BiancoCelesti
Sport => coprologia => Topic aperto da: Mark Lenders - Domenica 18 Luglio 2010, 16:51:46
-
MARE, AEREO CON STRISCIONE "SFOTTE" TIFOSI ROMA
(OMNIROMA) Roma, 18 lug - "Non è successo. Oh noo! As Roma zero tituli". Così un grosso striscione trainato da un aereo che è passato oggi all'una circa sopra le spiagge del litorale nord, da Santa Severa a Ladispoli a Santa Marinella. Qualche supporter, presumibilmente della Lazio, ha affittato un piccolo aereo per ricordare ai romanisti il triste finale di stagione che ha visto sfumare Coppa Italia e campionato.
Grazie Giampaolo.
Grazie ancora, grazie per sempre.
-
Ecco, questo è il Laziale.
M'immagino quelle bocche alle prese cor fettone de cocomero, sbottare di rabbia co' tutta la polpa e i semini che s'appiccicano su quelle panze sfatte. E le ciacione sbrindellate che levano la capoccia coi colpi de sole dall'asciugamano,facendo ondeggiare lo strutto sedimentato, che tuonano con voce stridula "Amooooo', ma che è successooooo?"
-
;D :P
-
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/10_luglio_18/aereo-sfotto-tifosi-romanisti-1703401876640.shtml
-
A Bob se mi dici quanto hai speso partecipo !
-
(http://img828.imageshack.us/img828/2024/asrm.png)
-
domani qualche parlamentare chiedera' spiegazioni !
GODO !
-
Un mio caro amico (da me istigato) ha appena prodotto questa perla che vi regalo.
Per il pezzo sul cocomero special thanks to Rob Couto (visto che gli avevo girato anche questo link)
http://www.ilgiornale.it/sport/il_cielo_roma_e_biancoceleste_aereo_laziale_sfotte_zero_tituli/calcio-attualit-lazio_striscione_sfott/18-07-2010/articolo-id=461754-page=0-comments=1
-
A Bob se mi dici quanto hai speso partecipo !
se avessi stato io, avresti già pagato PRIMA ;D ;)
-
Da stampare ed appendersi dietro la scrivania.
-
Loro ci perculeggiarono l'ultima domenica del campionato 1998/99 facendo passare sopra l'Olimpico un areo con lo striscione che "salutava" il nostro scudetto (perso).
Ecco, era ora che qualcuno gli rendesse la pariglia. Bravi agli ideatori.
-
Visto oggi a Fregene. Prima l'aereo era passato con la scritta "Nancy ti amo" e quando è arrivato con lo striscione più lungo pensavo fosse il seguito del precedente... un tentativo di riconciliazione o qualcosa di simile.
Quando ho visto il contenuto sono morta dal ridere,un vero mito quest'uomo chiunque sia... :P ;D
-
;D secondo me bloccheranno lo spazio aereo, Fiumicino compreso.
-
Proseguire col litorale sud plis!
-
se avessi stato io, avresti già pagato PRIMA ;D ;)
Allora hai stato proprio tu, non trovo più il portafogli.
-
Spettacolare.
;D
-
cacchio oggi non sono andato al mare!!! poteva farlo ieri!!!
ringrazio pubblicamente quest'uomo, chiunque sia
-
Grande. Ma preparamose alla vendetta stile legge del taglione. Ci sarà impatto mediatico (la notizia sta sulla home del corriere delle sera), altri giornali e siti la riprenderanno. Le radio. Già me le immagino le telefonate a marione...
Vicino casa mia erano passati i laziali (Cml74) e su un bel muro di passaggio avevano scritto: "Oh no. Roma zero tituli".
Vernice color azzurro e senza mette manco 'na svastica!
So ripassati i riomisti, hanno cancellato e coperto con un: "28/10/79 - Paparelli oh no".
Poi è iniziata una schermaglia, una notte uno e quella dopo l'altro.
Credo che "Oh no" li mandi al manicomio. Lo leggono e diventano cattivi. Esce la rabbia.
Qualla scritta l'hanno vista milioni di persone, tutti c'hanno riso e tutti l'hanno usata pe pialli per culo. Ed è stata una presa per il culo di classe, evoluta, che è uscita dai confini di roma che li ha presi di mira ferocemente ma in modo garbato.
"Oh no" ha colpito perché è stato un grande sfottò, ripreso da tutta italia e che si sono trovati addosso nel momento della delusione e del dolore. Fatto dai laziali che gli avevano fatto perde lo scudetto alleandosi con i loro avversari. E che avevano digrignato i denti contro la propria squadra per farle capire come doveva comportarsi nel momento decisivo.
Però un po' c'è da capilli...
-
geniali ;) all'ora di pranzo poi :)
avrei pure contribuito ad integrare il pieno di carburante per allungare il viaggio fino al ritiro dei romoletti :D
-
pensate se i nostri in un moto d'orgoglio, dopo aver sognato bigiarelli che li incitava a battersi con sacro furore in onore degli ideali dei fondatori, sfoderavano il partitone e pareggiavano con l'Inter.
pensatece solo un istante.
a me vengono ancora i brividi freddi.
l'onore è la virtù dei fessi. evviva machiavelli.
-
Ma come mai su ASRepubblica.it non c'é manco un trafiletto?
Non interessa l'articolo?
Certo... é meglio parlare della dieta dell'Imperatore...
ZERO TITULI!
:asrm:
-
Loro ci perculeggiarono l'ultima domenica del campionato 1998/99 facendo passare sopra l'Olimpico un areo con lo striscione che "salutava" il nostro scudetto (perso).
Ecco, era ora che qualcuno gli rendesse la pariglia. Bravi agli ideatori.
Già mi 'prudevano' le dita... Ma tu mi hai anticipato. ;)
Ti debbo correggere, però: il campionato era quello del 1997-98.
La partita era Lazio-fiorentina, ultima in casa e penultima della stagione, che terminammo con un mesto 2-1 a Bologna.
Durante il match apparve in cielo quell'irridente striscione, che mi fece letteralmente avvelenare: "Cucù, coppa e scudetto non ci sono più".
Si riferiva alla sconfitta con l'inter a Parigi di quattro giorni prima e al mancato tricolore, obiettivo meno concreto del trionfo in Uefa ma che in una certa fase del campionato avevamo sognato (sino a Lazio-juve 0-1).
Nulla di nuovo, insomma. Le solite schermaglie tra le tifoserie dei due club di una piccola città.
-
Però un po' c'è da capilli...
no, c'è da colpilli.
a sangue. per sempre.
-
no, c'è da colpilli.
a sangue. per sempre.
Bravo!
- tafazzismo
+ lucidità
-
(http://roma.corriere.it/media/foto/2010/07/18/zero_pop.jpg)
-
(http://roma.corriere.it/media/foto/2010/07/18/zero_pop.jpg)
Dove l'hai trovata ?
Postaci il link
-
C'é pure un video su YouTube:
-
Ma secondo voi emiliano/federica come avranno vissuto l'evento ?
-
Beh, fedretrica saraaa' ctontentaa, esmiliano unpo'' meenòò.
;D
-
aspetto anch'io il litorale
torvaianica anzio sabaudia?
-
Grande. Ma preparamose alla vendetta stile legge del taglione. Ci sarà impatto mediatico (la notizia sta sulla home del corriere delle sera), altri giornali e siti la riprenderanno.
naturalmente su repubblica.it non è passata, a conferma che hanno rosicato non poco :D
-
sul sito dell'unione sarda la notizia è in HP
-
"AS Roma zero tituli”, così è nato il volo dello sfottò. Intervista agli organizzatori: Un gesto goliardico da Peter Pan laziali" (IL VELINO)
Sei amici, tutti oltre i 50 anni, con i capelli grigi, una vita professionale irreprensibile e due passioni in comune: la Lazio e la goliardia. Questo l’identikit degli autori dello scherzo andato in scena ieri nei cieli del Litorale romano, oggi tema centrale dei seguitissimi programmi radiofonici romani dedicati alle due squadre della Capitale. All’ora di pranzo di una delle domeniche più calde degli ultimi anni, un piccolo aereo di quelli solitamente impiegati per i messaggi pubblicitari ha volteggiato nei cieli da Ostia a Santa Severa e da Ladispoli a Santa Marinella, trainando uno striscione con scritto “Non è successo. Oh noo! AS Roma zero tituli”. Una simpatica trovata da catalogare nel lungo elenco degli sfottò da stadio, in cui laziali e romanisti da sempre sono maestri inarrivabili, pensata per ricordare ai tifosi giallorossi il mesto finale di stagione con scudetto e Coppa Italia svaniti dalle mani di Totti e compagni a un passo dal traguardo. A ricostruire al VELINO, dietro anonimato, genesi e modalità dell’iniziativa è Marcello (nome di fantasia), uno dei sei organizzatori dell’impresa aviatoria, scelto dal gruppo come portavoce. “Ci siamo molto divertiti è stato un gesto di pura goliardia - racconta -. Durante la settimana lavoriamo tutti quanti, abbiamo figli e come età non siamo proprio di primo pelo. Ma non toccateci la Lazio, i sogni, la creatività e la voglia di giocare. Diciamo che siamo dei Peter Pan”.
Tutti e sei gli “aviatori” sono innamorati della Lazio, dai tempi della serie B negli anni Sessanta, passando per l’era dei trionfi targati Sergio Cragnotti fino all’attuale presidenza Lotito così poco amata (eufemismo). “Purtroppo le attuali vicende in casa biancoceleste non ci permettono di essere allegri - spiega Marcello -. E allora quando abbiamo poco da ridere sulle cose nostre dobbiamo trovare un argomento che ci mantenga allegri”. Così è scattata la molla dello sfottò aereo. L’idea è stata partorita tre mesi fa, verso la fine della scorsa stagione calcistica, quando la Lazio annaspava nei bassi fondi della classifica e la Roma era in piena lotta per la conquista dello scudetto e della Coppa Italia. “Durante una delle tante cene conviviali in pizzeria che facciamo assieme, abbiamo stipulato un patto - ricorda Marcello -: fare qualcosa di goliardico nel caso le cose si fossero concluse nel migliore dei modi, ovvero con la Lazio salva e i giallorossi ancora una volta a bocca asciutta o, per dirla con Mourinho, con ‘zeru tituli’ in tasca”. Detto fatto. In due settimane è stata allestita la meticolosa operazione “Litorale”, nella quale un ruolo centrale doveva rivestirlo il cielo, così vincolato alla Lazio sia per i colori biancocelesti che per l’aquila simbolo societario. “Abbiamo prima di tutto pensato a una domenica nella quale non ci fossero i Mondiali, così la gente era distratta - racconta Marcello -. In più il destino ci ha dato una mano perché la giornata caldissima ha fatto sì che la spiagge fossero affollate”.
È toccato a Marcello prendere contatto con l’agenzia che gestisce i voli pubblicitari sul Litorale romano. “Il rischio che potesse saltare tutto è stato concreto fino all’ultimo minuto - spiega -. Prima di tutto perché nessuno dei tre piloti a cui abbiamo esposto il progetto ci ha fatto i complimenti per l’iniziativa: immagino fossero tutti romanisti”. Poi negli ultimi giorni la stessa agenzia proprietaria dell’aereo ha cominciato a mettere dei paletti. “Ha cominciato a fare delle storie sui tempi di volo che inizialmente era stato stabilito dovessero essere di quattro ore - precisa Marcello -. Poi domenica mattina stessa mi hanno detto che la cosa doveva essere rimandata alla prossima settimana. Dopo ulteriori contatti con il capo dell’agenzia, siamo arrivati a un accordo: mantenere il volo ma con un itinerario ridotto. E così abbiamo concordato due giri su Santa Severa e altrettanti sul Pontile di Ostia, accorciando l’itinerario che originariamente era previsto arrivasse fino al Circeo”. Il tutto al costo di 1.450 euro più Iva. “Denaro ben speso - commenta Marcello -. Il divertimento è stato di prima qualità. Io stavo a Santa Severa e mi sono goduto lo spettacolo in prima fila sul lettino in riva al mare. Per festeggiare la felice riuscita siamo andati a mangiare al ristorante dello stabilimento godendoci i commenti dei laziali impazziti di gioia e dei romanisti che provavano a sminuire la cosa con frasi tipo ‘non c’hanno proprio altra maniera per buttare i soldi’”. Uno striscione ben pensato, sottolinea Marcello: “Voglio far notare la finezza della scritta ‘A.S. Roma zeru tituli’ con preciso riferimento alla sola squadra giallorossa. Infatti Roma, intesa come città, un trofeo nella scorsa stagione l’ha vinto: chiaramente per merito della Lazio che a Pechino la supercoppa l’ha conquistata”.
C’è un precedente al quale i sei goliardici “aviatori” si sono rifatti. “Alcuni di noi hanno ancora sul telefonino le foto di un altro volo storico - ricorda Marcello -. Quello realizzato con la scritta ‘Lazio campione’ compiuto sopra l’Olimpico nel maggio del 2000, pochi giorni dopo la conquista da parte biancoceleste di scudetto e Coppa Italia, mentre allo stadio era in corso la partita di addio di Giuseppe Giannini, bandiera della Roma”. Una giornata di sfottò indimenticabile per i colori biancocelesti. “Quella che doveva essere una festa per i cugini - racconta Marcello -, finì in una bolgia perché gli stessi supporter giallorossi, già ‘surriscaldati’ per i trionfi della Lazio, al momento del passaggio dell’aereo persero il controllo dei propri nervi, invasero il terreno di gioco, contestarono l’allora presidente Sensi e obbligarono l’arbitro a sospendere la partita che nel secondo tempo non venne più disputata”. Per il momento gli autori dell’“impresa del Litorale” preferiscono restare nell’anonimato. “Preferiamo centellinare le informazioni, smentire e depistare - fanno sapere -. Ad esempio abbiamo fatto circolare l’idea su Youtube che la cosa sia stata realizzata da alcuni romanisti che avevano perso una scommessa. Insomma, ci divertiamo anche a sviare la verità”. I sei Peter Pan con i capelli grigi e il cuore biancoceleste già sono all’opera per pensare alla prossima goliardata: “Con una speranza: che serva a celebrare un successo in casa Lazio, più che a ricordare gli insuccessi dei cugini romanisti”. (19 luglio 2010- 17:23)
-
Tutti e sei gli “aviatori” sono innamorati della Lazio, dai tempi della serie B negli anni Sessanta, passando per l’era dei trionfi targati Sergio Cragnotti fino all’attuale presidenza Lotito così poco amata (eufemismo).
Gli anni Sessanta, gli anni della serie B della Lazio.
Potevamo mai risparmiarci la solita punzecchiatura pretestuosa?
Mah... :(
-
qualcuno dei 6 sta qua dentro , sono sicuro...
:D
-
qualcuno dei 6 sta qua dentro , sono sicuro...
:D
E' esattamente quello che ho pensato anch'io, zaradona.
Fatevi avanti se avete coraggio (che ci scappa l'applausone!!!!!) :D :D :D :D :D
-
E' esattamente quello che ho pensato anch'io, zaradona.
Fatevi avanti se avete coraggio (che ci scappa l'applausone!!!!!) :D :D :D :D :D
ci scappa comunque !
Grandi , a lavoro cammino saltando tra un rivolo di bile e un altro...
-
che peccato, ma tu guarda se l'unica domenica che ho lavorato mi son dovuta perdere 'sta perla! >:(
peccato essermi persa pure le reazioni dei romoletti intorno... ;D
prerariamoci a una rappresaglia, sono sicura che per ripagarci con la stessa moneta non troveranno ostacoli di sorta, né piloti riottosi, né tempi di volo sempre meno lunghi.... mi aspetto qualcosa di originale tipo: 11 anni de B, o Sei venuto col trattore, roba simile, insomma.....
-
93 minuti di applausi!!! Che geni!
Avrei voluto essere tra quei 6 eroi, ma devo limitarmi a ricordare, nel mio piccolo, le SETTE casse di vino rosso che spedimmo con altri amici lazialissimi a Sir Alex Ferguson dopo la famosa storica batosta... 8)
-
Soldi ottimamente spesi, direi BENEDETTI ;D :D
-
pensate se i nostri in un moto d'orgoglio, dopo aver sognato bigiarelli che li incitava a battersi con sacro furore in onore degli ideali dei fondatori, sfoderavano il partitone e pareggiavano con l'Inter.
pensatece solo un istante.
a me vengono ancora i brividi freddi.
l'onore è la virtù dei fessi. evviva machiavelli.
Sempre più felice ed orgoglioso di aver partecipato con la mia presenza a quel "OH NOO!!!"
-
Già mi 'prudevano' le dita... Ma tu mi hai anticipato. ;)
Ti debbo correggere, però: il campionato era quello del 1997-98.
La partita era Lazio-fiorentina, ultima in casa e penultima della stagione, che terminammo con un mesto 2-1 a Bologna.
Durante il match apparve in cielo quell'irridente striscione, che mi fece letteralmente avvelenare: "Cucù, coppa e scudetto non ci sono più".
Si riferiva alla sconfitta con l'inter a Parigi di quattro giorni prima e al mancato tricolore, obiettivo meno concreto del trionfo in Uefa ma che in una certa fase del campionato avevamo sognato (sino a Lazio-juve 0-1).
Nulla di nuovo, insomma. Le solite schermaglie tra le tifoserie dei due club di una piccola città.
Eppure ero convinto diversamente. Mi fido di te Franz! :) ;)
-
Tiene ragione Franz. Ricordo una tripletta di Batistuta con pallone sotto a panza a testimoniare la gravidanza della sua Irina
-
(http://roma.corriere.it/media/foto/2010/07/18/zero_pop.jpg)
Troppo forte, un sacco bello. :P
-
possiamo senza ombra di dubbio paragonare questa impresa al volo di D'Annunzio sui cieli di Vienna.
BobLovati, grazie!!!
-
comunque si ringalluzziscono facilmente
-
Il nostro ha colpito ancora ;D
Intorno alle 16 di oggi è passato su Ostia con la scritta Lazio forever e a seguire la firma.
Purtroppo non sono riuscita a fare le foto ma vi garantisco che è stato un vero spettacolo.
Uno così poteva essere solo che Laziale :D
-
possiamo senza ombra di dubbio paragonare questa impresa al volo di D'Annunzio sui cieli di Vienna.
BobLovati, grazie!!!
ma anche le trasvolate atlantiche di italo balbo.