BiancoCelesti
Sport => Solo Lazio => Topic aperto da: Gasco luis veron - Venerdì 11 Settembre 2020, 17:43:33
-
Spesso io stesso ho fatto formazioni senza tenere in considerazione le limitazioni delle liste.
In tutto devono esserci 25 giocatori: la lista puo' diventare indefinita nel caso in cui si dovessero aggiungere degli under 23 (quindi giocatori che non superino i 23 anni).
Almeno 4 dei 25 devono essere italiani: la Lazio ha Immobile, Acerbi, Lazzari e Parolo.
Almeno 4 dei 25 devono appartenere al vivaio: la Lazio ha Strakosha, Armini, Cataldi, Adamonis.
Rimangono 17 giocatori da aggiungere!
La Lazio ha:
1 Reina
2 L.Felipe
3 Fares
4 L.Leiva
5 Vavro
6 Radu
7 Marusic
8 milinkovic
9 Muriqi
10 L.Alberto
11 Correa
12 Patric
13 Parolo
14 Escalante
15 Caicedo
16 ?
17 ?
Mancherebbero 2 Slot: Kumbulla in questo senso sarebbe importante perche' rientrando negli under 23 e consentirebbe di aggiungere un altro in piu' nella lista.
Quindi ipotizzando (ma stiamo solo facendo un ipotesi), le entrate di Kumbulla U.23 e di Vazquez che andrebbe ad occupare il 16esimo posto in lista, rimarrebbe un posto per uno solo tra questi: Jony, D.Anderson, Akpa Akpro, Lukaku.
Se invece non dovesse entrare Kumbulla e dovessimo andare su un difensore non U.23, nessuno tra questi giocatori potrebbe esser messo in lista.
Ci sarebbe un ultima possibilita' per aggiungere un ulteriore giocatore ma questo deve rientrare negli under 23: Kiyine ha 22 anni e potrebbe rientrare tranquillamente per un totale di 28 giocatori in rosa calcolando anche Adekanye che rientrerebbe negli U.23 avendo 21 anni.
Anche A.Anderson potrebbe rimanere avendo 22 anni (anche se dovrebbe far parte dell' operazione Kumbulla).
Purtroppo pero' bisogna fare scelte anche dolorose e me ne' sto' rendendo conto solo ora: D.Anderson piace molto ad Inzaghi ma rispetto a Kiyine escluderebbe uno della lista precedentemente fatta.
Idem, Apka Akpro che potra' rimanere solo se non arrivera' Vazquez o, un altro non under 23 (scordatevi Hlozek, per questo ruolo perche' costa troppo!).
Quindi oltre agli esuberi che conosciamo anche Jony e Lukaku difficilmente per un fatto di liste potranno rimanere.
La lista piu' fattibile potrebbe esser la seguente:
1 Strakosha vivaio
2 Reina 1
3 Adamonis vivaio
4 L.Felipe 2
5 Patric 3
6 Armini vivaio
7 Acerbi italiano
8 Vavro 4
9 Kumbulla U.23
10 Radu 5
11 L.Leiva 6
12 Escalante 7
13 Milinkovic 8
14 Parolo italiano
15 L.Alberto 9
16 Vazquez 10
17 Cataldi vivaio
18 Lazzari italiano
19 Marusic 11
20 Fares 12
21 Lulic 13
22 Kiyine U.23
23 Correa 14
24 Caicedo 15
25 Adekanye U.23
26 Immobile italiano
27 Muriqi 16
28 * 17
* Uno tra Lukaku, D.Anderson, Jony, Akpa Akpro.
Se non arriva Kumbulla non ci sara' posto nemmeno per uno di questi.
Altro che tre giocatori per ogni ruolo: ste' liste sono una rottura di scatole perche' condizionano le scelte tecniche.
-
L'ho fatto presente più volte, non mi cagavate neanche di striscio. :D
Adesso è uscito un articolo di un giornalista da strapazzo e lo prendiamo in considerazione.
Perchè giornalista da strapazzo? Perchè Luiz Felipe puó considerarsi cresciuto nel vivaio Lazio. Inutile mettere Armini che cmq non occuperebbe uno slot.
Adamonis se serve lo metti, se resta Lombardi lo utilizzi per Lombardi.
-
Hai ragione: per l' occasione quindi avendo dimenticato L.Felipe del settore vivaio a quelli co ho messo potremmo aggiungere anche un D.Anderson che piace al mister?
Lombardi, ovviamente non uccuperebbe alcuna casella: insomma, e' importante capire se arrivera' Kumbulla ovvero un Under 23 per sapere come muoversi su alcuni giocatori.
-
Basta segare vavro, jony, Lukaku, gli Anderson ecc...
-
Ahhhhh...ahhhhh,nDisabitato un analisi cosi' superficiale non e' da te pero' mi hai fatto taja.
Cerchiamo invece di capire (Joe in realta' conosce il funzionamento meglio di me ma iniziando da me non ce lo siamo proprio filato quando ci faceva notare la problematica delle nostre fanta-formazioni).
-
Gasco se parliamo di Lazio intesa come Ente Morale, allora è anche giusto tenerli. Se, come spero, si parla di una società di calcio professionistica, tale minutaglia deve stare anni luce da formello.
Io non sono nemmeno contrario al loro ingaggio come favore al procuratore x e y per i rinnovi dei big (o aiuti nella acquisizione dei suddetti) ma non trovo giusto che intasino il lavoro di Inzaghi.
Quindi giusto pagarli, ma quantomeno si lascino a casa.
-
La minutaglia è frutto degli ultimo 2 pessimi mercati di Tare che ha praticamente toppato tutti gli acquisti non top (correa acerbi lazzari).
Praticamente tutti gli altri sono esuberi e gente inutile che però oltre a bloccare liste ti affossano il monte ingaggi e ti impediscono nuove operazioni.
Giocatori di fatto invendibili e che preferisfono restare fino a scadenza.
Imparare e fare diversamente.
-
Ahhhhh...ahhhhh,nDisabitato un analisi cosi' superficiale non e' da te pero' mi hai fatto taja.
Non capisco, Gasco. Dici che disabitato ti fa tagliare dalle risate. Ma lui voleva segare, a dire il vero. Non intravedi una incoerenza, anche se si tratta sempre di cesura? ;D
Basta segare vavro, jony, Lukaku, gli Anderson ecc...
-
Ragazzi per un fatto di liste è matematico che se non si riusciranno a vendere molti giocatori rimarranno fuori dal progetto.
Quindi la Lazio a livello tecnico non sara' intaccata: certamente gli ingaggi peseranno un pochino.
Vavro pero' e' assurdo metterlo tra gli esuberi: questo da quando e' venuto ha iniziato a soffrire di una forte pubalgia per cui tutti i suoi movimenti sono condizionati da tale problematica (basti ricordare il Luis con la pubalgia di due anni fa').
Quindi, darei tempo a Vavro.
Il fatto degli esuberi e' comunque una situazione generale solo che gli altri hanno speso suon di milioni per cartellini in esubero (Milik rischia di rimanere in tribuna), mentre noi a parte i cartellini di Durmisi e Berisha (che abbiamo quasi completamente recuperato), non abbiamo speso chissa' che in acquisti sbagliati.
Badelj e Jony sono venuti a zero ed hanno mercato (capace che faremo anche una plud-valenza): gli altri son tutti dei giovani con costi limitatissimi.
Lukaku, qualcosa l' ha fatto e sembra aver un minimo di mercato in Inghilterra.
Per Wallace bisogna risolvere il problema del passaporto: Mendes potrebbe ridare alla Lazio la spesa del cartellino!
Bastos, credo che sara' una delle poche minus-valenze ma evidentemente serve cederlo per far entrare il difensore titolare che tutti aspettiamo.
Bastos, ha dato molto alla Lazio!
La Juventus son tre anni che va' pesantemente in rosso: l' ultimo bilancio la vede con -71.5 milioni e nessuno la blocca.
Continua a fare aumenti di capitale tanto e' la Juve: eppure, la loro gestione non viene messa sotto accusa (e te credo che vince facendo i buffi).
Noi non possiamo farlo altrimenti ci fanno sparire: questo riusciamo a capirlo?
E il fatto che alla fine non siamo indebitati non significa forse che gli esuberi sono calcolati nei costi?
Se gli altri hanno 71,5 milioni di debiti e noi no, vuol dire che a livello matematico gli esuberi sono calcolati nei costi di gestione.
Intanto ci stiamo rinforzando a livello tecnico: basta andare a vedere il topic del mercato delle altre.
Cio' non significa che siamo completi: servono il difensore e il vice-Luis ma la societa' ci sta' lavorando.
Scusate, criticate invece i 71.5 milioni di buffi della Juve che son tre anni che va' in rosso e nonostante tutto si permette di rifare un aumento di capitale (siamo in tre anni arrivati quasi a 300 milioni di aumento di capitale), per offrire a Suarez 10 milioni l' anno!
Ma la buona condotta in un paese gia' indebitato possibile che non conta niente?
In Spagna avrebbero bloccato il mercato in entrata della Juve ad esempio.
E non c'e' solo la Juve tra le societa' indebitate!
Di fronte a questo scenario di anarchia totale (che vale solo per alcune societa'), andiamo a vedere gli esuberi della Lazio che tra l' altro non ci hanno portato ad indebitarci?
La Juve in un anno ha fatto minus-valenze clamorose, Mandzukic, Matuidi, Pjanic, a cui si aggiungeranno Khedira e quella clamorosa di Higuain: facile vincere con regolamenti che per alcune squadre devono essere rigorosamente rispettati mentre per altre no.
Questo secondo me: dovremmo allargare la nostra visione.
-
Non capisco, Gasco. Dici che disabitato ti fa tagliare dalle risate. Ma lui voleva segare, a dire il vero. Non intravedi una incoerenza, anche se si tratta sempre di cesura? ;D
Pensavo fosse ironico!
-
Pensavo fosse ironico!
Comunque il suo modo mi ha fatto taja lo stesso! :P
-
L'ho fatto presente più volte, non mi cagavate neanche di striscio. :D
Adesso è uscito un articolo di un giornalista da strapazzo e lo prendiamo in considerazione.
Perchè giornalista da strapazzo? Perchè Luiz Felipe puó considerarsi cresciuto nel vivaio Lazio. Inutile mettere Armini che cmq non occuperebbe uno slot.
Adamonis se serve lo metti, se resta Lombardi lo utilizzi per Lombardi.
Invece il demente sono io e chiedo scusa al giornalista.
Luiz Felipe non rientra nel vivaio Lazio.
Cerco di spiegare la regola:
Abbiamo detto che la lista deve essere di 25 giocatori, U23 esclusi. Quindi tutti quelli nati prima del 1998.
8 slot devono essere occupati da giocatori cresciuti nel vivaio. 4 nel vivaio italiano e 4 in quello del club.
Per cresciuti nel vivaio si intende giocatori che hanno giocato 3 anni nel club o in club italiani dai 15 ai 21 (e non i 23 come pensavo io).
Infine, non è obbligatorio riempire gli 8 slot. Questo significa che se non hai gente cresciuta nel vivaio italiano e del club, non è un problema, ma puoi presentare una lista di 17 giocatori al massimo. Più gli U23.
Kumbulla ha 20 anni, per esempio, ha 20 anni. Quindi rientrerebbe negli U23 e fra 2 anni sarebbe un giocaotore del vivaio italiano.
Keita Balde Diao, se lo riprendessimo, sarebbe un giocatore cresciuto nel vivaio Lazio.
-
La minutaglia è frutto degli ultimo 2 pessimi mercati di Tare che ha praticamente toppato tutti gli acquisti non top (correa acerbi lazzari).
Praticamente tutti gli altri sono esuberi e gente inutile che però oltre a bloccare liste ti affossano il monte ingaggi e ti impediscono nuove operazioni.
Giocatori di fatto invendibili e che preferisfono restare fino a scadenza.
Imparare e fare diversamente.
Si, ma beato te.
La Lazio per questo mercato aveva delle priorità (alcune le ha da 3 anni), tra le prime cose che ha fatto Tare, invece di chiudere con l'assolutamente necessario, c'è stato arruolare altri futuri esuberi.
Io voglio vedere dove riuscirà a piazzare tutti questi pseudo calciatori che porta senza soluzione di continuità a Formello senza un minimo di logica.
-
Il pessimo mercato di Tare ha prodotto diversi trofei e quest'anno il concorrimento alla corsa scudetto come seri pretendenti, pre corona virus.
O si pensa che i giocatori forti sono stati generati spontaneamente da Formello?
-
Sono stati portati da colpi di fortuna...come le coppe vinte,inutili e fortunate,come la Champions di quest'anno...le pochissime cose positive sono dovute al culo,le tantissime pessime sono dovute ad una gestione oscena che non è assolutamente in linea coi successi strepitosi dei 120anni di storia...sappilo.
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
-
Invece il demente sono io e chiedo scusa al giornalista.
Luiz Felipe non rientra nel vivaio Lazio.
Cerco di spiegare la regola:
Abbiamo detto che la lista deve essere di 25 giocatori, U23 esclusi. Quindi tutti quelli nati prima del 1998.
8 slot devono essere occupati da giocatori cresciuti nel vivaio. 4 nel vivaio italiano e 4 in quello del club.
Per cresciuti nel vivaio si intende giocatori che hanno giocato 3 anni nel club o in club italiani dai 15 ai 21 (e non i 23 come pensavo io).
Infine, non è obbligatorio riempire gli 8 slot. Questo significa che se non hai gente cresciuta nel vivaio italiano e del club, non è un problema, ma puoi presentare una lista di 17 giocatori al massimo. Più gli U23.
Kumbulla ha 20 anni, per esempio, ha 20 anni. Quindi rientrerebbe negli U23 e fra 2 anni sarebbe un giocaotore del vivaio italiano.
Keita Balde Diao, se lo riprendessimo, sarebbe un giocatore cresciuto nel vivaio Lazio.
Quindi Joe, era esatta la mia lista dove ho messo nei 4 italiani, Immobile, Acerbi, Lazzari e Parolo e nei 4 del vivaio, Strakosha, Adamonis, Armini e Cataldi + 17 giocatori non Under 23 arruolabili comorendendo anche L.Felipe nei 17?
-
Il pessimo mercato di Tare ha prodotto diversi trofei e quest'anno il concorrimento alla corsa scudetto come seri pretendenti, pre corona virus.
O si pensa che i giocatori forti sono stati generati spontaneamente da Formello?
Nessuno mette in dubbio che alla Lazio siano arrivati anche giocatori forti, normalmente quando si è andati su calciatori con un minimo di curriculum e con caratteristiche chiare, precise e confermate da un minimo di continuità, difficilmente si è sbagliato. Ma non credo si possa negare che siano arrivati anche un nugolo di giocatori completamente inutili che occupano slot e costano in termini d'ingaggio, sono difficilmente riciclabili e la loro ingombrante presenza finisce per limitare le possibilità di nuovi acquisti.
Questa cosa è comune anche ad altre società, ma nessuna è costretta alle limitazioni che si infligge la Lazio a causa degli esuberi. Dal momento che le altre riescono con maggiore facilità a smaltire gli eccessi e gli errori.
-
Scusami mago, ma bisogna pure vedere l'impatto di questi "pessimi acquisti".
Paragoniamo per esempio gli acquisti dei vari Kakuta, Saha, Postiga, Perea, Alfaro etc. al peso che hanno avuto nell'andamento della stagione, a quanto sono costati, a quanto prendono di ingaggio.
Poi però prendiamo anche i casi analoghi delle altre squadre.
Per dire, quanto cavolo avrà impattato Felipe Melo nelle casse delle strisciate? O Paquetà nel Milan? E che dire di Milik nel neaples, perennemente rotto? O dell'esoso Higuain da quando dal neaples si è trasferito sponda Juve?
Certo lì ci sono finanze favolose.
Ma ricordiamoci cosa comporta un flop costoso per noi: Mendieta.
-
Scusami mago, ma bisogna pure vedere l'impatto di questi "pessimi acquisti".
Paragoniamo per esempio gli acquisti dei vari Kakuta, Saha, Postiga, Perea, Alfaro etc. al peso che hanno avuto nell'andamento della stagione, a quanto sono costati, a quanto prendono di ingaggio.
Poi però prendiamo anche i casi analoghi delle altre squadre.
Per dire, quanto cavolo avrà impattato Felipe Melo nelle casse delle strisciate? O Paquetà nel Milan? E che dire di Milik nel neaples, perennemente rotto? O dell'esoso Higuain da quando dal neaples si è trasferito sponda Juve?
Certo lì ci sono finanze favolose.
Ma ricordiamoci cosa comporta un flop costoso per noi: Mendieta.
L'esempio Mendieta è un caso limite. Non può oggi a quasi 20 anni di distanza essere preso a paragone. Tra l'altro mi sembra di ricordare che Lotito (che su certi argomenti non è uno sprovveduto) abbia istituito a bilancio un fondo proprio per compensare certe situazioni.
Un errore lo commettono tutti, bisogna vedere come recuperi da quell'errore, la Lazio certi calciatori se li è tenuti per tutto il contratto. E' il totale che fa la somma e ricordiamo come la Lazio sia rigidamente in regime autofinanziamento, quindi ogni esubero o dal punto di vista degli slot, o dal punto di vista economico diventa automaticamente un problema.
Stiamo assistendo in questi giorni, come determinati acquisti siano bloccati dalla presenza di eccessivi esuberi. Con la diretta conseguenza che non riuscendo a cedere gli incedibili che nessuno vuole, per tanti motivi, si è poi costretti comunque a cedere dei calciatori che potrebbero pure risultare utili, solo perché il costo del cartellino è stato quasi completamente ammortizzato e si può vendere sottocosto e non certo al valore di mercato. Insomma finiamo per riuscire a cedere sottocosto i discreti e manteniamo gli inutili. Sono strategie sbagliate applicate in un contesto dove sei malvisto, con tutto ciò che ne consegue .
-
Nessuno mette in dubbio che alla Lazio siano arrivati anche giocatori forti, normalmente quando si è andati su calciatori con un minimo di curriculum e con caratteristiche chiare, precise e confermate da un minimo di continuità, difficilmente si è sbagliato. Ma non credo si possa negare che siano arrivati anche un nugolo di giocatori completamente inutili che occupano slot e costano in termini d'ingaggio, sono difficilmente riciclabili e la loro ingombrante presenza finisce per limitare le possibilità di nuovi acquisti.
Questa cosa è comune anche ad altre società, ma nessuna è costretta alle limitazioni che si infligge la Lazio a causa degli esuberi. Dal momento che le altre riescono con maggiore facilità a smaltire gli eccessi e gli errori.
Non c'è un elemento che sia uno a sostegno di questa tua visione. I risultati tecnici di tutti i club sono sempre rigorosamente proporzionali alla spesa per ingaggi, in un periodo medio/lungo. Attribuire a Tare e/o Lotito minori capacità e/o volontà di far bene è un falso.
-
Spesso io stesso ho fatto formazioni senza tenere in considerazione le limitazioni delle liste.
In tutto devono esserci 25 giocatori: la lista puo' diventare indefinita nel caso in cui si dovessero aggiungere degli under 23 (quindi giocatori che non superino i 23 anni).
Almeno 4 dei 25 devono essere italiani: la Lazio ha Immobile, Acerbi, Lazzari e Parolo.
Almeno 4 dei 25 devono appartenere al vivaio: la Lazio ha Strakosha, Armini, Cataldi, Adamonis.
Rimangono 17 giocatori da aggiungere!
La Lazio ha:
1 Reina
2 L.Felipe
3 Fares ?
4 L.Leiva
5 Vavro
6 Radu
7 Marusic
8 milinkovic
9 Muriqi ?
10 L.Alberto
11 Correa
12 Patric
13 Parolo
14 Escalante
15 Caicedo
16 ?
17 ?
Mancherebbero 2 Slot: Kumbulla in questo senso sarebbe importante perche' rientrando negli under 23 consentirebbe di aggiungere un altro in piu' nella lista.
Quindi ipotizzando (ma stiamo solo facendo un ipotesi), le entrate di Kumbulla U.23 e di Vazquez che andrebbe ad occupare il 16esimo posto in lista, rimarrebbe un posto per uno solo tra questi: Jony, D.Anderson, Akpa Akpro, Lukaku.
Se invece non dovesse entrare Kumbulla e dovessimo andare su un difensore non U.23, nessuno tra questi giocatori potrebbe esser messo in lista.
Ci sarebbe un ultima possibilita' per aggiungere un ulteriore giocatore ma questo deve rientrare negli under 23: Kiyine ha 22 anni e potrebbe rientrare tranquillamente per un totale di 28 giocatori in rosa calcolando anche Adekanye che rientrerebbe negli U.23 avendo 21 anni.
Anche A.Anderson potrebbe rimanere avendo 22 anni (anche se dovrebbe far parte dell' operazione Kumbulla).
Purtroppo pero' bisogna fare scelte anche dolorose e me ne' sto' rendendo conto solo ora: D.Anderson piace molto ad Inzaghi ma rispetto a Kiyine escluderebbe uno della lista precedentemente fatta.
Idem, Apka Akpro che potra' rimanere solo se non arrivera' Vazquez o, un altro non under 23 (scordatevi Hlozek, per questo ruolo perche' costa troppo!).
Quindi oltre agli esuberi che conosciamo anche Jony e Lukaku difficilmente per un fatto di liste potranno rimanere.
La lista piu' fattibile potrebbe esser la seguente:
1 Strakosha vivaio
2 Reina 1
3 Adamonis vivaio
4 L.Felipe 2
5 Patric 3
6 Armini vivaio
7 Acerbi italiano
8 Vavro 4
9 Kumbulla U.23 oppure Otamendi
10 Radu 5
11 L.Leiva 6
12 Escalante 7
13 Milinkovic 8
14 Parolo italiano
15 L.Alberto 9
16 Vazquez 10 oppure Hlozek U.23
17 Cataldi vivaio
18 Lazzari italiano
19 Marusic 11
20 Fares 12
21 Lulic 13
22 Kiyine U.23
23 Correa 14
24 Caicedo 15
25 Adekanye U.23
26 Immobile italiano
27 Muriqi 16
28 * 17
* Uno tra Lukaku, D.Anderson, Jony, Akpa Akpro.
Se non arriva Kumbulla non ci sara' posto nemmeno per uno di questi.
Altro che tre giocatori per ogni ruolo: ste' liste sono una rottura di scatole perche' condizionano le scelte tecniche.
Scusate, ovviamente siete liberi di parlare di qualunque argomento tuttavia spiego il motivo per cui ho aperto il topic: non era quello di parlare della societa' ma di parlare degli aegomenti legati al campo e quindi all' ipotetica lista della Lazio da me ipotizzata (meglio ribadire), in base ai criteri dei regolamenti che non lasciano tanti margini d' interpretazione.
Nel senso, volevo dei vostri commenti se ritenevate la lista competitiva per la lotta al primobposto, al quarto, come cambiereste la lista, quali modifiche apportereste e quali due ultimi tasselli prendereste (perche' sento che bisogna prendere il vice del vice ma la lista che ho fatto serve anche a capire che il regolamento non lo permette).
Daje, volevo sentire delle proposte PROPOSITIVE per migliorare la Lazio dal punto di vista tecnico in base ai regolamenti delle liste (cosa che da tempo Joe mi aveva fatto notare ed erroneamente non avevo considerato).
-
Non c'è un elemento che sia uno a sostegno di questa tua visione. I risultati tecnici di tutti i club sono sempre rigorosamente proporzionali alla spesa per ingaggi, in un periodo medio/lungo. Attribuire a Tare e/o Lotito minori capacità e/o volontà di far bene è un falso.
Ergo tu potresti dimostrare trovando elementi a sostegno che anche se avessero adottato una strategia diversa, ovvero evitato di acquistare esuberi, acquistando al loro posto calciatori utili, i risultati non sarebbero stati migliori.
Mai attribuito a Tare e/o Lotito minori volontà di far bene. Capacità beh, insomma, da Perea ad Alfaro, passando per Kakuta Postiga, arrivando a Jony e a quanti allungheranno la lista quest'anno…. qualche dubbio su 'ste capacità è lecito averlo. Poi certo se li ritieni infallibili e degni di culto, io la tua posizione la rispetto, non la capisco, ma mi adeguo. Prova anche tu, hai visto mai?
-
La Lazio può tesserare tutti le seghe del mondo (perché magari ogni due seghe hai la preferenziale per il campione) basta che non ostacoli il lavoro di Inzaghi.
Vavro: un anno intero in panchina e prestazioni non memorabili quando ha giocato. Ci abbiamo provato, è andata male. Vendere, regalare, relegare.
Lukaku: fisicamente incompatibile col calcio agonistico. Dispiace, ci ha detto male, vale il discorso di vavro.
Durmisi: problema cronico alla schiena abilmente nascosto da chi ce lo ha venduto e non individuato dall'ottimo staff sanitario che inspiegabilmente ancora percepisce uno stipendio dalla Lazio. Regalare cartellino e buona fortuna.
Di Gennaro (sì, ancora paghiamo di Gennaro): vedi sopra.
Berisha: miracolosamente ceduto.
Jony: preso perché costava 2 mln (il famoso cestone), 28enne INUTILE per il gioco di Inzaghi. Puoi anche essere un pallone d'oro, ma fuori ruolo è una sega.
Proto: curriculum peggiore del mio.
Vargic (lo paghiamo ancora?): Curriculum peggiore di proto.
Nani: ottimo giocatore prima e dopo l'esperienza da noi, preso per oscure trame di mercato ma fuori ruolo apporto zero alla causa Laziale.
Anderson A. e D.: Perché?
Ecc ecc
Ho fatto volutamente un mischione fra passati e presenti. Dei futuri (escalante, akpra akpro, ecc) non parlo perché non so nemmeno che faccia abbiano e non li ho mai visti giocare. Per me sono sempre campioni fino a prova contraria.
Il problema è quando mandi in gita ad Auronzo le prove contrarie invece di un severo ma dignitoso: "onorerò il contratto fino all'ultimo centesimo, ma stai lontano da formello".
Siamo all'accanimento "agonistico" nei loro confronti e alla circonvenzione di incapace nei nostri.
Ripeto per l'ennesima volta: se questo è lo scotto da pagare per gli Acerbi, Savic, Immobile, Lazzari ecc VA BENE! Consideriamoli commissioni che respirano, tangenti, favori...
Lontani però da formello.
-
Quindi Joe, era esatta la mia lista dove ho messo nei 4 italiani, Immobile, Acerbi, Lazzari e Parolo e nei 4 del vivaio, Strakosha, Adamonis, Armini e Cataldi + 17 giocatori non Under 23 arruolabili comorendendo anche L.Felipe nei 17?
Mi ci sto rompendo la testa, ma non arrivo ad una conclusione certa al 100%.
Ho letto che per il nuovo regamento vale anche il prestito.
Spiego meglio se la Lazio ha un giovane di 18 anni e lo manda in prestito per 6 anni, quando torna sarà cmq del vivaio lazio. Perchè di proprietà della stessa.
Ora pare che per essere del vivaio del club devi far parte di questo per almenl 3 stagioni da quando hai 16 fino ai 21 anni.
L. F. è venuto da noi nel 2016/2017,giarto poi alla Salernitana. All'epoca aveva 19 anni. 2017/2018 è tornato da noi a 20 anni e ha 2018/2019 a 21 anni ha fatto la sua terza stagione.
Se non ho commesso errori a questo punto tornerei di nuovo indietro per affermare che è del vivaio della Lazio.
-
Il pessimo mercato di Tare ha prodotto diversi trofei e quest'anno il concorrimento alla corsa scudetto come seri pretendenti, pre corona virus.
O si pensa che i giocatori forti sono stati generati spontaneamente da Formello?
A questo si è già risposto molte volte.
I molti errori di Tare sul mercato ti hanno portato da quando c'è lui una volta in 10 anni in CL.
Credo basti questo per tracciare una linea.
Una coppa Italia sempre sia lodata non è indicativa per n ragioni altresì spiegate del valore di una rosa.
Penso sia tutto
-
Prendiamo atto che Dissent preferisce prenderne 4 a Liverpool che vincere la Coppa Italia contro l'atalanta o farne 3 ai gobbi nel deserto.
Ha una sua logica, io pure non scambierei la traversa di Sciarpa a Milano con lo scudetto vinto dalla Roma in contemporanea.
-
Mi ci sto rompendo la testa, ma non arrivo ad una conclusione certa al 100%.
Ho letto che per il nuovo regamento vale anche il prestito.
Spiego meglio se la Lazio ha un giovane di 18 anni e lo manda in prestito per 6 anni, quando torna sarà cmq del vivaio lazio. Perchè di proprietà della stessa.
Ora pare che per essere del vivaio del club devi far parte di questo per almenl 3 stagioni da quando hai 16 fino ai 21 anni.
L. F. è venuto da noi nel 2016/2017,giarto poi alla Salernitana. All'epoca aveva 19 anni. 2017/2018 è tornato da noi a 20 anni e ha 2018/2019 a 21 anni ha fatto la sua terza stagione.
Se non ho commesso errori a questo punto tornerei di nuovo indietro per affermare che è del vivaio della Lazio.
Be' anche io pensavo fosse piu' semplice: se ci sono tutte queste postille e' difficile capire.
Aspetto i tuoi approfondimenti perche' ti vedo piu' addentrato del sottoscritto: sarebbe importante capire alcuni meccanismi della composizione della lista per regolarci e capire anche cio' che fara' la Lazio e perche'.
Buon lavori :barbecue
-
Prendiamo atto che Dissent preferisce prenderne 4 a Liverpool che vincere la Coppa Italia contro l'atalanta o farne 3 ai gobbi nel deserto.
Ha una sua logica, io pure non scambierei la traversa di Sciarpa a Milano con lo scudetto vinto dalla Roma in contemporanea.
La nuova litania è diventata: una qualificazione Champions in 10 anni.
L'imperitivo è sminuire sempre i risultati della Lazio.
Io lo trovo incomprensibile... somiglia a me quando parlo delle merde... ne parlo sempre male e cerco di sminuire anche il poco di buono che fanno...
-
Prendiamo atto che Dissent preferisce prenderne 4 a Liverpool che vincere la Coppa Italia contro l'atalanta o farne 3 ai gobbi nel deserto.
Ha una sua logica, io pure non scambierei la traversa di Sciarpa a Milano con lo scudetto vinto dalla Roma in contemporanea.
Il novello cardinale Rohan.
-
Rispondo perché sulla questione che per giudicare una stagione i trofei andrebbero pesati, oltre che contati, sono d'accordo con Dissent.
Poi leggo
Prendiamo atto che Dissent preferisce prenderne 4 a Liverpool che vincere la Coppa Italia contro l'atalanta o farne 3 ai gobbi nel deserto.
Ha una sua logica, io pure non scambierei la traversa di Sciarpa a Milano con lo scudetto vinto dalla Roma in contemporanea.
Scusa, prendiamo atto di cosa? Dove lo hai letto che Dissent (che non ha bisogno di avvocati, si difende benissimo da solo) preferisce prendere 4 gol dal Liverpool invece di vincere la coppa Italia? Il messaggio di Dissent è il seguente
A questo si è già risposto molte volte.
I molti errori di Tare sul mercato ti hanno portato da quando c'è lui una volta in 10 anni in CL.
Credo basti questo per tracciare una linea.
Una coppa Italia sempre sia lodata non è indicativa per n ragioni altresì spiegate del valore di una rosa.
Penso sia tutto
Dove hai letto
Prendiamo atto che Dissent preferisce prenderne 4 a Liverpool che vincere la Coppa Italia contro l'atalanta o farne 3 ai gobbi nel deserto.
E' una tua libera interpretazione del pensiero di Dissent, che a prescindere il ritenerla errata, si basa su una consapevolezza che se la Lazio va in Champions prende 4 gol a Liverpool. Quindi ritieni la Lazio non in grado di affrontare una competizione Europea del livello della Champions League in un assetto competitivo.
Che detto per inciso, può anche essere.
Perciò ritieni sia meglio vincere ogni tanto una coppa nazionale, che non rischiare di essere messo davanti alla prova dei fatti nella massima competizione europea. Lecito.
Come se non rischiare di andare in Champions, comportasse automaticamente la possibilità di vincere tutti gli anni la Coppa Italia.
Ritengo sia un po' limitativo come principio. Nega la possibilità di crescita societaria, sia tecnica che dal punto di vista del fatturato. Sempre che non si voglia ammettere l'incapacità da parte dirigenziale di affrontare tale impegno. Ma non credo sia questo il punto.
Ora per tornare alla questione che i trofei oltre che contati e quindi una Supercoppa Italiana vale la coppa Intercontinentale, andrebbero pesati, perché oltre al numero, conta il prestigio, la difficoltà del torneo, le concorrenti, sono tanti i parametri che differenziano i vari tornei. Questo non significa voler sminuire le vittorie, sia chiaro. La vittoria resta la vittoria.
Proprio durante la fase finale dell'ultima Champions, durante le trasmissioni dedicate al torneo, molti commentatori che hanno partecipato da calciatori e allenatori e qualcuno l'ha pure vinta, concordavano sul fatto che per capire e giudicare la forza di una squadra, il campionato era il banco di prova più probante, perché è un torneo completo, incontri tutti le partecipanti e se sbagli una partita, di solito hai tempo per recuperare. La Champions, pur affascinante ed importante, è comunque un torneo che per come è congeniato per forza di cose possiede una componente di casualità, soprattutto una volta superata la fase a gironi, inventata solo per fare soldi, tant'è che vorrebbero rifare i gironi anche per la seconda fase, solo che le varie Leghe trovano resistenze per via che per avere lo spazio per altre 4 partite dovrebbero ridurre le partecipanti nei campionati.
Così mentre alla lunga in campionato la classifica finale per lo più rispecchia i valori espressi durante il torneo, non è detto che ciò accada in Champions, dove per l'appunto c'è una componente di casualità, oltre a non incontrare, per forza di cose, tutte le principali protagoniste. Magari una delle squadre più forti, candidata alla finale, si trova a giocare un ottavo in un momento di calo di forma, basta uno 0-0 in trasferta e 1-1 in casa che sei fuori dalla competizione, senza magari mai aver perso una partita.
Questa la Champions, figuriamoci la Coppa Italia che è un torneo pure molto più corto.
Prova ne sia l'ultima edizione, nella quale la Lazio esce per puro caso e il Napoli che casualmente ha estromesso la Lazio, grazie ad una serie di ulteriori casualità, la vince ai calci di rigore contro la Juventus.
Il Napoli che ha giocato un campionato deludente, molto al di sotto delle aspettative, ha salvato la sua stagione grazie alla Coppa Italia. Ma il campionato resta deludente e il Napoli sta lavorando sui difetti mostrati durante il campionato, non si culla per la vittoria della Coppa Italia.
La coppa Italia potrebbe avere un valore tecnico più efficace, se a giocarsi la finale fossero la prima e la seconda in campionato, si potrebbe considerare una sorta di rivincita del campionato, ma il torneo resterebbe comunque secondario al campionato.
Vincere è sempre importante, saper dare il giusto peso a ciò che si vince è importante quanto vincere, perché è alla base del lavoro da svolgere per confermarsi e migliorarsi.
Poi ognuno la vede come gli pare, quello che voglio dire è che il lavoro della società non si giudica attraverso la Coppa Italia (e solo quando si vince) ma attraverso il campionato e la coppa europea nel caso ci si partecipasse. Altrimenti prendiamo la coppa Italia come obiettivo principale della stagione e usiamo il campionato come allenamento per la Coppa Italia, a questo punto basta arrivare pure sedicesimi in campionato, tanto vincendo la coppa Italia l'Europa Leagua è assicurata, perché impegnarsi tanto in campionato?
-
Mica e' scemo Dissent, ma manco io.
-
No mago, 4 a Liverpool li ha presi la roma. Leggi attentamente, che si capisce bene quel che volevo dire.
-
E che alcuni di noi le bilance le hanno sballate. Ora te lo spiego, semplice. La Lazio di Zeman vinse un triangolare contro il Torino e l'everton, vicino Livigno. Ecco quello pesa più di tutte le champions disputate fino ad oggi, compresa la mitteleuropea.
-
No mago, 4 a Liverpool li ha presi la roma. Leggi attentamente, che si capisce bene quel che volevo dire.
Se lo dici tu, io questo leggo, i 4 presi dalla roma a Liverpool, non lo leggo.
Prendiamo atto che Dissent preferisce prenderne 4 a Liverpool che vincere la Coppa Italia contro l'atalanta o farne 3 ai gobbi nel deserto.
Ha una sua logica, io pure non scambierei la traversa di Sciarpa a Milano con lo scudetto vinto dalla Roma in contemporanea.
Evidentemente oltre ad interpretare il pensiero degli altri, interpreti pure quello tuo.
E che alcuni di noi le bilance le hanno sballate. Ora te lo spiego, semplice. La Lazio di Zeman vinse un triangolare contro il Torino e l'everton, vicino Livigno. Ecco quello pesa più di tutte le champions disputate fino ad oggi, compresa la mitteleuropea.
All'epoca di Zeman, forse. Oggi non credo, a meno di non credere che sia più importante della Champions pure vincere un bonsai. Ma tutti i gusti so gusti, eh.
Ognuno ha le sue opinioni e priorità.
Per molti tifosi è chiara l'importanza di giocare la Champions League, evidentemente però non è così per tutti.
Ma lo capisco pure eh.
-
Non voglio entrare nel vostro scambio di idee piu' che legittimo anche perche' devo dir la verita' non l' ho seguito tutto.
Tuttavia oltre al vostro discorso volevo anche un vostro parere su quello che poi e' il motivo drl topic ovvero, le liste.
Abbiamo visto con Joe che parecchi dovranno rimaner fuori e andranno fatte delle scelte: oggi, c'e' stata un amichevole ben giocata dalla Lazio contro il Frosinone (squadra che stava per venire in serie, A ben allenata dal grande Sandro Nesta), dove ci son stati tanti elementi importanti.
Io, ho visto la partita e parecchie cose mi hanno colpito: ecco, potrebbe essere oggetto di spunto per ritornare in tema topic per capire chi inserire in lista e chi no, secondo voi.
Secondo i vostri gusti e pareri: soprattutto poi se avete visto anche la partita di oggi.
Jony (mezz'ala), Escalante (vice-Leiva), Kiyine (quinto di sinistra ma U.23), Lukaku (quinto di sinistra),sono tutti spunti di riflessione.
Cosi' come D.Anderson (quinto di destra, ma giocatore duttile), e Akpa Akpro (interno-mediano di inserimento).
C'e' anche il discorso Lombardi che sta' studiando Joe per vedere se puo' non occupare spazio nei 17.
Di gente scarsa (ma questo e' il mio pensiero), alla Lazio ormai non c'e' piu': bisogna solo capire o, scegliere il piu' bravo e bisogna scegliere bene in quanto la lista non concede errori.
A proposito Leiva e' rientrato: non ha chiaramente i 90 minuti ma e' pienamente recuperato per quel che ho visto.
Insomma, ben vengano i vostri pareri e le vostre idee: stiamo qui' proprio per scambiare le nostre opinioni anche dal punto di vista tecnico.
Ci ho aperto un topic!
-
Giusto Mago, hai ragione Riformulo.
A Dissent piace vincere i Bonsai, nei pressi di Livigno ci hanno dato una coppa, e prenderne 4 a Liverpool.
-
Gasco ti chiedo scusa a nome di tutti per aver sporcato il tuo thread, torniamo in argomento.
Tu credi che Jony possa rientrare nei piani come mezzala e quindi rientrare in corsa per un posto nella rosa?
Io non credo possa essere adattato, ma le amichevoli recenti non le ho viste quindi faccio testo fino ad un certo punto.
Però per me la rosa dovrebbe essere:
Portieri: Strakhosha, Reina, X (Adamonis? Altro giovane dalla primavera?)
Difensori centrali: Acerbi, Radu, Patric, Luis Felipe, X; manca un posto liberato da Bastos, da cercare probabilmente sul mercato, magari comunitario.
Esterni: Lazzari, Marusic, Fares (?), Lulic (?), X; Fares non è ancora ufficiale, Lulic non si sa quando recupererà, evidente manchi un tassello a sinistra.
Mediani: Escalante, Leiva (?), X; da testare Leiva come ha recuperato e quanta tenuta avrà (leggasi probabilità di ricadute su infortuni muscolari dovuta alla problematica importante dell'infortunio al ginocchio. Un mio amico in terza categoria ebbe una botta al ginocchio, e subi un infortunio simile a quello del brasiliano dato che il ginocchio si storse nella ricaduta, compromettendo il menisco che usci "fuori guida". Curato con la mutua, ed essendo dilettante, non è tornato più come quello di prima, ora fatica a correre, con falcata mezza zoppicante, di giocare al calcio ovviamente non se ne parla. Però l'età e il tipo di infortunio erano simili. Per questo ho tanti dubbi. Ergo servirebbe un giocatore mediano, che magari sia anche un jolly di centrocampo capace di ricoprire anche il ruolo di mezzala.
Una ipotesi per non andare sul mercato sarebbe quella di adattarci Cataldi; che però sta anche lui recuperando dall'infortunio e ha dimostrato in passato di mal digerire la posizione. Vero è che da quando è tornato alla Lazio sta inanellando prestazioni in crescendo, e non ha svolto malaccio a volte il ruolo di mediano. Ma stiamo sempre lì: a volte....
Mezzali: SMS, LA, Parolo, Cataldi, X. Per me manca una mezzala. E con Cataldi che studia da mediano ne servirebbero due probabilmente, dato che Parolo avrà 36 primavere, e quante partite potrebbe reggere?
Attacco: Immobile, Correa, Caicedo, Muriqi: la vera incognita è il nuovo arrivato, da capire come potrebbe integrarsi.
Superflui: Jony, Durmisi, Lukaku. Non fateci affidamento, hanno sempre segnato il passo o reso molto meno nei momenti decisivi, dove spesso sono stati gli uomini in meno.
Da valutare: Vavro, Lombardi, Akpa Akpro, D.Anderson, Kline (o come cavolo si scrive): tolto Lombardi, che potrebbe essere un buon quinto e che ha esperienze di stagioni intere giocate nel ruolo sia in serie A che in serie B, gli altri sono da vedere e valutare in una stagione lunga.
Questo IMHO!
-
Scusate, visto che è stato chiuso il thread dell'amichevole, metto il video qui dell'incontro Frosinone Lazio, nel caso i moderatori spostino ove ritengano stia meglio.
Può darci una idea di come sta la squadra.
-
http://www.radiosei.it/m/articoli/14084-esclusiva-la-lista-di-inzaghi-per-la-serie-a-fuori-lulic-akpa-akpro-e-kiyine-dentro-jony-e-bastos
Non so quanto attendibile, se vera Simone sceglie Joni in luogo di Abka Apro, potrebbe voler dire che Leiva e Cataldi sono abili e arruolati.
-
Non è attendibile, visto che jony (dei gratias) lo stiamo rottamando.
-
Deve essere presentata entro domani e credo valga fino al 5 ottobre, forse si possono sostituire solo i giocatori ceduti. Fosse così la presenza di Joni ha 7n senso.
-
Va presentata entro mezzanotte e può essere cambiata a piacere fino a fine mercato.
-
Va presentata entro mezzanotte e può essere cambiata a piacere fino a fine mercato.
Un po' come Cenerentola: entro la mezzanotte!
-
Mi butto: la lista dovrebbe essere composta da...
Strakosha/Reina
L.Felipe Acerbi Radu
Lazzari L.Leiva Fares
Milinkovic L.Alberto
Immobile Correa
Strakosha/Reina
Patric Vavro Bastos*
Marusic Escalante Lukaku*
Parolo J. Rodriguez*
Muriqi Caicedo
Adamonis
J.Silva
Armini
Falbo
Cataldi
A.Anderson
Adekanye
R.Moro
*Lukaku: Appena rientrera' il capitano prendera' il posto forse di Lukaku che se e' stato messo in lista significa che finalmente sta' bene!
*Bastos: verra' sostituito se verra' preso un difensore.
*J.Rodriguez: verra' sostituito se verra' presa una mezz' ala.
Squadra completissima e da lotta al primo posto con Juve leggermente favorita.
Se arrivera' un difensore forte allora saremo al pari della Juve.
Idem con una mezz' ala piu' forte di J.Rodriguez.
Ma Bastos e J.Rodriguez se ben stimolati e nei ruoli giusti (parlo di J.Rodriguez), potrebbero stupire.
Da non escludere il passaggio in alcune partite al 3/4/2/1 piuttosto che al 3/4/1/2.
Sono al 100% d' accordo con le scelte fatte dal mister!
-
Lukaku sta in lista perché non lo vuole manco la famiglia e noi non abbiamo alternative finché non rientra Lulic.
Un altro a sinistra va preso senza se e senza ma.
Akpra akpro fuori lista perché ancora lo dobbiamo prendere dalla salernitana.
Jony in lista perché ce l'hai e finché l'osasuna non fa il miracolo, lo devi trattare come fosse un giocatore di calcio (almeno per salvare le apparenze).
Vavro occupa un posto in lista senza motivo. Deve curarsi una pubalgia che non dà garanzie di rientro in tempi brevi. Anche qualora dovesse rientrare sarebbe più deleterio che altro.
Un mistero la sua presenza in lista (e in rosa).
-
Secondo me la lista e' strettamente legata al mercato per cui ci puo' aiutare a capire le prossime mosse della campagna acquisti.
In lista ci devono essere 4 del settore giovanile e 4 del vivaio italiano.
+ 17 giocatori sopra i 23 anni.
Di Under23 non oltre i 23 anni che non superino quindi il 1998 come data di nascita, ne' possiamo mettere in lista quanti ne' vogliamo.
Ora, potenzialmente noi possiamo dividerci in questo modo:
Settore giovanile
STRAKOSHA
ALIA
CATALDI
ARMINI
Vivaio italiano
IMMOBILE
ACERBI
LAZZARI
PAROLO
17 calciatori oltre i 23 anni
1) REINA
2) L.FELIPE
3) FARES se esce BASTOS
4) L.LEIVA
5) HOEDT
6) RADU
7) MARUSIC
8) MILINKOVIC
9) MURIQI
10) L.ALBERTO
11) CORREA
12) PATRIC
13) LUKAKU*
14) ESCALANTE
15) VAVRO
16) AKPA AKPRO
17) CAICEDO
*LULIC, prendera' il posto naturale di Lukaku quando sara' pronto!
La Lazio per tesserare Fares, deve cedere o, mettere fuori rosa in questo momento uno tra Bastos e Vavro essendo entrato Hoedt.
Dopodiche' potra' acquistare solo calciatori Under23 a meno che' non decidera' di far uscire o, metter comunque fuori anche Vavro.
In quest' ultimo caso potremmo acquistare anche un giocatore di eta' superiore ai 23 anni ma l' altro o, gli altri che entreranno dovranno essere tutti degli Under23.
Ora, che la Lazio non voglia far rientrare Bastos nella rosa mi pare evidente quindi se non riusciranno a venderlo, non lo inseriranno nella lista e faranno comunque entrare Fares.
Poi per gli altri 2 acquisti potremo far entrare solo due Under23 (a meno che' non si decida di far uscire anche Vavro oltre a Bastos): a questo punto avremmo la possibilita' di far entrare un calciatore soprai 23 anni oltre all' Under o, agli Under23 che hanno posti illimitati poiche' non occupano caselle nella lista.
PER CUI FINO A QUANDO NON CI COMUNICHERANNO L' USCITA DALLA LISTA DI VAVRO E BASTOS INSIEME, NESSUNO TRA DRAXLER, VAZQUEZ ECC. PUO' ENTRARE!
Possiamo acquistare solo Under23 e se non esce Bastos non possiamo far entrare Fares: ma Bastos puo' sempre esser messo fuori dalla lista cosi' come Vavro.
-
mazza che caciara, tra liste, indici, entrate uscite, stadi chiusi, no aperti, no socchiusi.
Per esempio le liste
ma le liste so bloccate oppure solo i capolista di ogni collegio e' bloccato?
"nce sto a capi piu un cazzo, ma.....
Pulici
Petrelli
Martini
Wilson
Oddi
Nanni
Garlaschelli
Rececconi
Chinaglia detto Long John
Frustalupi
D'Amico
ma dove stanno?
-
Molto piu' semplice del previsto Jim:
Il piano A della Lazio era geniale.
In virtu' delle liste, far entrare un difensore U.23 che conoscesse il calcio italiano (per cui che andasse bene anche ad Inzaghi), e che sapesse ricoprire tutti e tre i ruoli della difesa come titolare di Radu: sarebbe stato importante: appunto kumbulla (MA A 20 MILIONI).
Piu' la ciliegiona D.Silva (A ZERO), sopra i 23 anni che ti gioca tra le linee.
La pubalgia di Vavro l' avrebbero valutata comunque durante il pre-campionato.
Ora, in realta' la Lazio potrebbe pensare alla strategia inversa:
Un difensore che abbia esperienza internazionale (che equivale ad aver giocato 6 mesi in Italia se non di piu'), capace di fare i tre ruoli della difesa, titolare di Radu: Garay (A ZERO + Mendes che ce deve venne Wallace che non sarebbe un pessimo baratto anche se Garay non e' quello di qualche anno fa'!).
Piu' uno che ti gioca sempre tra le linee obbligatoriamente Under23, dal gran talento ma che abbia fatto vedere gia' un bel po' del suo talento: Hlozek (A 15-20 MILIONI).
Per le liste la formula non cambia!
semplifico:
PIANO "A"
Kumbulla 20 milioni (Under23)
D.Silva 0
PIANO "B"
Garay 0 (Mendes devi venne Wally)
Hlozek 15-20 milioni (Under23)
A questo punto cosa cambia?
Vavro e' stato valutato nel pre-campionato e forse la pubalgia non fa' star tranquilla la Lazio per cui da qui' l' operazione HOEDT ad 1 milioni (prestito oneroso).
Anche perche' lo stesso Garay nonostante le eventuali visite mediche positive potrebbe destare sempre qualche perplessita' fisica e allora non puoi permetterti Garay + Vavro con la pubalgia.
TEORICAMENTE SE DOVESSE ESSERE QUESTO IL PIANO DELLA LAZIO SAREBBE DA PREMIO OSCAR.
IN FONDO CON I REGOLAMENTI DELLE LISTE E I SOLDI CHE ABBIAMO SE NON SUI NOMI LA STRATEGIA SULL'ETA' E SUI PREZZI SONO SICURO CHE SI AVVICINERA' MOLTO A QUESTA MIA IPOTESI (MAGARI CON NOMI DIVERSI, QUESTI LI HO MESSI IO A CASO PERCHE' MI PIACCIONO E SONO PERFETTI ECONOMICAMENTE E COME ETA' AI PARAMETRI DI LISTA E AI NOSTRI PARAMETRI ECONOMICI).
-
dici piu semplice e poi me scrivi un tomo di spiegazione?
Pensa se dicevi sono solo leggermente ingarbugliate, avresti scritto " La Commedia"
Che poi A e B saranno le scale, i piani so primo, secondo (Nobile), terzo, terazza, mezzanino, fontane.
-
dici piu semplice e poi me scrivi un tomo di spiegazione?
Pensa se dicevi sono solo leggermente ingarbugliate, avresti scritto " La Commedia"
Che poi A e B saranno le scale, i piani so primo, secondo (Nobile), terzo, terazza, mezzanino, fontane.
Scusa hai ragione...in realta' ho avuto come si suol dire: poche idee ma confuse...🤣🤣🤣
-
Allora, la lista è di 17 giocatori, più 4 giocatori formati in Italia, 4 provenienti dal vivaio e under 22 a volontà.
http://www.legaseriea.it/it/serie-a/squadre/lazio/squadra (http://www.legaseriea.it/it/serie-a/squadre/lazio/squadra)
La Lazio ha consegnato oggi la lista dei 25 giocatori in Rosa per la Serie A. Si tratta di un elenco provvisorio, modificabile fino a fine mercato, ed è pubblicato sul sito ufficiale della Lega. Per il momento sono out Muriqi e Fares oltre al lungodegente Lulic.
La lista in realtà conta solo 23 nomi, ma le due caselle libere sono quelle per i calciatori formati nel proprio vivaio. Oltre a Strakosha e Cataldi, infatti, ci sarebbero Alia e Armini, ma sono entrambi under 22 e quindi non occupano nessun posto.
I 4 formati in Italia sono Acerbi, Lazzari, Parolo e Immobile. Gli altri 17 sono Reina, Patric, Luiz Felipe, Vavro, Radu, Marusic, Akpa Akpro, Luis Alberto, Lucas Leiva, Escalante, Milinkovic, Lukaku, Caicedo, Correa, Djavan Anderson, Kiyine e Bastos.
Gli ultimi 3 sono i principali indiziati per far posto ai due nuovi acquisti rimasti fuori, più Hoedt, non appena sarà possibile per la Lazio ufficializzarli.
-
Segare vavro e Lukaku (oltre naturalmente tutti i salernitani).
-
Scusate non ho nulla contro Vavro ma per me Hoedt e' un doppione di Vavro nel senso che nella difesa a tre ha caratteristiche simili e puo' giocare solo al centro (altro che a sinistra).
Di conseguenza per me manca il sostituto di Bastos quindi l' esterno difensivo o, anche meglio il titolare di Radu.
Meglio se sia un destro capace di giocare dia a destra che a sinistra per eventuali problemi fisici di L.Felipe o, periodi in cui L.Felipe (che a me piace molto), e' un po' distratto.
Otamendi, sarebbe stato perfetto ma prende troppo di stipendio.
Continuo a dire che un Garay a 0 (che puo' fare tutti e tre i ruoli della difesa), ci permetterebbe di coprire questa casella con la cosa bella di poter conservare l' intero tesoretto per la mezz' ala (tenendo Caicedo).
Purtroppo avendo preso Hoedt per me Vavro e' di troppo: senza Hoedt avrei tenuto Vavro.
Non ho niente contro Vavro ma e' un fatto di ruoli ed e' chiaro che se hanno preso Hoedt non puo' essere Hoedt ad uscire.
In sostanza taglierei (scusate il brutto termine), Vavro e Bastos ed inserirei Garay con Hoedt.
Avremmo una difesa perfetta.
In attacco lascerei tutto cosi: gia' siamo perfetti.
Il tesoretto lo spenderei per una mezz' ala Under23 ma se si vuol puntare al grande colpo (il Draxler della situazione), allora anche a centrocampo per un fatto di liste ne' deve uscire uno e a quel punto mi dispiace ma tra Draxler e Akpa Akpro taglierei quest' ultimo.
Pietroppo le liste impongono di far scelte anche dolorose: se si vuol mogliorare!
-
Vavro non dà garanzie dal punto di vista fisico.
Spero che l'ingaggio di hoedt serva ad accantonare vavro almeno fino a febbraio, altrimenti sarebbe un acquisto senza senso.
Gasxo, Garay è una tua speranza. Quindi preparati a vedere vavro + hoedt in lista.
-
Vavro non dà garanzie dal punto di vista fisico.
Spero che l'ingaggio di hoedt serva ad accantonare vavro almeno fino a febbraio, altrimenti sarebbe un acquisto senza senso.
Gasxo, Garay è una tua speranza. Quindi preparati a vedere vavro + hoedt in lista.
Si e' una mia speranza: dispiace per Vavro ma ora che e' entrato Hoedt abbiamo il vice-Acerbi nel mezzo e penso sia stato preso Hoedt proprio per le problematiche fisiche di Vavro altrimenti si sarebbe puntato solo su Vavro e aveemmo preso un difensore esterno.
Nell' anno della Champions pero' non possiamo permetterci (giocando a tre), di avere solo 3 esterni di ruolo (L.Felipe, Patric, Radu).
E' vero che Acerbi puo' giocare a sinistra ma al centro rende molto di piu' e anche lui dovra' riposare: Garay e' un Jolly ed alza il livello della difesa anche per esperienza internazionale.
Ragazzi fosse per me direi Otamendi ma sappiamo che non arrivera': allora perche' dico, Garay?
Perche' economicamente ha uno stipendio alla nostra portata, e costa 0.
Vavro, potrebbe andare in prestito a gennaio tanto per il momento e' Out: anche perche' (FORSE), la pubalgia prima di 6 mesi e' difficile contrastarla.
Garay ci e' stato offerto da Mendes a cui potremmo accollare la rivendita di Wallace: sarebbe una doppia operazione conveniente sia dal punto di vista economico che tecnico sia in entrata che in uscita.
Profili come Garay a 0 con queste situazioni economiche cosi' convenienti non li vedo in giro: oltre a questo c'e' il fatto che spendendo 0 per Garay poi avremmo i "famosi", 15 milioni da dedicare alla mezz' ala (ed io spero mantenendo Caicedo perche' la mezz' ala serve a dar respiro a Luis Alberto che non potra' giocarle tutte).
Stiamo parlando di due acquisti: abbiamo fatto fin ora un ottimo mercato.
Aho' poi e' Inzaghi stesso che ha detto che questa squadra andrebbe aiutata (con riferimento a nuovi rinforzi sul mercato a parte gli acquisti gia' finalizzati di Hoedt, Fares e Muriqi).
Ripeto, mi dispiace ma a parte che giocheremo la Champions, noi si deve lottare per lo scudo: Garay per Vavro e un Draxler o, roba del genere per Akpa Akpro secondo me andrebbe a rinforzarci definitivamente.
A me piace Akpa Akpro: oggi ha fatto bene ma tra lui e Draxler in lista metto Draxler (anche perche' come ruolo di distruttore di gioco abbiamo preso Escalante e in panca abbiamo sempre Parolo che Inzaghi fa' giocare addirittura in difesa).
Questo e' quello che farei io ma ovviamente mi fido di Tare: ha dimostrato di capirci leggermente di piu' del sottoscritto basti vedere dove ha portato la Lazio grazie pero' anche ad Inzaghi.
Per cui per me l' importante e' che si accontenti Inzaghi: il rinnovo verra' offerto dopo il mercato ha detto Tare per cui questo mi fa' ben sperare perche' significa che vogliono rinforzare ancora di piu' questa squadra gia' molto forte per far felice il mister.
Ragazzi non vi rendete conto ma basta veramente pochissimo (2 acquisti nel posto giusto), per lottare per il primo posto come ai tempi di Cragnotti.
E' inutile girarci attorno: complimenti alla societa' che ci ha portati a questi livelli ma ora mi aspetto l' ultimo passettino definitivo anche perche' le occasioni ci sono ed economicamente rientrano nei nostri parametri.
Non dimentichiamo un passaggio dell' intervista di Inzaghi: "in questo finale di mercato dovremo accontentarci di cio' che ci offriranno".
Ci hanno offerto Garay e Draxler?
Piamoseli....
Se Draxler non accetta di ridursi lo stipendio avremo 15 milioni per prendere un altro.
Daje, daje...questa squadra mi sta' facendo sognare.
Della formazione titolare di oggi andrei ad inserire solo Garay (Otamendi non e' prendibile per i nostri parametri ma Garay, si).
Draxler, da noi ruoterebbe per far riposare Luis!
Il resto lascerei tutto cosi!
Siamo forti!
-
Mi sembra che per inserire Pereira, Lukaku possa essere (nonostante voglia un gran bene a Jordan), il sacrificato principale.
Parolo ha giocato persino da quinto di destra con Simone e tra lo stupore generale fece il suo.
Alla fine 3 esterni son pochi per affrontare un campionato e una Champions ma non avevo pensato all' eventualita' Parolo come quinto in caso di urgenze varie e soprattutto al fatto che forse (non casualmente), contro il Cagliari il mister ha inserito Akpa Akpro come interno ed Escalante come vice-Leiva contemporaneamente dando quindi fiducia ai due a centrocampo.
Per questo non serve vendere Caicedo ma basta inserire Pereira al posto di Lukaku.
Strakosha
L.Felipe Acerbi Radu
Lazzari L.Leiva Marusic
Milinkovic L.Alberto
Immobile Correa
REINA
Patric Vavro HOEDT
Parolo ESCALANTE FARES
AKPA AKPRO PEREIRA
MURIQI Caicedo
Se ci riusciamo giusto per star piu' tranquilli un Lombardi che non occuperebbe caselle essendo del settore giovanile, li' a destra non sarebbe male averlo di scorta scambiandolo con Kiyine per il quale stravedo ma che non puo' avere spazio in questa Lazio non essendo un Under23.
Idem per D.Anderson.
Inserimento di LULIC, quando il capitano sara' pronto al posto di qualcuno: li' poi vedremo chi uscira'.
Abbiamo rafforzato la panchina: i titolari erano gia' forti.
Anche se avrei scelto uno tra Hoedt e Vavro ed avrei comprato un difensore titolare con le caratteristiche di Bastos.
Ora come ora e' chiaro che quando manchera' Radu, Acerbi scalera' a sinistra e al centro giochera' Hoedt.
Evidentemente ad Inzaghi piace piu' questa soluzione che mantenere Acerbi al centro ed inserire Bastos a sinistra.
Ma credo che la scelta sia dovuta al fatto che con Hoedt anche Acerbi puo' riposare mentre con Bastos Acerbi non poteva mai riposare: per me tra Hoedt e Bastos Inzaghi preferisce l' angolano ma tatticamente il ragionamento del mister ci sta' tutto visto che non si sa' bene come sta' Vavro con la pubalgia.
Evidentemente Tare crede in Vavro e vogliono aspettare che guarisca dalla pubalgia: evidentemente pensano che Vavro possa essere il futuro titolare al centro con Acerbi spostato a sinistra ed Hoedt possa fare il vice-Vavro.
Sinceramente avendo visto poco Vavro non so' esprimere un giudizio a livello tecnico: speriamo che i nostri tecnici e dirigenti, abbiano visto lungo.
Io, avrei fatto una scelta invece tra tenere Vavro o, Hoedt: ed avendo la pubalgia Vavro, avrei scelto Hoedt.
Ma loro conoscono le potenzialita' di Vavro mentre io sinceramente, no.
Per il resto il mercato mi piace molto.
Ora, pero' non famo la caxxata di far entrare Pereira per il Panterone invece che per Lukaku.
-
Kiyine non vuole tornare a Salerno, giustamente dico io: ha 24 anni e può ritagliarsi un posto importante in serie A.
-
La mia lista: per essere completi serve un Under22 e attualmente se vogliamo rimanere su un profilo di spessore che ha gia' giocato in Champions e in Europa L. Piu' forte di kumbulla e quindi il titolare di Radu l' unico nome "prendibile", che mi viene in mente e' Sarr.
Prestito secco, con una parte di stipendio pagato dal Chelsea.
Il prox anno ritornera' al Chelsea: ma il prox anno potremo spendere gran parte del budget invece che per l' attaccante come abbiamo fatto quest' anno per il difensore per cui lo sostituiremo con un altro forte sempre Under22 sui 20 milioni (valutando anche la situazione Pereira).
Sarr, prende troppo: non credo sia riscattabile ma quest' anno ci farebbe comodo anche solo con un prestito secco.
ECCO LA LISTA CHE ACCONTENTEREBBE I TIFOSI E L' ALLENATORE:
Strakosha settore giovanile
1) L.Felipe
2) Marusic
3) L.Leiva
Acerbi vivaio italiano
SARR under22
Lazzari vivaio italiano
4) Milinkovic
Immobile vivaio italiano
5) L.Alberto
6) Correa
3 titolari diversi rispetto alla partita contro l' Atalanta aspettando il capitano, Lulic: poi nel girone di ritorno vediamo chi e' la squadra piu' forte!
7) Reina
8) Patric
9) Fares
10) Escalante
11) Hoedt
12) Radu
13) D.Anderson*
Parolo vivaio italiano
14) Muriqi
15) Pereira
16) Caicedo
Cataldi settore giovanile
17) Akpa Akpro
A.Anderson under23
Alia settore giovanile
Armini under22
R.Moro settore giovanile
*Lulic al rientro prendera' il posto di D.Anderson
Manca un ultimo acquisto, un Sarr che essendo il titolare di Radu metterebbe a posto la difesa: l' ultimo tassello per un mercato da 8.5 con Caicedo confermato.
Sarr, permetterebbe di inserire (o, di tenere), in lista: Caicedo, Akpa Akpro, D.Anderson.
Lo so' che la Lazio non ama i prestiti secchi (nemmeno, io), ma stavolta ci servirebbe come il pane per mettere a posto la difesa con il famoso titolare di Radu (piu' forte di kumbulla), che risolverebbe anche diversi problemi di lista essendo un under22!
Pero' la Lazio deve mettere fuori lista Vavro, oppure lo dovra' vendere o, dare in prestito: ci serve un difensore esterno di ruolo, forte, che faccia il titolare in quella zona.
Bisogna fare una scelta: scegliere tra il proteggere un investimento importante come Vavro oppure, rafforzare la squadra dal punto di vista tecnico l' anno della Champions in uno dei suoi punti chiave (cosa tra l' altro che non implicherebbe il taglio sulla lista di di uno tra Caicedo, Akpa Akpro, D.Anderson che invece comporterebbe inserendo in lista Vavro!).
-
Kiyine non vuole tornare a Salerno, giustamente dico io: ha 24 anni e può ritagliarsi un posto importante in serie A.
Con chi?
-
Con chi?
Non saprei, però è forte, ha gran piede, lo darei in prestito gratuito al Crotone che sta ancora a zero.
-
Non saprei, però è forte, ha gran piede, lo darei in prestito gratuito al Crotone che sta ancora a zero.
Ma il Crotone che ne dice? Gli interessa?
-
Mago perché mai dovrei saperlo ?
La tua domanda può essere interpretata, al solito, come un tuo disprezzo nei confronti del giocatore, poi non lamentarti. :-*
-
Mago perché mai dovrei saperlo ?
La tua domanda può essere interpretata, al solito, come un tuo disprezzo nei confronti del giocatore, poi non lamentarti. :-*
Hai parlato tu di Crotone.
Io l'ho visto solo giocare un paio di partite l'anno scorso con la Salernitana nell'iniziale periodo migliore dalla gestione Ventura.
Ecco, non sono così bravo a giudicare un calciatore da così poche esibizioni, ma per quello che ho visto, il giudizio "forte" e "gran piede" lo trovo un attimino azzardato.
Da qui a dire "disprezzo" ce ne corre eh!
Diciamo che i tuoi giudizi su Caicedo allora rasentano il disprezzo….
-
Disprezzo lo intendevo come non apprezzamento, non mi veniva una parola meno forte e meno scuso, inteso così ebbene si, disprezzo Caicedo, lo considero il primo responsabile del dopo lockdown dove ha fatto partite indecenti, speravo andasse via, ora invece mi toccherà tifare ancora per lui.
-
Kiyine ha giocato una sola partita intera con la Lazio, l'ultima amichevole, quella di Frosinone dove ha battuto benissimo tutti i calci d'angolo (non ho il dato preciso ma mi sembra che fossero più di dieci) e giocato bene prima da esterno poi da mezz'ala, nella Salernitana era un rigorista infallibile tipo Pulgar nel Bologna e nella viola.
-
Sic stantibus rebus a calciomercato chiuso dovremmo avere:
4 Vivaio: Alia, Armini, Cataldi, Strakosha
4 Italiani: Acerbi, Immobile, Lazzari, Parolo
6 Squadra tipo: Ramos, Radu, SMS, Leiva, LA, Correa
4 Semi titolari: Patric, Marusic, Caicedo, Bastos
7 Nuovi: Akpa Akpro, Escalante, Fares, Hoedt, Muriqi, Pereira, Reina
Fa 25, quindi al momento nessun posto libero. :o
Essendo partiti A.Anderson, Adekanye, Durmisi e Lukaku abbiamo i seguenti esuberi:
Vavro, D.Anderson e Kiyine
Aggiungo che uno dei 25 sopraddetti a gennaio dovrà essere ceduto per far posto a Lulic :o
-
Purtroppo, Durmisi non è andato al Cadice.
-
Quindi abbiamo fermi (buttati, sprecati) in esubero una ventina di milioni di euro spesi sul mercato negli ultimi anni, più relativi ingaggi, per questi 4 calciatori:Vavro, D.Anderson, Durmisi e Kiyine? Ma benissimo! Per una società in autofinanziamento un successone! Complimenti! Veramente, grande prova.
Ottimo anche l'acquisto del centrale difensivo di sinistra che sostituirà definitivamente Radu, senza dover ricorrere allo spostamento a sinistra di Acerbi e comunque se ce ne fosse necessità può giocare centrale Parolo. Ottimo anche l'ingaggio del centrocampista centrale che si alternerà con Leiva, serviva assolutamente uno di ruolo con esperienza del campionato italiano e della Champions, senza contare che quel ruolo lo ha già ricoperto con buoni risultati Parolo. Speriamo risulti ottimo anche l'investimento di ben 20 milioni di euro per la punta, uno che ha segnato in Champions e nei maggiori campionati europei, azzarderei a definirlo un acquisto oculato, inoltre per l'attacco c'è anche l'alternativa Parolo che quando ha giocato davanti ha sempre realizzato reti importanti, una volta addirittura 4 in una sola partita. Per la sostituzione di Lulic invece non ci sono problemi, quando torna a correre Lulic, gioca Lulic, intanto nel caso ci si può anche provare Parolo. Qualche dubbio lo lascia il ruolo di portiere, ma è stato acquistato un secondo di tutto rispetto, più che un secondo lo definirei un primo bis, servisse si può sempre fare affidamento sulla professionalità di Parolo.
Voto al mercato 4, come i punti in classifica conquistati a mercato ancora aperto.
-
Quindi abbiamo fermi (buttati, sprecati) in esubero una ventina di milioni di euro spesi sul mercato negli ultimi anni, più relativi ingaggi, per questi 4 calciatori:Vavro, D.Anderson, Durmisi e Kiyine? Ma benissimo! Per una società in autofinanziamento un successone! Complimenti! Veramente, grande prova.
Ottimo anche l'acquisto del centrale difensivo di sinistra che sostituirà definitivamente Radu, senza dover ricorrere allo spostamento a sinistra di Acerbi e comunque se ce ne fosse necessità può giocare centrale Parolo. Ottimo anche l'ingaggio del centrocampista centrale che si alternerà con Leiva, serviva assolutamente uno di ruolo con esperienza del campionato italiano e della Champions, senza contare che quel ruolo lo ha già ricoperto con buoni risultati Parolo. Speriamo risulti ottimo anche l'investimento di ben 20 milioni di euro per la punta, uno che ha segnato in Champions e nei maggiori campionati europei, azzarderei a definirlo un acquisto oculato, inoltre per l'attacco c'è anche l'alternativa Parolo che quando ha giocato davanti ha sempre realizzato reti importanti, una volta addirittura 4 in una sola partita. Per la sostituzione di Lulic invece non ci sono problemi, quando torna a correre Lulic, gioca Lulic, intanto nel caso ci si può anche provare Parolo. Qualche dubbio lo lascia il ruolo di portiere, ma è stato acquistato un secondo di tutto rispetto, più che un secondo lo definirei un primo bis, servisse si può sempre fare affidamento sulla professionalità di Parolo.
Voto al mercato 4, come i punti in classifica conquistati a mercato ancora aperto.
Metto da parte il post. A maggio lo ritiriamo fuori e tu dirai "per una volta avevo ragione" ovvero "ci ho capito poco come al solito."
Un buon esercizio che quest'anno hai saltato.
-
Metto da parte il post. A maggio lo ritiriamo fuori e tu dirai "per una volta avevo ragione" ovvero "ci ho capito poco come al solito."
Un buon esercizio che quest'anno hai saltato.
Tu prima di tutto spera che la Juventus rivinca lo scudetto, piuttosto, altrimenti le tue antiche teorie sai che fine fanno.
Se così non dovesse essere e lo scudetto fosse vinto da chiunque ma non la Juventus, mi aspetto un tuo messaggio dove potrai confessare di aver tenuto per tutti questi anni, certe posizioni per puro spirito polemico e non certo su basi tecniche, ovvero non ci credi neppure tu, ma dovevi mantenere il punto.
Io già te l'ho detto cosa sono disposto a fare se la Lazio vince il triplete (ne hai parlato tu di triplete eh!). Ora tocca a te.
Poi nel merito del messaggio che ti sei così gentilmente preoccupato di quotare, oltre alla chiosa, hai opinioni nel merito o hai riscontrato qualcosa di errato nell'escursus del mercato ultimo scorso dei geni, che hai letto. L'hai letto?
-
Il mercato e' chiuso ma per le liste i paramentri 0 sono ancora possibili: Davide, (io, non lo sapevo), ci fa' sapere che Cavanda (vivaio Lazio che libererebbe il posto a Pereira), e' svincolato.
PRENDIAMOLO SUBITO A 0 E RISOLVIAMO IL PROBLEMA LISTE CON 4 ESTERNI DI RUOLO PIU' AKPA AKPRO E PEREIRA IN ROSA.
Ad uscire potrebbero tranquillMente essere D.Anderson e Vavro (perche' Bastos e' piu' forte, e' l' unico marcatore rapido che abbiamo, e' un esterno di ruolo che sa' giocare sia a destra che a sinistra mentre al centro abbiamo Acerbi, il suo nuovo vice (Hoedt), eventualmente L.Felipe (anche se al centro non mi piace), e la soluzione per la super eventuale emergenza (Parolo).
Mentre sugli esterni di difesa abbiamo solo L.Felipe (che spesso ha problemi fisici), Patric, Radu (che non puo' reggere tutte le partite), e appunto Bastos.
Acerbi, rende meglio al centro: perche' muoverlo?
Vavro, puo' ricoprire solo un ruolo: quello di centrale di difesa ma ha anche il problema della pubalgia.
Hoedt, a sinistra soffrirebbe tantissimo perche' non ha il passo per cui meglio al centro.
Non rimane che inserire Bastos per Vavro, oppure prendere un Garay a 0 per Vavro (ma dubito che prenderemo qualcuno).
Cavanda (essendo del vivaio con idea proposta da Davide), sarebbe un idea geniale per avere 4 esterni di ruolo, lasciare Patric come difensore senza sbatterlo di qua' e di la' ed inserire, Pereira mantenendo tranquillamente Akpa akpro.
In: Cavanda, Pereira e Bastos
Out: D.Anderson e Vavro.
A me sembra un idea piu' che ottima!
-
Ma Cavanda era una battuta, per riprendere il buon fumatore Pedro, metto in lista Lombardi.
-
Ma Cavanda era una battuta, per riprendere il buon fumatore Pedro, metto in lista Lombardi.
Se e' svincolato per me sarebbe un idea geniale per non buttar fuori Akpa Akpro dalla lista e per rimanere comunque con 4 esterni di ruolo inserendo Pereira nella lista.
Per un fatto di liste per noi sarebbe importante.
Hai fatto la battuta piu' saggia di quest' epoca sportiva.
Poi faccio una battuta pure io: se si vuol fare il capolavoro, allora si potrebbe sempre prendere a 0 Garay e rescindere a Bastos che tanto perderemo tra non molto a 0 (pero' rescindendo risparmietrmmo sullo stipendio).
Alla fine avremmo rinforzato anche la difesa con Garay (piu' forte di kumbulla), ed Hoedt.
Senza Garay, va' benissimo Bastos al posto di Vavro: a me andrebbe benissimo.
-
Se e' svincolato per me sarebbe un idea geniale per non buttar fuori Akpa Akpro dalla lista e per rimanere comunque con 4 esterni di ruolo inserendo Pereira nella lista.
Per un fatto di liste per noi sarebbe importante.
Hai fatto la battuta piu' saggia di quest' epoca sportiva.
Poi faccio una battuta pure io: se si vuol fare il capolavoro, allora si potrebbe sempre prendere a 0 Garay e rescindere a Bastos che tanto perderemo tra non molto a 0 (pero' rescindendo risparmietrmmo sullo stipendio).
Alla fine avremmo rinforzato anche la difesa con Garay (piu' forte di kumbulla), ed Hoedt.
Senza Garay, va' benissimo Bastos al posto di Vavro: a me andrebbe benissimo.
Ma Cavanda ha il cervello che e' un buon mix tra quello di balotelli e quello di keita...forse sarebbe stato il caso di pensare alle liste prima, invece che inventarsi qualsiasi soluzione per non tagliare gente che ci potrebbe servire...onestamente, nonostante sia abbastanza soddisfatto del mercato, trovo assurdo il modo di lavorare, tanto piu' quest'anno, della nostra dirigenza...sara' che io sono maniacale,forse troppo, nel creare scalette lavorative, nel voler essere sempre un po' piu' avanti rispetto al presente, per valutare tutti i possibile scenari dovuti anche alla piu' piccola scelta...i nostri boh, fanno le cose, incuranti del problema che in futuro potrebbe causare, ci penseremo a tempo debito...io non riuscirei mai a fare una cosa simile.
-
Non ti preoccupare Davide, tutte le nostre ipotesi tecniche giuste o, sbagliate sono ormai inutili poiche' ha prevalso il lato societario rispetto a quello tecnico: si vuol tagliare Bastos (persino senza sostituirlo magari con un Garay a 0 prendibilissimo per i nostri parametri), per non deprezzare l' investimento di Vavro.
Questa non credo sia una scelta di Inzaghi: penso che Inzaghi avrebbe preferito un Garay, o lo stesso Bastos (lo dimostra il fatto che lo scorso anno Vavro ha giocato poco e niente anche quando stava bene e gli e' sempre stato preferito Bastos quinta scelta della difesa di Inzaghi rispetto a Vavro che era la sesta scelta).
Non capisco come abbia fatto Vavro a scalare posizioni visto che non ha mai giocato: evidentemente e' una scelta per proteggere l' investimento.
A questo punto se si voleva puntare su Vavro non si sarebbe dovuto prendere Hoedt ma un difensore esterno di ruolo.
Anche con Wallace cercammo di proteggere l' investimento (Wallace fu' pagato 8 milioni solo 3 milioni in meno di Vavro), e sappiamo tutti come e' andata.
Il voto sul mercato passa da 7.5 a 6-6.5 (per il taglio di Bastos e il mancato acquisto di un suo alterego).
Vavro, puo' giocare solo centrale: idem, Hoedt e per tenere Akpro (che se lo merita), dobbiamo tagliare un esterno di centrocampo sulla lista (D.Anderson).
Quindi rimarremo con tre esterni piu' Patric che si sdoppiera' nel ruolo di difensore e di esterno di centrocampo.
Fin qui' ci siamo: ma proprio perche' gia' non si ha un alterego di Radu e perche' Patric dovra' anche giocare esterno di centrocampo, tatticamente Bastos sarebbe servito molto di piu' di Vavro (anche perche' al centro siamo coperti).
Questa e' una scelta societaria: sono stra-sicuro che Simone avrebbe preferito Bastos (o, magari Garay!), al posto di Vavro.
SI SALVA VAVRO – Ha recuperato posizioni Vavro che verrà inserito. È prevalsa la linea societaria, con la volontà di non deprezzare troppo il valore del suo cartellino pagato 10,5 milioni di euro. Resteranno fuori Bastos e Kiyine, non essendo stati piazzati sul mercato e in attesa del pieno recupero anche il capitano Senad Lulic.
-
Non ti preoccupare Davide, tutte le nostre ipotesi tecniche giuste o, sbagliate sono ormai inutili poiche' ha prevalso il lato societario rispetto a quello tecnico: si vuol tagliare Bastos (persino senza sostituirlo magari con un Garay a 0 prendibilissimo per i nostri parametri), per non deprezzare l' investimento di Vavro.
Questa non credo sia una scelta di Inzaghi: penso che Inzaghi avrebbe preferito un Garay, o lo stesso Bastos (lo dimostra il fatto che lo scorso anno Vavro ha giocato poco e niente anche quando stava bene e gli e' sempre stato preferito Bastos quinta scelta della difesa di Inzaghi rispetto a Vavro che era la sesta scelta).
Non capisco come abbia fatto Vavro a scalare posizioni visto che non ha mai giocato: evidentemente e' una scelta per proteggere l' investimento.
A questo punto se si voleva puntare su Vavro non si sarebbe dovuto prendere Hoedt ma un difensore esterno di ruolo.
Anche con Wallace cercammo di proteggere l' investimento (Wallace fu' pagato 8 milioni solo 3 milioni in meno di Vavro), e sappiamo tutti come e' andata.
Il voto sul mercato passa da 7.5 a 6-6.5 (per il taglio di Bastos e il mancato acquisto di un suo alterego).
Vavro, puo' giocare solo centrale: idem, Hoedt e per tenere Akpro (che se lo merita), dobbiamo tagliare un esterno di centrocampo sulla lista (D.Anderson).
Quindi rimarremo con tre esterni piu' Patric che si sdoppiera' nel ruolo di difensore e di esterno di centrocampo.
Fin qui' ci siamo: ma proprio perche' gia' non si ha un alterego di Radu e perche' Patric dovra' anche giocare esterno di centrocampo, tatticamente Bastos sarebbe servito molto di piu' di Vavro (anche perche' al centro siamo coperti).
Questa e' una scelta societaria: sono stra-sicuro che Simone avrebbe preferito Bastos (o, magari Garay!), al posto di Vavro.
SI SALVA VAVRO – Ha recuperato posizioni Vavro che verrà inserito. È prevalsa la linea societaria, con la volontà di non deprezzare troppo il valore del suo cartellino pagato 10,5 milioni di euro. Resteranno fuori Bastos e Kiyine, non essendo stati piazzati sul mercato e in attesa del pieno recupero anche il capitano Senad Lulic.
Mi riallaccio al pensiero di prima, assurdo come gestiscano certe cose...Bastos e' , insieme a Luis Felipe, l'unico veloce della squadra, lo tagli per far spazio ad uno che ha la pubalgia, che puo' giocare solo e solamente da centrale...a sto punto e' inutile l'acquisto di Hoedt, visto che e' un centrale pure lui...io non capisco e magari non devo capire, ma la trovo una soluzione molto di ripiego, quando, con un po' di programmazione, 2 mesi fa potevi avere tutti i difensori mancini di ruolo che volevi.
-
.. assurdo come gestiscano certe cose...Bastos e' , insieme a Luis Felipe, l'unico veloce della squadra...,
Si potrebbe dire anche che è l'unico difensore, insieme ad Acerbi, a non essere cliente fisso della Paideia. Mettere fuori i sani per tenere in lista i malati di cui non esistono tempi di recupero certi è una follia.
Lulic e Vavro hanno orizzonti sanitari lunghi e incerti. Se a gennaio sono pronti rifai la lista.
-
Di una domanda sarebbe bello avere la risposta. Chi avrà deciso la composizione della lista: Inzaghi o Tare?
-
Se Vavro e' in lista azzarderei Tare!
-
Di una domanda sarebbe bello avere la risposta. Chi avrà deciso la composizione della lista: Inzaghi o Tare?
Nel 'ristorante' laziale il menù stagionale lo decide la Proprietà, salvo rarissime eccezioni. Allo chef il compito di allestire le pietanze migliori con quel che gli viene messo a disposizione.
Di solito ci è andata complessivamente bene, peraltro.
E, va detto, una condotta non troppo dissimile si rileva in buona parte dei 'ristoranti' della Serie A.
Ciò detto, è innegabile che nella Lazio alcune scelte appaiono sconcertanti.
-
Io avrei messo Bastos.
-
Vavro al posto di Bastos? Ottima scelta, oculata ma soprattutto lungimirante, diminuisce il totale economico parcheggiato per gli esuberi, cambia poco nel monte ingaggi degli esuberi.
Verificheremo quanto sarà stata tecnicamente lungimirante questa scelta a favore di UFO Vavro al posto di Mibasta Bastos.
Tutta la mia solidarietà a Inzaghi stretto tra un presidente e un direttore che non pensano certo a come aiutarlo.
Ma si è capito quanti giocatori e quanto è stato speso dalla Lazio sui mercati esteri per giocatori sconosciuti, girati poi alla salernitana e alla primavera? Chiedo per un amico curioso.
-
Nel 'ristorante' laziale il menù stagionale lo decide la Proprietà, salvo rarissime eccezioni. Allo chef il compito di allestire le pietanze migliori con quel che gli viene messo a disposizione.
Di solito ci è andata complessivamente bene, peraltro.
E, va detto, una condotta non troppo dissimile si rileva in buona parte dei 'ristoranti' della Serie A.
Ciò detto, è innegabile che nella Lazio alcune scelte appaiono sconcertanti.
Ed allora quando vai al ristorante magni male oppure hai sbagliato esempio, perche non si e' mai sentito che il menu non lo fa lo chief.
Certo se vai dal buiaccaro, dove il padrone e' multitask allora il tuo esmpio calza, ma stiamo parlando del buiccaro?
-
ma stiamo parlando del buiaccaro?
E te lo chiedi pure?
-
La lista non è stata ancora consegnata.
Speriamo che venga inserito Bastos e non l'infortunato Vavro... anche perché ci sono due cambi disponibili da qui a gennaio... se quindi Vavro recuperasse, potrebbe rientrare più tardi.
Bastos paga il fatto di aver rifiutato più destinazioni che la Lazio gli aveva trovato per incassare qualche soldo. Ha tenuto duro per andare a scadenza e monetizzare meglio il suo cartellino...
Io sarei per farlo giocare fino alla fine come abbiamo fatto con De Vrij... pare che la Società voglia invece mostrarsi inflessibile con chi rifiuta di essere venduto per evitare che si ripetano situazioni analoghe... la considero una decisione del cazzo, ma tant'è...
-
Evidentemente a Tirana la parola professionismo non e' citata nel dizionario!
Lasci Kumbulla perche' il ragazzo ha avuto atteggiamenti che non sono piaciuti, cioe'? quello di aver detto di accettare l'Inter, invece di costringere Setti a venderlo alle condizioni della Lazio? Mecojoni! Te serve il difensore? mavvanculo e prendilo, no che si fanno questioni di principio!
Adesso stessa storia con Bastos!
Questi alla "Corrida" dovrebbero andare
-
Ma si è capito quanti giocatori e quanto è stato speso dalla Lazio sui mercati esteri per giocatori sconosciuti, girati poi alla salernitana e alla primavera? Chiedo per un amico curioso.
Difficile a dirsi. Se ricordi, all'inizio di questo "comparaggio" nel bilancio della Lazio compariva bello e chiaro un contributo alla Salernitana di un paio di milioni, mi pare come valorizzazione nostri giovani.
Poi è cominciato il via vai di giocatori, ma credo che andata e ritorno serva anche a fare plusvalenze. Poca roba rispetto a ciò che fanno altri.
Ciò che posso dirti è che giorni fa mi sono divertito ad andare su sito tifosi della Salernitana. Sono incazzatissimi con la proprietà e ritengono di essere loro vittime degli interessi dalla Lazio.
Così non è. Lo scorso anno abbiamo comprato il mediano della under 21 polacca ed è a Salerno per il secondo anno. Non so di chi risulti il cartellino.
Se alle prossime elezioni il nostro Senatore si presenta a Salerno, temo non avrà molte preferenze.
-
Se alle prossime elezioni il nostro Senatore si presenta a Salerno, temo non avrà molte preferenze.
Non contano le preferenze.
Sarebbe cmq candidato in un collegio plurinominale dove i voti derivano dal partito non dalle preferenze.
come accaduto di fatto a benevento.
per cui i salernitani poco possono . cornice marcia del sud italia :D
-
Così non è. Lo scorso anno abbiamo comprato il mediano della under 21 polacca ed è a Salerno per il secondo anno. Non so di chi risulti il cartellino.
Il cartellino è della Lazio.
Se dovesse maturare bene, dovrebbe venire da noi.
-
E' quello che e' stato male in campo, gli staranno facendo i controlli del caso....
-
Dziczek è nostro, sta a Salerno in prestito, ha avuto però diversi problemi anche nel corso del campionato, le volte che l'ho visto mi ha impressionato molto bene, speriamo che i malanni siano quelli cosiddetti di crescenza anche se è già ventiduenne, per esempio il sottoscritto gli ultimi due centimetri di altezza li ho presi a quell'età.
-
Radu fuori lista?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Tutt’apposto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Radu fuori lista?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per far entrare Vavro ? o Djavan Anderson ? Se fosse vuol dire che si è sderenato, spero proprio di no.
-
Radu fuori dalla lista del campionato, vavro da quella Champions.
Bastos fuori da tutto.
Radu si gioca solo la Champions fino a gennaio e poi si vede.
-
Si possono modificare 2 caselle...state calmi porca troia...se radu torna prima verrà inserito...minchia relax
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
-
Ed allora quando vai al ristorante magni male oppure hai sbagliato esempio, perche non si e' mai sentito che il menu non lo fa lo chief.
Certo se vai dal buiaccaro, dove il padrone e' multitask allora il tuo esmpio calza, ma stiamo parlando del buiccaro?
La smania di contestare ti fa sbagliare, nei ristoranti è la proprietà che stabilisce lo stile del ristorante e la qualità degli ingredienti da propinare ai clienti, lo chef con quelli fa il menu, anzi diversamente che nelle squadre di calcio dove la proprietà non mette bocca sulla formazione in un ristorante lo chef deve seguire la linea.
-
Si possono modificare 2 caselle...state calmi porca troia...se radu torna prima verrà inserito...minchia relax
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Hai letto il tweet di Gielle eh?

Comunque si, mi ero preoccupato. Probabilmente l’infortunio è un po’ più serio e a scopo precauzionale hanno deciso così.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Non ho Twitter,instagram né Facebook...
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
-
Non capisco l'inserimento di Djavan Anderson invece di Bastos...
-
Ma ci sono liste ufficiali ? e se si perché nessuno le posta ? Chi sa parli, anzi scriva, grazie.
Se è vera la notizia di D.Anderson la spiegazione è semplice, è come canta Springsteen "Jack of all trades" uno che può essere messo ovunque, tipico giocatore amato dai coach vale poco ma rende molto e dà tutto.
-
LA LISTA SERIE A
Portieri: Reina, Strakosha. Difensori: Acerbi, Anderson, Fares, Hoedt, Lazzari, Luiz Felipe, Marusic, Patric, Vavro.
Centrocampisti: Akpa Akpro, Cataldi, Escalante, Leiva, Luis Alberto, Milinkovic, Parolo, Pereira.
Attaccanti: Caicedo, Correa, Immobile, Muriqi
Lista CL
Portieri: Reina, Strakosha.
Difensori: Acerbi, Anderson, Fares, Patric, Hoedt, Lazzari, Marusic, Luiz Felipe, Radu.
Centrocampisti: Akpa Akpro, Cataldi, Escalante, Milinkovic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Parolo, Pereira.
Attaccanti: Caicedo, Correa, Immobile, Muriqi.
-
Le ho trovate sono sul CdS:
https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/lazio/2020/10/06-74631271/lazio_consegnate_le_liste_serie_a_e_champions_radu_e_fuori_/
D.Anderson c'è anche nelle lista UEFA, Bastos in nessuna, ritengo molto probabile che sia una punizione per non ripetere De Vrij però non escluderei che l'infortunio sia più grave di quanto si sappia, penso a quello di LF un mese fa contro il Frosinone, sembrava una botta e forse non rientrerà neanche per la Samp (almeno da titolare preservandolo per il Dortmund tre giorni dopo)
-
Povero Bastos.
Vittima della Furia di quei due dittatorelli da strapazzo in sella alla nostra Lazio
Allucinante.
-
Grazie SAV mi hai anticipato di qualche secondo, alla Lautaro (tacci sua).
-
L'infortunio di Radu è comunque più grave del previsto. Per questo per il momento è out.
Invece, si spera ancora di cedere Bastos in campionati esotici...
-
Povero Bastos.
Vittima della Furia di quei due dittatorelli da strapazzo in sella alla nostra Lazio
Allucinante.
Dispiace perché sembrava valido e simpatico, ma i dittatorelli stanno anche a Milano dove il Ninja d'accordo col Cagliari ha provato a mettere la corda al collo alla società e mo' si ritrova a far la riserva da utilizzare quando proprio non se ne può fare a meno (Conte l'anno scorso non lo volle proprio). Lo stesso sta accadendo nella Juve ad un giocatore enorme come Khedira, Bonaventura al Milan lo ha utilizzato Pioli per far ripartire la squadra ma malgrado l'ottimo impegno gli hanno indicato la porta, quella volevi e qualla hai.
-
Di centrali abbiamo LF, Ace, PATRIC, VAVRO e Hoedt. A sinistra puo' giocare Acerbi e poi?
-
L'incidente di Radu non può essere gravissimo sennò non starebbe nella lista Champions, penso l'abbiano tolto da quella di campionato perché a sinistra vogliono metterci Hoedt con Acerbi in alternativa :
Sx = Hoedt, Acerbi, Ramos, Patric e D.Anderson (tutti e tre il ruolo l'hanno già fatto in passato)
Dx= Ramos, Patric, Armini, Marusic (suo ruolo ad inizio carriera)
Centro = Acerbi, Hoedt, Ramos, Vavro, Parolo (contro la coppia regina dello scorso campionato domenica ha fatto più che bene)
-
Di centrali abbiamo LF, Ace, PATRIC, VAVRO e Hoedt. A sinistra puo' giocare Acerbi e poi?
Il buco di mercato che tutti abbiamo segnalato è ancora più evidente così. L’autolesionismo è amplificato dal mancato inserimento di Bastos, giustificabile sul piano strategico, assurdo sul piano tecnico.
Le liste, che comunque possono cambiare due volte, sono dettate dagli infortuni e legate a un mercato pessimo per il mancato rafforzamento della difesa.
Hanno fatto un casino, uno di quelli che non mi aspetto dai nostri dirigenti.
-
Dispiace perché sembrava valido e simpatico, ma i dittatorelli stanno anche a Milano dove il Ninja d'accordo col Cagliari ha provato a mettere la corda al collo alla società e mo' si ritrova a far la riserva da utilizzare quando proprio non se ne può fare a meno (Conte l'anno scorso non lo volle proprio). Lo stesso sta accadendo nella Juve ad un giocatore enorme come Khedira, Bonaventura al Milan lo ha utilizzato Pioli per far ripartire la squadra ma malgrado l'ottimo impegno gli hanno indicato la porta, quella volevi e qualla hai.
So solo che l'Inter, che comunque rimane una societa' di merda da quando e' morto Angelo Moratti, ha tanti centrocampisti da intasare la Milano Venezia se li schiera tutti insieme.
A Roma si suole dire
Me so tajato i coglioni per far dispetto alla moje.
-
L'incidente di Radu non può essere gravissimo sennò non starebbe nella lista Champions, penso l'abbiano tolto da quella di campionato perché a sinistra vogliono metterci Hoedt con Acerbi in alternativa :
Sx = Hoedt, Acerbi, Ramos, Patric e D.Anderson (tutti e tre il ruolo l'hanno già fatto in passato)
Dx= Ramos, Patric, Armini, Marusic (suo ruolo ad inizio carriera)
Centro = Acerbi, Hoedt, Ramos, Vavro, Parolo (contro la coppia regina dello scorso campionato domenica ha fatto più che bene)
Caro Giamma,
LF al centro oppure a SX? E' gia tanto, con i suoi cali di cencentrazione durante la partita, se gioca lui a destra e non Patric.
Hoedt, da quello che dice il suo CV e' un incrocio tra Gentiletti e Novaretti, per farne un giocatore Sir SimOne deve non solo impegnarsi di piu' tanto che se gli riesce anche questa lo chiamero' San Sir SimOne.
Vavro al centro, forse a fare shopping ai Condotti, con una pubalgia che lo tormenta dall'eta di 16 anni e' una causa persa.
-
Scopro ora di radu fuori dalla lista campionato :-\ :'(
-
L’Uefa non ammette deroghe o variazioni: l’elenco inviato ieri a Nyon vale per l’intero girone (6 partite). In difesa Simone si affiderà a Luiz Felipe, Acerbi, Hoedt, Patric e Parolo, provato con l’Inter. La Lega di Serie A invece consente, tolto il mercato di gennaio, una doppia variazione in un solo momento della stagione. Inzaghi e la Lazio aspettano Lulic, che potrebbe essere pronto tra un mese o quaranta giorni. Radu rientrerà a recupero avvenuto, si spera in compagnia del capitano bosniaco. A quel punto Inzaghi si giocherà il jolly e chiederà la variazione in lista, escludendo Djavan (per Lulic) e Vavro (per Radu) se non avrà convinto. I conti ora tornano.
-
In difesa Simone si affiderà a Luiz Felipe, Acerbi, Hoedt, Patric e Parolo, provato con l’Inter.
Povera Lazio mia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Poi non lamentativi che Inzaghi non provi mai i giovani, siete anche peggio di lui, Armini nelle vostre liste è scomparso, in lista UEFA oltre a Ramos, Acerbi, Patric, Hoedt, Radu (comunque 3 per 5 posti) essendo under 21 c'è senza bisogno d'essere immesso anche Armini, all'estrema bisogna è utilizzabile al centro Parolo ed eventualmente Marusic a destra. Siamo corti di nomi non di numeri.
-
Poi non lamentativi che Inzaghi non provi mai i giovani, siete anche peggio di lui, Armini nelle vostre liste è scomparso, in lista UEFA oltre a Ramos, Acerbi, Patric, Hoedt, Radu (comunque 3 per 5 posti) essendo under 21 c'è senza bisogno d'essere immesso anche Armini, all'estrema bisogna è utilizzabile al centro Parolo ed eventualmente Marusic a destra. Siamo corti di nomi non di numeri.
Per ambire a certi livelli non si possono rischiare più di due o tre giovani nel gruppo. Abbiamo Armini e secondo me sarà utile anche Raul Moro. Secondo me troveranno progressivamente un po' di spazio.
Certo non quando sono i duri a dover ballare (a meno di numerosi infortuni e squalifiche).
-
Dimenticavo ci sarebbe anche D.Anderson che tranne il portiere ha fatto tutti i ruoli in carriera, numericamente in difesa UEFA 9 per 3 posti.
-
Dimenticavo ci sarebbe anche D.Anderson che tranne il portiere ha fatto tutti i ruoli in carriera, numericamente in difesa UEFA 9 per 3 posti.
Andiamo anche io e te così siamo 11.
- Che me fa un 135 kg de giocatori?
- So’ 150 che faccio lascio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Andiamo anche io e te così siamo 11.
- Che me fa un 135 kg de giocatori?
- So’ 150 che faccio lascio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so te ma io sono over 21 quindi non convocabile, in assoluto darmi della pippa sarebbe stato farmi un complimento, in difesa poi.......
-
Non so te ma io sono over 21 quindi non convocabile, in assoluto darmi della pippa sarebbe stato farmi un complimento, in difesa poi.......
Sei Vavro quindi 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Questi elenchi certificano quanto il mercato quest'anno sia stato per l'ennesima volta cervellotico.
In difesa abbiamo Luiz Felipe soggetto a infortuni, Vavro con la pubalgia e in ogni caso mai fino ad ora da classificare come un rinforzo, Hoedt che è unb ripiego di un ripiego e Patric e Acerbi gli unici 2 integri a cui aggiungo l'infinita intelligenza di Parolo.
L'ostracismo su Bastos (a meno che il suo infortunio non sia altrettanto grave) è autolesionistico.
Sugli esterni, abbiamo 3 giocatori di cui uno sano, l'altro reduce da infortunio gravissimo e uno di cristallo.
Non ho parole.
Così come abbiamo fatto mercato "creativo" con Pereira, così doveva essere fatto per la difesa.
Perplesso, a dir poco.
-
Bastos è in uscita. In caso contrario e di necessità può essere inserito in qualsiasi momento. Come Radu e Lulic.
E Vavro si sta allenando.
-
Bastos è in uscita. In caso contrario e di necessità può essere inserito in qualsiasi momento. Come Radu e Lulic.
E Vavro si sta allenando.
Vavro? 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Bastos è in uscita. In caso contrario e di necessità può essere inserito in qualsiasi momento. Come Radu e Lulic.
E Vavro si sta allenando.
La lista Champions (credo), non sia piu' modificabile.
-
io credo che con il problema covid e i positivi che ci sono, come suggerito da Faggiano, allargheranno queste costrizioni delle liste e di conseguenza potrebbero esserci delle evoluzioni: si vocifera (fonte lalaziosonoloro) di un eventuale interesse per Garay, nel caso.
-
Chi è Faggiano? ::)
-
Un DS, credo del Genoa, ma non sono sicuro
-
io credo che con il problema covid e i positivi che ci sono, come suggerito da Faggiano, allargheranno queste costrizioni delle liste e di conseguenza potrebbero esserci delle evoluzioni: si vocifera (fonte lalaziosonoloro) di un eventuale interesse per Garay, nel caso.
Mah, se vuoi prendere Garay (che e' a 0), metti lui per primo in lista e poi scegli chi togliere.
Semmai allargheranno le liste a quel punto andrai a rimettere il giocatore tolto per far spazio a Garay.
In piu' se ne' parla per quanto riguarda il solo campionato italiano oppure, anche per le competizioni europee?
Perche' al momento le liste Champions non possono essere cambiate e se si prende Garay ma non lo si puo' far giocare in Champions l' errore nel formulare le liste sarebbe ancor piu' evidente.
In base a tutto questo PERSONALMENTE non credo arrivi Garay: altrimenti vuol dire chr co' ste' liste non c' hanno veramente capito un caxxo.
Vabbo' c'e' chi ha fatto peggio: la roma ha perso 3 punti a tavolino perche' non sono stati capaci di fare una lista.
-
Grazie Jim ;)
-
In questa situazione di pandemia, con positivi che possono condizionare le formazioni delle squadre, e per questa stagione sia la FIGC che UEFA dovrebbero eliminare i limiti nella liste, per cui le squadre dovrebbero poter schierare qualunque giocatore tesserato, mi sembra peraltro assurdo che finora non sia stato già fatto.