BiancoCelesti
Social => Amici => Topic aperto da: ThomasDoll - Giovedì 9 Gennaio 2014, 10:44:22
-
Suggeriamo al giornalista che vuole insolentire la Lazio nuovi agganci arditi.
...Nelson Mandela, padre del Sudafrica senza Apartheid, perché in Sudafrica la discriminazione razziale era spinta alle estreme conseguenze e non arretrava, c'erano i neri senza diritti e i bianchi, come Mark Fish, noto ex calciatore della Lazio...
(proseguisce)
-
...ad accudire il Bambinello c'era la Madonna, soltanto omonima del noto ex calciatore della Lazio....
-
...vestita, al solito, dei colori imitati in modo irriverente dai fondatori della S.S. Lazio...
-
...squadra peraltro già oltremodo presente nella rappresentazione del presepe, con tutti i suoi tifosi chiamati ad interpretare i pastori...
(questa però è più da Twitter)
-
Hitler si fece amico Mussolini, noto tifoso Laziale, per farsi mandare ogni settimana la registrazione della partita della Lazio, di cui divento' tifosissimo grazie alle note preferenze politiche della tifoseria, (un po' come in Polonia) e quando a Roma, per poter andare in tribuna d'onore aggratise.
game, set, match :D
-
Hitler si fece amico Mussolini, noto tifoso Laziale, per farsi mandare ogni settimana la registrazione della partita della Lazio, di cui divento' tifosissimo grazie alle note preferenze politiche della tifoseria, (un po' come in Polonia) e quando a Roma, per poter andare in tribuna d'onore aggratise.
game, set, match :D
boutade a parte, i nazionalsocialisti scelsero l'aquila, quale emblema del proprio movimento, in virtù delle simpatie politiche della tifoseria laziale.
è del resto ormai noto come, all'interno del movimento, vi fu un momento di grande conflitto interno sfociato nella famigerata Nacht der langen messer, la Notte dei lunghi coltelli, quando Ernst Rohm -nomen omen- tentò un colpo di mano per imporre come emblema la lupa etrusca e far prevalere le proprie S.A. sulle S.S. hitleriane nate, queste ultime, sulle orme dell'acronimo distintivo della Lazio, squadra della quale il condottiero di Braunau am Inn era nel tempo divenuto fervente ammiratore.
-
Beh, il Kehlsteinhaus, il Nido delle Aquile, mi pare un chiarissimo omaggio alla Lazio, no?
-
A Treviso, Piazza dei Signori.
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a1/Piazza_dei_Signori_e_Palazzo_dei_Trecento.jpg/1280px-Piazza_dei_Signori_e_Palazzo_dei_Trecento.jpg)
-
Beh, il Kehlsteinhaus, il Nido delle Aquile, mi pare un chiarissimo omaggio alla Lazio, no?
certo che sì.
del resto, bada bene, le Sturm Abteilung -le S.A. di cui sopra- nascono, originariamente, in onore di Sante Ancherani, storico centravanti della Lazio dei primordi.
-
...nostalgici fascisti che scorrazzano nel web anche su siti che si dichiarano apolitici ma che già nel nome mostrano chiaramente il proprio orientamento, come L'azione(t).... :-[
-
anche gli americani (stati uniti) hanno come simbolo l'aquila
però se so comprati larioma ;D ;D
-
Un dettaglio mai scoperto finora getta un fascio di luce nuova su un delitto efferato, quello di Perugia. Già condannato per l'omicidio di Meredith l'allora 23enne Rudy Guede. Ma di dov'è Rudy Guede? Costa d'Avorio, lo sanno tutti. Quello che tutti non sanno, però, è che Guede è nato la notte di Natale in un piccolo paese chiamato Agou. Era il 1986. Nove anni prima, a Port Bouet era nato Christian Sisostri Manfredini. Era il 1975. Sommando le date di nascita, 1+9+8+6 e 1+9+7+5, si ottiene 24+22. In tutto, 46. E sapete qual è la distanza tra Agou e Port Bouet? Avete indovinato: 46 chilometri. Ora provate a indovinare per chi giocava Manfredini il 1 novembre 2007, giorno dell'omicidio. Avete detto Lazio? Scontato, no? Vi resta però un'ultima cosa da scoprire: il nome della squadra a cui la Lazio prestò, per pochi mesi, il giocatore, prima di riportarlo definitivamente a Roma. Sì, è esatto: il Perugia. Da brividi, non vi pare?
-
... a kazzàaaariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :P
ma vedi tu se stimati padri de famija devono fa´ ´ste figure.
Pentiteve, razzisti/destroidi che sete; pentiteve ;D
Cià raggione er "CREMONESE" 8)
-
Se ci fate caso, l'aquila scelta dai Padri Fondatori, è esattamente quella delle legioni romane che assoggettarono l'attuale Israele.
Digitato da aifon 3GS usando topa talk
-
Il Presidente del Consiglio nel '17 (Caporetto) era Boselli, presidente onorario della Lazio; nel '43 era un nostro illustre socio. E credo siano gli unici due "laziali" a aver ricoperto tale carica.
-
La giunta militare argentina, massona e fascista usava esporre in tutta la nazione bandiere biancocelesti con un sole nella fascia centrale che a guardarlo bene ricorda nei tratti, l'aquila della Lazio.
e quale colore tracciano le scie chimiche nel cielo azzurro? neanche a dirlo: il bianco!