BiancoCelesti
Sport => Solo Lazio => Topic aperto da: zorba - Venerdì 15 Febbraio 2013, 07:57:50
-
(corsport.it)
Dichiarazioni del mister in vista del ritorno.
8) 8) 8) 8)
(...)
SUI RIGORI E I TIFOSI - Petkovic è comunque soddifatto del pareggio, soprattutto perché arrivato in extremis e rivolge un appello ai tifosi della Lazio: «Abbiamo avuto una grande reazione mentale e dimostrato di non mollare mai. Forse meritavamo qualcosa di più, ma anche con il pareggio siamo contenti. I tre rigori? Non mi era mai successo di vedere tre penalty nella stessa partita, però si può influenzare un arbitro anche grazie al tanto pubblico allo stadio. Oggi il Borussia è stato sostenuto per tutti e novanta i minuti dai propri tifosi.
Voglio ringraziare i nostri supporters che ci hanno accompagnato in questa trasferta, sono stati importanti e speriamo che accada la stessa cosa anche nella gara di ritorno all'Olimpico».
-
Traduzione: staccate i culi dalle poltrone e riempite tutto lo stadio! ;)
-
Dovremo essere bravi a reggere botta nel primo tempo, credo che loro partiranno subito all'attacco spendendo molto.
Ieri il telecronista premium ha sottolineato questo loro modus operandi che adottano anche in Bundesliga, e infatti segnano molto nei primi tempi per poi subire nei secondi 45'.
Tutto lascia pensare ad una partita adatta alle nostre caratteristiche, ma la concentrazione deve essere MASSIMA.
Siamo ancora ai sedicesimi.
-
Esatto.
Chi può vada e la smetta di criticare ,pangere,attaccare questa SOCIETÀ.In estrema sintesi di rompere i c......
-
http://www.borussia.de/english/home.html
In a dramatic Europa League last 32 first-leg tie Borussia drew 3-3 with Lazio on Thursday evening.
Lucien Favre made just one change to the side that started at the weekend, Tony Jantschke coming in for Alexander Ring in defensive midfield. In front of 46,000 fans Borussia were forced on to the back foot early on by an attack-minded Lazio side. The Foals showed good concentration and assurance on the ball, however, and had the first chance of the evening with a distance effort from Juan Arango that flew just over Federico Marchetti's goal. Three minutes later Antonio Candreva tried his luck at the other end. His shot from 20 metres zipped just past the right-hand angle of bar and post. In the 16th minute the BORUSSIA PARK erupted when Arango embarked on a great forward run and knocked the ball to Patrick Herrmann. The forward was brought down by André Dias in the box and referee Sergey Karasev did not hesitate in pointing to the spot. Borussia captain Martin Stranzl stepped up to blast the ball straight down the middle and into the net.
Lazio remained a threat from set pieces and had a good chance with a Hernanes free-kick. The Brazilian tested Marc-André ter Stegen from around 30 metres, but the Borussia keeper was equal to the task. A few minutes later the Foals threatened at the other end when Luuk de Jong headed Tolga Cigerci's cross just wide. It was end-to-end stuff now and when a long ball found the head of Miroslav Klose's stand-in, Sergio Floccari, Ter Stegen produced a brilliant save. Arango then hit the left-hand post with a direct free-kick. Lazio threatened twice more before the half was up, first when a deflected long-range effort by Hernanes missed the goal by a whisker and then when Stefan Radu headed just over.
Lazio switch tactics at half-time
Lazio made a tactical switch at the interval and resumed in a 4-4-2 formation. In the 57th minute the move paid off when Floccari met a Candreva cross first time from five metres to leave Ter Stegen no chance. Within minutes Lazio were 2-1 up – substitute Libor Kozak flicked Senad Lulic's cross straight into the far corner. Borussia refused to let the setback knock them out of their stride, however, and when Stranzl went to ground from a corner the Russian referee pointed to the spot again and brandished a second yellow card for Dias. This time, though, the Austrian was denied by the keeper. Minutes later Stranzl was in the thick of things again when he hit the post from around seven metres following a corner. Herrmann put the rebound over the top.
Favre made three substitutions in quick succession in the shape of Granit Xhaka, Mike Hanke and Thorben Marx. Borussia, now a man to the good, pushed Lazio deeper and deeper into their own half and were rewarded in the 83rd minute when Karasev awarded yet another penalty after a foul on De Jong. This time Marx took on the responsibility and levelled the scores at 2-2. Borussia maintained the pressure and in the 88th minute the stadium was shook to its foundations when against all the expectations Arango put his side 3-2 up with a free-kick from some 30 metres. Yet Lazio were not finished and in the 93rd minute they restored parity once again with a Kozak header. The referee blew up for full-time moments later and the two sides will lock horns again in Rome in a week's time.
Borussia: Ter Stegen – Stranzl, Brouwers, Dominguez, Wendt – Nordtveit (Marx 72'), Jantschke (Hanke 75'), Cigerci (Xhaka 75'), Arango – Herrmann, De Jong
Unused substitutes: Heimeroth, Daems, Rupp, Younes
Lazio: Marchetti – Konko, André Dias, Biava, Radu – Ledesma (Kozák 46') – Lulic (Ciani 88'), Candreva (Cana 71'), Hernanes, Gonzales - Floccari
Goals: 1-0 Stranzl (pen. 17'), 1-1 Floccari (57'), 1-2 Kozák (64'), 2-2 Marx (pen. 84'), 3-2 Arango (88'), 3-3 Kozák (90'+3)
Attendance: 46,000
Referee: Sergey Karasev (RUS)
Yellow cards: Arango – Gonzales, Cana
Red card (two yellows): André Dias (68')
-
(laLaziosamonoi.it)
Europa League, i tedeschi si preparano ad invadere Roma
Si prospetta un invasione di tifosi tedeschi giovedì pe r il ritorno dei sedicesimi di Europa League. Come riportato dal Corriere dello Sport nell’articolo di Fabrizio Patania, al momento sono stati venduti 13 mila biglietti, di cui 6 mila ai laziali e 7 mila ai tifosi ospiti. I tagliandi per i Distinti Sud (5900) sono stati polverizzati, tant’è che il Borussia Moenchengladbach ha chiesto una disponibilità maggiore. La Lazio ne ha garantititi 7500.
I puledri credono nell’impresa: l’Olimpico evoca loro buoni ricordi, è lo stadio dove disputarono la finale di Coppa dei Campioni nel lontano 1977, che persero con il Liverpool. :)) :)) :))
Come detto per adesso i laziali sono in minoranza. L’orario delle 19 non è dei più agevoli, ma la Lazio ha bisogno del sostegno del suo pubblico per passare il turno. Petkovic al termine della partita all’andata aveva lanciato un appello a riempire lo stadio, sarebbe un delitto lasciare lo stadio in mano ai supporter tedeschi.
-
(laLaziosamonoi.it)
Europa League, i tedeschi si preparano ad invadere Roma
Si prospetta un invasione di tifosi tedeschi giovedì pe r il ritorno dei sedicesimi di Europa League. Come riportato dal Corriere dello Sport nell’articolo di Fabrizio Patania, al momento sono stati venduti 13 mila biglietti, di cui 6 mila ai laziali e 7 mila ai tifosi ospiti. I tagliandi per i Distinti Sud (5900) sono stati polverizzati, tant’è che il Borussia Moenchengladbach ha chiesto una disponibilità maggiore. La Lazio ne ha garantititi 7500.
I puledri credono nell’impresa: l’Olimpico evoca loro buoni ricordi, è lo stadio dove disputarono la finale di Coppa dei Campioni nel lontano 1977, che persero con il Liverpool. :)) :)) :))
Come detto per adesso i laziali sono in minoranza. L’orario delle 19 non è dei più agevoli, ma la Lazio ha bisogno del sostegno del suo pubblico per passare il turno. Petkovic al termine della partita all’andata aveva lanciato un appello a riempire lo stadio, sarebbe un delitto lasciare lo stadio in mano ai supporter tedeschi.
Se non riempissimo lo stadio faremmo veramente una figura pessima. Quelli erano 60'000 ieri ed è stato uno spettacolo incredibile. Non c'era un posto libero. Spero la si smetta con le scuse tipo "eh ma l'orario..." oppure "eh ma il prezzo..." e che si vada tutti a fare il tifo per la Lazio. So di essere duro ma aggiungo che, qualora fossimo 4 gatti, il primo che incontrerò per strada a dire che "er gestore nun compra 4 campioni pe' vince lo scudetto.." lo pisto come l'uva e non in senso metaforico. Lo gonfio proprio.
-
Erano 60.000 ma tutti fumati, con una squadra che gioca malissimo e se
non trovava il goal da fermo (rigori e punizione) segnava dal macellaro ....
(4 etti di fettine per la pizzaiola) !! Che vengano e che riempiano lo stadio,
e a meno di aver visto male, grandi "problems" non dovremmo averli visto che
anche il pareggio a bassi goal ci preferisce comunque ....
-
Erano 60.000 ma tutti fumati, con una squadra che gioca malissimo e se
non trovava il goal da fermo (rigori e punizione) segnava dal macellaro ....
(4 etti di fettine per la pizzaiola) !! Che vengano e che riempiano lo stadio,
e a meno di aver visto male, grandi "problems" non dovremmo averli visto che
anche il pareggio a bassi goal ci preferisce comunque ....
Appunto per questo. Noi, che teoricamente avremmo una squadra molto migliore della loro (almeno secondo me), allo stadio non ci andiamo quasi per nulla se facciamo un confronto con i tedeschi. E' un peccato enorme.
-
Appunto per questo. Noi, che teoricamente avremmo una squadra molto migliore della loro (almeno secondo me), allo stadio non ci andiamo quasi per nulla se facciamo un confronto con i tedeschi. E' un peccato enorme.
Io sono il primo a criticare i tifosi laziali per la pigrizia però in germania il concetto di andare allo stadio è proprio un altra cosa, lo stadio lo vivono in maniera diversa, infatti sono sempre pieni.
-
giovedì se non siamo almeno trentacinquemila (intendo solo NOI senza i tedeschi)è una delusione,...purtroppo le 19:00 fan sì che saremo meno di sicuro :(...
-
Secondo me ci saranno al massimo (ma proprio AL MASSIMO eh) 35000 laziali.
Questa è una partita che davvero non vorrei perdermi, ma il lavoro m'impedisce d'essere presente sugli spalti.
Magari mi sbaglio.
Ad ogni modo il San Paolo e il Meazza non è che fossero cosi pieni eh... è che proprio in Italia si tende un po' a sottovalutare l'importanza e il prestigio dell'EL.
Gli stadi pieni o quasi ci sarebbero dai quarti di finale in poi IMHO.
-
faccio uno sforzo e ci sarò ma se siamo 25mila (senza tedeschi ovviamente) è un miracolo...
ho provato adesso ad acquistare il biglietto e listicket mi dà i distinti sudest soldout
probabilmente hanno deciso di chiudere il settore alla vendita per dare anche la sud ai tedeschi e lasciare una no man's land tra le 2 tifoserie
-
ricordiamoci che abbiamo il campo squalificato ma con pena sospesa...
al primo petardo giochiamo l'eventuale prossimo turno a porte kiuse!
in campana!
-
Il 21 lavoro di pomeriggio...devo trovarmi un cambio turno....
-
Si prevedono 10.000 tifosi tedeschi allo Stadio Olimpico.
Cosa vogliamo fare?
Stare vicini alla squadra in questo momento difficile oppure buttare tutto nel cesso?
:band1:
-
Io sono molto tranquillo per questa partita, secondo me contro i tedeschi vedremo la vera Lazio..
-
tutto sta con quale spirito vengono giu'.
se ci avranno osservato, si saranno accorti di come soffiramo la velocita' ed il pressing.
certo pure loro avranno notato che non ci possono dare per morti manco con tre rigori e la vittoria a 5 minuti dalla fine.
passare il turno con una certa scioltezza aiuterebbe molto anche nello spirito.
ma non credo che la prima mezz'ora sara' facile.
-
(Dal sito ufficiale biancoceleste)
Lazio-B.Moenchengladbach: la designazione arbitrale
Lazio-Borussia Moenchengladbach, in programma giovedì 21 febbraio alle ore 19:00 allo Stadio Olimpico di Roma, sarà diretta da Hüseyin GÖCEK (TUR);
Assistenti: Mustafa Emre EYISOY (TUR), Orkun AKTAS (TUR);
IV Uomo: Cem SATMAN (TUR);
Additional assistant referee 1: Barış ŞIMŞEK (TUR);
Additional assistant referee 2: Mete KALKAVAN (TUR).
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b2/H%C3%BCseyin_G%C3%B6%C3%A7ek_Euro_2012_Ukraine_vs_Sweden.jpg/200px-H%C3%BCseyin_G%C3%B6%C3%A7ek_Euro_2012_Ukraine_vs_Sweden.jpg)
http://it.wikipedia.org/wiki/H%C3%BCseyin_G%C3%B6%C3%A7ek
-
(http://uppix.net/c/5/4/addf5832e6d9e8598545668d39a9f.jpg)
ih ih ih, poveri frustrati.
-
Cambio turno fatto!! Esco alle 19, pelo pelo per arrivare a casa a vedermela!!!
-
(Il Tempo 20.02.2013)
Mauri salta il Borussia. Klose accelera
(di Gianluca Cherubini)
Trenta minuti di faccia a faccia, lungo colloquio tra Petkovic e la squadra, è andato in scena ieri pomeriggio a Formello. Il tecnico ha analizzato gli errori commessi contro il Siena, si è lamentato dell’approccio, ha spronato i suoi uomini in vista della prossima partita. Tra un giorno si torna in campo, all’Olimpico arriva il Borussia (venduti 19.000 biglietti), il passaggio del turno è nel mirino. Ma bisogna rialzare la testa, dimenticare la batosta del «Franchi» e riprendere a pedalare. Domani sera torneranno in campo Ledesma (squalificato in campionato) e Radu: il romeno aveva saltato la gara contro i toscani a causa di una contrattura al collo, ieri si è regolarmente allenato, partirà dal primo minuto sulla corsia di sinistra. Andrà di nuovo in scena il collaudato 4-1-4-1, sarà messa da parte la difesa a 3, non c’è più tempo per ulteriori esperimenti. Resta in forte dubbio Stefano Mauri: il brianzolo lavora a parte da giorni (ha anche un problema al polpaccio), non è ancora pronto a tornare in gruppo: «Sta migliorando – ha spiegato il dott. Bianchini, medico sociale biancoceleste – ha iniziato a correre e le sensazioni sono positive, ma non perfette. Quando aumentiamo i carichi di lavoro sente un fastidio al tendine infiammato. Lavoriamo giorno dopo giorno». Non in forma ottimale Biava e Ciani, ma tutti e due, vista la squalifica di Dias, stringeranno i denti. Probabile panchina per Candreva, scalpita Ederson. Il brasiliano ha risposto bene sul campo, è in buone condizioni, deciderà Petkovic se mandarlo in campo dal primo minuto. Nessun problema per Hernanes e Gonzalez. L’attacco sarà guidato da Floccari. A proposito di bomber. Continua il percorso riabilitativo di Miro Klose, il tedesco è prossimo al rientro: «A breve volerà in Germania per sottoporsi a una risonanza magnetica – continua il dott. Bianchini – in base all’esito della stessa potrà in caso togliere il gesso e passare a un tutore. Se sarà tutto ok fra dieci giorni potrebbe tornare a lavorare sul campo per la fase di recupero».
-
Io sono il primo a criticare i tifosi laziali per la pigrizia però in germania il concetto di andare allo stadio è proprio un altra cosa, lo stadio lo vivono in maniera diversa, infatti sono sempre pieni.
A me pare che per l'EL siano sempre pieni ovunque Italia esclusa
-
Prima del match di andata mi ero spizzato qualche filmato, probabilmente fuorviante, e avevo tratto l'impressione di una squadra molto dinamica, veloce, aggressiva. La partita mi ha lasciato un paio di certezze: la macchinosità della difesa e la pericolosità sulle palle inattive.
Mi sto chiedendo se affronteranno la gara ti ritorno come mi aspettavo interpretassero quella di andata, rischiando però di esporsi al contropiede, o se addormenteranno la partita sperando di lucrare su un golletto da calcio piazzato.
-
Prima del match di andata mi ero spizzato qualche filmato, probabilmente fuorviante, e avevo tratto l'impressione di una squadra molto dinamica, veloce, aggressiva.
Mi sa tu abbia visto le partite con Simonsen
8)
-
Chi non viene domani allo stadio (specie chi dà del romanista a chi non la pensa come lui...) non si inventasse la scusa delle h. 19.00!!!
Per carità, evitateci questi alibi pietosi!!
Ad eccezione di un fisiologico 10% di tifosi, veramente impossibilitati da cause di forza maggiore a venire allo stadio (ma questo sarebbe valido anche se la partita si giocasse alle 21.00: penso per esempio ai proprietari e ai lavoratori di un ristorante..), agli altri che mettono la scusa del lavoro (specie i lavoratori dipendenti...), ricordo che in tutti i contratti esistono i permessi (retribuiti o no), le aspettative, i cambi turno, o la possibilità di recuperare in un altro momento le ore perse al lavoro!!!
Io per esempio, lavorando all'EUR, domani esco dall'ufficio alle 17.00 invece che alle previste 18.00 e venerdì recupero tutto, trattenendomi un'ora in più...
Semplice, no?
-
ricordo che in tutti i contratti esistono i permessi (retribuiti o no), le aspettative, i cambi turno, o la possibilità di recuperare in un altro momento le ore perse al lavoro!!!
OT
Mi sa che ti siano sfuggite le riforme degli ultimi 3 lustri
EOT
-
in Europa gli stadi sono molto spesso pieni; verissimo. Ma spesso sono stadi da 40-50-55mila posti.
Un Olimpico con 45.000 presenti è ancora mezzo vuoto.
Un altro dei moltissimi vantaggi di uno stadio di proprietà, più piccolo, moderno, comodo ed organizzato
-
Mi sa tu abbia visto le partite con Simonsen
8)
In effetti mi sembravano un po' sbiadite. ;D
-
Lo dico adesso, sui forum si parla solo dei pochi biglietti venduti e praticamente sembra come se il passaggio del turno sia già cosa fatta.
Francamente sti cazzi se siamo i soliti 20 mila tante volte ho visto lo stadio pieno con tantissimi laziali eppure uscivamo a testa bassa dallo stadio, meglio 20 mila belli incazzati che 60 mila di cui più della metà sta zitta e seduta.
Parliamo della gara, i tedeschi sappiamo benissimo che non mollano mai, attenzione.
-
i tedeschi non mollano mai.
sbagliato pensare che ce la portiamo da casa, anche se il 3-3 dell'andata ci da due risultati su tre come favorevoli.
Sbagliato impostare la partita sul pareggio, perché l'uccellata è sempre dietro l'angolo. Giocare per vincere ma sfruttando gioco-forza gli spazi che loro lasceranno.
alle 17:00 mia madre entra in sala operatoria, alle 17:30 scappo allo stadio (tanto sono già in zona).
Al suo risveglio (salvo supplementari) sarò al capezzale del letto a fare il bravo figlio. :D
-
i tedeschi non mollano mai.
sbagliato pensare che ce la portiamo da casa, anche se il 3-3 dell'andata ci da due risultati su tre come favorevoli.
Sbagliato impostare la partita sul pareggio, perché l'uccellata è sempre dietro l'angolo. Giocare per vincere ma sfruttando gioco-forza gli spazi che loro lasceranno.
alle 17:00 mia madre entra in sala operatoria, alle 17:30 scappo allo stadio (tanto sono già in zona).
Al suo risveglio (salvo supplementari) sarò al capezzale del letto a fare il bravo figlio. :D
Sano e saggio realismo: sarà una partita ancora apertissima. Una squadra tedesca che viene a vincere in Italia non è una sorpresa. Anzi.
Senza scomodare lo storico Inter-Bayern Monaco 1-3, potremmo ricordare la semi recente eliminazione del Milan stagione 2008/09. Werder Brema-Milan: 1-1 all'andata, e rocambolesco 2-2 al ritorno con i rossoneri momentaneamente in vantaggio di due reti.
E in bocca al lupo per tua madre! ;)
-
alle 17:00 mia madre entra in sala operatoria, alle 17:30 scappo allo stadio (tanto sono già in zona).
Al suo risveglio (salvo supplementari) sarò al capezzale del letto a fare il bravo figlio. :D
Mi capitò grosso modo la stessa cosa con mio padre in un Lazio-Empoli 4-1, 2002-'03.
Partita intermezzo del pre e post sala operatoria.
Forza, sig.ra disabitata!
-
Grazie ma è un semplice intervento di routine alla laringe ed al palato, nulla di grave fortunatamente. :)
-
i tedeschi non mollano mai.
sbagliato pensare che ce la portiamo da casa, anche se il 3-3 dell'andata ci da due risultati su tre come favorevoli.
Sbagliato impostare la partita sul pareggio, perché l'uccellata è sempre dietro l'angolo. Giocare per vincere ma sfruttando gioco-forza gli spazi che loro lasceranno.
alle 17:00 mia madre entra in sala operatoria, alle 17:30 scappo allo stadio (tanto sono già in zona).
Al suo risveglio (salvo supplementari) sarò al capezzale del letto a fare il bravo figlio. :D
doveroso ribadire che la partita e la qualificazione è tutt' altro che scontata, davvero i tedeschi sono una brutta bestia e a noi l' altro borussia ci mandò a casa dalla UEFA nonostante eravamo più forti.
in becco all' Aquila per la mamma e valla a salutà senza voce dopo! ;)
-
Coppa Uefa 2000/01
Alaves-Inter 3-3
Inter-Alaves 0-2
Stiamo manzi e CONCENTRATISSIMI
-
La gara è solo su Mediaset Premium o anche su Sky?
Thanks!
-
La gara è solo su Mediaset Premium o anche su Sky?
Thanks!
Dovrebbero essere tutte su Sky.
-
La gara è solo su Mediaset Premium o anche su Sky?
Thanks!
E' pure su Italia 1 alle 18,55 :)
Inizialmente (sulle guide TV cartacee) era prevista la partita dei ciucci a Plzen, ma vista la disfatta del San Paolo, l'appeal della partita è minimo pure per gli standard di marketing pallonaro di mediaset. Così hanno deciso di trasmettere la Lazio, visto che l'Inter era stata mandata in onda giovedì scorso.
-
Lombardi, Cataldi e Onazi tra i convocati.
Linea verde che avanza!
;D ;D ;D
-
(Gazzetta dello Sport 21.02.2013)
Invasione tedesca. Partita e poi il Papa
(di Davide Stoppini)
Sacro e profano. Papa Benedetto XVI e il Borussia: metti le due cose insieme e ne viene fuori un’invasione tedesca a Roma. L’Olimpico sembrerà un po’ il Borussia Park, stasera: 7.200 tedeschi (su 23 mila tagliandi venduti in tutto) saranno sugli spalti per spingere agli ottavi la squadra di Lucien Favre. E molti di loro resteranno nella capitale anche dopo il match, per gustarsi dal vivo l’ultimo Angelus del dimissionario (e connazionale) Joseph Ratzinger, in programma domenica. «Sarà come giocare in casa — dice il centravanti olandese Luuk De Jong —, in carriera non mi è mai capitata una cosa simile».
Più concreti
Ai tifosi del Borussia sarà riservata la curva Sud dell’Olimpico. Sapore di derby. E un derby sarà anche quello dello svizzero Lucien Favre contro uno svizzero acquisito come Vladimir Petkovic: «Dobbiamo vincere, non abbiamo altra scelta — spiega il tecnico del Moenchengladbach —. Sarà dura, ma sono convinto che ce la possiamo fare». Forse anche perché al Borussia non sarà sfuggita la disfatta laziale a Siena: «Ma in quel match Petkovic ha cambiato diversi uomini. Ha subito molto, è vero, ma domani (oggi, ndr) in casa sarà un’altra storia». Il riferimento di Favre è il 3-3 del Borussia Park: «All’andata abbiamo avuto sette nitide occasioni da rete. Ecco, per passare il turno dovremo eliminare gli errori sotto porta e cercare di concretizzare il più possibile, giocando in maniera intelligente». E De Jong conferma: «Testa e velocità, così passeremo il turno».
-
E' pure su Italia 1 alle 18,55 :)
Dove la si potrà vedere in hd (canale 506).
-
(Gazzetta dello Sport 21.02.2013)
Invasione tedesca. Partita e poi il Papa
(di Davide Stoppini)
Sacro e profano. Papa Benedetto XVI e il Borussia: metti le due cose insieme e ne viene fuori un’invasione tedesca a Roma. L’Olimpico sembrerà un po’ il Borussia Park, stasera: 7.200 tedeschi (su 23 mila tagliandi venduti in tutto) saranno sugli spalti per spingere agli ottavi la squadra di Lucien Favre. E molti di loro resteranno nella capitale anche dopo il match, per gustarsi dal vivo l’ultimo Angelus del dimissionario (e connazionale) Joseph Ratzinger, in programma domenica. «Sarà come giocare in casa — dice il centravanti olandese Luuk De Jong —, in carriera non mi è mai capitata una cosa simile».
Più concreti
Ai tifosi del Borussia sarà riservata la curva Sud dell’Olimpico. Sapore di derby. E un derby sarà anche quello dello svizzero Lucien Favre contro uno svizzero acquisito come Vladimir Petkovic: «Dobbiamo vincere, non abbiamo altra scelta — spiega il tecnico del Moenchengladbach —. Sarà dura, ma sono convinto che ce la possiamo fare». Forse anche perché al Borussia non sarà sfuggita la disfatta laziale a Siena: «Ma in quel match Petkovic ha cambiato diversi uomini. Ha subito molto, è vero, ma domani (oggi, ndr) in casa sarà un’altra storia». Il riferimento di Favre è il 3-3 del Borussia Park: «All’andata abbiamo avuto sette nitide occasioni da rete. Ecco, per passare il turno dovremo eliminare gli errori sotto porta e cercare di concretizzare il più possibile, giocando in maniera intelligente». E De Jong conferma: «Testa e velocità, così passeremo il turno».
Intanto ieri sera il locale dove lavoro invaso da loro che ci hanno preparato una versione deutche della lagna di 'cantautore molisano che copia canzoni altrui (e che porta iella)' che le cacche chiamano inno.
-
E' da un paio d'ore che i tedeschi cantano per le vie del centro.
Mi dicono che la birra sta scorrendo copiosa...
-
E' da un paio d'ore che i tedeschi cantano per le vie del centro.
Mi dicono che la birra sta scorrendo copiosa...
cosi' ce danno pure li sordi, visto che l'economia latita ....
-
Grazie ma è un semplice intervento di routine alla laringe ed al palato, nulla di grave fortunatamente. :)
In bocca al lupo!!!! :thumbsup:
-
alle 17:00 mia madre entra in sala operatoria, alle 17:30 scappo allo stadio (tanto sono già in zona).
Al suo risveglio (salvo supplementari) sarò al capezzale del letto a fare il bravo figlio. :D
In becco all'Aquila :)
-
E' da un paio d'ore che i tedeschi cantano per le vie del centro.
Mi dicono che la birra sta scorrendo copiosa...
Tutta la scalinata di Trinità dei Monti è bianconeroverde...
-
pure san pietro.
praticamente una tifoseria de pellegrini.
fischi e buu!
-
Speriamo in un riscatto dei nostri, dopo la mazzata di Siena.
Io fremo (e avrei preferito avere Mauri disponibile)... :)
-
Sono da queste parti confermo e ci sono tanti tifosi con le sciarpe divise a metà, da una parte verdi e dall'altra biancocelesti! Casse di birra a go go!
Chi va di voi allo stadio?
Inviato dal mio GT-N7105 con Tapatalk 2
-
Bisogna cominciare molto concentrati, controllarla ma allo stesso tempo spegnere subito ogni loro entusiasmo.
I tedeschi non hanno nulla da perdere, dobbiamo evitare di fargli prendere coraggio, e soprattutto attenzione massima in difesa, marcare bene sui calci piazzati ed evitare inutili trattenute, che in campo europeo ti sanzionano sempre.
-
Bisogna cominciare molto concentrati, controllarla ma allo stesso tempo spegnere subito ogni loro entusiasmo.
I tedeschi non hanno nulla da perdere, dobbiamo evitare di fargli prendere coraggio, e soprattutto attenzione massima in difesa, marcare bene sui calci piazzati ed evitare inutili trattenute, che in campo europeo ti sanzionano sempre.
Ma che ci fa paura anche il Borussia che non ha fatto nessuna azione da rete a
casa sua; ma siamo in crisi di identità anche come tifosi allora .... ?? Siamo
atterriti dal Borussia ?? Bohhhhh mi pare troppo davvero .... allora dova sta
tutta questa fiducia nella squadra ?? Ma non puntavamo allo scudetto ??
-
Formazioni?
-
Sono da queste parti confermo e ci sono tanti tifosi con le sciarpe divise a metà, da una parte verdi e dall'altra biancocelesti! Casse di birra a go go!
Chi va di voi allo stadio?
Casse di Peroni come se piovesse...
Io mi muovo verso le 6,20
-
Chi va di voi allo stadio?
Io!!! :)
Qualcuno ha notizie aggiornate sui biglietti venduti? A ieri erano 23.000 (di cui 7.500 ai tedeschi, sgrunt!). E oggi???
-
Io verso le 18:00 da corso Francia.
-
Ma che ci fa paura anche il Borussia che non ha fatto nessuna azione da rete a
casa sua; ma siamo in crisi di identità anche come tifosi allora .... ?? Siamo
atterriti dal Borussia ?? Bohhhhh mi pare troppo davvero .... allora dova sta
tutta questa fiducia nella squadra ?? Ma non puntavamo allo scudetto ??
togliendo i rigori, hanno colto due pali e Marchetti ha effettuato un paratone
non sono fenomeni ma nemmeno scarsi ... son tedeschi, e questo basta per prenderli sul serio e quindi batterli
-
togliendo i rigori, hanno colto due pali e Marchetti ha effettuato un paratone
non sono fenomeni ma nemmeno scarsi ... son tedeschi, e questo basta per prenderli sul serio e quindi batterli
Ma non hanno fatto una azione di calcio in tutta la partita. Squadra senza gioco
e senza schemi .... almeno all'andata .....
Daje che tengo su il morale .......... je famo er culo a strisce ......
-
In fondo alla Home Page, a caratteri minuscoli, ASRepubblica.it (giornale della Capitale) accenna al fatto che stasera la Lazio gioca.
Peró non disdegnano addirittura un servizio video agli applausi al Boro de Oro a Trigoria per il gol contro la juve...
Sempre piú merde.
Vergogna!
:asrm:
-
Ma non hanno fatto una azione di calcio in tutta la partita. Squadra senza gioco
e senza schemi .... almeno all'andata .....
Daje che tengo su il morale .......... je famo er culo a strisce ......
Non serve fare azioni corali quando puoi fare gol su punizione.
Arango ha dimostrato di essere molto pericoloso sui calci da fermo.
E' una partita da prendere molto con le molle...
-
Non serve fare azioni corali quando puoi fare gol su punizione.
Arango ha dimostrato di essere molto pericoloso sui calci da fermo.
E' una partita da prendere molto con le molle...
mah che non siano delle pippe al 100x100 siamo anche daccordo, ma avere
il terrore di Arango e cazzi vari mbe allora vuole dire che ci sono delle paure
di fondo. Se ci sono quelle, non mi pare che sia un fatto positivo ...
-
Io tra un'ora esco da lavoro...e vado a casa, spero di vedermela tutta!!
-
si parla di difesa a 4 e cana centrale con ciani in panca.
-
Manca poco
FORZA LAZIO distruggiamoli ai crucchi, a sto giro non giocano in 12 !
-
Pare che giochi Cana invece di Ciani
-
Diretta a sorpresa in chiaro su Italia 1 e in streaming su Video Mediaset!!!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
A me sta truppa di tedeschi e infiltrati dà fastidio; non potevano limitargli i biglietti?
-
A me sta truppa di tedeschi e infiltrati dà fastidio; non potevano limitargli i biglietti?
1) Su che basi? Roma è un richiamo assoluto: sono arrivate famiglie intere
2) Infiltrati?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
A me sta truppa di tedeschi e infiltrati dà fastidio; non potevano limitargli i biglietti?
Se vinciamo a me invece rende ancora piu orgoglioso che piu gente possibile si ricordi di questa Lazio!
-
1) Su che basi? Roma è un richiamo assoluto: sono arrivate famiglie intere
2) Infiltrati?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
1) La squadra non può giocare fuori casa una partita sulla carta in casa. Col famoso stadio di proprietà si limitano e di molto i biglietti ospiti (vedi il formaggino dello Juventus Stadium coi posti limitati anche nel derby
2) si ci saranno anche numerosi tifosi dei colori del mc donald's. Insomma gli eredi dei campagnoli di Teramo.
-
Squadra perfetta. Corsa, concentrazione, pressing e personalità. Speriamo sia un nuovo inizio.
-
dall'HP del corriere della sera:
Lazio-Borussia: tifoso tedesco accoltellato a Roma
-
ROMA - La Scalinata di Trinità dei Monti, che tutto il mondo ci invidia, trasformata nelle gradinate di uno stadio. Di qualche decina di anni fa, per giunta. Migliaia di tifosi tedeschi del Borussia Moenchengladbach accampati sui gradini davanti alla Barcaccia, tutti con una o più bottiglie di birra in mano. A terra un tappeto indecente di bottiglie, lattine, cartoni e casse di alcolici acquistati probabilmente in città poco dopo essere arrivati giovedì mattina per assistere, in serata, al ritorno della partita degli ottavi di finale di Europa League contro la Lazio. Più tardi un tifoso tedesco, di 51 anni, è stato ferito con una coltellata a un gluteo da un gruppo di cinque giovani senza sciarpe intorno a Ponte Milvio, a poca distanza dallo stadio Olimpico. È stato ricoverato al Policlinico Gemelli, le sue condizioni non sono gravi.
CONTROSENSO - Scandalizzati i romani e i turisti che, passando per piazza di Spagna, hanno assistito al desolante spettacolo. «Oltretutto – racconta un commerciante – molti tifosi erano completamente ubriachi già a mezzogiorno». Un controsenso visto che nella Capitale sono state in vigore, e alcune lo sono ancora, ordinanze specifiche che vietano il consumo di cibi e bevande in strada, e anche la vendita per asporto di bottiglie di birra e di alcolici. Già in passato la Scalinata era stata occupata dagli ultrà di squadre straniere in trasferta nella Capitale, ma mai il monumento – uno dei più suggestivi al mondo – era stato lasciato in queste condizioni. «Ma che siamo matti? – protestano altri negozianti – Ma sapete cosa succede in Germania a chi riduce in quel modo un monumento?».
NESSUN DIVIETO - Il bivacco dei tedeschi, ai quali nessuno ha vietato l’accesso alla piazza e lo stazionamento sui gradini, è durato fino alle 17 quando, lentamente, è cominciato il loro trasferimento verso lo stadio Olimpico. Solo in un paio di occasioni le forze dell’ordine sono intervenute sulla piazza, non per limitare l’abuso di alcolici e lo sfregio alla Scalinata, ma per calmare gli animi dei tifosi più esagitati che – almeno questo – non hanno provocato incidenti.
Rinaldo Frignani
http://roma.corriere.it/roma/gallery/roma/02-2013/borussia_lazio/birra/assedio-piazza-spagna_5a54c136-7c49-11e2-9e78-60bc36ab9097.shtml#1
l'avessero fatto gli italiani in Germania li avrebbero portati in Questura
-
ROMA - La Scalinata di Trinità dei Monti, che tutto il mondo ci invidia, trasformata nelle gradinate di uno stadio. Di qualche decina di anni fa, per giunta. Migliaia di tifosi tedeschi del Borussia Moenchengladbach accampati sui gradini davanti alla Barcaccia, tutti con una o più bottiglie di birra in mano. A terra un tappeto indecente di bottiglie, lattine, cartoni e casse di alcolici acquistati probabilmente in città poco dopo essere arrivati giovedì mattina per assistere, in serata, al ritorno della partita degli ottavi di finale di Europa League contro la Lazio. Più tardi un tifoso tedesco, di 51 anni, è stato ferito con una coltellata a un gluteo da un gruppo di cinque giovani senza sciarpe intorno a Ponte Milvio, a poca distanza dallo stadio Olimpico. È stato ricoverato al Policlinico Gemelli, le sue condizioni non sono gravi.
CONTROSENSO - Scandalizzati i romani e i turisti che, passando per piazza di Spagna, hanno assistito al desolante spettacolo. «Oltretutto – racconta un commerciante – molti tifosi erano completamente ubriachi già a mezzogiorno». Un controsenso visto che nella Capitale sono state in vigore, e alcune lo sono ancora, ordinanze specifiche che vietano il consumo di cibi e bevande in strada, e anche la vendita per asporto di bottiglie di birra e di alcolici. Già in passato la Scalinata era stata occupata dagli ultrà di squadre straniere in trasferta nella Capitale, ma mai il monumento – uno dei più suggestivi al mondo – era stato lasciato in queste condizioni. «Ma che siamo matti? – protestano altri negozianti – Ma sapete cosa succede in Germania a chi riduce in quel modo un monumento?».
NESSUN DIVIETO - Il bivacco dei tedeschi, ai quali nessuno ha vietato l’accesso alla piazza e lo stazionamento sui gradini, è durato fino alle 17 quando, lentamente, è cominciato il loro trasferimento verso lo stadio Olimpico. Solo in un paio di occasioni le forze dell’ordine sono intervenute sulla piazza, non per limitare l’abuso di alcolici e lo sfregio alla Scalinata, ma per calmare gli animi dei tifosi più esagitati che – almeno questo – non hanno provocato incidenti.
Rinaldo Frignani
http://roma.corriere.it/roma/gallery/roma/02-2013/borussia_lazio/birra/assedio-piazza-spagna_5a54c136-7c49-11e2-9e78-60bc36ab9097.shtml#1
l'avessero fatto gli italiani in Germania li avrebbero portati in Questura
perche li ci sono le regole. Qui chiunque arriva fa il porco comodo suo, italiani per primi.
-
1) La squadra non può giocare fuori casa una partita sulla carta in casa. Col famoso stadio di proprietà si limitano e di molto i biglietti ospiti (vedi il formaggino dello Juventus Stadium coi posti limitati anche nel derby
2) si ci saranno anche numerosi tifosi dei colori del mc donald's. Insomma gli eredi dei campagnoli di Teramo.
1) Giusto. Ma finchè c'è lo sterminato Olimpico poco si può fare
2) Sicuramente ci sarà qualche romanista nel settore sud, ma succede lo stesso a parti invertite
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Lazio-Borussia M'Gladbach, accoltellati due tifosi tedeschi
21.02.2013 19:39 di Lalaziosiamonoi Redazione articolo letto 605 volte
Fonte: Matteo Vana - Lalaziosiamonoi.it
Due tifosi tedeschi sarebbero stati accoltellati poco prima dell'inizio del match tra Lazio e Borussia M'Gladbach. Come riportato da La Repubblica uno dei due sarebbe stato ferito all'addome all'esterno del settore distinti sud dello stadio Olimpico ed immediatamente trasportato al policlinico Gemelli, ma le sue condizioni non sarebbero gravi. L'altro, invece, un tifoso tedesco di circa cinquat'anni, sarebbe stato avvicinato da quattro persone e colpito ad un gluteo nei pressi di Ponte Milvio.
-
Grande LAZIO, daje aquilotti nun se po' sbaglià su c'è er Maestro che ce sta a guardà!
-
La solita vergogna per queste cose che accadono solo nella nostra città
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Io ora metterei onazi per gonzo e pereirinha per Candreva. Piu tardi Ederson per Hernanes.
-
La solita vergogna per queste cose che accadono solo nella nostra città
Assolutamente no Darienzo, accadono regolarmente a Napoli (mi ricordo negli ultimi due anni 4 accoltellati del Bayern e tre dell'Aik Solna). Quello che non accade in quei casi è che la notizia diventi la seconda per importanza su repubblica.it, come è ora (sarebbe prima, senza l'alluvione di Catania). Anzi, di quelle si viene a sapere solo marginalmente, si viene a sapere per caso. Due precisazioni che faccio senza voler sminuire la vergogna che provo per quanto fatto ai tifosi tedeschi, visto che presumibilmente si tratta di aggressori "laziali"
-
Pirlo si è colorato di nero e si è messo la maglia di Onazi :D
-
Biava e Konko sono cotti
-
Buona prova, partita agevole ma non scontata.
Squadra ricompattata...ora mi aspetto lo stesso con il Pescara!!!
-
Io sono molto tranquillo per questa partita, secondo me contro i tedeschi vedremo la vera Lazio..
Told ya ;) ;)!
Anche se purtroppo non l'ho potuta vedere per lavoro, sono tornato a casa poco fa!
-
Assolutamente no Darienzo, accadono regolarmente a Napoli (mi ricordo negli ultimi due anni 4 accoltellati del Bayern e tre dell'Aik Solna). Quello che non accade in quei casi è che la notizia diventi la seconda per importanza su repubblica.it, come è ora (sarebbe prima, senza l'alluvione di Catania). Anzi, di quelle si viene a sapere solo marginalmente, si viene a sapere per caso. Due precisazioni che faccio senza voler sminuire la vergogna che provo per quanto fatto ai tifosi tedeschi, visto che presumibilmente si tratta di aggressori "laziali"
Hai ragione. Questo purtroppo non mi consola. Questo senso di intolleranza, come se ci si sentisse usurpati di qualcosa se arrivano frotte di tifosi sl seguito di una squadra.
Intanto noi romani abbiamo fatto scuola: stesse modalità violente in un pub a Lione nei confronti dei tifosi degli Spurs
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
[ Link a YouTube non valido ]
-
Rivedendo i goals e considerando che "del senno di poi ne son piene
le fosse" Radu ha davvero una bella pizza e dovrebbe provare a tirare in
porta molto piu' spesso. Segue poi il goal che ha fatto con il Pescara, quindi
deve tirare in porta appena puo' perche ' puo' segnare come puo' creare una
occasione con la respinta del portiere sul suo tiro. Insomma deve sfruttare
il suo potenziale al massimo e questo in verità e' compito del trainer .....che
sono certo dirà quello che deve dire in merito ...
-
Rivedendo i goals e considerando che "del senno di poi ne son piene
le fosse" Radu ha davvero una bella pizza e dovrebbe provare a tirare in
porta molto piu' spesso. Segue poi il goal che ha fatto con il Pescara, quindi
deve tirare in porta appena puo' perche ' puo' segnare come puo' creare una
occasione con la respinta del portiere sul suo tiro. Insomma deve sfruttare
il suo potenziale al massimo e questo in verità e' compito del trainer .....che
sono certo dirà quello che deve dire in merito ...
Ottima osservazione.
Se i nostri avessero un pò più di fiducia nei propri mezzi e tirassero un pò più spesso da lontano, avremmo molte più armi a nostra disposizione per decidere le partite. Hernanes, Candreva, Radu e Lulic sono tutti ottimi tiratori da fuori e i nostri avversari avrebbero il loro bel da fare per tamponare e raddoppiare su uno di questi, liberando di conseguenza uno degli altri possibili tiratori.
L'importante, ovviamente, è inquadrare lo specchio della porta perchè i portieri avversari non sempre possono fare i fenomeni, anzi..... (la papera è sempre dietro l'angolo).