamente gelavano. Mi sono detto "vado avanti finché riesco", e avevo programmato di arrivare ad 8-9 km, invece ci ho preso gusto, l'acqua mi ha fatto da "bozzolo" e ho nuotato tutte le 4 ore (abbondanti, visto che mi hanno fatto completare l'ultimo giro che avevo iniziato pocchi minuti prima dello scadere) per un clamoroso totale di 11,250 km.
Non sono stato il migliore (il mio amico Erich, da sempre nuotatore, istruttore e proveniente dall'agonismo, ne ha fatti discretamente di più...) ma il più festeggiato all'arrivo, quello sì, perché nessuno di quelli che aspettavano a riva con cappotti e sciarpe pensava che riuscissi a portare a termine le 4 ore senza muta.
Ed alla fine sono stato protagonista di una premiazione speciale (non a me, ma alla mia epidermide così maltrattata dal suo proprietario) cosa inaspettata e che mi ha fatto piacere.
Molti mi hanno chiesto come avessi fatto, inevitabile la risposta: semo Laziali, "n'impasto de tigna e volontà".
:band1:
-
:clapcap: :clapcap: :clapcap: :clapcap: :clapcap: :band1:
-
Laziali di terra e di mare (il cielo lo lasciamo alla nostra bella Olympia)
ritorno su queste pagine per una iniziativa di beneficienza.
Dai miei post già sapete che acqua è gioia, e fatica. Una fatica gioiosa
Mi aiutate ad arrivare in fondo alla mia fatica, ed a costruire la gioia di altri?
http://www.retedeldono.it/it/iniziative/associazione-caf-onlus/enzo.favoino/bracciata-dopo-bracciata-il-naviglio
Donate, se potete. Anche una goccia, che insieme a tante altre fa il mare che noi adoriamo.
E grazie per spingere con la vostra generosità le mie bracciate, la fatica non sarà poca, ma la affronterò con più gioia.
Sempre Forza Lazio
:band1: