Visto da me: Lazio-Atalanta 1-1

di giulver



Per me è più il rammarico che la soddisfazione per quello che, due giorni fa, avrei considerato un buon pareggio.

Sarebbe bastato che Dia segnasse in una delle due occasioni gigantesche a sua disposizione.
Nella seconda (nella foto, ndr), sparacchiata sul portiere, aveva Taty liberissimo alla sua sinistra.
E poi la traversa di Guendouzi…

Non mi sono piaciuti Tchaouna (se proprio volessimo prendere Berardi, che Lotito non prenderà mai se non in prestito, forse sacrificherei lui, girandolo in prestito per farlo giocare), Tavares (già da qualche gara sostengo che Pellegrini, in questo momento, sia più affidabile), Dia.

Non ha inciso e quindi mi ha deluso Isaksen (a cui è stata risparmiata una netta ammonizione che gli avrebbe fatto saltare il derby).

Trovo scorrette le critiche a Castrovilli, entrato al 38’ della ripresa, con la squadra tutta arretrata. Per me, ieri, la sua prestazione è ingiudicabile.

Mi sono piaciuti tanto Rovella (da clonare), Guendouzi e Pellegrini.
Zaccagni, come al solito, è stato azzoppato impunemente.
Grande lavoro di Castellanos. Suo, peraltro, lo splendido assist in occasione della prima palla gol sprecata da Dia.

Trovo corretti e sensati i cambi di Baroni. Forse avrei tolto anche prima sia Dia che Tavares.

Non mi lamento per le assenze: a loro mancavano Ruggeri e i due cannonieri della nazionale, Scamacca e Retegui.
A noi mancavano giocatori preziosi, che però non fanno parte dell'undici titolare.

Fossi in Baroni, romperei le palle a Rovella perché non può continuare a prendere ammonizioni stupide.

Peccato! Guardate dove saremmo se ieri avessimo preso i due punti in più: che, per me, non avremmo neanche demeritato, poiché nel primo tempo il doppio vantaggio ci stava tutto e nel secondo abbiamo avuto le due colossali occasioni con Dia.

Però credo (e spero) che abbiamo smaltito bene la sconfitta con l'Inter.

Votazione: Questo articolo non è stato ancora votato.